News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Compiz: quante facce ha un cubo?

Aperto da gionni, 09 Novembre 2007, 10:48:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gionni

Ho solo un problemino sulla visualizzazione del desktop a cubo: a me non viene un cubo, ma un desktop con solo due facce, a due dimensioni, per capirci, fronte e retro: c'è qualche opzione per trasformarlo in un cubo a sei facce?

Ciao e grazie.
Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

MangiaErba

Citazione di: gionni il 09 Novembre 2007, 10:48:20
Ho solo un problemino sulla visualizzazione del desktop a cubo: a me non viene un cubo, ma un desktop con solo due facce, a due dimensioni, per capirci, fronte e retro: c'è qualche opzione per trasformarlo in un cubo a sei facce?

Ciao e grazie.
Gionni
Probabilmente hai solo due desktop abilitati.
Apri control center e controlla quanti desktop hai

Gna

il cubo e le altre "froc.iate" (come direbbe TL) stanno su un pacchetto opzionale compiz-plugin o compiz-extra
quando lo installi vedrai in desktop effect una ulteriore voce per gli effetti extra.
Luogo origini: Palermo

gionni

Citazione di: gna il 09 Novembre 2007, 11:19:02
il cubo e le altre "froc.iate" (come direbbe TL) stanno su un pacchetto opzionale compiz-plugin o compiz-extra
quando lo installi vedrai in desktop effect una ulteriore voce per gli effetti extra.


..sì, infatti ho installato a parte "compiz" o qualcosa el genere. Probabilmente è come dice Mangiaerba, cioè ho solo due desktop abilitati. Cercherò dova stà il comando di quest'abilitazione. Devo dire che la grafica del desktop è migliorata rispetto alla 7.04, dà anche un'impressione di maggiore stabilità. Poi, la novità per me più importante, è che adesso può anche scrivere su dischi NTFS, il che è molto comodo.
Ciao.Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

MangiaErba

Citazione di: gionni il 09 Novembre 2007, 12:06:44
..sì, infatti ho installato a parte "compiz" o qualcosa el genere. Probabilmente è come dice Mangiaerba, cioè ho solo due desktop abilitati. Cercherò dova stà il comando di quest'abilitazione. Devo dire che la grafica del desktop è migliorata rispetto alla 7.04, dà anche un'impressione di maggiore stabilità. Poi, la novità per me più importante, è che adesso può anche scrivere su dischi NTFS, il che è molto comodo.
Ciao.Gionni
Anche dentro BERYL manager (perchè usi beryl vero ?) c'è una gestione dei desktop virtuali ma prima proverei a controllare nelle impostazioni di KDE

TestaLucente

Citazione di: MangiaErba il 09 Novembre 2007, 12:17:53
Anche dentro BERYL manager (perchè usi beryl vero ?) c'è una gestione dei desktop virtuali ma prima proverei a controllare nelle impostazioni di KDE

se hai installato compiz dai repositories della 7.10 usi compiz-fusion (compiz-extra + beryl).
per aumentare il numero dei desktop devi installare il CompizConfigSettingManager...
vai in general options/desktop size e configuri i desktop virtuali.

:ok:


Citazione di: gionni il 09 Novembre 2007, 12:06:44
Poi, la novità per me più importante, è che adesso può anche scrivere su dischi NTFS, il che è molto comodo.

novità fichissima che puoi utilizzare su qualsiasi distribuzione che non abbia questa caratteristica configurata nel demone di automount (come ubuntu 7.10)... si chiama ntfs-3g e funziona come un normalissimo "fs-type" da dichiarare al momento del mount...
grosso passo avanti!

:soddisfatto:
"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)