News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

APERTO FRIZIONE...AIUTO URGENTE!!!!!

Aperto da Pippi, 10 Novembre 2007, 14:24:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Pippi

recupera le pagine dei manuali, ci sono gli spessori!!!!!!!!!!

se non ricordo male quelli in sughero tra 2.86 e 2.92 mm

però anche se torni su qui nella discussione dove hos critto che li ho misurati avevo messo le misure originali!
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

Pippi

con le dinamometriche mi son messo a risigillare

dado centrale : ovviamente la rosetta ha le due alette da "ripiegare" in su per sicurezza e ovviamente non hanno combaciato con nessun lato del dado...  "sbemm"

spingidisco : messo su e stretto le 5 viti

Ho avvitato tutto il registro sulla manopola
ho allineato le due tacche sul perno (dove arriva il filo)
niente da fare, se regoli le tacche e giochi su registro a fianco del cilindro e sul pomello leva....hai comuque esubero di filo (ed è quello originale cacchio) quindi adesso torno giù e agirò su quel cacchio di vitina di registro sul piatto!

e stiamo a veder!
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

ciglio

Citazione di: Pippi il 04 Dicembre 2007, 13:36:35
niente da fare, se regoli le tacche e giochi su registro a fianco del cilindro e sul pomello leva... hai comuque esubero di filo

per forza! il regitro all'interno del carter serve proprio a quello!
devi sistemare la tacca alberino/carter agendo SOLO sul registro interno (a filo scollegato).
il registro sulla leva e quello di fianco al cilindro servono per la "sintonia fine" ;D

ciao
R
CCM went to India ;D

Pippi

ok ciglio.

ho appena fatto la sguente cosa:

-scollegato il filo
-svitato dadino regolazione
-tenuto allineate le tacchette
-avvitato il registro sul cestello

...evidentemente non abbastanza perchè ancora non ci siamo quindi ri-opero di nuovo la cosa:

mi confermi che unavolta richiuso e riattaccato il filo....quando sei "a moto ferma e spenta" le due tacchette devono essere allineate no?
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

Pippi

ok rifatto e regolato di nuovo.

adesso guardandola, la steronza presenta sta situazione:

tacchette allineate
regolazione sulla leva a metà circa
regolazione a fianco del cilindro a circa tre quarti

per spingere spinge in fuori il pacco....quindi ora...

sono indeciso se chiudere...d'altra parte che caz di altro ci posso fare se non chiudere e provare?

poi amen, se non avrà cambiato niente...ri-toglierò l'olio e ri-aprirò...

altro nun so!!!!!


che dite, vi viene in mente qualcosa, a parte venderla a peso? :)
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

ciglio

Citazione di: Pippi il 04 Dicembre 2007, 14:07:08
quando sei "a moto ferma e spenta" le due tacchette devono essere allineate no?

l'alberino frizione ha un movimento in "due stadi"
uno è contrastato dalla molla a spirale sull'alberino stesso (che riesci a comprimere a mano), l'altro dalle molle frizione, che comprimere a mano te lo scordi.
la prima parte del movimento non ha effetto sulla frizione. serve solo ad avvicinare l'asta spingidischi al coperchio frizione (ci si appoggia contro).
la seconda parte è prorio l'azione sul piatto. comprime le molle frizione e fa allontanare i dischi.
l'importante è che tu abbia regolato il registro interno tenendo in posizione l'alberino con la mano.

tieni conto che l'aberino TTR è leggermente diverso.

registrare vuol dire che NON RIESCI ad andare oltre alla tacca spingendo col dito.
ossia, alla tacca l'alberino comincia effettivamente a spingere sul coperchio frizione.

come al solito è più difficile spiegarlo che farlo! accidont...

ciao
R
CCM went to India ;D

Pippi

la espiegasiòn es toda clara caro

el unico motivo de preocupaciòn es que nun ciò messo l'oGLio e provare a metter la prima spingendola a mano è impossibile perchè è proprio come non tirare la leva, ma suppongo che sia per il fatto che è tutto secco (tranne i dischi che ho giustamente inzuppato d'olio al rimontaggio)

in sti giorni ce metto pure l'olio e rimonto tutto

stasera volevo finire almeno di ingrassare il forcellone ma gna'a fo, reduce da un colloquio spossante!
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

ciglio

CCM went to India ;D

Pippi

A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

Pippi

rimontato davvero tutto, carter pedivelle freno ecc ecc
ingrassato forcellone con speciale grasso al litio
aperto e riempito di CRC ogni caz.zo di connettore (l'elefante s'avvicina...)

manca solo rimetter l'olio e provare a vedere cos'ho combinato, ma lavorandoci in garage intorno a mezzanotte...ho da aspetta' il weekend!




PS: quando ho avvitato e serrato il dado centrale del cestello frizione la rondella quella da "tirar su l'aletta" per sicurezza, vviamente non si è serrata in modo da poterla sollevare : so per certo dunque che mi si sviterà e mi triterà ogni cosa nel motore  :acci: ma solo in un momento in cui , o sarò in africa o all'elefante, non certo qui dietro, se no che gusto c'è?!? Li mortacci de Murphy!
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

nux

Citazione di: Pippi il 06 Dicembre 2007, 09:54:34
PS: quando ho avvitato e serrato il dado centrale del cestello frizione la rondella quella da "tirar su l'aletta" per sicurezza, vviamente non si è serrata in modo da poterla sollevare : so per certo dunque che mi si sviterà e mi triterà ogni cosa nel motore  :acci: ma solo in un momento in cui , o sarò in africa o all'elefante, non certo qui dietro, se no che gusto c'è?!? Li mortacci de Murphy!

:miii:

ciglio

Citazione di: Pippi il 06 Dicembre 2007, 09:54:34
ovviamente non si è serrata in modo da poterla sollevare...

non c'è bisogno che combaci con una delle facce del dado.
puoi piegare anche sono un angolo della linguetta ;)

ciao
R
CCM went to India ;D

Pippi

dici che serve davero tanto?

si molla quel dado?
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

Pippi

lo lascio così,

la seduta è tolta

augh
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

nux

ma come? molti l'hanno dovuto riaprire apposta per quel dado allentato?

Pippi

Citazione di: nux il 07 Dicembre 2007, 16:56:53
ma come? molti l'hanno dovuto riaprire apposta per quel dado allentato?

ma dai, davero?!?!

:shock:
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

nux

Citazione di: Pippi il 07 Dicembre 2007, 17:02:09
ma dai, davero?!?!

:shock:

non vorrei sbagliarmi ma se ne parlò diverse volte di  chi sentiva un certo rumorino da quella parte e che temeva il peggio ed alla fine era solo quel dado allentato...

wish

Citazione di: Pippi il 07 Dicembre 2007, 17:02:09
ma dai, davero?!?!

:shock:
pippi è meglio se le pieghi quelle linguette...tra l'altro vai a vedere che risparmio balordo, sul 43f c'è un controdado, qui una semplice linguetta.

PS: nux mi sa che ti confondi col dado del contralbero...

nux

Citazione di: wish il 07 Dicembre 2007, 17:07:32
PS: nux mi sa che ti confondi col dado del contralbero...

mi sa di si...  :sigaro:

Pippi

mavvvvaaaaaaaaaaaaaaaff...   ;D

ho più paura che a piegarne solo un pezzettino si rompa la linguettina che sollevo e quella mi vada a finire in giro, per quello preferivo lasciar così com'è!
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

benci

basta pegarla mettendoci affianco una calamita...
cosi trattera l'eventuale pezzetto rotto...

Pippi

son giù da dopo mangiato...
ho rimesso l'olio...
ho acceso e tra l'altro dopo un mese che era ferma è partita subito, bravissima!
spurgo l'olio dalla vitina sul filtro...
metto la prima e ... trac, ingrana e si spegne.

ma immagino sia normale, era quasi tutto asciutto là dentro...

riaccendo e altre due tre volte si spegne

poi finalmente riesco a ingranare la prima da fermo ma continua a trascinare e....

1) il filo è tirato quasi al massimo alla leva
2) il registro a fianco del cilindro è tirato a tre quarti
3) il registro sul cestello frizione l'ho avvitato quasi tutto

allora ho provato a tirare al massimo il registro a fianco del cilindro, e anche un pò alla leva:

migliora sensibilmente ma trascina comunque, fermo non ci stai, si spegne.

in sostanza...

i dischi erano planari al micron, erano di spessore compreso nelle tolleranze indicate sul manuale....

non so che pensare, così è inutilizzabile: l'olio l'ho fatto girare perchè tra una balla e l'altra è stata accesa venti minuti quindi il giro lo ha fatto...

al motoshop mi avevan detto che spesso si rovina il pernetto dove arriva il filo: ha una fresata che quando gira spinge in avanti l'asta spingidisco (che arriva dove c'è il registro sul cestello) quindi l'unica è che (essendo tra l'altro il filo originale quindi non di lunghezza errata) si sia smangiato il pernetto.

Questo implica che devo aprire il carter sx e cercare di sfilare il pernetto, ma per far questo devo togliere anche il serbatoio dell'olio, cioè smontrar mezza moto.


Avete altre idee?!?
Cambio i dischi!?!? No cavolo, sono a postissimo...mi ha detto che è inutile farlo addirittura il concessionario che avrebbe preso cento euro a vendermeli...
Il registro sul cestello è avvitato al massimo...

Boooooh

qui è a rischio l'elefante, potendoci lavorare solo la sera...mah!

Dai dai ditemi la vostra... (escluso caz.zate prego!)
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

TTFurius

dalle foto che ai mandato non capisco cosa ai misurato col comparatore, quei dischi erano piani o no?
Se puoi penzarlo,         puoi farlo!            basta solo trovare il modo.......

wish

Citazione di: TTFurius il 08 Dicembre 2007, 21:50:09
dalle foto che ai mandato non capisco cosa ai misurato col comparatore, quei dischi erano piani o no?
sì ha misurato tutti i dischi.

come ho già detto al pippi per telefono, la storia del perno usurato mi pare strana, perché se anche fosse col registro sul piattello si dovrebbe recuperare l'usura.
la mia ipotesi è che la registrazione non è stata corretta, dato che tutti gli altri pezzi sono nuovi o in tolleranza, e che il serbatoio dell'olio impedisce la corretta visione dei riferimenti sul carter.

TTgreat!

Non vorrei dire......ma siccome recentemente ho sostituito anche io la frizione senza tante paranoie come Pippi.....io tendo ad essere un grezzo, apro, smonto, cambio i pezzi, chiudo e la moto o mi capisce subito o sono azzi suoi... :riez:
Allora Pippi, io ho trovato tutto il gruppo frizione bruciacchiato, nel senso campana e piattello marroni e dischi quasi neri. Brandelli di ex materiale d'attrito diventati carboncini. Smontato tutto e sotituito con gruppo frizione del 595 (parliamo della TiTTina ovviamente), che hanno spessori leggermente più grandi. Quando l'ho richiusa trascinava a morire, cioè non trascinava per niente,  era sempre incollata, mettevo la prima, zompava e si spegneva. Ho riaperto sapendo dove mettere mani e ho visto che il registro centrale ovviamente non poteva andare bene com'era, infatti ho dovuto recuperare tutto il gioco che aveva preso, dato che con i dischi più spessi il piattello si era allontanato dall'alberino di comando centrale. Recuperato quel gioco è andato tutto a posto (a parte che l'ho riaperta 5 volte in tutto, prima per la frizione, poi per il registro, poi perchè perdeva olio, poi perchè è saltato un dente al comando cambio, poi ancora per sostituire la guarnizione... :riez: :riez:) E che ce vuò!.....

TTFurius

1)a parte che non sono convinto della sua misurazione della planarità, 2)comunque,non doveva toccare "ora" quel registro ma lo doveva toccare solo dopo aver provato la frizione nuova se scorreva o meno, 3)ci sarebbe da verificare come si solleva il piattello della frizione e se si crea lo spazio minimo (che al momento non so di quanti mm sia) fra l'ultimo disco e il piattello stesso. questa è la prova del 9 se i primi due punti sono ok.
Se puoi penzarlo,         puoi farlo!            basta solo trovare il modo.......

wish

Citazione di: TTFurius il 09 Dicembre 2007, 14:35:40
1)a parte che non sono convinto della sua misurazione della planarità, 2)comunque,non doveva toccare "ora" quel registro ma lo doveva toccare solo dopo aver provato la frizione nuova se scorreva o meno, 3)ci sarebbe da verificare come si solleva il piattello della frizione e se si crea lo spazio minimo (che al momento non so di quanti mm sia) fra l'ultimo disco e il piattello stesso. questa è la prova del 9 se i primi due punti sono ok.
la frizione non è nuova, non l'ha cambiata dato che i pezzi erano tutti in tolleranza.

TTgreat!

Vero, avevo dimenticato nel marasma di sti post....s.
Però anche io ho un problema di eccesso di cavo (original). Anche io ho dovuto mettere i registri al manubrio e al motore al massimo, però non ho usato il metodo tacca di riferimento sul carter.....sarà per quello. Però siccome mi scoccia aprire per la sesta volta mi sa che faccio prima a cambiare il cavo e regolarlo a misura.....

wish

Citazione di: TTgreat! il 09 Dicembre 2007, 16:13:38
Vero, avevo dimenticato nel marasma di sti post....s.
Però anche io ho un problema di eccesso di cavo (original). Anche io ho dovuto mettere i registri al manubrio e al motore al massimo, però non ho usato il metodo tacca di riferimento sul carter.....sarà per quello. Però siccome mi scoccia aprire per la sesta volta mi sa che faccio prima a cambiare il cavo e regolarlo a misura.....
pippi ha cambiato pure il cavo con un altro nuovo originale...le variabili del sistema sono drasticamente ridotte...

Pippi

Citazione di: TTFurius il 09 Dicembre 2007, 14:35:40
1)a parte che non sono convinto della sua misurazione della planarità, 2)comunque,non doveva toccare "ora" quel registro ma lo doveva toccare solo dopo aver provato la frizione nuova se scorreva o meno, 3)ci sarebbe da verificare come si solleva il piattello della frizione e se si crea lo spazio minimo (che al momento non so di quanti mm sia) fra l'ultimo disco e il piattello stesso. questa è la prova del 9 se i primi due punti sono ok.

1) la verifica è corretta, sono capace di misurare i micron, lo faccio sempre col mio pisello!  :akrd:
cavolate a parte, a lavorare abbiamo il controllo che verifica i micron quindi ho usato gli strumenti adeguati e lo stesso concessionario mi ha sconsigliato di cambiarli

2) dal momento che dopo aver aperto non ho toccato nulla, se avessi richiuso senza giocare col registro avrei fatto tutto per niente, giocando con i registri del filo non era cambiato nulla!

3) il pacco dischi si solleva, l'ho verificato: ma non abbastanza, è solo che non so QUANTO ci manca, so solo che non stacca e continua a trascinare.


Stasera torno giù, svuoto nuovamente l'olio, riapro il carter, avvito un pò il registro, richiudo, rimetto l'olio e riprovo...
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

ciglio

non è che i dischi guarniti, pur essendo nelle tolleranze con le misure, si sono "bruciati"?
altra cosa: la linguetta dove si attacca il filo frizione è fatta bene o male a "S". in tanti, per migliorare il braccio di leva, la appiattiscono un poco... prova! ;D

ciao
R
CCM went to India ;D

Pippi

prez, o grande prez,
i tuoi schemi sono eccitantissimi  :riez:

disegnaci il kamasutra!!!!!!!!!!!!
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

canamo

ciao pippi....ancora con sta frizione  :frustalo:
scherzi a parte,se hai verificato tutto ed e ok potrebbe essere colpa del asta (???non so come spiegarmi!!!)
insomma quella su cui attacchi il cavo o quella interna che lavora insieme alla sfera ad essersi usurata in modo anomalo :girrrr:
altro non mi viene in mente ??? ???

TTgreat!

 :dubbio: Ma pechè togli l'olio? Buttala a terra no?

nux

Citazione di: TTgreat! il 10 Dicembre 2007, 14:40:48
:dubbio: Ma pechè togli l'olio? Buttala a terra no?

poi esce la benz dal serba....