News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

OT: Settaggio Mulo help

Aperto da Gibi, 13 Novembre 2007, 19:51:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Gibi

Scusate l'OT  magrebtzx  ma da 10 giorni non mi connetto col mulo.  Premetto che in informatica sono un schiappa è successo che per motivi di connessione mi hanno fatto cambiare il canale del router e non ho fatto caso se è cominciato da lì.
Ho un router Linksys wireless che comanda un altro pc ed un portatile e in nessuno il mulo funge.  Vorrei provare a rimettereil vecchio canale ma ho timore di fare casino.  potreste dirmi con un pò di pazienza quali sono i parametri da vedere?  Ho sempre avuto id basso ma non mi preoccupa questo.

Grazie, se avete domande fatele pure.  #friends#
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

Jason

Controlla su che porta hai impostato il mulo, poi vai sul router e apri quella porta

Fabio WM XT 600 IT

#2
Gibi spiegami un po' cosa intendi per "canale" della tua connessione, il termine mi é oscuro... :dubbio:
Ho letto che ultimamente hanno chiuso molti server vedi qua....http://www.emuleitalia.net/fora/index.php?showtopic=21095&hl=
Comunque, come dice Jason, puoi entrare nella configurazione del tuo router (sai come fare, vero?)
e controllare che sotto alla voce (di solito...) "firewall" e "advanced" siano abilitate (enabled) le porte UTP UTC con gli stessi valori numerici che hai settato nel mulo (i valori standard sono TCP 4662 e UDP 4672 se non li hai cambiati tu...). Per l'id basso o alto, kad firewalled, ecc. dipende anche da quanti file hai messo in coda, se hai aggiornato la lista dei server, da quante ore sei connesso,  ecc. ecc. e non solo dalla connessione ADSL "pura e cruda"....
Ah...molte info le trovi sempre su http://www.emuleitalia.net/fora/index.php?act=home
:ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Gibi

Ciao Fabio, le porte sul mulo sono quelle, mentre sul router ho trovato questo ma non ci capisco niente

Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

Gibi

ma se io disinstallo emule e lo reinstallo mi troverei a dover fare dei settaGGi ?
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

Fabio WM XT 600 IT

#5
Citazione di: Gibi il 13 Novembre 2007, 22:26:26
Ciao Fabio, le porte sul mulo sono quelle, mentre sul router ho trovato questo ma non ci capisco niente


Perfetto; quelle gia' impostate non le tocchi e non le modifichi...poi scorri giu' un pochino sino a trovare due righe "vuote" dentro nella prima riga in "protocol" selezioni TCP e dove dice "internal port" scrivi 4662 e in "external port" sempre 4662; nella riga appena sotto a quella compilata scrivi protocol UDP,  in internal port 4672 e in external port 4672 . Per entrambe le righe dove mette il valore di indirizzo IP ADDRESS io proverei con lo stesso valore IP del tuo  computer con il mulo installato sopra (lo conosci?)  per esempio potrebbe essere 192.168.1.64 . Come fare per conoscere l'indirizzo IP della tua macchina nella rete casalinga?
Se usi XP vai su start-esegui e digita command+OK ti si apre la finestra del DOS. Una volta dentro alla finestra DOS scrivi ipconfig+invio ti compariranno dei valori a video, a te interessa solo quello con scritto INDIRIZZO IP che potrebbe essere, per esempio, 192.168.1.64  . Te lo scrivi e lo riporti al punto della configurazione a cui eravamo rimasti poco sopra...poi digiti exit+invio per chiudere la finestra DOS. Dovrebbe andare. Non so' se la mia spiegazione ti sia chiara ma...prova a fare domande al limite... :ok:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: Gibi il 13 Novembre 2007, 22:46:26
ma se io disinstallo emule e lo reinstallo mi troverei a dover fare dei settaGGi ?
potrebbe anche essere necessario... -ninzo'-
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

f.rospo

http://www.danasoft.com/sig/frosp.jpg

una donna brontolona affacciata alla finestra è più di quanto un uomo possa sopportare.  h.c.bukowski

Gibi

ILLUMINAMI !!!  NO SO' GNEMTE !!! computer;:
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

f.rospo

è un programma alternativo al mulo; a parte la chat, fai le stesse cose che fai col mulo e più velocemente.  :akrd:
l'unica cosa è che forse hai meno scelta. ma non ci giurerei.
non saprei che altro dire...su google è documentatissimo.  :ok:
io l'ho scoperto per caso quando ho scaricato una versione di Mandriva.
http://www.danasoft.com/sig/frosp.jpg

una donna brontolona affacciata alla finestra è più di quanto un uomo possa sopportare.  h.c.bukowski

burnygio

per chi ha un router D-link  come il mio ,qui cè la guida per settare \aprire le porte x emul e

http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/dlinkg604t.asp

doc
EX TT600 59X attualmente a piedi

Gibi

#11
Sembra che il mio problema col mulo sia da attribuire al mio gestore di mer..... Tele2 !! ;:sgommia;:

Qualche altro sventurato ha questo gestore ;:sgommia;: e problemi col mulo?
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

f.rospo

Citazione di: Gibi il 20 Novembre 2007, 19:30:13
Sembra che il mio problema col mulo sia da attribuire al mio gestore di mer..... Tele2 !! ;:sgommia;:

Qualche altro sventurato ha questo gestore ;:sgommia;: e problemi col mulo?
io ho fatto adesso il contratto con tele2, ma non ho ancora la linea adsl.
leggendo in giro, mi sembra di aver capito che tele2 abbia messo un filtro ai p2p nelle ore lavorative per evitare di intasare la banda.
dicono di provare ad usare delle porte basse: 1700 invece di 4672 ecc., attivare il protocollo di offuscamento e abbandonare i server per usare la rete kad.
http://forum.swzone.it/showthread.php?threadid=88187

se vai a vederti il sito di mandriva, vedrai che per scaricarti il loro sistema operativo, sei praticamente obbligato ad usare bittorrent o simili.
se lo dicono loro, vuol dire che è ancora possibile usarlo... :akrd:
http://www.mandriva.com/en/download
http://www.danasoft.com/sig/frosp.jpg

una donna brontolona affacciata alla finestra è più di quanto un uomo possa sopportare.  h.c.bukowski

BUTCH

Citazione di: f.rospo il 21 Novembre 2007, 09:46:49
io ho fatto adesso il contratto con tele2, ma non ho ancora la linea adsl.
leggendo in giro, mi sembra di aver capito che tele2 abbia messo un filtro ai p2p nelle ore lavorative per evitare di intasare la banda.
dicono di provare ad usare delle porte basse: 1700 invece di 4672 ecc., attivare il protocollo di offuscamento e abbandonare i server per usare la rete kad.
http://forum.swzone.it/showthread.php?threadid=88187

se vai a vederti il sito di mandriva, vedrai che per scaricarti il loro sistema operativo, sei praticamente obbligato ad usare bittorrent o simili.
se lo dicono loro, vuol dire che è ancora possibile usarlo... :akrd:
http://www.mandriva.com/en/download


..mi ha abbandonato anche la rete kad...e siccome il mulo mi ha veramente fatto la minkiaatorrone...vorrei darmi agli sport fluviali...ma non so da dove prendere prima...qualche consiglio chiaro, veloce, funzionale per un handicappato tecnologico?  :ciao:

Gna

per scendere le rapide ci vuole il kayak (ovvero il client torrent.e) poi ci sono posti dove si prendono le indicazioni
per fare le rapide (i files torr....), gugolando trovi tutte le info...
:bye:
Luogo origini: Palermo

burnygio

Citazione di: Gibi il 20 Novembre 2007, 19:30:13
Sembra che il mio problema col mulo sia da attribuire al mio gestore di mer..... Tele2 !! ;:sgommia;:

Qualche altro sventurato ha questo gestore ;:sgommia;: e problemi col mulo?
ankio tele2 ...........il mulo connette,ma x scaricare grandi file è una tortura :contrar: :contrar: :contrar: :contrar:

EX TT600 59X attualmente a piedi

f.rospo

Citazione di: gna il 23 Novembre 2007, 10:11:15
per scendere le rapide ci vuole il kayak (ovvero il client torrent.e) poi ci sono posti dove si prendono le indicazioni
per fare le rapide (i files torr....), gugolando trovi tutte le info...
:bye:
magrebtzx magrebtzx magrebtzx
http://www.danasoft.com/sig/frosp.jpg

una donna brontolona affacciata alla finestra è più di quanto un uomo possa sopportare.  h.c.bukowski

BUTCH

Citazione di: gna il 23 Novembre 2007, 10:11:15
per scendere le rapide ci vuole il kayak (ovvero il client torrent.e) poi ci sono posti dove si prendono le indicazioni
per fare le rapide (i files torr....), gugolando trovi tutte le info...
:bye:


...ok, grazie...preparo la pagaia!!  :ciao:

Gibi

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 13 Novembre 2007, 23:31:11
Perfetto; quelle gia' impostate non le tocchi e non le modifichi...poi scorri giu' un pochino sino a trovare due righe "vuote" dentro nella prima riga in "protocol" selezioni TCP e dove dice "internal port" scrivi 4662 e in "external port" sempre 4662; nella riga appena sotto a quella compilata scrivi protocol UDP,  in internal port 4672 e in external port 4672 . Per entrambe le righe dove mette il valore di indirizzo IP ADDRESS io proverei con lo stesso valore IP del tuo  computer con il mulo installato sopra (lo conosci?)  per esempio potrebbe essere 192.168.1.64 . Come fare per conoscere l'indirizzo IP della tua macchina nella rete casalinga?
Se usi XP vai su start-esegui e digita command+OK ti si apre la finestra del DOS. Una volta dentro alla finestra DOS scrivi ipconfig+invio ti compariranno dei valori a video, a te interessa solo quello con scritto INDIRIZZO IP che potrebbe essere, per esempio, 192.168.1.64  . Te lo scrivi e lo riporti al punto della configurazione a cui eravamo rimasti poco sopra...poi digiti exit+invio per chiudere la finestra DOS. Dovrebbe andare. Non so' se la mia spiegazione ti sia chiara ma...prova a fare domande al limite... :ok:

Prima domanda:  In fondo non ci sono caselle libere...... "sbemm"
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

Gibi

#19
Questa è la risposta datami da Tele2:

"le confermiamo che Tele2 ha iniziato ad applicare dei sistemi automatici
finalizzati ad ottimizzare la banda.

Questi sistemi in particolare non bloccano ma limitano le connessioni "Peer
to Peer" (P2P) in particolari momenti della giornata, quando l'utilizzo
della rete è particolarmente intenso (le ore pre-serali e serali).

Desideriamo infatti evitare che il massiccio utilizzo di banda, tipico dei
programmi P2P, possa danneggiare chi usa la rete per attività più
tradizionali, come ad esempio la navigazione e la consultazione della posta
elettronica.

Per quanto riguarda il numero massimo di connessioni TCP/IP che ogni
singolo utente può stabilire, non sono previste limitazioni.
Le   ricordiamo   che   all'indirizzo   www.tele2.it/tele2/download.html  è
disponibile  Tele2AssistenteOnLine,  lo  strumento di primo soccorso per la
connessione ADSL."
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

Gibi

#20
Oggi stranamente è connesso sia i server che il kad ma non scarica gnemte!  Forse in Tele2 hanno saputo che stasera viene un incaricato telecom a proporre nuove tariffe  :rock:
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

Limoncino (Marco)

#21
M'avete messo la pulce all' orecchio visto che anche io ho Tele2.
Allora, il mulo era un pezzo che faceva fatica a connettersi ed infatti ora non va.
Ho provato il Bear Share, programma che utilizzo frequentemente e non va.
Ho provato Limewire funziona
Ora provo Utorrent ma se tanto mi da tanto non dovrebbe andare manco quello.
Maledetta tele2 e ai loro filtri che se li usassero per andare al cesso farebbero meno puzza

Gibi

Come scritto 2 post fà, ho lasciato Tele2 senza rimorsi per tornare a Telecom. :ciapa:

Qui trovate alcuni consigli sui gestori che si comportano meglio. Ho fatto la sceta giusta  :banana:

BOICOTTIAMO TELE2   :bazoo:

http://www.emule.it:80/guida_emule/guide/scegliere_adsl.asp
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??