News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Olio motore

Aperto da Pikappa, 22 Giugno 2004, 20:09:14

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Pikappa

Per il mio 43F devo usare un'olio specifico per moto o posso usare del normalissimo olio motore per autoveicoli?

Ciaooooo
Unix Operator Point of View on Sex: unzip ; strip ; touch ; finger ; mount ; fsck ; more ; yes ; umount ; sleep

maxxt

io per la mia 43F uso un olio sintetico specifico per moto 4T 10W-40W, ma credo che un olio generico purchè decente vada bene, l'importante è che cambi insieme all'olio anche il filtro, e che li sostituisci ogni 5.000KM

Ale XTz

Io x la mia 3AJ uso il Castrol e mi sono sempre trovato bene... non è che te lo regalano, xò ha una certa qualità ???
GVFC #6 
mito della C.R. (bella Felice!!!!)
Gruppo possessori Tènèrè:#12

Xfox

Io col castrol 10/40 non mi sto trovando benissimo mi rende il cambio duro a scalare :o

Ale XTz

Citazione di: Xfox il 23 Giugno 2004, 17:24:47
Io col castrol 10/40 non mi sto trovando benissimo mi rende il cambio duro a scalare :o

Mah... io as dire il vero mi trovo bene... ho anche il il cambio un po duro in scalata, ma non ti dico come era quando dentro c'era il motul... ( se non sbaglio il 5200)  una vera pena.... :P
GVFC #6 
mito della C.R. (bella Felice!!!!)
Gruppo possessori Tènèrè:#12

sifadase

In effetti anch'io col Motul 5100 15/50 trovo che il cambio sia diventato un po' più duro

Xfox

#6
Al prossimo cambio voglio provare lo shell :o ??? ???

TTabarth

l'ho shell lo avevo prima...cambio duro... adesso ho messo il bardahl
XTC C60 15W50 MOTO
vi riporto la descrizione
XTC C60 è un olio motore ad alte prestazioni che utilizza la nuova formula BARDAHL  FULLERENE POLAR PLUS che impiegando una tecnologia molto avanzata, forma un triplo strato di protezione nel motore: un film lubrificante superficiale, una zona di molecole polari e le molecole "FULLERENE" come meccanimo di protezione finale. I vantaggi in termini di riduzione di attrito, usura e corrosione del motore, sono molto superiori rispetto ai lubrificanti tradizionali.  Specifico per motori 4 tempi.

API SL / JASO MA / ACEA A 3

cambia ke è una faikata fanno anke il 10/40 ma qui in riva al mare 10 come freddo non mi serve a niente... già 15.... è troppo
Si vive di più 5 minuti in sella ad un 690 che un'intera vita sulla terra

Lucariello

il problema e` che questi olii con gli additivi rovinano la frizione......

per le nostre moto che hanno la frizione a bagno d'olio ci vogliono olii semplici senza nessun tipo di cosa dentro......

io dal 1989 uso nel 595 il castrol gtx3 che e` considerato da molti un pessimo olio ma la moto va che e` una meraviglia....

inoltre aggiungo che e` inutile cercare prodotti sofisticati poiche quando sono stati progettati i nostri motori le specifiche degli olii non arrivavano a queste
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Xfox

Io ho sempre usato il castrol anche quando correvo,ora oil 10/40 gtx pero il cambio in scalata e diventato piu duro,prima non so che olio aveva perche lo comprata usata,pero il cambio era piu' morbido :obooooocomunque una birra a tutti ??? ??? ??? ??? ???

Ale XTz

CASTROL GTX 3 FOREVER!!!!!!!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D
GVFC #6 
mito della C.R. (bella Felice!!!!)
Gruppo possessori Tènèrè:#12