News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

43f problemi a luci, frecce e clacson

Aperto da gambero71, 27 Dicembre 2007, 21:42:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gambero71

Ciao a tutti.

Ho un problema sulla mia xt600 modello 43f.

Ho la moto da poco tempo.
Appena presa non funzionavano frecce, luci e clacson.
Sostituita la batteria con una bosch da 12 volt, 4 AH (è più bassa rispetto alle dimensioni del portabatteria) ha cominciato a funzionare tutto... per un paio d'ore.
Poi sono di nuovo rimasto senza frecce luci e clacson (luci molto fioche, clacson tremolante ecc...).
Ricaricata la batteria di nuovo tutto ok.
Altro giretto di un paio d'ore e nuovamente batteria scarica, problemi alle luci, frecce e clacson, nessun problema al motore.

Senza fare nessun ragionamento ho sostituito il regolatore con quello di scorta (usato e non testato).
La moto si comporta nello stesso modo.

Ho caricato nuovamente la batteria poi ho misurato la tensione ai capi della batteria a motore acceso, in diverse condizioni, sia di assorbimento elettrico che di regime di giri del motore.
Con tutto spento al minimo leggo 13.6 volt.
A 3000 giri (circa) 13.4 volt.
Se accendo le luci di posizione leggo 12.5 volt.
A 3000 giri con le luci di posizione accese leggo 13.0 volt.
Se accendo gli anabbaglianti la tensione ai capi della batteria scende a 11.5 volt.
A 3000 giri leggo sempre 11.5 volt.
Riportato il motore al minimo ora leggo 11.2 volt (ma continua a scendere).
Appena spengo le luci leggo che la tensione ai capi della batteria è di 12.5 volt. In tre minuti la tensione risale a 13.4 volt.
Se accendo frecce e stop leggo una tensione di poco superiore a 10 volt.

Da cosa derivano i problemi della moto?

Le ipotesi che faccio sono tre
Regolatore
Statore
Batteria

Qualcuno ha qualche idea?
Come posso verificare l'efficienza dello statore?

Grazie a tutti per l'aiuto e... buone feste
Perchè il fico è così ...rdo?

salva59

Ciao Gambero, :1: avevo lo stesso problema con la vecchia e gloriosa xt dell'84,era l'affare che ricarica la batteria,e un filo (quello delle luci?) a massa,ah,quando la lavavo e l'accendevo non riuscivo + a spegnerla,si vede che l'impianto elettrico era alla frutta.Io alla fine l'ho demolita,dovevo spendere tipo 800000 lire nel 97 per far si che il mekka la mettesse a posto.Ne ho comprata un'altra dell'85,va benissimo,ma devo ricaricare la batteria(nuova)almeno una volta al mese.Penso che abbia qualche contatto in giro nei fili perchè ho pulito tutti i contatti e a batteria carica va una meraviglia,dopo 10 giorni le frecce cominciano a eesere più lente e il clacson non ne vuole sapere di andare,ma x il resto basta usarla spesso che la carica dura di più.Penso che comprerò una treccia nuova da CHO così via il dente via il dolore.Auguri a te e alla motina,dopo 23 anni forse anche lei ha bisogno di cure. :dubbio: ;:juha;: ??? :1: :cool: :rock: :bttr:
                                                                       Salva
nel dubbio aprici di più
Skype "salvasca"

gambero71

Ciao Salva,
Grazie per l'aiuto. Una moto che dopo SOLI 23 anni (e mezzo) ha bisogno di cure non merita nessun rispetto... voglio dire sarà stata costruita in giappone per qualcosa oppure no.
Per il resto ho sostituito lo statore con uno di recupero e sembra che abbia risolto (anche se pare che il regolatore abbia ancora qualche problemino).
Perchè il fico è così ...rdo?

salva59

Ciao Gambero,non volevo prenderti in giro,ma il mio mekka  me lo disse anche allora,e me lo ha ripetuto anche x questa xt che ho adesso,lui aveva controllato tutto e secondo lui era perfetta,ma dopo 10 15 giorni mi dava gli stessi problemi,centralina,statore,bobina raddrizzatore o tutto quello che vuoi separatamente era perfetto,ma insieme......... che ne so,io appena le finanze me lo permettono gli cambio la treccia che è l'ultima cosa che mi è rimasta da cambiare,il resto bene o male è stato sostituito o provato il suo funzionamento,poi io ho fatto il possibile,e se non va neanche così probabilmente(x la mia)ci vuole un miracolo,ma chi me lo farà sto miracolo?
Niente,spero che tu sia + fortunato di me,xchè quando vuole andare bene è veramente una meraviglia.Auguri a te e alla xtina
               Salva     :bttr:
nel dubbio aprici di più
Skype "salvasca"

gambero71

Ciao Salva,
Ti assicuro che sono sincero quando ti ringrazio per l'aiuto. Non è semplice fare delle ipotesi a distanza sul possibile malanno di un mezzo. Sei veramente gentile a dirmi quali sono stati/sono i problemi della tua moto perchè è possibile che li abbia/avrà anche la mia. In effetti la sostituzione dello statore l'ho fatta anche sulla base di quanto mi hai detto. Ero quasi sicuro che fosse quello ma non avevo proprio voglia di aprire il motore.

Facevo solo un po di ironia sull'età della moto.

Al momento la moto sembra andare bene. Voglio dire la batteria rimane carica per più tempo rispetto a prima, ma la tensione che esce dal regolatore non è costante... Speriamo bene!

Ti ringrazio per gli auguri, ne ho tanto bisogno (purtroppo è vero, e non solo per la moto).

Ti faccio anch'io i migliori auguri.

Saluti
Matteo
Perchè il fico è così ...rdo?