Prima uscita ufficiale della CCN!

Aperto da DarioTT, 28 Giugno 2004, 09:42:25

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

DarioTT

Finalmente, dopo la creazione sul campo della CCN al raduno di perugia, ecco la prima uscita ufficiale della stessa!
La cosa è stata decisa in meno di un giorno causa improvvise liberazioni da impegni per tutti e voglia matta di scorazzare per mule bastarde.
Quindi comincia il nostro viaggio! Parto alle 8:20 da casa mia a Napoli, prendo la tangenziale e l'autostrada correndo come un pazzo perchè Lucariel mi aspetta all'uscita di Afragola per continuare il viaggio! sono in ritardo (come al solito) e Luca conoscendo questo mio lato, non si lamenta della cosa! ;)
Partiamo e usciamo a Caserta Sud, per poi proseguire per 40 km per statali varie fino a giungere  a Guardia Sanframondi, paesino caratteristico della provincia di Benevento! andiamo lì perchè abbiamo appuntamento con l'altro membro della CCN, Flavio!
Per chi era a Perugia, Flavio era quello col tt350 che è caduto nel "burrone" a lato strada sotto la sua moto, sommerso da rovi e piante varie!
cmq ci fermiamo, ci salutiamo, scambiamo 4 chiacchiere e saltiamo in sella. la gita la guida Flavio che è della zona e sa dove andare!
saliamo su bitume su una collina, dove inizia la strada sterrata. è uno sterrato semplice. ad un certo punto la strada scompare e ci ritroviamo con le moto immerse nell'erba alta con sotto nascoste enormi pietre insidiosissime! in pratica stiamo risalendo vaire collinette letteralemente in mezzo a dei pascoli!
la strada è dura, tostissima. Flavio col 350 zompetta allegro da un masso all'altro, mente io e Luca arranchiamo causa peso delle moto ed eccessiva potenza del 595 sull'erba scivolosa.
cominciano le prime cadute! nulla di grave. proseguiamo fino a fermarci vicino ad un ruscello perchè abbiamo dinanzi un passaggio difficile e meditiamo sul da farsi. Flavio e già passato e manchiamo io e Luca. comincia Luca, io gli suggerisco di passare giusto sul pelo della strada dove c'è uno scalino a lato di mezzo metro che ti porta direttamente nel ruscello. sembra servino solo doti di equilibrio per non cadere, ma invece la strada scelta nascondeva l'insidia di un sasso che blocca la moto di luca facendolo cadere nel ruscello! la moto si salva dal bagno, lui no! tiriamo luca fuori dal bagnetto mattutino, lui mi manda qualche amorevole improperia per i suggerimenti su come fare il passaggio!  ;)
rialziamo la moto. la facciamo tornare indietro, girandola, ma in questa manovra Flavio cade anche lui nel ruscello! per poco non si ammazzava! :-\
cmq ripartiamo, saliamo la collinetta e tra una mia caduta e un passaggio complicato arriviamo alla fine di questa "mini-antsway"
trasferimento su asfalto!
andiamo su percorsi meno tosti, ariamo qualche campo, pascoliamo con qualche mucca, e cadiamo, anzi, cado! infatti cado solo io, ma pure tanto!
sono in palese difficoltà! l'anteriore mi scappa di continuo e non risco a tenerlo.
cmq proseguiamo. andiamo sempre per colline, senza sentieri. improvvisamente spunta un sentiero che secondo flavio porta ad abbeveratoio per bovini in mezzo ai monti! lo percorriamo, a quel punto azzardo la manovra di farmi sto sentiero in piedi sulle pedane, pensando che forse il non farlo era causa delle mie cadute continue. dopo poco la ruota entra in un canale in mezzo al sentiero e mi sbalza letteralmente in avanti, modello scafoide di +. ma fortunatamente andavo pianissimo e la botta non la sento quasi, anche perchè sono pieno di protezioni ovunque (W la downhill!)
mi rialzo, la moto è a terra, gli altri sono avanti. rialzo la moto, è tutta storta. il manubrio si è piegato per la botta, spostandosi e quindi non è + in asse con la ruota. cavolo! cmq scendo dalla collina e a valle c'era l'abbeveratoio e trovo flavio e luca che stavano tornando a  cercarmi. ci riposiamo qualche minuto, flavio e luca stavano con dei giubotti da moto decisamente invernali e c'erano circa 30 gradi! erano sudatissimi, ma senza giubbini erano senza protezioni. flavio si leva la maglia completamente grondante di sudore, davvero impressionante! la mette ad asciugare sulla moto di luca.
beviamo un po' d'acqua. ci rigeneriamo un po'!
Free userbars" border="0

DarioTT

#1
dopo poco ripartiamo, non vogliamo perdere troppo tempo.
ad un certo punto flavio ci conduce su una pista mooooooolto pietrosa. anche questa, come il ruscello di prima, e la fonte d'acqua, immortalata nelle foto che vi mostrerò!
cmq in questa pietraia una pietra decide di rompere il compertone posteriore di luca,danneggiando la camera d'aria. la ruota comincia a sgonfiarsi. decidiamo di tornare  a Guardia, pe cercare un gommista! troviamo l'unico gommista d'italia aperto la domenica mattina!
questo tipo, di nome Romolo, si rivela un salvatore! ha in magazzino una camera d'aria giusta per  Luca, ci ripara il copertone e la vecchia camera d'aria. è stato gentilissimo! un grazie anche a lui!
cmq ripartiamo. tutti belli pronti. decidiamo di rifare alcuni percorsi fatti in mattinanta, ma al contrario. uno in particolare è una faikata pazzesca. una pista non lunghissima, ma con molte varianti di terreno. purtroppo da noi non piove da settimane e quindi fango zero e quantità indescrivibili di polvere alzata dalle moto.
continuiamo a fare le nostre piste. poi prendiamo una deviazione per un campo di fieno. era un piccolo appezzamento di terra destinato alla coltivazione del fieno per gli animali. era stato appena raccolto e sistemato in balle enormi. ovviamente il terreno era diventato un perfetto fettucciato e decidiamo di dedicarci a manovre da campetto da cross. come paletti usiamo alberi, balle di fieno e quant'altro. davvero divertente. sembriamo 3 bambini al parco giochi. certo i passaggi attorno ai "paletti" non sono stretti e quindi ci esibiamo in curve totalmente di traverso prese molto larghe. notiamo che un piccolo terrapieno permette di fare un piccolo saltino se preso a grossa velocità! allora prendo la macchina e immortalo Luca che si cimenta in questa manovra. continuiamo a fare gli sboroni e infine torniamo in paese che si era fatta una certa ora e dovevamo rientrare. rifacciamo la pista divertente per l'ennesima volta, quando, uscendo sparati da una curva, ci ritroviamo 2 jeep che venivano a tutta in senso opposto. uno dei piloti della jeep ci chiede se tra di noi c'è Dario! io capisco, mi levo il casco e saluto il guidatore di questa jeep che è uno del paese che conosco. tutto il paese sapeva che c'erano 3 pazzi con le moto che scorazzavano per i monti della zona, solo per essere stati 20 minuti da un gommista per cambiare la ruota a luca! cmq saluto questo mio amico che mi promette di mostrarmi una pista bellissima la prossima volta che veniamo di nuovo da quelle parti con le moto.
salutiamo e andiamo a casa di Flavio per rifocillarci. poi Luca e io ripartiamo per tornare a Napoli. stanchi ma soddisfatti e "mentalmente rilassati"!  
Free userbars" border="0

DarioTT

dimenticavo! appena risolvo qualche casino sul PC, vi posto le foto
Free userbars" border="0

piuiva


DarioTT

#4
Citazione di: piuiva il 28 Giugno 2004, 10:01:22

...tu dal tunnel non esci +....

+

;D ;D ;D
e vedi tu! ;) cmq mi sono dimnticato di scrivere una cosa. mentre cambiavamo la gomma a luca, abbiamo risolto il problema della mia forcella iperdura. se ricordi, Giancarlo, lo avevi notato anche tu al raduno e l'avevi individuata come causa delle mie varie cadute!
sabato leggevo il manuale di uso e manutenzione della moto quando leggo che c'è una vite, vicino a quella della regolazione della compressione, in alto sulla forcella, che se svitate fanno uscire l'aria che si crea nella forcella e che bisogna svitarle periodicamente. mentre aspettavamo la camera d'aria di Luca che era in riparazione, proviamo a svitare ste viti. vediamo che esce un sacco d'aria e le forcelle si afflsciano, diventando finalmente "normali" e non durissime come prima. finalmente si possono fare le regolaziopni idrauliche sentendone gli effetti (prima non si sentivano gli effetti delle regolazioni) e la prova in off è stata decisiva. la moto seguiva tutte le asperità senza lanciarmi per aria, la ruota anteriore era governabilissima, facile da direzionare e una volta presa fiducia (mai avuta fino a quel momento), comincio anche a tirare! se l'avessi fatto al raduno sta cosa, mi sa che  non mi stavate più così davanti e io non sarei stato costretto ad andare piano per paura che la moto mi catapultasse via! dopo sono solo caduto per stanchezza, ma mai per colpa del settaggio della mot. insomma come tutte le altre volte!
ora è un'altra cosa, insomma, adesso fa il suo dovere! appena monto l'ohlins dietro, mi sa che da sto tunnel mi ci dovete tirare fuori solo a mazzate! ;)

cmq sta cosa dello sfiatare la forcella lo consiglio a tutti i possessori di tte, e vedrete che anche su asfalto troverete la differenza. magari molti lo fanno già, ma per gli altri, fatelo, avrete un'altra moto! ??? ??? ???
Free userbars" border="0

Fabio WM XT 600 IT

...bravo Dario (e tutti gli altri, naturalmente...) ora si che sei "VACCINATO"...! ;) ;D
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

TTabarth

bella dario! hai fatto un po' più danni di me con il giro ke ho fatto con fabieTTo... xò alla fine se ci pensi anke se hai scassato la moto ridi come uno scemo xkè ti 6 divertito un macello vero?

ehi fabieTTo non è ke è per quel motivo ke se prendo 1 buca i gomiti mi arrivano in bocca??? appena il mecca me la rida sgonfio subito tutto!!!
Si vive di più 5 minuti in sella ad un 690 che un'intera vita sulla terra

Lucariello

effettivamente devo confermare l'operazione fatta sulla moto di Dario.....

tutto e` nato quando abbiamo deciso al bar di fare una uscita....

Dario: Luca credo che la forcella sia troppo dura e poi me lom ha detto anche Giancarlo (+) al raduno...

Luca: fammi vedere...... pomp pomp squish stomp...... Dario sta forcella e` di legno non e` che ci hai il precarico al max......????

Dario: ma sta forcella i tappini per l'aria non li ha

Luca: Priviamo l'idraulica...... svit svit click click avvit avvit......click.... Dario ma sta forcella sembra insensibile......

Dario mi chiama un'ora dopo dicendomi che nel manuale dice di spurgare l'aria formatasi in eccesso.........

Ebbene una volta svitati i tappini quelle aste sono diventate una forcella e che forcella una signora forcella progressiva, fluida e sensibile alle regolazioni.....

P.S. fate lo spurgo con la ruota anteriore sollevata da terra....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

DarioTT

Free userbars" border="0

wubby

Citazione di: DarioTT-E il 28 Giugno 2004, 09:42:25
Finalmente, dopo la creazione sul campo della CCN al raduno di perugia, ecco la prima uscita ufficiale della stessa!
Ma che bello questo racconto...  ;D
Mi fa venire voglia di fare qualcosa che non ho ancora mai fatto... :D
E si... c'è sempre una prima volta...  :P

Lucariello

ecco una tipica veduta

[allegato eliminato dall\' amministratore]
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Lucariello

ecco ancora

[allegato eliminato dall\' amministratore]
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Lucariello

pietraia maledetta

[allegato eliminato dall\' amministratore]
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Lucariello

#13
questa e` la pietraia

[allegato eliminato dall\' amministratore]
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

procap

ma la vite dello spurgo aria sul tte è quella piccola posta vicino a quelle per regolare la durezza delle forcelle?

piuiva

...a Lucaaaaa, io vojo vedè la nonneTTa all'operaaaaa....

+

Sergio77

Grandi!

Luca ma alla fine la gomma l'hai riparata tu??!!  ;D

DarioTT

#17
Rispondo io a tutti!

X Procap: si, la vite è quella 1-2 cm sotto la vite di regolazione dell'idraulica della forcella. mi raccomando la moto dritta e meno peso possibile sull'anteriore.

X +: la nonnetta non può camminare se prima il buon Luca non trova il tempo di cambiare il filo dell'alzavalvole, altrimenti non si accende! in 2 con 2 moto e su asfalto ci abbiamo messo una vita e abbiamo faticato  e ci siamo dovuti inventare un modo di accendere il 595 mai visto! cmq considerando che Luca non ha nemmeno il tempo di guardarsi allo specchio la mattina, figuriamoci cambiare il filo! :-\

X sergio: quasi! la riparazione manuale l'ha fatta il gommista, ma smontaggio e rimontaggio di tutto (camera d'aria, copertone e gomma sulla moto) l'ha fatto luca.  dovevate vederlo mentre di impadroniva dei macchinari del gommista per montare il copertone sul cerchio!
???
Free userbars" border="0

procap


Sergio77

Citazione di: DarioTT-E il 30 Giugno 2004, 17:30:54
X sergio: quasi! la riparazione manuale l'ha fatta il gommista, ma smontaggio e rimontaggio di tutto (camera d'aria, copertone e gomma sulla moto) l'ha fato luca.  dovevate vederlo mentre di impadroniva dei macchinari del gommista per montare il copertone sul cerchio!
???

GRANDE! non ne dubitavo  ;D

??? ??? ???

HaRlOcK-XT

#20
Citazione di: DarioTT-E il 28 Giugno 2004, 09:42:25
Finalmente, dopo la creazione sul campo della CCN al raduno di perugia, ecco la prima uscita ufficiale della stessa!
La cosa è stata decisa in meno di un giorno causa improvvise liberazioni da impegni per tutti e voglia matta di scorazzare per mule bastarde.
Quindi comincia il nostro viaggio! Parto alle 8:20 da casa mia a Napoli, prendo la tangenziale e l'autostrada correndo come un pazzo perchè Lucariel mi aspetta all'uscita di Afragola per continuare il viaggio! sono in ritardo (come al solito) e Luca conoscendo questo mio lato, non si lamenta della cosa! ;)
Partiamo e usciamo a Caserta Sud, per poi

Eh eh fico! Belle zone :) Ci sono stato ad inizio Agosto per Vinalia 2005 .. Manifestazione stupenda, con vino e prodotti locali che meritano davvero. Peccato non si vedano le foto che hai postato Dario  :indif:  mi avrebbe fatto piacere vederle :) Cmq la prossima volta che andate fatemi un fischio che vengo anch'io  clap  Aglianico per tutti  :banana:

alberto59x

Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

Rakim

Citazione di: Lucariel il 28 Giugno 2004, 19:23:55
effettivamente devo confermare l'operazione fatta sulla moto di Dario.....

tutto e` nato quando abbiamo deciso al bar di fare una uscita....

Dario: Luca credo che la forcella sia troppo dura e poi me lom ha detto anche Giancarlo (+) al raduno...

Luca: fammi vedere...... pomp pomp squish stomp...... Dario sta forcella e` di legno non e` che ci hai il precarico al max......????

Dario: ma sta forcella i tappini per l'aria non li ha

Luca: Priviamo l'idraulica...... svit svit click click avvit avvit......click.... Dario ma sta forcella sembra insensibile......

Dario mi chiama un'ora dopo dicendomi che nel manuale dice di spurgare l'aria formatasi in eccesso.........

Ebbene una volta svitati i tappini quelle aste sono diventate una forcella e che forcella una signora forcella progressiva, fluida e sensibile alle regolazioni.....

P.S. fate lo spurgo con la ruota anteriore sollevata da terra....


Perche' lo spurgo con ruta sospesa? ke kambia? spurga di piu?
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.