News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

tt350 che s'affoga...

Aperto da ala, 08 Gennaio 2008, 18:50:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ala

ho pulito il filtro aria (dentro c'era pure un canneto!!), rimontato il tutto bello pulito e oliato...

il carburatore non sono riuscito ad aprirlo (si spanavano tutte le viti e m'è preso il nervoso)cosi ho dato una soffiata generale e rimontato...

c'ho messo un bel pò a farla partire ma alla fine è andata in moto

ora sò che il motore va in moto (è già molto per me, viste le condizioni d'acquisto)

però se dò gas aprendo di colpo dal minimo e la moto fa GGGGGUUUUUUU GGGGGGGUUUUUU, significa che è magra??

in più agli alti regimi tribbola sembra che manchi benzina, ma io sò gnorante e ci capisco pogo...

che mi consigliate??

se la cosa se complica mi sa che la porto dal meccanico (anche se mi fido sempre meno dei meccanici di oggi...)

ho visto che Banzai e di Macerata, chissa se lo posso disturbare magari lo vado a trovare...

grazie in anticipo a chi mi sopporta, la 3emezzo mi è sempre piaciuta ma mi sà che non son capace a metterla a puntino...

ola...

TTgreat!

Non è che GNente GNente hai i collettori crepati? Credo proprio che prenda troppa aria. Cerca di capire da dove.
Se hai "scotolato" molto il carburatore potresti aver compromesso i collettori tra lui e la testa. Per controllarli come si deve devi smontarli e controllarli minuziosamente.....

Banzai

#2
Citazione di: TTgreat! il 08 Gennaio 2008, 20:56:44
Non è che GNente GNente hai i collettori crepati? Credo proprio che prenda troppa aria. Cerca di capire da dove.
Se hai "scotolato" molto il carburatore potresti aver compromesso i collettori tra lui e la testa. Per controllarli come si deve devi smontarli e controllarli minuziosamente.....

Parole sante. Stacca il carburatore, e tira i collettori a mano. 100 a 1 che ti ritrovi la meta' in gomma in mano, e la meta' in alluminio ricoperta di ossido bianco che rimane attaccata alla testata.

Se e' cosi', smontali, armati di trapano e spazzola metallica e gratta via bene il bianco dall'alluminio, meglio se viene un po' ruvido. Quindi con attenzione pulisci anche la gomma, con il dremel e la spazzolina metallica oppure con un cacciavite piccolo a lama, eliminando l'ossido anche dalla gomma fino a che grattandola con la punta del cacciavite non esce piu' bianco. Pulisci quindi con diluente e poi aria compressa. Io li incollo di solito con il loctite 598 (nero), passando uno strato uniforme su tutta la parte in alluminio, e poi attaccando la gomma, lasciando asciugare per almeno 48 ore. Altri usano il Pattex Extreme, di cui non ti so dire come vada.

Se hai bisogno di aiuto, fatti sentire, ci organizziamo.

PS le viti del carburatore sono bastarde, l'unica cosa e' far provvista di viti a brugola e cambiarle mano a mano tutte..

ala

i collettori li ho controllati prima di montare il carburatore e mi sembravano ok, cmq li ricontrollo, ma li devo proprio tirare giù o se sono ossidati me ne accorgo subito??

x banzai, io sarei felice di conoscere qualcuno con la moto come la mia, sabato è il mio compleanno e se mi moje me lascia la libera uscita prendo il muletto e se sei libero possiamo vederci pe na bevuta, tanto dovrei venì a macerata da P&Q per qualche ricambio...

ola...

canamo

ciao,altrimenti se tutto il resto e ok(carb.,colettori,filtro....)potrebbe essere fuori fase l'albero a camme aspirazione di un dente.
e successo a diversi utenti(me compreso) credo a causa della catena distribuzione finita .sul 350 a diffrenza del 600  non c'e la possibilita di controllare l'usura di quest ultima tramite tendicatena.uno dei sintomi e trovare il secondario affogato di benzina nello spazio sopra alla menbrana.

Morèl

Citazione di: canamo il 09 Gennaio 2008, 11:14:56
.sul 350 a diffrenza del 600  non c'e la possibilita di controllare l'usura di quest ultima tramite tendicatena.

Come non c'è il tendicatena ? sul tt 350 . certo che cè  :ciao:

Banzai

Buono a sapersi... no Giovanni, lui dice che c'e' il tendicatena, ma che non c'e' modo di verificare l'usura dei pattini.

Per Canamo:
Ma se togli il tappo, e vedi quanti giri di vite devi fare per portare il tendicatena a fine corsa aperto, riesci a darti una regolata, cosa ne dici?

Morèl

Citazione di: banzai il 09 Gennaio 2008, 11:24:12

Per Canamo:
Ma se togli il tappo, e vedi quanti giri di vite devi fare per portare il tendicatena a fine corsa aperto, riesci a darti una regolata, cosa ne dici?

Esattamente !!!  :ciao:

canamo

 :ok: per il controllo approssimativo.....resta il fatto che se usurata puo saltare ???

ala

sono riuscito ad aprire il carburatore, l'ho quasi violentato ed effettivamente dentro c'era parecchio sporco tipo morchia de ruggine, sto cercando di pulire bene ma non viene via col petrolio bianco, domani provo con il cillit bang...

voi che usate per pulire dalle incrostazioni??

ola...

Banzai

ho trovato l'altro giorno uno spray specifico per i corpi farfallati dei carburatori. E' semplicemente magico. Se non lo trovi a Loreto, io l'ho preso qui a MC da central ricambi, dopo la caserma dei vigili del fuoco.

Banzai


ala

Citazione di: banzai il 10 Gennaio 2008, 09:43:07
oppure prova questo...

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=43645.0

hahaha #risatona#

vabbè che ho detto che l'ho violentato, ma miga me lo sò 'ngulato el carburatore...

sabbato me compro tutto, me porto il carburatore dentro la cazzarola in negozio e lo provo seduta stante...

ola...

ala

#13
aggiornamento carburazione...

dopo aver pulito (per quel che sono riuscito a fare) il carburatore, rimontando il tutto ho notato un bel miglioramento, la moto a caldo parte con 1 e dico solo 1 pedalata, a freddo invece serve ancora il calendario e una volta arrivato ai santi di luglio si riesce a farla restare in moto...

sono riuscito peraltro a individuare il momento che non va...

a freddo devo farlo partire con lo starter e devo essere rapido a toglierlo subito dando dentro manciate di gas e mandandolo ben bene su di giri e scavalcando la zona dei gggguuuuuuuuu gggguuuuuuuu (moto fredda e giù di gas per mantenerla in moto non credo che gli faccia bene... comunque vado avanti) sennò se spegne

a caldo come ho detto va in moto con una pedalata e tiene il minimo la cosa strana è che se dò una bella accellerata va bene se do un filo (ma dico 1 millimetro) de gas inizia a sternutire e invece di andare su di giri tende a calare fino a spegnersi tra un ciof e l'altro...

c'è qualcosa che devo svitare o avvitare...

è magra, è grassa (mi sa di più la prima)...

getti originali, spilli alla 3 tacca e vite dell'arricchitore aperta di giri bo non lo so domà vedo...

grazie in anticipo e scusate la rottura continua...

ola...

ala

non parte più n'atra vota...

arismonto il carburatore, comincio a pensare che possa essere fuori fase...

aiuto...

ola...

canamo

ciao
se e fuori fase dovresti trovare il carb. secondario pieno di benzina sopra alla membrana.stai poco a controllare(sul 350 si riesce smontare il carb. senza togliere ne sella ne serbatoio)

ala

stasera controllo ma mi sembra che sopra la membrana non c'era niente...

ola...

pierott

Citazione di: canamo il 23 Gennaio 2008, 14:17:39
ciao
se e fuori fase dovresti trovare il carb. secondario pieno di benzina sopra alla membrana.stai poco a controllare(sul 350 si riesce smontare il carb. senza togliere ne sella ne serbatoio)
passato anche io...tre mesi per la "soluzione distribuzione"!!!!! :frustalo: