News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Condividere un ftp

Aperto da Tsof, 12 Gennaio 2008, 12:22:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Tsof

Qualcuno sa dirmi se è possibile attivare su un ftp un secondo accesso, con directory limitate ad accesso controllato?

Cioè, se io voglio attivare l'accesso ad un mio amico (o più di uno), posso creare una directory condivisa senza farlo accedere a tutte le directory del mio ftp? Ovviamente dovrà avere uno user e password separata. E' possibile?

Grazie
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: Tsof il 12 Gennaio 2008, 12:22:50
Qualcuno sa dirmi se è possibile attivare su un ftp un secondo accesso, con directory limitate ad accesso controllato?

Cioè, se io voglio attivare l'accesso ad un mio amico (o più di uno), posso creare una directory condivisa senza farlo accedere a tutte le directory del mio ftp? Ovviamente dovrà avere uno user e password separata. E' possibile?

Grazie
...facci capire prima che tipo di FTP intendi, se hai uno spazio web gestito tramite lo C-Panel puoi creare un account FTP al tuo amico senza che lui possa risalire sino alla radice dei files (anche se fosse uno spazio virtuale...). Se gestisci un VPS é ancora piu' facile... :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Tsof

Cosa è il C-Panel? E il VPS?

Io vorrei poter gestire dello spazio ftp (non necessariamente web, o magari anche si) facendo in modo di poter accedere allo spazio con un account separato. Ad esempio io ho lo spazio del mio sito (che però è tendenzialmente pubblico, almeno come interfaccia esterna, meglio sarebbe uno spazio accessibile solo come ftp).

Se io volessi passarti alcuni file e volessi farti accedere ad esempio ad una directory ma non necessariamente a tutto il resto dello spazio, come posso fare?
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

TestaLucente

benvenuto nel fantastico mondo dei permessi utente!  :ok:

diciamo che ci sono molte possibili soluzioni alla tua domanda che potrebbero andar bene tutte ma che potrebbero essere tutte sbagliate. se rimaniamo in campo teorico per l'ftp esiste l'utente anonymous che non ha bisongo di credenziali d'accesso, entra, legge, prende e esce. oppure 'n' utenti tutti con la propria cartella... oppure... blah blah.

e dove sta l'elemento discriminante?
il server, of course.

se hai un server hostato da qualche parte devi controllare che tipo di operazioni ti sono permesse e devi vedere la piattaforma che ospita il tuo spazio ftp. se c'è windows tutto si riduce (nel più ampio senso del termine) all'accesso alle cartelle public, se è un sistema unix-like vai di permessi... sempre se ti è consentito.

se invece il sever lo tiri su tu... beh... c'ho giusto giusto qualche cariolata de manuali...

:riez:


- VPS
- C-Panel però non credo ti risolva il problema nel momento in cui non sei tu il gestore dell'hosting...
ma non c'ho mai messo mani quindi... IMHO.

"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


Tsof

Grazie alla gentilezza di un amico sto attivando una macchina Linux, che userò per fini esclusivamente ludici e che comunque collegherò in rete locale con gli altri pc. Alla fine probabilmente mi caricherò un server ftp (come Filezilla) e destinerò un po' di spazio disco a crearmi un mio ftp, accessibile solo a me e agli amici miei. Il problema principale è il fatto che lasciare accesa una macchina e i relativi ammenicoli (router, switch, ecc.) 24 ore su 24 ha un costo di esercizio significativo seppure non economicamente impegnativo (stiamo parlando di 20-30 euro al mese). Però non è mica obbligatorio tenere l'ftp attivo sempre... su un server esterno (magari gratuito) questo sarebbe un problema in meno.
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: TestaLucente il 13 Gennaio 2008, 13:54:40
...
- C-Panel però non credo ti risolva il problema nel momento in cui non sei tu il gestore dell'hosting...
ma non c'ho mai messo mani quindi... IMHO.
Marchi' con C-Panel puoi creare degli account FTP anche se non sei l'admin o se semplicemente non hai accesso di root; ovvio che non puoi risalire nella gerachia delle dir. ma all'interno del tuo spazietto col tuo dominio puoi "giochicchiarci" abbastanza facilmente... :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

#6
Citazione di: Tsof il 13 Gennaio 2008, 16:37:48
Grazie alla gentilezza di un amico sto attivando una macchina Linux, che userò per fini esclusivamente ludici e che comunque collegherò in rete locale con gli altri pc. Alla fine probabilmente mi caricherò un server ftp (come Filezilla) e destinerò un po' di spazio disco a crearmi un mio ftp, accessibile solo a me e agli amici miei. Il problema principale è il fatto che lasciare accesa una macchina e i relativi ammenicoli (router, switch, ecc.) 24 ore su 24 ha un costo di esercizio significativo seppure non economicamente impegnativo (stiamo parlando di 20-30 euro al mese). Però non è mica obbligatorio tenere l'ftp attivo sempre... su un server esterno (magari gratuito) questo sarebbe un problema in meno.
Cioé...se ho capito bene:
- fai una LAN con un server FTP al suo interno, questa LAN la connetti in rete internet tramite un router con un IP statico che conosci tu, giusto? Poi vorresti lasciare un certo "spazio" del server FTP aperto a coloro che hanno uno username e password abilitati da te per poter caricare (e scaricare) files, giusto? Mi sembra tutto molto fattibile con Linux... :ok:
Per fare delle prove "offline" puoi anche semplicemente scaricare su una...pennetta di memoria USB (!!!) tutto un server linux+Apache+PHP+MySql+ altri applicativi (es. questo forum SMF...) si chiama WOS PORTABLE III e lo trovi qua http://www.chsoftware.net/en/useware/wos/wos.htm?action=download  e qua alcuni video/tutorial http://www.woshelp.chsoftware.net/ :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

TestaLucente

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 13 Gennaio 2008, 22:20:00
Marchi' con C-Panel puoi creare degli account FTP anche se non sei l'admin o se semplicemente non hai accesso di root; ovvio che non puoi risalire nella gerachia delle dir. ma all'interno del tuo spazietto col tuo dominio puoi "giochicchiarci" abbastanza facilmente... :ciao:

ho capito!  :ok:

non puoi risalire l'albero delle directory ma dal 'punto' in poi fai come te pare... giusto?


Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 13 Gennaio 2008, 22:32:33
Cioé...se ho capito bene:
- fai una LAN con un server FTP al suo interno, questa LAN la connetti in rete internet tramite un router con un IP statico che conosci tu, giusto? Poi vorresti lasciare un certo "spazio" del server FTP aperto a coloro che hanno uno username e password abilitati da te per poter caricare (e scaricare) files, giusto? Mi sembra tutto molto fattibile con Linux... :ok:

concordo, fattibilissimo... ma... se destinato a una, due, operazioni a settimana diventa esoso.
non considerare solo il costo dell'IP statico! considera il tipo di operazione...
se l'upload lo fai nella intranet e poi rendi disponibili i files all'esterno è un conto...
se invece prevedi -giustamente- operazioni di upload dall'esterno considera la banda necessaria per il trasferimento dei files... e non è una catzata. quasi nessuno bada alla banda di upload poi però al primo ftp bestemmi i sette mari...

in ogni caso mi ripeto, se il server ftp lo tiri su tu... sei il creatore... fai come te pare!

:soddisfatto:


"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


Tsof

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 13 Gennaio 2008, 22:32:33
Cioé...se ho capito bene:
- fai una LAN con un server FTP al suo interno, questa LAN la connetti in rete internet tramite un router con un IP statico che conosci tu, giusto? Poi vorresti lasciare un certo "spazio" del server FTP aperto a coloro che hanno uno username e password abilitati da te per poter caricare (e scaricare) files, giusto? Mi sembra tutto molto fattibile con Linux... :ok:
:mvv: :mvv: :mvv: :mvv: :mvv:

Esattamente

Citazione
Per fare delle prove "offline" puoi anche semplicemente scaricare su una...pennetta di memoria USB (!!!) tutto un server linux+Apache+PHP+MySql+ altri applicativi (es. questo forum SMF...) si chiama WOS PORTABLE III e lo trovi qua http://www.chsoftware.net/en/useware/wos/wos.htm?action=download  e qua alcuni video/tutorial http://www.woshelp.chsoftware.net/ :ciao:

Provo a scaricare, grazie.
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

Tsof

Citazione di: TestaLucente il 14 Gennaio 2008, 10:27:28
se l'upload lo fai nella intranet e poi rendi disponibili i files all'esterno è un conto...
se invece prevedi -giustamente- operazioni di upload dall'esterno considera la banda necessaria per il trasferimento dei files... e non è una catzata. quasi nessuno bada alla banda di upload poi però al primo ftp bestemmi i sette mari...

No, l'upload lo faccio comunque io in rete locale, e poi anche lo facessi dall'esterno,  >;run&;< >;run&;< >;run&;< basta avere pazienza...!!!!

CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

TestaLucente

Citazione di: Tsof il 14 Gennaio 2008, 13:10:33
No, l'upload lo faccio comunque io in rete locale, e poi anche lo facessi dall'esterno,  >;run&;< >;run&;< >;run&;< basta avere pazienza...!!!!



ah beh...
la pazienza è la virtù dei forti...
io non ho pazienza e pago la banda.

:soddisfatto:
"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


Gna

scusa tsof, se ho capito bene vuoi condividere alcuni elementi di un disco su un pc in una LAN, vero? In linux si 'esportano' i
dischi montandoli tramite protocollo NFS, poi come dice il saggio TL e` solo questione di settare i permessi, secondo me non
devi mettere su un sistema ftp server-client per condividere risorse in una LAN.
:ciao:
Luogo origini: Palermo

Tsof

Citazione di: gna il 14 Gennaio 2008, 17:33:37
scusa tsof, se ho capito bene vuoi condividere alcuni elementi di un disco su un pc in una LAN, vero? In linux si 'esportano' i
dischi montandoli tramite protocollo NFS, poi come dice il saggio TL e` solo questione di settare i permessi, secondo me non
devi mettere su un sistema ftp server-client per condividere risorse in una LAN.
:ciao:

No, non voglio condividerli solo sulla lan, cosa che sarebbe banale fare, voglio poter abilitare l'upload e il download da internet, naturalmente solo ad utenti da me abilitati.
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

Tsof

Citazione di: TestaLucente il 14 Gennaio 2008, 14:27:39
ah beh...
io non ho pazienza e pago la banda.

Paghi un'intera banda? Ma almeno la musica che fanno è bella?
batt batt batt batt batt
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

TestaLucente

Citazione di: Tsof il 14 Gennaio 2008, 17:56:57
Paghi un'intera banda? Ma almeno la musica che fanno è bella?
batt batt batt batt batt



sisi... devi sentire quando suonano mentre faccio la cacca...
è una ficata!!


:riez:
"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


Tsof

Ok, allora ho esposto il problema al mio amico bravissimo (quello che mi ha venduto la macchina linux), mi ha detto che mi ha già installato sulla macchina uno fra i migliori server ftp che ci siano in circolazione, è Proftpd versione 1.3.0, solo lui fa tutto ciò di cui ho bisogno.

Una descrizione del server è qui:
www.proftpd.org

Per cui:
- ho attivato un ip statico free esterno sul sito www.no-ip.com, e l'ip statico (potete provare a chiamarlo dal vostro web) risponde all'indirizzo paesaggio.no-ip.org oppure all'ip 82.222.210.139
- sto cercando di installare degli utenti su proftpd ma ho qualche problema, qualcuno conosce questo server?


Fra l'altro credo che in generale sarebbe utile anche a questa comunità attivare un ftp con un pool di documenti di riferimento (manuali, tutorial, schemi elettrici, foto di configurazione standard dei modelli ecc.), anche se poi capisco che come giustamente diceva TL qualche post fa il problema è la banda. Cioè si dovrebbe trovare qualche filantropo che mette a disposizione una banda potente per l'accesso ad un server.

Un altro problema è anche legato al costo materiale della corrente, cioè se si fa un server ftp e questo deve stare acceso 24h su 24 il costo di esercizio di un pc acceso che consuma 2-3-400 wh non è irrilevante. La soluzione (che però ha un costo di acquisto di aclune centinaia di euro) è l'uso di un NAS, cioè di un server dedicato al data storage, che ha un consumo di 30-40 wh.
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!