News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

ora pedivella sbloccat...ma il cambio fischia!!!!

Aperto da y0htt600, 24 Gennaio 2008, 14:40:24

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

y0htt600

salve ragazzi...
l'altro giorno ho spezzato la catena della distribuzione e nn conoscendone l'immediata responsabilità nella mia disavventuta ho smontato il lato frizione con relativi ingranaggi.ma constatato ke era tutto okay da quella parte ho rimontato il tutto e sono passato all'altro carter.scoperta la catena spezzata ( per il maledetto tendicatena montato male  :shock: :sob: ) ho risistemato la catena e il tutto.Quando però sono andato a mettere in moto mi sono accorto ke la pedivella è come bloccata e solo dando scalciate davvero forti si riesce a farla scendere e magicamente il TT va subito in moto al primo colpo ,ma la pedivella bloccata certamente non mi va bene in quel modo... cosa ho sbagliato??
cosa devo rivedere?? ho forse montato male l'ingranaggio della messa in moto? perfavore illuminatemi ke nn so dove andare a sbattere! :incx:

SNOOPY L'AFRICANO

scusa ma proprio non ho capito
hai rotto la catena di distribuzione, l'hai sostituita e la moto parte anche? boh, possibile che non hai piegato alcuna valvola?
se il pedale non torna indietro controlla che hai montato bene l'ingranaggio, e non hai messo una rondella di troppo facendo stringere l'ingranaggio quando hai chiuso il carter di destra.ù
porca miseria, se la moto ti parte ancora hai una decina di santi in paradiso che pregano per te.
ps: ma come hai montato il tendicatena? senza molla?
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

y0htt600

gia' che gran culo nessuna valvola piegata...ero nel traffico...e dopo avr rimontato la catena la moto parte e va che e' una belllezza...solo che la pedivella e' quasi bloccata... cosa controllo?:dubbio: il tendicatena l'ha montato mio cugino senza pero' regolarlo cioe' svitare prima il vitone centrale :/ le valvole piegate si vedono vero quando smonto la testa??:D:D

sibellius

Non hai regolato la tensione del cavo  alzavalvola....
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

y0htt600

Già la catena che comanda l'albero a camme...cmq devo controllare solo la tensione dell'alzavalvole??nient'altro??

sibellius

Secondo me il problema del blocco pedivella è quello.. il gioco alla levetta sulla testa  del motore deve essere di 1 massimo 2 mm...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

y0htt600

Non ci può essere nessun altro problema ke influenza il bloccaggio della pedivella? :acci: "sbemm"

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: y0htt60036A il 24 Gennaio 2008, 19:05:58
Non ci può essere nessun altro problema ke influenza il bloccaggio della pedivella? :acci: "sbemm"

CERTO! Hai grippato! :ciapa:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: sibellius il 24 Gennaio 2008, 15:01:15
Non hai regolato la tensione del cavo  alzavalvola....

Già!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

y0htt600

#9
Caro ,ho smontato ma nn c'era nulla di grippato!! :ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa:  :puzza:

lele74

Citazione di: y0htt60036A il 24 Gennaio 2008, 14:55:41
:dubbio: il tendicatena l'ha montato mio cugino senza pero' regolarlo cioe' svitare prima il vitone centrale :/

cioè ha rimontato l'alzavalvole lasciando il perno tendicatena estratto e avvitando a forza le viti a brugola?  :confuso: :acci: :acci:

potrebbe essere anche questo il motivo: la catena frena sul pattino finchè non la sblocchi con una pedivellata + decisa...poi l'abbrivio e le masse volaniche fanno il resto per mantenerlo in moto.
Ad ogni modo, se così fosse, la catena si sarà sforzata e allungata: sara probabilmente da sostituire nuovamente.
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

y0htt600

#11
ehm allora...nn avete capito molto bene:ho spezzato la catena della distribuzione(a causa dell'errato montaggio del tendicatena da parte di mio cugino che ha forzato le brugole) e nn essendomene subito accorto qual'era il problema sono andato a tentativi e ho smontato il blocco lato frizione ma li nn era successo nulla e allora l'ho richiuso...poi ho smontato il lato volano e mi sono accorto della catena ho rimesso in sesto tutto cioe' catena e guide nuove!! poi per provarlo mi sono accorto del problema alla pedivella ed ora nn so come risolverlo perke' nn so dove cercare il problema...SOLUZIONI??? :dubbio: :dubbio: ;desperado; "sbemm" :acci: -ninzo'- :sciopp: :contrar: >:( :incx: :incx: :incx:

ivan64

Togli il serbatoio, poi con un paio di pinze o qualcosa del genere ruota in senso antiorario la levetta dell'alzavalvola sulla testata....poi provi ad abbassare la leva della messa in moto; se è diventata morbida è il cavo regolato male, e come regolarlo non dovrebbe essere un problema! Tenendo ruotata la levetta puoi anche mettere la prima o la seconda poi far muovere la moto, se il motore gira senza l'alzavalvola è a posto (ma il cavo no).
FE450 - XT660Z

TTgreat!

Citazione di: SDRIMMEL il 24 Gennaio 2008, 19:07:38
CERTO! Hai grippato! :ciapa:

Non ci fare caso, lui pensa che il pistone stia nel mozzo delle ruote...... :riez:


Se non è l'alzavalvole dovresti riaprire lato frizione e controllare (manuale alla mano) di aver rimontato ESATTAMENTE il gruppo della pedivella. Controlla bene le posizioni delle varie camme cammette e la posizione della molla, che non si vada ad incastrare da qualche parte....

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: TTgreat! il 24 Gennaio 2008, 20:38:57
Non ci fare caso, lui pensa che il pistone stia nel mozzo delle ruote...... :riez:


Se non è l'alzavalvole dovresti riaprire lato frizione e controllare (manuale alla mano) di aver rimontato ESATTAMENTE il gruppo della pedivella. Controlla bene le posizioni delle varie camme cammette e la posizione della molla, che non si vada ad incastrare da qualche parte....

Ma lui aveva chiesto un altro motivo per cui la pedivella si potesse bloccare! :ciapa:

In fondo la risposta è esatta!  prrrrrrrr

Ma poi perchè :rishock:? il pistone non sta li'? :dubbio: Mel'avevi detto tu!  :spakk:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

sibellius

Evidentemente quando ha tolto il carter destro o quando hanno tolto il coperchio valvole hanno starato la regolazione dell'alzavalvola. Basta un mm in piu' e la pedivella si blocca... se fosse un relativo ingranaggio interno o si blocca definitivamente o si sgrana o va a vuoto...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

y0htt600

#16
bene ragazzi mettendo apposto la molla della messa in moto  e regolando meglio l'alzavalvole la pedivella e' tornata perfetta!!!ma vado metto in moto parto per il giretto e subito la prima nn entra...vado piu' forte e il cambio fa come un fischiettio...o forse come se grattasse..ora nn so...dato che prima andava benissimo ho problemi alla frizione ??l'ho montata male oppure c'entra qualkosa la messa in moto??puo' essere la leva del cambio troppo alta e per questo nn riesco a ingranare??sulla mia rs 125 mi dava problemi dl genere quando la montavo troppo alta...ora nn so... da dire cmq che qundo scalo nn da questo problema ma solo quando salgo di marce quindi in accelerazione...please help....e' il mio primo 4 tempi... e sembra darmi piu' problemi della vecchia cara rs... :frustalo: :incx:

wish

ma questo rumore lo fa solo durante la cambiata o anche mentre cammini con quella marcia inserita? se è il primo caso è probabile che tu abbia fatto qualche errore nel montare o registrare la frizione, nel secondo caso sono gli ingranaggi della marcia che ti stanno facendo ciao ciao con la manina...

y0htt600

no no soltanto quando ingrano la marcia...come si regola la frizza quindi???

sibellius

Di quanto è' il gioco della leva frizione?  Hai un problema di regolazione. Hai toccato qualcosa smontando il carter destro?
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

y0htt600

ehm...si certo tolsi la frizione smontandola... :acci:

sergiojamcs

Guarda il manuale e vedi se hai montato tutto,c ´e anche una palla di acciacio nell meccanismo,i dischi devono essere montati in un ordine,e dopo,tutto regolato tramite il dado nell cetro della frizione...

gionni

La tensione della catena è corretta, oppure è troppo tirata? A me non entravano più le marce perchè l'avevo tensionata troppo.
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

y0htt600

Stamattina ho aperto il carter... e guardate ke sorpresa.... "sbemm" "sbemm" "sbemm" :acci: :miii:
Si è spaccato sto pezzo.... :nooo: :miii:



a ke serviva quel pezzo?? ke faccio ora ?? ...
ho provato a mettere in moto , si accende e il cambio nn fa più rumore  :zot: :confuso: :confuso: :confuso: :confuso: :confuso: :confuso: :confuso:

Lucariello

e mo so caxxi.....

quello serve a dare l'esatta posizione delle marce al selettore......

la vedo dura ripararlo senza smontare tutto tutto il motore....... vite vite....

camminarci cosi` a mio avviso e` pericolosissimo ..m sempre a mio avviso...
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!