News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Valvole TTR

Aperto da benzo11, 17 Marzo 2008, 22:09:23

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

benzo11

Domenica mattina non avendo niente da fare ho pensato di registrare a dovere il gioco valvole, mi sono munito di spessimetro e ho aperto i due coperchietti, come da manuale, circa 0,08 per quelle di apirazione e circa 0,15 per quelle di scarico...
Dico circa perchè le lame dello spessimetro vanno di 5centesimi in 5, quindi meglio di così non se po!!! per prima cosa non ero e non lo sono tutt'ora sicuro di aver trovato il PMS, ho fatto così, guardando come si muovevano le valvole ho visto ad occhio quando erano tutte alzate, ho provato ad entrare lo spessimetro e ho visto che questo passava, quindi ho dedotto che le valvole erano chiuse, ora il punto è ci sono valori intermedi? cioè lo spessimetro non passa per pochi centesimi perchè non ho trovato il punto esatto, oppure se passa sono chiuse e stop!! E poi questo discorso l'ho fatto prima per le valvole di aspirazione fregandomene delle altre 2... Questi sono i dubbi, i fatti sono che quelle di aspirazione le ho trovate con un bel pò di gioco, quelle di scarico, una praticamente non ne aveva!!passando ai risultati ho notato un lieve miglioramento a gli alti e un peggioramento ai bassi, il pomeriggio l'ho provata e a momenti non pennava di seconda...

può essere tutto ciò? Ho eseguito correttamente? aiutatemi a capire!!!
"Che tu pensi di farcela oppure di non farcela, hai comunque ragione."         Henry Ford.

PaTrYcK

#1
ciao!
per essere sicuri di trovare il pms io faccio cosi,smonto prima la candela e ci infilo un cavviavite dentro, smonto il tappo sul carter lato volano e il tappino in basso,
muovo il volano con una chiave da 19 (se non erro) sino a quando sul buchetto in basso non visualizzo una tacca con una H , gia' questa tacca ti dice che sei sul pms , ma per ulteriore conferma col cacciavite (muovendo un pochino la chiave dentro il volano) senti il pistone che va un po su o un po' giu' a seconda se muovi il volano a dx o sx...
unico appunto,  se dopo aver fatto tutto questo trovi che le valvole sono tutte chiuse vuol dire che non sei al pms ma al pmi, allora fai fare un giro completo al volano, ti ritrovi l'H e adesso sei al pms

benzo11

Ma le valvole al pms non sono tutte e 4 chiuse??  :confuso:
Se sento il pistone alto con il cacciavite non mi posso sbagliare giusto... è il PMS!!
I tappini come li smonto?
"Che tu pensi di farcela oppure di non farcela, hai comunque ragione."         Henry Ford.

tororosso

Citazione di: benzo11 il 18 Marzo 2008, 10:59:11

I tappini come li smonto?


Quelli dello scarico con una chiave preferibilmente a tubo direi. Io ho usato un cricchetto, ma avevo il motore smontato, col motore su non so se passa, devo controllare. -ninzo'-

PaTrYcK

Citazione di: benzo11 il 18 Marzo 2008, 10:59:11
Ma le valvole al pms non sono tutte e 4 chiuse??  :confuso:
Se sento il pistone alto con il cacciavite non mi posso sbagliare giusto... è il PMS!!
I tappini come li smonto?


mi sono espresso male, al pms sono tutte chiuse, ma ci deve passare lo spessimetro, se cosi non fosse vuol dire che sei al pmi e devi fargli fare un giro...
i tappini li smonti con un cacciavite che abbia la testa molto larga, se e' molto stretto non forzare xche la plasticasi rovina in fretta, in questo caso procurati qualsiasi cosa che ti permetta di entrare nella fessura a taglio dei tappini e poi sviti magari con l'aiuto di una pinza...
per quanto riguarda i tappi dello scrico si svitano tranquillamente anche con motore montato...
cia!

benzo11

#5
I tappini intendo quelli del volano...
Ma allora penso di aver fatto giusto, se lo spessimetro ci passava significa che il pistone era su, non penso che passava da quelle di aspirazione e non da quelle di scarico, il problema è che io ho prima verificato se le valvole di aspirazione erano chiuse, le ho regolate   e  solo dopo sono passato a quelle di scarico portandole nella posizione in cui passava lo spessimetro e regolando anche qui il gioco
non so se mi spiego..
cioè il punto in cui l'albero a camme preme sui bilancieri (o come si chiamano) per far alzare le valvole è 1, per cui deduco che se il bilanciere lascia passare lo spessimetro, la valvola non può essere che chiusa!! Ora.... e che importanza ha la posizione di quelle di scarico quando sto regolando quelle di aspirazione??

e per il calo ai bassi che mi dite
"Che tu pensi di farcela oppure di non farcela, hai comunque ragione."         Henry Ford.

tororosso


PaTrYcK

per fare un lavoro corretto devi per forza controllare la tacchetta sul foro presente sul carter lato volano...
quindi la procedura e' la seguente:

1-togli la candela.
2-togli il coperchietto che sta nel centro del coperchio sinistro del carter
3-togli l'altro piccolo coperchietto, che sta sul bordo del carter sinistro.
4-con una chiave a bussola (19mm) fai girare l'albero motore finchè nel buchetto piccolo appare il riferimento "T" oppure (a seconda delle versioni) "H" allineato con la tacca.
5-prova a sollevare con le mani i bilanceri. Si muovono un minimo? bene, prosegui con la regolazione delle valvole. Non si muovono? fai fare un giro completo all'albero motore, finchè ricompare il segno "T" (o "H"), e vai di spessimetro.
in aggiunta puoi anche verificare anche con un cacciavite inserito al posto della candela cosi ti accorgi meglio del pms

benzo11

ok grazie domenica rifaccio il lavoro così come mi hai descritto tu!!
visto che siamo in tema un'altra domanda, si possono rettificare le sedi dell'albero a camme sulla testata, per avere un'alzata maggiore, invece di montare un altro albero??
"Che tu pensi di farcela oppure di non farcela, hai comunque ragione."         Henry Ford.

benzo11

Oggi per godermi a pieno la gioia della pasqua ho lavorato sulla moto...
Ho cercato il pms con la tacca sul volano e ho misurato il gioco, ma erano ok!!
Però ho notato che la prima volta che ho allineato la tacca sul volano le valvole non sembravano chiuse e toccavo il pistone con il cacciavite, quindi era su, poi ho rifatto diversi giri e alla fine riallineando le 2 tacche era a posto!!
Inoltre ho visto di sfuggita girando il volano che era comparsa una H al posto della tacchetta, può essere ??  :nooo:
Avrò visto male :nooo:
"Che tu pensi di farcela oppure di non farcela, hai comunque ragione."         Henry Ford.