News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Viti cuscinetto albero frizione!!!

Aperto da tt600offroad, 24 Marzo 2008, 21:18:22

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

tt600offroad

ciao a tutti... dovrei svitare tre viti che mantengono il cuscinetto che sta sotto il cestello della frizione ma sono molto dure e ho paura di rompere le viti... secondo voi se  riscaldo il carter destro con un cannello, o nel forno, ho la possibilità di svitarle o devo andare per forza dal mio meccanico..
grazie  e buona pasqua a tutti

mauro1290

CIAO ,

IO HO USATO IL "PHONO" INDUSTRIALE CHE PRODUCE ARIA A 500 ° E SONO RIUSCITO. IL CANNELLO CREDO CHE DEFORMI LA STRUTTURA TROPPO .

BY

CIAO MAURO

robo

TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

gambero71

Io ho usato il cacciavite a percussione.
Perchè il fico è così ...rdo?

michele

Sono 3 viti a stella , non se ne volevano venire , è bastato un pò di svitol , x 24 ore e se ne sono venute subito , ma avevo il motore in mano quindi è diverso comunque stai attento se le sboccoli poi diventa un problema .

korn

#5
Citazione di: robo il 24 Marzo 2008, 21:44:43
...cacciavite a percussione?
quoto, magari gli dai una scaldatina, ma non alle viti, o metti a mollo nello svitol, ma non c'è nulla di meglio di una bella martellata, è sempre una soddisfazione  clap

tt600offroad

a dire la verita non è resistito ed alla fine prova e riprova le ho sboccolate tutte e tre... sono andato dal mio meccanico e le ha estratte con un scappello ed un martello... adesso ho ordinato le tre viti nuove...
sono di acciaio temperato.... io ne ho tre di acciaio normale secondo voi le posso mettere? (questa è solo una curiosità)

wish

Citazione di: tt600offroad il 25 Marzo 2008, 19:08:18
a dire la verita non è resistito ed alla fine prova e riprova le ho sboccolate tutte e tre... sono andato dal mio meccanico e le ha estratte con un scappello ed un martello... adesso ho ordinato le tre viti nuove...
sono di acciaio temperato.... io ne ho tre di acciaio normale secondo voi le posso mettere? (questa è solo una curiosità)
secondo me se l'acciaio temprato si è inchiodato in quel modo, figurati tre viti normali che fine fanno...

martello

Citazione di: wish il 25 Marzo 2008, 20:40:35
secondo me se l'acciaio temprato si è inchiodato in quel modo, figurati tre viti normali che fine fanno...
quoto  :mvv:

tt600offroad


robo

Non fondersi,ma se le stringi per bene e metti il frenafiletti col cavolo che le levi...un giorno che se dovresti farlo...
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

martello

Citazione di: tt600offroad il 26 Marzo 2008, 01:09:42
quindi potrebbero fondersi?
:acci:



Citazione di: robo il 26 Marzo 2008, 01:19:24
Non fondersi,ma se le stringi per bene e metti il frenafiletti col cavolo che le levi...un giorno che se dovresti farlo...
doc

Lucariello

..leggo solo ora.....

dico la mia......

usare per quelle viti il giravite a percussione o martello e` scalpello deve essere l'ultima spiaggia in quanto il carter in quel punto e` molto delicato....

il metodo per svitarle ma sopratutto per serrarle bene e` semplice e si basa sull'esercitare la giusta pressione sul cacciavite.

con i comuni cacciaviti l'operazione risulta non possibile

bisogna "NECESSARIAMENTE" munirsi di un inserto a bussola di orrima qualita ( Usag o Beta) come ad esempio quelli che sono nei corredi col cricchetto ed innestarlo nel manico a "T" in modo da esercitare la giusta pressione perfettamente in asse per tenere la chiave nella sede... dopodiche svitarlo o avvitarlo e` una banalita in quanto la coppia di serraggio e` di soli 0.7 N/m ( consiglio di tirarle a 1 con l'apposita dinamometrica se possibile nel rimontaggio) ovviamente appena si infila la bussola nella stella va dato un piccolo colpetto assiale al fine da capire se la bussola combacia bene e permettere ai residui di olio di fuoriuscire.

se avete altri dubbi chiedete pure.
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

martello

Citazione di: Lucariello il 26 Marzo 2008, 22:24:10
..leggo solo ora.....

dico la mia......

usare per quelle viti il giravite a percussione o martello e` scalpello deve essere l'ultima spiaggia in quanto il carter in quel punto e` molto delicato....

il metodo per svitarle ma sopratutto per serrarle bene e` semplice e si basa sull'esercitare la giusta pressione sul cacciavite.

con i comuni cacciaviti l'operazione risulta non possibile

bisogna "NECESSARIAMENTE" munirsi di un inserto a bussola di orrima qualita ( Usag o Beta) come ad esempio quelli che sono nei corredi col cricchetto ed innestarlo nel manico a "T" in modo da esercitare la giusta pressione perfettamente in asse per tenere la chiave nella sede... dopodiche svitarlo o avvitarlo e` una banalita in quanto la coppia di serraggio e` di soli 0.7 N/m ( consiglio di tirarle a 1 con l'apposita dinamometrica se possibile nel rimontaggio) ovviamente appena si infila la bussola nella stella va dato un piccolo colpetto assiale al fine da capire se la bussola combacia bene e permettere ai residui di olio di fuoriuscire.

se avete altri dubbi chiedete pure.
al limite un colpettino giusto per sbloccarla ,ma in senso assiale  -ninzo'-

spidercat

Citazione di: martello il 26 Marzo 2008, 22:25:47
al limite un colpettino giusto per sbloccarla ,ma in senso assiale  -ninzo'-
sono le viti piu bastarde di tutta la moto . io ho portato il carter in rettifica  per togliere le due che non venivano :sciopp:
xt550

martello

Citazione di: spidercat il 27 Marzo 2008, 13:03:18
sono le viti piu bastarde di tutta la moto . io ho portato il carter in rettifica  per togliere le due che non venivano :sciopp:
ce ne sono altre ben bastarde.........quelle che fissano la piastrina che prottegge i fili dell'alternatore ,all'interno del carterino  :incx: del tt600

spidercat

Citazione di: martello il 27 Marzo 2008, 17:53:19
ce ne sono altre ben bastarde.........quelle che fissano la piastrina che prottegge i fili dell'alternatore ,all'interno del carterino  :incx: del tt600
uhm , meno male quelle non le devo togliere .
Quello della rettifica ha dato due botte col cacciavite a percussione e ha svitato. ma quel cuscinetto con quel solco esterno  si trova?
xt550

wish

#17
Citazione di: spidercat il 27 Marzo 2008, 19:38:05
uhm , meno male quelle non le devo togliere .
Quello della rettifica ha dato due botte col cacciavite a percussione e ha svitato. ma quel cuscinetto con quel solco esterno  si trova?
mi pare di no...ci sono due cuscinetti che si trovano solo originali perché fuori standard, se ben ricordo sono quello con la cresta ma l'altro non ricordo proprio, forse uno sull'albero primario del cambio...

spidercat

Citazione di: wish il 27 Marzo 2008, 20:30:58
mi pare di no...ci sono due cuscinetti che si trovano solo originali perché fuori standard, se ben ricordo sono quello con la cresta ma l'altro non ricordo proprio, forse uno sull'albero primario del cambio...
naa, che palle !  :nooo:
xt550

tt600offroad

#19
si trova non originale, io proprio ieri l'ho comprato.
codice: 6305 NR di listino costava 23,14 ma io con sconto 50% l'ho pagato 11,57+ iva

spidercat

Citazione di: tt600offroad il 28 Marzo 2008, 12:00:29
si trova non originale, io proprio ieri l'ho comprato.
codice: 6305 NR di listino costava 23,14 ma io con sconto 50% l'ho pagato 11,57+ iva
grazie , ma ormai l'ho ordinato da Cho
xt550

CHO

Citazione di: tt600offroad il 28 Marzo 2008, 12:00:29
si trova non originale, io proprio ieri l'ho comprato.
codice: 6305 NR di listino costava 23,14 ma io con sconto 50% l'ho pagato 11,57+ iva
Un prezzo davvero buonissimo, anche io li pago di più  :cry: :cry: :cry:
Ma che marca? Che classe?
Una Yamaha è per sempre :):):)

spidercat

Citazione di: CHO il 28 Marzo 2008, 21:03:58
Un prezzo davvero buonissimo, anche io li pago di più  :cry: :cry: :cry:
Ma che marca? Che classe?
forse l'ho trovato ,è uno dei primi tre ( non ho capito la differenza ) in alto http://www.skf.com/skf/productcatalogue/jsp/viewers/productTableViewer.jsp?windowName=&presentationType=3&lang=en&newlink=1&action=&tableName=1_1_6
domani vado alla skf a controllare  :ciao:
xt550