News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

sostituire la catena di distribuzione

Aperto da tororosso, 26 Marzo 2008, 12:13:24

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

tororosso

Il tendicatena del ttr è esaurito, zero tacche. Come sia possibile su una moto con 17mila km è da appurare...mi tocca comunque sostituire la distribuzione.
Ero convinto di aver letto un tutorial sull'argomento con tanto di foto dove si vedeva il sistema per passare la nuova catena legandola alla vecchia col filo di ferro ma invece non esiste...qualcuno sa darmi indicazioni in proposito?

canamo


tororosso

Citazione di: canamo il 26 Marzo 2008, 12:47:58
ciao,credo ti riferisci a questo https://xt600.eu/forum/tech7.html
buon lavoro ???

Esatto! #friends#
Minchia, l'ho cercato tutto il pomeriggio, ieri...'sto proprio alla frutta! ÉanannaÉ
Grazie ancora
:bye:

PaTrYcK

#3
anche io tempo fa ho letto che si puo' fare il cambio catena senza smontare il volano dato che questo sul ttr e' piccolo.....
io tempo fa avevo comprato l'estrattore , se non dovessi riuscire a farlo solo calando la catena dal coperchio delle punterie, dato che siamo "vicini" se ti dovesse sevire fai un fischio!

tororosso

#4
Citazione di: PaTrYcK il 26 Marzo 2008, 17:42:04
anche io tempo fa ho letto che si puo' fare il cambio catena senza smontare il volano dato che questo sul ttr e' piccolo.....
Vero?! Ma vatti a ricordare dove, mannaggia alla pupazza! "sbemm"
Citazione di: PaTrYcK il 26 Marzo 2008, 17:42:04
io tempo fa avevo comprato l'estrattore , se non dovessi riuscire a farlo solo calando la catena dal coperchio delle punterie, dato che siamo "vicini" se ti dovesse sevire fai un fischio!
Mi stavo giusto ponendo il problema estrattore, tra gli altri, per cui ti ringrazio molto per la disponibilità, mi farò vivo senz'altro appena capito come muovermi esattamente. Non voglio rimanere con la moto aperta per un mese adesso che arriva la bella stagione! :cry:
Comunque tutto quello che ho trovato riguarda l'xt. Qualcuno ha fatto il lavoro sul ttr? :confuso:
Bisogna tirar giù il motore? Esperienze, dritte, trucchi, consigli, link a esaurienti tutorial? #crazy# barellaæ

PaTrYcK

#5
ciao...
non va buttato giu' il motore...devi levare serbatoio e rimuovere le 2 staffe che tengono il motore sul telaio...questo si inclinera davanti, metti un pezzo di cartone se non vuoi rigarti il telaio :) poi rimuovi il carter sottostante...
e poi leggiti un mio post aperto  un po' di tempo fa su come fare il lavoro senza estrarre il volano:
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=25546.0

questo lavoro si puo' fare solo su modelli con volano piccolo, tra cui il ttr.,..


tororosso

Citazione di: PaTrYcK il 26 Marzo 2008, 19:09:01
ciao...
non va buttato giu' il motore...devi levare serbatoio e rimuovere le 2 staffe che tengono il motore sul telaio...questo si inclinera davanti, metti un pezzo di cartone se non vuoi rigarti il telaio :) poi rimuovi il carter sottostante...
e poi leggiti un mio post aperto  un po' di tempo fa su come fare il lavoro senza estrarre il volano:
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=25546.0

questo lavoro si puo' fare solo su modelli con volano piccolo, tra qui il ttr.,..



Fichissimo! clap
Mi hai tolto un peso! :ok:
Oggi ho ordinato i pezzi, catena e pattini tot. 160 euros! :incx: Il coperchi delle punterie ha un oring o una guernizione? Quella del carter sx ce l'ho, frenafiletti, pasta per guernizioni...mi serve altro? :dubbio:

martello



PaTrYcK

ciao!

il coperchio punterie va senza o-ring...solo pasta x guarnizioni...
ti devo dire che se non vuoi estrarre il volano puoi cambiare solo un pattino, cmq quello sostituibile usando questo metodo e' quello che si consuma maggiormente, a volte sono praticamente nuovi;cmq puoi fare cosi', prova a cambiare la catena distribuzione senza levare il volano, se vedi che il secondo pattino e' in forma non ci sono problemi, altrimenti mi sa che dovrai cmq estrarre il volano...
ti dico questo xche se non ricordo male le 2 viti che tengono il secondo pattino sono dietro il volano e non dovrebbero essere raggiungibili...fammi sapere, ciao!!!!

Lucariello

17.000 km?? non credo proprio......

io sono a 120.000 con ancora uno scatto del tenditore..
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

tororosso

Citazione di: PaTrYcK il 26 Marzo 2008, 21:36:03
ciao!

il coperchio punterie va senza o-ring...solo pasta x guarnizioni...
ti devo dire che se non vuoi estrarre il volano puoi cambiare solo un pattino, cmq quello sostituibile usando questo metodo e' quello che si consuma maggiormente, a volte sono praticamente nuovi;cmq puoi fare cosi', prova a cambiare la catena distribuzione senza levare il volano, se vedi che il secondo pattino e' in forma non ci sono problemi, altrimenti mi sa che dovrai cmq estrarre il volano...
ti dico questo xche se non ricordo male le 2 viti che tengono il secondo pattino sono dietro il volano e non dovrebbero essere raggiungibili...fammi sapere, ciao!!!!

'azz! E' vero, ho controllato l'esploso...mi sa che mi servirà l'estrattore, anche perchè il pattino post (che ho già ordinato) è il più caro! :acci:

tororosso

Citazione di: Lucariello il 26 Marzo 2008, 22:13:49
17.000 km?? non credo proprio......

io sono a 120.000 con ancora uno scatto del tenditore..

Guarda, magari non saranno 17000, ma nemmeno 50000, a meno che non li abbia fatti con su un telo...oltretutto 50000 km in 8 anni sono più di 6000 km l'anno, inverno compreso. Il vecchio proprietario non pareva proprio il tipo...ma in effetti non si può mai dire.  -ninzo'-

PaTrYcK

#13
io ti consiglio di controllare prima...
il pattino bloccato dietro il volano si rovina decisamente meno, rischi di estrarre il volano per poi ritrovarti a sostituire un pattino praticamente nuovo...e in piu' il lavoro...
se l'hai ordinato non succede niente, passa domani (centauro?) e digli che devi verificare se va sostituito, per loro non e' un problema, o lo tengono in deposito come ricambio o lo possono anche rimandare indietro, ti potresti evitare una spesa in piu' e un lavoro in meno...

tororosso

#14
Citazione di: PaTrYcK il 27 Marzo 2008, 00:58:23
io ti consiglio di controllare prima...
il pattino bloccato dietro il volano si rovina decisamente meno, rischi di estrarre il volano per poi ritrovarti a sostituire un pattino praticamente nuovo...e in piu' il lavoro...
se l'hai ordinato non succede niente, passa domani (centauro?) e digli che devi verificare se va sostituito, per loro non e' un problema, o lo tengono in deposito come ricambio o lo possono anche rimandare indietro, ti potresti evitare una spesa in piu' e un lavoro in meno...

Ma il pattino dietro il volano non è quello su cui agisce il tendicatena? Non dovrebbe essere quello più sollecitato e quindi più soggetto ad usura? Si riesce a giudicarne le condizioni anche senza smontarlo? L'anteriore si sostituisce invece senza problemi? :dubbio:
Scusa la raffica...  :drog:

PaTrYcK

ciao!
io avevo cambiato la catena distrib. su un mio xt, ti posso dire che dopo 60.000 km i pattini erano come nuovi, l'unico un po' piu' usurato era appunto l'ant..
x quanto riguarda il ttr io avevo preso tutto l'occorrente e le informazioni tempo fa x fare il lavoro dato che mi mancano 6-7 scatti..
il pattino post e' quello su cui agisce il tendicatena e il tendicatena non applica una forza importante, cmq l'anteriore lo levi facilmente (da fabio wm):
"...il pattino anteriore si leva "con due dita" tirandolo verso l'alto. Il posteriore dev'essere prima liberato dai due bulloncini che fissano anche il deflettorino per l'olio ma NON ESCE dall'alto o da basso se PRIMA non levi la catena di distribuzione; levando la catena e provvisoriamente anche l'ingranaggione dell'asse a cammes che é comandato dalla catena puoi LEVARE FACILISSIMAMENTE anche il pattino posteriore SENZA SMONTARE LA TESTATA vera e propria..."
"....anche perche' il pattino posteriore é imbullonato al carter e se hai il volano montato non puoi svitare i due bulloncini del pattino...."

da belray:
"...Catena originale, chiusa di fabbrica. La si infila come un braccialetto attorno al volano, e col fil di ferro la si pesca dall'alto. Naturalmente viene più comodo "prima" far scendere il fil di ferro, farlo uscire sotto al volano, legarlo alla catena, e "dopo" infilarla a braccialetto attorno al volano, e poi ripescarla..."

cmq la soluzione potrebbe essere quella di rimuovere il pattino ant, verificare lo stato di usura, se e' in ottimo stato (come penso dopo nemmeno 20000 km) io cambierei catena distrib e chiuderei tutto...
e al max se non vuoi andare al centauro a bloccare l'ordine ti tieni i pattini per il prox cambio catena :)

tororosso

 magrebtzx :ok:
I pezzi dovrebbero arrivare all'inizio della settimana prox, ti farò sapere!  #friends#