News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

foto motocavalcata

Aperto da tororosso, 30 Marzo 2008, 22:29:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

tororosso

Le prime immagini!  clap
Quando riacquisterò l'uso delle mani anche i commenti! barellaæ ÉanannaÉ

http://picasaweb.google.it/marco.roggia/MOTOCAVALCATA200802?authkey=rHNRkzGZ83M

manueleblo

Ti volevo fare i complimenti per essere riuscito a portare a termine il giro  :ok:. Ci sarei voluto riuscire anch'io ma, come sai, un sasso di troppo mi ha polverizzato il cuscinetto post. dopo "appena" 55 km. di strade infernali  -dead- : costringendomi al ritiro. Mi entra ancora il freddo se ripenso alla mula che portava ai ripetitori di "Minni Minni" e a quel greto di fiume con sassi grandi come angurie che per la prima volta mi hanno mandato a fondocorsa (con un bello schiocco) i 32 cm. di escursione del povero Ohlins  :stamplllll:. Che ci vuoi fare siamo stati sfortunati  con le moto specialmente il povero polveroso xtz che se la è goduta veramente poco per quel maledetto problema elettrico. Comunque è stata una bella giornata e tra qualche giorno , appena finiremo di leccarci le ferite, torneremo a programmare qualche uscita............... :akrd: :akrd: :akrd:.
Ah, la foto non si apre prova a mandarla con un altro formato (tipo gif)

F8

bravo Marco!  clap

purtroppo le mie braccia dopo la caduta nella salita "minni minni" mi hanno fatto rinunciare al proseguo del giro....

niente di di grave, pero oggi sono a pezzi e pienio di lividi!  barellaæ

Anche le moto hanno avuto qualche danno, centralina out per XT di PolverosoXTZ e cuscinetto distrutto pet TTE di ManuelBlo....... :incx:

vabbè..... ci rifaremo la prossima volta, magari preparandoci meglio, visto il percorso di quest'anno....   batt

mi raccomando, altre foto!

Risckio

Bella ragà !!!
Complimenti  il percorso  ???
Spero la prossima volta di esserci anch' io...  :ok:

Risckio

rey7321

Ciao eccomi qua..............

tororosso

Heilà Rey! Le ultime notizie che ho avuto di voi vi davano seduti all'ombra a mangiare fichi d'india! Pensavo arrivaste al Picocca per i soccorsi, invece vi siete arrangiati con l'assistenza del Racing Team Capoterra-Sarroch! Un vero peccato il guasto di Manuel, vi avevo visto belli tonici e infogati, con il tuo bombardone in piena forma, altro che vecchia!

rey7321

Si un peccato davvero e pensare che mi sono svegliato alle 05.30 che poi con il vecchio orario sono le 04.30 cmq é stata una bella esperienza.... o pensa che il vecchio bombardone ha pure l'albero motore che balla.... hahaha...e poi c'erano anche gli indiani...vedi foto...

rey7321

Sembrava sereno e pronto a finire il giro bello carico....

rey7321

E anche per me era lo stesso....

rey7321

Eccolo.................di nuovo

rey7321

le MOTO al via........

rey7321

QUALCUNO si riconosce.....é l'unica dove vi si vede...... ma che fine avete fatto???????

rey7321

La vista dalla cima più alta....

tororosso

Beh, pensate se ieri ci fosse stato il tempaccio di oggi!  :indif: Sarebbe stata la cigliegina sulla torta di sfaika che si è abbattuta sulla CSC! Tra l'altro sulla lista Polverosi compaiono commenti che potrebbero risultare provocatori per qualcuno....scrive Bruno BXT:
"Al via anche 5 o 6 XT d'epoca tipo il mio ma non altrettanto ben tenuti."  :contrar:  hahaha
Le sue foto: http://picasaweb.google.it/brunofotopialbum/MCSudEst2008

Condivido comunque le sue considerazioni:

"Scherzi a parte, la salita a Minniminni è stata un vero Calvario
(post pasquale)... Almeno 1 h. e 30 di percorrenza con un pilota di
Dominator (gommato stradale) che abbiamo risollevato per otto o
dieci volte... Una cosa penosa e quasi pietosa (una piccola via
Crucis)...
Anche questo, arrivato poi alle carceri di Castiadas, ha saggiamente
deciso di abbandonare."

e quelle di Danix:

"In sostanza, un giro lungo e veloce senza
grosse difficoltà': per chi ha denti abituati al pane duro della
mulattiera, si può dire che non c'erano difficoltà vere e proprie.....
Io ho trovato questo itinerario molto divertente, come piace a me:
lungo, panoramico, scorrevole ma con qualche spruzzata di difficoltà....
Bella giornata, con temperatura e condizioni di terreno ideali e
polvere nel limite del ragionevole...."

Aggiungo le mie:

Organizzazione migliorabile, soprattutto nel posizionare le frecce (abbiamo sbagliato strada un paio di volte ad incroci privi di segnaletica, ma è sempre arrivato Olla a chiarirci i dubbi) anche se qualche buontempone si è divertito a girarne alcune, e nelle procedure d'iscrizione. Gestire 120 cinghiali è comunque un casino.
Bel percorso. La prima parte sino al Picocca (obbligatoria per arrivare a S. Priamo evitando l'asfalto) identica all'anno scorso, con la novità del bel tratto "hard" (ma fattibilissimo) sul mare dopo Punta Molentis che mi riprometto di visitare alla prima occasione. La salita al Minniminni è un classico, lunga e dura, all'arrivo in vetta ti ripaga della fatica con lo stupendo panorama!
Spuntino dignitoso (ci abbiamo rimesso un sacco di benza!) e seconda parte bellissima: attraverso cantieri forestali solitamente chiusi al traffico si attraversano vallette fiorite e una decina di piccoli guadi per poi iniziare le ripide salite costellate di gradoni di granito (che hanno mietuto diverse forature, la mia decisione di montare le camere da 4 mm e l'anteriore a 1,8 pare sia stata azzeccata) che portano al Monte Arrubbiu, con panorama a 360° dal Gennargentu innevato a Villasalto alla Sella del Diavolo. Discesa  nel boso di castagni, nuovo tratto simile alla salita Minniminni ma più breve, e si risale, proseguendo in cresta in un paesaggio da alta montagna, con continui saliscendi attraverso la prateria, sino al Serpeddì.
La manifestazione raduna sempre più moto specialistiche, i "turisti" sono sempre meno, e con questo tipo di percorsi un avvertimento nel bando di convocazione che eviti di presentarsi non adeguatamente attrezzati diventa necessario per evitare incidenti ( il tizio col Tricker frullato dal quad ne è esempio).
La prossima sarà ancora meglio! :ok:
:ciao:



rey7321

ma allora vuoi inferire.....lo sai che ci sto male a sentire di posti inesplorati................... ;desperado;

rey7321

Ecco il reporter della motocavalcata 2008....direttamente dal sito dei polverosi e in grassetto qualcosa su di noi:

Motocavalcata del Sud-Est 2008 (Report By BXT)
Inviato da: "Bruno" yamahaxt60086@yahoo.it   yamahaxt60086
Lun 31 Mar 2008 11:37 am
Motocavalcata del Sud-Est 2008
(Report By BXT)

La 7^ edizione ha avuto luogo ieri, domenica 30 marzo 2008. Un
successone! (almeno secondo il mio punto di vista).

Alle otto del mattino gia in molti in piazza a Villasimius e pian
piano si sono aggiunti in tanti e tanti le previsioni sul numero di
partecipanti erano per la verità pessimistiche, vista la
concomitanza della nostra manifestazione con altre gare in
calendario FMI con stessa data.
Timore smentito dai fatti che riportavano chiaramente la
partecipazione di ben 118 motociclisti iscritti! L'edizione della
Motocavalcata del Sud-Est con più partecipanti!!!
Nutritissimo anche il gruppo dei Polverosi-Ichnusa con presenti:
AbuXivo, BrunoXT, Peppema, Indiano, Citz, Danilo, Antonangius, Toto
e Nando. Di questi i Fantastici 4, alias, AbuXivo e Citz col ruolo
attivo di apripista dei lenti con pettorina arancione e BrunoXT e
Danilo al ruolo di scope (di tutto) con pettorine verdi. Che lavoro!
Compianti grandi assenti Il "Nonno" e lo "Zio".
Alla prossima Motocavalcata porterò uno zainetto gigante con tutti i
ricambi possibili ed immaginabili e mi farò d'oro. A parte il mio
ruolo, ormai consolidato, di fornitore ufficiale di bombolette
gonfia e ripara ho potuto disimpegnare un malcapitato Honda XL 600
che aveva rotto la leva frizione cadendo, forte del mio fornitissimo
zaino e oplà ecco miracolosamente apparire una leva di ricambio da
XT che si adattava perfettamente. Ma procediamo con ordine.

In piazza sotto al Gazebo del MCV le Gentili Assistenti (consorti e
pivelle) si sono curate di assistere i partecipanti per le
iscrizioni e gli espletamenti burocratici di rito. Il ns.
SupermegaPresidente Giampaolo ed il fido ViceSergio hanno dato il
meglio di se stessi anche questa volta per il corretto funzionamento
della macchina organizzativa. Questa volta senza megafono perché
guasto, nonostante i tentativi di riparazione, per fortuna, cosicché
Sergio non ci ha tediato con la pubblicità dei pezzi di ricambio per
le cucine a gas...
Al via anche 5 o 6 XT d'epoca tipo il mio ma non altrettanto ben
tenuti. Uno di questi era cavalcato da due baldi giovani che pare
abbiano fatto faville lungo il percorso
(tipo Gianluca e Biba ai
tempi d'oro). Diverse XL e Dominator tutte rigorosamente gommate
stradali...
Gia sin dalle prime battute, a Is Traias, ecco una XL che non
aggrappa sulla prima collinetta e scivola sino a cadere. Giampaolo
si prodiga in consigli ma invano, il pilota è già sconvolto e
Giampaolo finisce per portargli su la moto e (per nostra e sua
fortuna) il pilota decide di fare dietrofront e di concludere lì la
sua giornata da mancato scavezzacollo.

Danilo ed io, ma anche Citz e Stefano abbiamo visto ben poco perché
addetti alle funzioni di raccattatori. Arrivavamo che il più era gia
compiuto e non disponevamo neanche di una Luger per "Finire" gli
agonizzanti e siccome la Protezione Civile era sempre nei paraggi
non potevamo fare come con le Foche, "Legnata in testa"...

Scherzi a parte, la salita a Minniminni è stata un vero Calvario
(post pasquale)... Almeno 1 h. e 30 di percorrenza con un pilota di
Dominator (gommato stradale) che abbiamo risollevato per otto o
dieci volte... Una cosa penosa e quasi pietosa (una piccola via
Crucis) tanto per il malcapitato quanto per noi Cirenei!
Anche questo, arrivato poi alle carceri di Castiadas, ha saggiamente
deciso di abbandonare.
(Se ci fosse stato Muramau col suo Dominator gli avrebbe fatto
vedere come si fanno i numeri).

Insomma noi 4 di picche abbiamo accumulato un ritardo inverosimile e
siamo arrivati in zona C Cesarini (pranzo) alle 15.45...

L'AbuXivo poi ha fatto da guida ai fuoristrada dell'assistenza ma ha
potuto recuperare parte dell'uscita in solitaria con lo zoccolo duro
dei Polverosi ed Abusivi che dal ristorante hanno proseguito per il
Gerebar ormai sciolti dai vincoli ufficiali. Antonello ha preso la
via di casa su asfalto, dopo pranzo, causa nefasti effetti
influenzali. Pure io ho ripreso la via di casa su asfalto dopo
pranzo (tradendo i Polverosi ed il Gerebar) causa caviglia della
consorte che aveva assunto dimensioni da melone!

Pare vi fosse anche il Trickerista della scorsa edizione (quello che
si era un po'sfracellato a Buddui) e pare che anche quest'anno si
sia distinto per una caduta seguita da investimento di Quad! Giro
terminato in auto dopo avere marcato visita presso l'ambulanza del
soccorso.

Il rio Picocca ha fatto la sua bella figura regalandoci comunque un
po' d'acqua e non so se abbia dato spettacolo con aspirati bagnanti
perché essendo arrivati per ultimi non abbiamo avuto modo di vedere
nulla. Salvo tre ultraritardatari che sono arrivati letteralmente
sparati e uno di questi ha fatto un volo ancor prima di toccare
l'acqua!
L'amara sorpresa ci è toccata al Gazebo dello spuntino oltre Picocca
che ormai era stato abbondantemente saccheggiato e ci siamo dovuti
accontentare solo di un goccetto di vinello...
(Meno male che lo zainetto del sottoscritto è sempre fornitissimo di
Mars, Twix, Bounti, e barrette varie).

In conclusione posso dire che la Motocavalcata vista da dietro non è
poi così male, il passo è lento ma ti diverti ugualmente! Mi è
dispiaciuto solo non aver potuto viaggiare affiancato ai compagni di
sempre, mi sono molto mancati l'Indiano e Toto che volavano in testa
ed altri amici di vecchia data (leggi Ernst).

Assenza totale dell'usuale gruppo di Aficionados tedeschi (pare
siano diventati genitori) quindi auguri al Neopolverosogermanico.
Assente (non ne conosco il motivo) il Motomedico Detleff, presenti
in compenso un nutrito gruppetto di continentali di Teramo, Gubbio e
Trento.

Bene, non mi viene in mente altro, saluti a tutti e grazie a tutti.
Ciao, BXT.

rey7321

Ehi ma che succedde siete ancora tutti stravolti nessun comment.... siete vivi? boh!

tororosso

Immagino stiano cercando di dimenticare! :superck:

losendos

Citazione di: rey7321 il 31 Marzo 2008, 17:54:14
QUALCUNO si riconosce.....é l'unica dove vi si vede...... ma che fine avete fatto???????

L'impianto elettrico di polverosoxtz si è licenziato senza regolare preavviso. Quando HO visto la sua moto fermarsi di colpo ci siamo tutti quanti insieme FERMATO per aiutarlo e non lasciare un attivo membro del gruppo da solo.



Citazione di: rey7321 il 01 Aprile 2008, 11:07:34
...
Al via anche 5 o 6 XT d'epoca tipo il mio ma non altrettanto ben
tenuti. Uno di questi era cavalcato da due baldi giovani che pare
abbiano fatto faville lungo il percorso

Sintassi e grammatica si possono imparare nel tempo rubato all'officina; la frase significa che due baldi giovani hanno percorso la motocavalcata insieme su un xt.
Bruno ha visto benissimo che io e Roby avevamo un XT a testa, visto che si è fermato pensando di riuscire a farlo partire. Tra l'altro, 5 secondi prima che arrivasse Bruno, un suo amico ha esclamato: CAXXO la moto di Bruno si è fermata, confondendo evidentemente le due moto.

Citazione di: tororosso il 01 Aprile 2008, 20:01:30
Immagino stiano cercando di dimenticare! :superck:

.....non beviamo.........

manueleblo

No Corrado , hanno ragione loro  -ninzo'-, anche io e Rey abbiamo visto arrivare a Minniminni un xt nera come quella di tuo fratello cavalcata da due persone  :dubbio:.............. e sul momento ci siamo guardati come per vedere se era vero o se ci fossimo fatti di crack :sigaro:. Quelli invece dopo una pisciatina campestre hanno tranquillamente ripreso in due il percorso di gara e magari sono pure arrivati...................potenza delle yamaha  :miii:

losendos

.... è ciò che ho detto io....

polverosoxtz

il concetto che ho di moto e movimento sono molto simili a quelli di un mio paziente di soli 87 anni che sino a tre anni fa' ho certificato per il lancio con il paracadute e che essendo primario chirurgo in due ospedali sardi prima di entrare in sala operatoria faceva un giro con la sua moto per rilassarsi contaggiando cosi' gran parte del personale operatorio (sia medici che infermieri) che usava dunque la moto come terapia ansiolitica. L'altro personaggio che mi piace ricordare è il mitico e purtoppo defunto Ginetto Pietrangeli decano dei medici cagliaritani già corridore motociclistico negli anni 40 che non ha mai abbandonato la moto sino al suo trapasso. Pertanto il concetto di motocavalcata, poichè NON E' UNA GARA, avrebbe dovuto essere quello  di un gita tra amici, ma questo alto pensiero è durato lo spazio di una sigaretta tra la fine del discorso di Giampaolo Carboni che imponeva il silenzio e i motori spenti alla partenza e il rombo fantastico di (80?) KTMHONDAHMKAWASUZUKIYAMAHABMW. La competizione sta comunque nel sangue di chi guida una moto anche se non vi è controllo orario, più infantilmente: A CHI ARRIVA PRIMO!!!!! VISTO .......CHIESA!!!!  Bene sicuramente se l'impianto elettrico non mi avesse abbandonato sarei stato più contento ma mi è piaciuta l'idea che avevo l'hanno scorso (mi sono iscritto da solo ma non sono riuscito ad alzarmi per il cambio del fuso orario e per un acquazzone spaventoso) di partecipare a una gita in moto e mi è piaciuta anche quest anno per di più con mio fratello e  Alex che avevo già coinvolto, allargata inoltre ad altri yamahisti. questo ha mi ha spinto a pensare un po' di piu' all'organizzazione allargata (furgone piu' grande, contatti, magliette, viaggio, mezzi etc.) che possono accentuare l'amarezza momentanea del ritiro al warm-up. In ogni caso se anche non avessi avuto problemi mi avrebbe sicuramente fatto più piacere fare il percorso insieme e non come invece è accaduto anche ai superstiti fare un percorso che sapeva di ritirata dopo El Alamein (uno a nord due a est , uno a sud) .....ma tutto serve anche le cose che apparentemente sembrano negative tutto serve a correggere l'errore, a partire dal  dubbio che la motocavalcata sia effettivamente una gara tra chi conosce il percorso alla perfezione e gioca a vedere come cade o si fa male o si ritira (perchè non attrezzato e non informato) chi del tracciato conosce solo il nome e apprende alla partenza l'ennesima variazione in itinere (.....)
roberto s.

polverosoxtz

roberto s.

polverosoxtz

roberto s.

tororosso

#24
Citazione di: losendos il 02 Aprile 2008, 22:00:56
Quando HO visto la sua moto fermarsi di colpo ci siamo tutti quanti insieme FERMATO per aiutarlo e non lasciare un attivo membro del gruppo da solo.

L'uso del maiuscolo lascia intuire una sottile vena polemica, giustificata solo se ironica. Infatti dopo il briefing iniziale ci si è divisi in coppie proprio per garantire a ciascuno di noi aiuto in caso di difficoltà, senza dover vincolare sei moto alle disgrazie di un singolo. La decisione mi è sembrata saggia soprattutto viste le oggettive difficoltà a rimanere uniti di gruppi cosi numerosi: è inevitabile, specie nella prima parte di percorso, che ci si sgrani, per poi ricompattarsi al primo concentramento (Minniminni). L'importante è che rimangano unite le coppie, poi in caso di guasto, caduta, stanchezza, ognuno decide il da farsi. Tu hai deciso di abbandonare seguendo la sorte di tuo fratello, se fossi stato in coppia con me, io ti avrei esortato a proseguire. Spero che Alex non se la sia presa se l'ho "abbandonato" quando non se l'è più sentita di andare avanti, allo stesso modo mi sembrava assurdo rimanere a mangiare fichi d'india con Rey e Manuel per quanto mi sia spiaciuto non aver potuto continuare con loro. La logica del gruppo diviso in coppie è proprio questa secondo me: garantire a tutti i componenti l'assistenza necessaria e la "messa in sicurezza" di moto e pilota, poi il "sopravvissuto" è libero di decidere se proseguire sino a ricompattarsi con il gruppo o abbandonare per solidarietà.

Citazione di: losendos il 02 Aprile 2008, 22:00:56
Sintassi e grammatica si possono imparare nel tempo rubato all'officina; la frase significa che due baldi giovani hanno percorso la motocavalcata insieme su un xt.

Citazione di: manueleblo il 02 Aprile 2008, 22:20:15
No Corrado , hanno ragione loro  -ninzo'-, anche io e Rey abbiamo visto arrivare a Minniminni un xt nera come quella di tuo fratello cavalcata da due persone 

Quoto

Citazione di: losendos il 02 Aprile 2008, 23:11:52
.... è ciò che ho detto io....

:dubbio:

Citazione di: losendos il 02 Aprile 2008, 22:00:56
.....non beviamo.........

Nessuno è perfetto! :riez:





tororosso

#25
Citazione di: polverosoxtz il 03 Aprile 2008, 00:45:58
il concetto che ho di moto e movimento sono molto simili a quelli di un mio paziente di soli 87 anni che sino a tre anni fa' ho certificato per il lancio con il paracadute e che essendo primario chirurgo in due ospedali sardi prima di entrare in sala operatoria faceva un giro con la sua moto per rilassarsi contaggiando cosi' gran parte del personale operatorio (sia medici che infermieri) che usava dunque la moto come terapia ansiolitica. L'altro personaggio che mi piace ricordare è il mitico e purtoppo defunto Ginetto Pietrangeli decano dei medici cagliaritani già corridore motociclistico negli anni 40 che non ha mai abbandonato la moto sino al suo trapasso. Pertanto il concetto di motocavalcata, poichè NON E' UNA GARA, avrebbe dovuto essere quello  di un gita tra amici, ma questo alto pensiero è durato lo spazio di una sigaretta tra la fine del discorso di Giampaolo Carboni che imponeva il silenzio e i motori spenti alla partenza e il rombo fantastico di (80?) KTMHONDAHMKAWASUZUKIYAMAHABMW. La competizione sta comunque nel sangue di chi guida una moto anche se non vi è controllo orario, più infantilmente: A CHI ARRIVA PRIMO!!!!! VISTO .......CHIESA!!!!  Bene sicuramente se l'impianto elettrico non mi avesse abbandonato sarei stato più contento ma mi è piaciuta l'idea che avevo l'hanno scorso (mi sono iscritto da solo ma non sono riuscito ad alzarmi per il cambio del fuso orario e per un acquazzone spaventoso) di partecipare a una gita in moto e mi è piaciuta anche quest anno per di più con mio fratello e  Alex che avevo già coinvolto, allargata inoltre ad altri yamahisti. questo ha mi ha spinto a pensare un po' di piu' all'organizzazione allargata (furgone piu' grande, contatti, magliette, viaggio, mezzi etc.) che possono accentuare l'amarezza momentanea del ritiro al warm-up. In ogni caso se anche non avessi avuto problemi mi avrebbe sicuramente fatto più piacere fare il percorso insieme e non come invece è accaduto anche ai superstiti fare un percorso che sapeva di ritirata dopo El Alamein (uno a nord due a est , uno a sud) .....ma tutto serve anche le cose che apparentemente sembrano negative tutto serve a correggere l'errore, a partire dal  dubbio che la motocavalcata sia effettivamente una gara tra chi conosce il percorso alla perfezione e gioca a vedere come cade o si fa male o si ritira (perchè non attrezzato e non informato) chi del tracciato conosce solo il nome e apprende alla partenza l'ennesima variazione in itinere (.....)

Che la "Motocavalcata" fosse in effetti un "EnDURAta" mi era parso evidente già l'anno scorso, quando, dopo aver sofferto su percorso hard non segnalato e essere affondato nel Picocca, me ne tornai a casa solo soletto, fradicio e con le pive nel sacco. barellaæ
Questo non mi ha impedito di tornarci quest'anno, e con gran soddisfazione ci tornerò il prossimo. Mi piace l'enduro e a passeggio ci posso andare tutte le domeniche, una volta l'anno un po' di adrenalina ci sta! >;run&;<
Eppoi, non ditemi che il rombo dei centoventi motori insieme alla partenza non vi ha dato un minimo di brivido e di voglia di mettere il polso a 90°! batt
Take it easy guys! :bttr:

rey7321


Gasolina76

Nemmeno una foto con la maglia  "sbemm"

Rey ti sto rispondendo alla mail  magrebtzx

tororosso

Citazione di: Gasolina76 il 03 Aprile 2008, 16:14:48
Nemmeno una foto con la maglia  "sbemm"

Ciao Gaso!
Hai ragione, sembra incredibile ma nonostante il sole non ho mai sentito la necessità di levarmi la giacca :nooo: e sinceramente non mi è proprio venuto in mente di farmi foto da "toppe modello" con l'autoscatto! hahaha
Alla prossima uscita ti prometto un servizio fotografico degno di "Riders"!  :rock:
:ciao:

Gasolina76

Citazione di: tororosso il 03 Aprile 2008, 18:27:52
Ciao Gaso!
Hai ragione, sembra incredibile ma nonostante il sole non ho mai sentito la necessità di levarmi la giacca :nooo: e sinceramente non mi è proprio venuto in mente di farmi foto da "toppe modello" con l'autoscatto! hahaha
Alla prossima uscita ti prometto un servizio fotografico degno di "Riders"!  :rock:
:ciao:
:rock: êlagnoccaê êlagnoccaê :rock:

polverosoxtz

marco carissimo, cio' che facciamo è motivato dai punti di vista.....da quello che vogliamo o possiamo fare, puntualizzo solo alcune cose:
1) la motocavalcata è a mio avviso una pura endurata in casa d'altri, tanto che qualcuno dei polverosi rimpiange l'assenza di veri tratti hard che "......selezionino gli enduristi" (...ma allora perchè non andare a rompere i coglioXXi a Cozzolino?)
2) và precisato che NON dovrebbero partecipare sia mezzi con  struttura NON idonea(perchè far partecipare dominator con coperture stradali? Per poi soccorrerli 13 volte? Che senso ha?) sia piloti privi di idonea attrezzatura (scarpe da tennis e jeans)
3) anche nelle gare piu' insidiose e dure (dalla gilles lalles alla hells gate, dai faraoni al rally di sardegna) il percorso va precisato e dettagliato prima della partenza per permettere ai piloti una maggior padronanza del mezzo e ridurre al minimo i rischi.
4) il percorso va segnalato sempre bene per evitare dispersione di mezzi e di piloti specie se il tracciato si snoda tra cantieri della forestale normalmente chiusi e terreni privati.
5) il rombo dei motori è BELLISSIMO ma 120 moto che si infilano in un half tracks producono l'effetto di un fecaloma......un bel tappo......!!, forse dopo un po' di gazzosa in piena bidda si potrebbero scansare i frastimi da suono facendo partire i partecipanti a gruppi di ...... 6?......12? .....24? a mio avviso si gestirebbero meglio sia i problemi di organizzazione sia il tracciato per quanto NON conosciuto potrebbe essere aggredito meglio dai  mezzi piu' pesanti (leggi i PIU' SCARSI!!!!!)
6) i guffi esistono .........sicuramente!!!!!!
roberto s.

rey7321


tororosso

Citazione di: polverosoxtz il 03 Aprile 2008, 23:19:18
marco carissimo, cio' che facciamo è motivato dai punti di vista.....da quello che vogliamo o possiamo fare, puntualizzo solo alcune cose:
1) la motocavalcata è a mio avviso una pura endurata in casa d'altri, tanto che qualcuno dei polverosi rimpiange l'assenza di veri tratti hard che "......selezionino gli enduristi" (...ma allora perchè non andare a rompere i coglioXXi a Cozzolino?)
2) và precisato che NON dovrebbero partecipare sia mezzi con  struttura NON idonea(perchè far partecipare dominator con coperture stradali? Per poi soccorrerli 13 volte? Che senso ha?) sia piloti privi di idonea attrezzatura (scarpe da tennis e jeans)
3) anche nelle gare piu' insidiose e dure (dalla gilles lalles alla hells gate, dai faraoni al rally di sardegna) il percorso va precisato e dettagliato prima della partenza per permettere ai piloti una maggior padronanza del mezzo e ridurre al minimo i rischi.
4) il percorso va segnalato sempre bene per evitare dispersione di mezzi e di piloti specie se il tracciato si snoda tra cantieri della forestale normalmente chiusi e terreni privati.
5) il rombo dei motori è BELLISSIMO ma 120 moto che si infilano in un half tracks producono l'effetto di un fecaloma......un bel tappo......!!, forse dopo un po' di gazzosa in piena bidda si potrebbero scansare i frastimi da suono facendo partire i partecipanti a gruppi di ...... 6?......12? .....24? a mio avviso si gestirebbero meglio sia i problemi di organizzazione sia il tracciato per quanto NON conosciuto potrebbe essere aggredito meglio dai  mezzi piu' pesanti (leggi i PIU' SCARSI!!!!!)
6) i guffi esistono .........sicuramente!!!!!!

Quoto tutto, ma dalle Alpi alle Piramidi i problemi sono gli stessi, le motocavalcate hanno tutte i medesimi difetti che tu citi, tranne forse quelle prettamente turistiche o quelle per le bicilindriche. -ninzo'-
Quella di Villa va presa com'è, con i suoi pregi (i percorsi ) e i suoi difetti (le carenze organizzative). Certo finché ad organizzarla saranno, sotto sotto, i Polverosi avrà sempre  caratteristiche più hard che turistiche.
La discriminante è il divertimento, se ti diverti ci torni :bttr:, se dev'essere una sofferenza lasci perdere :nonsi:.
:ciao:

Ps. Ti devo 20 eros...piccione viaggiatore?! :riez:

F8

Da uno scambio di opinioni fatto antecedentemente alla motocavalcata, vi riporto il pensiero dell'amico;

"180 Km è quasi un motorally, fai una cosa, se puoi con un GPS o un tuo amico, segnatevi il giro, così poi lo rifacciamo insieme, non amo molto le motocavalcate, troppo casino e troppa gente che soffre di protagonismo e troppi piloti mancati.
In autonomia è meglio, 5-6 persone al massimo."


..... aveva perfettamente ragione!!

non avendo mai partecipato non sapevo esattamente come la cosa funzionasse.  

Non vi nego che speravo in più cameratismo, magari visto l'entità del guasto avuto alla moto di Roberto, comunque ci saremmo divisi e proseguito, però lasciare al via in panne i compagni senza neanche discutere insieme il da farsi,  mi ha lasciato "l'amaro in bocca".

Certo che anche la caduta ha inciso sul mio morale (e fisico), già abbattuto per non avere potuto fare nulla sul ricompattamento del gruppo, preoccupato, a causa dei vari fuori percorso dovuti alle mancate segnalazioni, ma obbligatoriamente legato al compagno già avanti per motivi di rifornimento carburante.

"Esperienza insegna"  fortunatamente Manuel nonostante la rottura del cuscinetto è riuscito ad avvicinarsi a una strada percorribile dal furgone e comunicarci la posizione, immagino invece "il calvario" se una rottura più grave l'avesse lasciato in panne, da solo, e in zona non coperta da GSM......

Pazienza.....  ???


tororosso

Citazione di: F8 il 04 Aprile 2008, 15:21:55
Da uno scambio di opinioni fatto antecedentemente alla motocavalcata, vi riporto il pensiero dell'amico;
"180 Km è quasi un motorally,

Il mio conta km ha segnato 165, da casa a casa. -ninzo'- Parlare di motorally... :dubbio:

Citazione di: F8 il 04 Aprile 2008, 15:21:55
non avendo mai partecipato non sapevo esattamente come la cosa funzionasse. 

Nei giorni precedenti ho cercato di avvertirvi, certo senza spaventarvi e correre il rischio di passare per "sborone", non è che avete sottovalutato la faccenda?! -ninzo'-

Citazione di: F8 il 04 Aprile 2008, 15:21:55
Non vi nego che speravo in più cameratismo, magari visto l'entità del guasto avuto alla moto di Roberto, comunque ci saremmo divisi e proseguito, però lasciare al via in panne i compagni senza neanche discutere insieme il da farsi,  mi ha lasciato "l'amaro in bocca".

Sulla questione ho già argomentato, la divisione in coppie garantisce a ciascuno l'assistenza di un compagno in caso di difficoltà. E' impensabile in una motocavalcata che 4 moto, già avanti di km, riescano a riradunarsi e tornare indietro sino alla coppia in panne. Ci vorrebbe una radio con auricolare per comunicare in tempo reale. Le scope ci sono per risolvere queste situazioni.

Citazione di: F8 il 04 Aprile 2008, 15:21:55
Certo che anche la caduta ha inciso sul mio morale (e fisico), già abbattuto per non avere potuto fare nulla sul ricompattamento del gruppo, preoccupato, a causa dei vari fuori percorso dovuti alle mancate segnalazioni, ma obbligatoriamente legato al compagno già avanti per motivi di rifornimento carburante.

I fuori percorso (2 in tutto!) li abbiamo fatti insieme e sinceramente non mi hanno turbato più di tanto, si son risolti con una minima attesa di Ollast per chiarimenti. Come da manuale ti ho aspettato ad ogni incrocio e mi sono anche accodato in diverse occasioni per rispettare la tua andatura. Sulla salita al Minniminni chi si ferma è perduto, non è stata una passeggiata e fermarmi su quella pietraia... :nonsi: ti ho aspettato in cima, come fan tutti.

Citazione di: F8 il 04 Aprile 2008, 15:21:55
"Esperienza insegna"  fortunatamente Manuel nonostante la rottura del cuscinetto è riuscito ad avvicinarsi a una strada percorribile dal furgone e comunicarci la posizione, immagino invece "il calvario" se una rottura più grave l'avesse lasciato in panne, da solo, e in zona non coperta da GSM......

Ma dai! Manuel non mi risulta sia mai stato da solo, ma in ottima compagnia di Rey! Erano parecchio davanti a me e al momento del guasto io sono andato avanti per avvertire i soccorsi al Picocca dove le scope mi hanno comunicato che si sarebbero arrangiati da soli...stavano mangiando fichi d'india e non mi erano parsi affatto preoccupati!
Tutto il percorso era raggiungibile dai fuoristrada e dalle ambulanze attraverso strade alternative, gli organizzatori erano collegati via radio, e le scope non hanno mai abbandonato nessuno! I telefoni potevamo lasciarli a casa!
Mi piacerebbe tra l'altro sentire le opinioni di Rey e Manuel. Erano anche loro alla prima esperienza ma non mi sembra l'abbiano vissuta così tragicamente!