News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

TARGA O TARGHINO???

Aperto da lalloserra, 02 Aprile 2008, 15:52:03

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Sayid

Citazione di: NikHusKi (ex DRBARIZ) il 15 Aprile 2008, 22:38:03
il fatto caro Lu è che siete messi davvero male in fatto di tutela giudiziaria, e, per come stanno le cose oggi, le forze dell'ordine tendono più a girare lo sguardo che a prendersi le dovute responsabilità....porti con te un'arma...sai bene che vorrebbe dire usarla...e così tutto il resto;
Se fermi qualcuno e sbagli un termine, ti becchi anche una querela, purtroppo è l'italia e, in molti casi leggi ed uniformi non bastano...x quel che mi riguarda che mi fermino pure senza targa, io mostrerò l'originale che porto nella borsa, il resto lo si discute davanti ad un giudice...quanti tuoi colleghi lo farebbero? ???

non voglio criticare, ma quando fermo le persone e mi capitano quelli che rispondono come hai fatto tu per me è festa. Occhio perche di civili ce ne sono dei piu strani......ma anche dalla nostra parte giusto o sbagliato che sia.
Alessandro

NickHusKy

Citazione di: Alessandro (Sayid) il 15 Aprile 2008, 22:52:32
non voglio criticare, ma quando fermo le persone e mi capitano quelli che rispondono come hai fatto tu per me è festa. Occhio perche di civili ce ne sono dei piu strani......ma anche dalla nostra parte giusto o sbagliato che sia.
non è una critica e non voglio toglierti le tue "feste", certo una cosa è fermare uno che passa col rosso e massacrarlo perche magari ti ha risposto, un'altra è fermare qualcuno che come me, nel dubbio, ti porta a far valere le sue ragioni fino in tibunale... :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
Nella mano destra non tieni il gas, ma il dito sul grilletto...(Mf)
husqvarna TE510 07
hornet 600 '99 vendesi!

Sayid

il fatto è proprio questo....la ragione non ce l'hai
Alessandro

NickHusKy

Citazione di: Alessandro (Sayid) il 16 Aprile 2008, 00:04:56
il fatto è proprio questo....la ragione non ce l'hai
e dimmi quand'è che hai superato il concorso di magistrato? :dubbio: :dubbio: prrrrrrrr prrrrrrrr #friends# #friends#
Nella mano destra non tieni il gas, ma il dito sul grilletto...(Mf)
husqvarna TE510 07
hornet 600 '99 vendesi!

beaufort8

Se non disturbo a parlare di targa e targhino  :akrd: :akrd:
Io ho sostituito la targa con il targhino perchè:
- la targa "vera" l'ho piegata due volte... finchè riesci a raddrizzarla tutto bene, quando incvece si rompe  #crazy#
- Ho tolto il parafango originale e l'ho sostituito con uno più piccolo, che però è anche meno robusto, che non sopporta tanto bene il peso di targa e portatatarga.
So che se mi fermano sono grane, per la targa, per le frecce, per lo specchietto che manca... e anche perchè se sei fuori dall'asfalto sono grane comunque, se trovi qualcuno che te le vuol far passare..  :police:
:migrattiball:
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

Lu90

Citazione di: NikHusKi (ex DRBARIZ) il 15 Aprile 2008, 22:38:03
il fatto caro Lu è che siete messi davvero male in fatto di tutela giudiziaria, e, per come stanno le cose oggi, le forze dell'ordine tendono più a girare lo sguardo che a prendersi le dovute responsabilità....porti con te un'arma...sai bene che vorrebbe dire usarla...e così tutto il resto;
Se fermi qualcuno e sbagli un termine, ti becchi anche una querela, purtroppo è l'italia e, in molti casi leggi ed uniformi non bastano...x quel che mi riguarda che mi fermino pure senza targa, io mostrerò l'originale che porto nella borsa, il resto lo si discute davanti ad un giudice...quanti tuoi colleghi lo farebbero? ???

Non è una novità che le forze dell'ordine siano le meno tutelate dalla legge al giorno d'oggi. Se un appartenente a loro sbaglia gli viene dato in testa non solo dalla legge, ma anche dalla magistratura, dalla sua amministrazione e dall'opinione pubblica.

Quanti dei miei colleghi farebbero quello che ti ho detto? Io penso un buon 90% di quelli che sa e vuole lavorare come si deve. Il 10% che lascio è quel 10% che si fà intenerire e ti lascia andare o che ti crede.

Purtroppo quelli che sanno e vogliono lavorare come si deve sono a mio avviso un 60% del totale. E questo perchè non ci aggiornano, perchè non ci sentiamo tutelati nemmeno dai superiori, perchè le procedure sono lunghe e laboriose e andrebbero modificate pesantemente  pur mantenendo lo stesso garantismo (giusto) nei confronti del cittadino.

In questi ultimi anni ci hanno sommerso di burocrazia assurda e ridicola. E tutto questo a mio avviso perchè vogliono che non facciamo.

E questo Alessandro (Sayd) lo può confermare. Vedi anche solo per spedire una lettera....
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

NickHusKy

infatti è proprio questo che volevo dire, tolti i giovani che i primi tempi sono skizzati, il resto delle forze dell'ordine si è adeguato alla collettività...ho una piattaforma di distribuzione di prodotti alimentari per bari e provincia...il mio alveare è pieno di api cui faccio riferimento da sanitari a finanzieri etc etc...per ciò dico: se mi farmassero oggi nelle condizioni di cui sopra, andrei con le mie ragioni in causa e poi si vede.
Detto questo, smetto con polemiche inutili e continuerò ad offare senza la targa ma tenendola nella borsa, buon lavoro a tutti e buona discussione  ??? ??? ???
Nella mano destra non tieni il gas, ma il dito sul grilletto...(Mf)
husqvarna TE510 07
hornet 600 '99 vendesi!

megatiker75

#42
ragazzi finche non succedono a noi le cose non le si credono. in realta non è successo a me...pero' sul mio "vecchio" WR avevo montato un bellissimo portatarga in ferro artigianale. Sono del tutto contrario a girare non in regola infatti da foto vedrete anche le frecce.
Bè pensavo fosse impossibile perderla.... ho fatto un po di cadute ma non si è mai rotto.
Oggi ho letto su soloxxx che il nuovo proprietario della moto dopo pochi km l ha persa....  :sciopp: poveraccio mi dispiace un casino. Pero' evidentemente le vibrazioni facendo enduro sono veramente tante e la targa originale pesa.
Quindi è possibile perderla.
Ora i modi migliori per non incorrere in questo guaio non li so... pero' sono cose che capitano.
Questo era il portatarga


neldubbiogas

poco tempo fa mi hanno fermato i carabinieri. io la targa, a forza di cadere l' ho distrutta. cioé: esiste ancora, ma in tre pezzi.
ho fatto una copia plastificata. mi dicono che non essendo originale c'é un verbale di 36 euro.
tutto quì? vabbé pago. no no, c'é anche la denuncia penale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!avevo solo pi§ da piangere.
alla fine si é risolta con un "non a procedere".
reimmatricolare la moto costa più della mia moto, però una denuncia sul groppone per una minchiata non la voglio prendere.
è vero che le targhe facendo enduro si possono rompere, però una denuncia fa più male, oltre al tempo perso edai slodi "comunque" spesi.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

Gigi600

Io la vedo " Targa originale "  :riez:
Mai persa e di acrobazie ne facciamo  :riez:
Dipende da chi ti ferma e la giornata .
La polizia mi ha fermato targa originale ma illeggibile causa fango  :riez: ma non era solo la targa , la moto e Io  :riez: :riez:
Mi ha detto di pulirla
Gigi  :ciao:





Poi c'è una soluzione  :riez: :riez:

TT 600 E  + KTM  EXC 450 R

Mikirex

Scusate, è proprio vero che le regole sono le regole, ma delle volte bisogna essere anche un pò umani e poco presuntuosi di conoscere come le proprie tasche i codici penali e civili come se fossi un avvocato/procuratore, questo riferito al collega dell'arma, :police: con coloro che non fanno del male a nessuno e non giudicare delle persone che praticano dello sport pulito " capisci a me "   :sigaro: :sigaro:

Adesso te ne racconto una.
Un giorno mentre ritornavo a casa dopo una giornata bellissima, un p........... della stradale :bazoo: mi ferma e nel normale controllo di routine, anzichè pensare che non si leggeva niente della moto per il fango, mi si appella alla rottura di una freccia ant. sx
Non voleva neanche colloquiare perchè era infastidito che lavorava di domenica,
fregatosene che potevo essere un collega mi ha verbalizzato e a dir poco a momenti mi denuncia per le varie arringhe che ci siam fatti, visto che mi occupo prevalentemente di sicurezza in ospedale civile principale. Questo caro mio è il resoconto :  da quel momento in poi;
1.  Viaggio con targhino perchè è più figo, senza altre scuse.
2.  Qualunque cosa di appena rotto, finisco comunque il giro totale, perchè......
3.  Dove vedo qualsiasi tipo di controllo, come si dice :  dietro front a apro il gas!!

Adesso se ci sono gli elicotteri, avvisateli e fate fare la caccia al presunto Vallanzasca, eh! eh! eh!

>;run&;< >;run&;< >;run&;<
   

Lu90

Citazione di: Mikirex il 10 Maggio 2008, 13:21:10
Scusate, è proprio vero che le regole sono le regole, ma delle volte bisogna essere anche un pò umani e poco presuntuosi di conoscere come le proprie tasche i codici penali e civili come se fossi un avvocato/procuratore, questo riferito al collega dell'arma, :police: con coloro che non fanno del male a nessuno e non giudicare delle persone che praticano dello sport pulito " capisci a me "   :sigaro: :sigaro:

Adesso te ne racconto una.
Un giorno mentre ritornavo a casa dopo una giornata bellissima, un p........... della stradale :bazoo: mi ferma e nel normale controllo di routine, anzichè pensare che non si leggeva niente della moto per il fango, mi si appella alla rottura di una freccia ant. sx
Non voleva neanche colloquiare perchè era infastidito che lavorava di domenica,
fregatosene che potevo essere un collega mi ha verbalizzato e a dir poco a momenti mi denuncia per le varie arringhe che ci siam fatti, visto che mi occupo prevalentemente di sicurezza in ospedale civile principale. Questo caro mio è il resoconto :  da quel momento in poi;
1.  Viaggio con targhino perchè è più figo, senza altre scuse.
2.  Qualunque cosa di appena rotto, finisco comunque il giro totale, perchè......
3.  Dove vedo qualsiasi tipo di controllo, come si dice :  dietro front a apro il gas!!

Adesso se ci sono gli elicotteri, avvisateli e fate fare la caccia al presunto Vallanzasca, eh! eh! eh!

>;run&;< >;run&;< >;run&;<
   

I codici sono infiniti e per di più ampliamente opinabili e sindacabili, in caso contrario non avremmo milioni di avvocati in Italia.

Detto ciò io non mi sono esso su di uno scranno e ho fatto il censore, ma ho detto la mia da operatore del settore
(che se mi permetti è un punto di vista più tecnico rispetto a quello di uno che non fà il mio lavoro).

A chi ti scrive è stato ritirato il libretto e staccato un verbale con tre sanzioni per un ammonatre di 473 €urini per uno scarico non omologato. E da un collega che vesta la stessa divisa.
Non ho battuto ciglio, sapevo di essere in torto, ho fatto ricorso per alcuni vizi di forma del verbale e l'ho vinto perchè quello, oltre a essere un superiore era anche un emerito ignorante.

Detto ciò, tu puoi fare quello che vuoi, come chiunque in Italia, ma sappi che la volta che ti giri e apri il gas e magari in un modo o nell'altro ti beccano (vedi una pattuglia a valle di dove ti trovi tu per esempio) te le tieni tutte.

P.S. Bell'esempio che dai, io se avessi la tua stessa divisa, e da quello che dici di fare non è la stessa, non sarei così orgolioso di sbandierare ai 4 venti che siamo colleghi...
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

Mikirex

Scusa il ritardo Lu90 ma ero fuori, vedi secondo me come ha detto il nostro Dio, se sei cattolico, non siamo tutti uguali come pensieri e modi di interpretare la vita odierna. Non sta a te dare un giudizio sull'esempio, in quanto mi spiace fartelo ricordare ma di barzellette sul vostro conto sono infinite a titolo internazionale!!!!
#risatona# #risatona#                      :picchi:

Adesso non ti dispiacere ma a mio avviso questo argomento è chiuso, non ho voglia di continuare a polemizzare il fatto di vedere e  godersi la propria moto nel modo in cui si voglia, chiaramente prendendosi le proprie responsabilità nei tratti di collegamento stradale, finisco dicendoti di guardarti intorno, la maggioranza la dice tutta, a partire dalle gare nazionali ed europee che fanno da esempio, dove sui campi e tracciati è presente la forza d'ordine, ho conosciuto diversi colleghi  sopratutto dell'arma che come te hanno moto poco professionistiche, e dal giorno in cui la cambiano diventano anche loro dei ....giuda.............. rinnegando la loro professione per il solo piacere di avere la moto identica ad una di un team ufficiale,
ed infine non ha caso i migliori marchi di accessori plastici, producono il porta targhino.
ciao e comunque in bocca a lupo per il prossimo verbale, eh! eh! eh!

Ciao ti abbraccio. ;:bananasaluta:; ;:bananasaluta:; ;:bananasaluta:;



øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø


whiteyo

neanche a farlo apposta venerdi sera ho perso la targa (sabato mattina per l'esattezza). Sabato mattina ho rifatto tutta la strada che ho percorso la notte prima per sperare di ritorvarla ma invano (anche se sono sicuro che ancora sta sotto qualche auto parcheggiata :(  ).
Sabato a pranzo sono andato alla polizia per la denuncia ma dopo 45 minuti di attesa sono andato dai carabinieri che fortunatamente me l'hanno fatta subito, il carabiniere in questione mi ha detto di girare con "un duplicato fatto in casa" per 15 giorni dalla denuncia, dopo devo chiamare la motorizzazione etc etc...   le mie domande sono le seguenti:

Targhino? e che è? è legale? si puo usare davvero?

Reimmatricolazione: quanto costa solamente la reimmatricolazione?
qualcuno l'ha gia fatto?

la mia è una 59x che pur essendo "storica" (22 anni) ancora va abbastanza bene off e non off.. dovrei cmq fare la revisione, quindi frecce, specchietto, faro posteriore freni e altro li avevo gia preventivati.. (e anche qualcosa al motore).
Qualcuno qui ha scritto la reimmatricolazione mi costerebbe piu di quanto vale la moto e questo mi darebbe un po fastidio... cioè se volessi fare "il furbetto" potrei tranquillamente girare a vita con il doppione della targa, e quando mi fermano (leggendo l'articolo del cds soprascritto) al massimo mi ritroverei con una multa di 296 euro.. POSSIBILE?? cioè non cè sequestro del mezzo o del libretto? solo una sanzione amministrativa e poi via? scusate ma 300 euro io li pagherei col sorriso, solo per evitarmi file e tempi infiniti alla motorizzazione.
Naturalmente preferirei spenderli per stare in regola ma se gli euro diventano 400 - 500 - 600 allora si che mi  :incx:

alla fine faro tutto ma vorrei sapere un prezzo indicativo se qualcuno di voi ci è gia passato, grazie a tutti
Non c'è muschio sul sasso che rotola.

whiteyo

mi rispondo da solo magari puo essere utile a qualcuno, se (come me) avete solo perso la targa (o rovinata) basta pagare 4 bollettini (per una somma di 100 e qualcosa euro) alla motorizzazione e andare a prendere il nuovo "pra" senza bisogno di revisionare il mezzo... ciao !
Non c'è muschio sul sasso che rotola.

Rampichino

CitazioneAdesso non ti dispiacere ma a mio avviso questo argomento è chiuso, non ho voglia di continuare a polemizzare il fatto di vedere e  godersi la propria moto nel modo in cui si voglia, chiaramente prendendosi le proprie responsabilità nei tratti di collegamento stradale, finisco dicendoti di guardarti intorno, la maggioranza la dice tutta, a partire dalle gare nazionali ed europee che fanno da esempio, dove sui campi e tracciati è presente la forza d'ordine, ho conosciuto diversi colleghi  sopratutto dell'arma che come te hanno moto poco professionistiche, e dal giorno in cui la cambiano diventano anche loro dei ....giuda.............. rinnegando la loro professione per il solo piacere di avere la moto identica ad una di un team ufficiale,
ed infine non ha caso i migliori marchi di accessori plastici, producono il porta targhino.
ciao e comunque in bocca a lupo per il prossimo verbale, eh! eh! eh!

;:sgommia;:   .....e poi ci si chiede perchè ce l'hanno con gli enduristi!....    Poveri noi.     ;:sgommia;:

  Quoto Lu.     :ok:


Man's main task in life is to give birth to himself.

adrix

L'argomento, non me ne voglia nessuno, è ancora aperto.  doc

Non per giustificare l'uno o l'altro comportamento, sono qui a riportare come si parli di girare senza targa tra enduristi:
http://www.soloxxx.it/ubbthreads1/showflat.php?Cat=&nohead=1&Number=880592&page=0&view=collapsed&sb=5&o=&fpart=1#Post885311

Non mi sento di aggiungere altro.

lazzaro54

chiedo a chi ne conosce .......
se ho la targa spezzata e la metto nello zaino e mi fermano cosa rischio?
grazie
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

Lu90

Citazione di: lazzaro54 il 28 Agosto 2008, 15:25:09
chiedo a chi ne conosce .......
se ho la targa spezzata e la metto nello zaino e mi fermano cosa rischio?
grazie


Se ti si rompe e la metti nello zaino Art. 100 del CdS: 71€, ma sei obbligato a reimmatricolare immediatamente la moto se la targa è distrutta (anche solo spezzata in due)

Se poi ri ravvisa il dolo nel conservarla nello zaino (per esempio ti beccano due volte e se ne ricordano) Art. 490 Codice Penale.

Per fare denuncia di smarrimetno della targa o di distruzione o di furto hai 48 ore di tempo da quando è successo.
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

martello

a milano i vigili, se non sei un una tasta di kassio,non ti rompono troppo i cotiglioni,nei paesini invece................. :acci:

lazzaro54

Citazione di: Lu90 il 28 Agosto 2008, 19:48:15
Se ti si rompe e la metti nello zaino Art. 100 del CdS: 71€, ma sei obbligato a reimmatricolare immediatamente la moto se la targa è distrutta (anche solo spezzata in due)

Se poi ri ravvisa il dolo nel conservarla nello zaino (per esempio ti beccano due volte e se ne ricordano) Art. 490 Codice Penale.

Per fare denuncia di smarrimetno della targa o di distruzione o di furto hai 48 ore di tempo da quando è successo.

però scusa, e non è certo colpa tua, è una legge del menga .....
ho la sfaika di rompere la targa e, oltre ai soldi della reimmatricolazione, me tocca anche pagà una multa ? ........
e poi dicono che vogliono togliere le tasse .......
vabbè .....
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

Lu90

LAzzaro, se giri con specchi non omologati ti becchi 374€ di verbale, il ritiro del libretto e la revisione straordinaria (50€ circa).


Se giri senza specchi ecco un verbale da 74€ e passa il mal di pancia.

Vedi un po' te in Italia come son messi...

Accade perchè chi fà le leggi non è colui che le utilizza tutti i giorni...
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

lazzaro54

sì sì, lo so in Italia come siamo messi .....
oggi ho fatto una ricarica su una postepay per comprare dei pezzi, ho dovuto scrivere carta d'identità, codice fiscale ecc.   x solo 35 euri? e poi lo stavo ricaricando .....
se prelevavo mi facevano il 3° grado? burocrazia ....   ;:sgommia;: ;:sgommia;:
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

khornrosso

spezzo una lancia ma favore di chi nn so

io in anni di off      ho rotto nn meno di 10potrtatarghe
piegato na marea di targhe e perse un paio

allora da bravo bimbo   ho sempre usato l'originale
un bel girno giravo in città di ritorno da un'uscita una volante mi fa cenno di accostare
da bravo bimbo m fermo,
senza che io mene fossi accorto ,causa pietraia, la mia gasgas aveva il parafango maciullato , e la targa credetemi era appesa solo ad un filo che metto sempre x nn perderla.

signori mi hanno fatto la proverbiale "festa"    revisone multa per freccie nn funzionanti(ed io a spiegargli ma guardi che lamia moto di serie nn ha batteria se nn mela fa accewndere non funziona niente)multa per targa in posizione nn regolamntare una para di minchiate        e questa è la + bella    : "e poi runni u mittisti u specchietto i ristra tu manciasti?"    traduco     dove si trova lo specchietto di destra , lo ha forse mangiato?

cioè pd      stiamo scherzando   se vogliamo essere precisini mi poteva multare di 74euri per la targa messa male    ma tutto il resto nn era vero          da allora  mi sono tolto il vizio di calargli la testa   
ho messo su un vecchio portaarga spezzato    e la targa montata nell'altra metà tortta del portatarga nello zaino
e se rivedo la stessa volante giuro che gli salgo di sopra e la uso a mo di trampolino     e poi mi venga a prendere nei campi se vuole
>;run&;<

cmq la legge è legge xò è pur vero che come in tutti i campi c'è gente che il proprio lavoro lo fa male   
e altri a cui il potereda alla testa        poi a palermo nn ne parliamo    che a poco ti chiedono soldi per nn fare la multa    e a un mio stretto conoscente è successo     io lo chiamo   skifo

and88

23/10/2011...ciao sic...

feedyourmind

in grecia ho visto un sacco di xt con la targa SOTTO il parafango... in fondo vicino il monoammortizzatore! piegate e parecchio sporche...

Sayid

In Grecia la legislazione è diversa.
In Grecia è da pochi mesi che c'è l'obbligo della targa.
In Grecia c'è un sacco di FIGGGGGGG
Alessandro

Jonny

la mia targa e' un po' piegata,qualche crepa ecc...ho provata a tenrla ma oltre al fatto  che nei salti ilcodino fletteva avevo sempre piu paura di perderla,ora ho il targhino (un po' piccolo,m'e' venuto 1/4 dell originale ;:contamusse:; ) ,il targone lo rimettero solo per la revisione e quando mettero il wr da motard,per ora se ne sta appesa in camera mia zz:bonazz :zz

Roby74

oltre al penale c'è una piccola multina da 1754 euro a 7018 euro, cosa vuoi che sia ? :miii:

Sono stato da poco a Dublino e la prima cosa che mi sono messo a guardare son proprio le targhe, le moto avevano queste targhe piccole e non ingombranti, erano diverse però tra loro, ce n'erano 2 modelli, non so la differenza.
Io sinceramente non metto manco la fotocopia, metto un pezzo di plastica con la stritta fatta a pennarello e non monto l'originale non perchè non sono figo se la ho, ma perchè una volta l'ho persa e ho dovuto ritargare il TT e una volta con il DRZ sono caduto è l'ho rovinata di brutto.
Non si potrebbe fare una targa in base alla velocità delle moto ? Per le enduro che raggiungono basse velocità perchè non fare un targhino più piccolo?
Non è colpa delle forze dell'ordine se tra colleghi c'è chi vuole fare il Rambo della situazione, a me è capitato una volta di portare il Tenèrè e il mio ex Gas Gas 250 a fare la revisione e sul GG avevo il targhino fotocopiato senza il simbolo dello stato, al centro revisioni si sono avvicinati con la volante 2 Carabinieri per un controllo all auto e vedendo il targhino abbiamo fatto una chiaccherata.
Loro dicevano che la legge è fatta male, che capitava ogni tanto di fermare qualcuno con il targhino e di lasciarli andar via perchè già il fatto che si era fermato significava che non aveva nulla da nascondere e non stava a fare del male e che poi nelle gare di enduro tutti hanno la fotocopia e che in quel caso succederebbe un macello. Poi, ok, non sono tutti uguali, c'è sempre chi non riesce a comprendere la situazione e chi fa 2+2.
Ciao Spenk...

Sayid

In Germania le targhe sono 1 metro quadrato, altro che zaino, ci vuole il carrello appendice per portarle....
Alessandro

Roby74

Si, ma i Tedeschi non hanno di questi problemi, vengono in Sardegna a rompere i maroni e a devastare.  :incx:
Ciao Spenk...

bikextreme

Citazione di: lalloserra il 02 Aprile 2008, 15:52:03
un saluto a tutti gli enduristi e a tutti gli appassionati di enduro!!! mi kiedevo : secondo voi si è + fuori legge col targhino fotocopiato nel parafango della moto , o con la targa originale agganciata nello zaino bene in vista???  ;cinghialedance;
??? ciao lallo, mi sa che ci siamo incontrati a Gavoi. per quello che chiedi sia il targhino che sullo zaino sempre 73,00 Euro di sanzione sono. è che con l'originale appresso se ti ferma un tutore dell forze dell'ordine e non è particolarmente solerte ma comprensivo puoi passarla liscia diversamente  :nonsi: , l'importante è che cancelli nel targhino-replica il simbolo della repubblica italiana per evitare guai ben più grossi, siccome le targhe vengono emesse dall'L'Istituto Poligrafico dello Stato è come se stessi falsificando .... soldi.
Hola, hasta la proxima e salui a Roberto

erpantera

#67
Io sono peril rispetto della legge. Andare in moto ha un costo, se ti si rompe il manubrio, una leva, una freccia, li ricompri, se ti si rompe la targa fai quello che devi fare, anche se costa di più.

La moto deve essere il più possibile in regola perché si va anche per strada e se qualcuno mi dice di no non ci credo. Sennò ci si compra la moto da cross e si va in pista.

Se siamo una repubblica delle banane è anche perché ognuno cerca di fare il furbo e di "fregare" qualcun altro sempre e comunque. Questa è la mia opinione.

Per quanto riguarda la parte pratica mi sdraio 4 o 5 volte a domenica, certo non sul veloce sennò sarei morto, ma vado su percorsi piuttosto difficili e non ho mai rotto nessuna targa in svariati anni. Sicuro che la prossima volta la trito, per ora però non è mai successo.

bikextreme

Citazione di: erpantera il 04 Dicembre 2009, 22:06:32
Io sono peril rispetto della legge. Andare in moto ha un costo, se ti si rompe il manubrio, una leva, una freccia, li ricompri, se ti si rompe la targa fai quello che devi fare, anche se costa di più.

La moto deve essere il più possibile in regola perché si va anche per strada e se qualcuno mi dice di no non ci credo. Sennò ci si compra la moto da cross e si va in pista.

Se siamo una repubblica delle banane è anche perché ognuno cerca di fare il furbo e di "fregare" qualcun altro sempre e comunque. Questa è la mia opinione.

Per quanto riguarda la parte pratica mi sdraio 4 o 5 volte a domenica, certo non sul veloce sennò sarei morto, ma vado su percorsi piuttosto difficili e non ho mai rotto nessuna targa in svariati anni. Sicuro che la prossima volta la trito, per ora però non è mai successo.

:ok: hai ragione al 100% ..... anche  se io esco con il targhino sulla moto e l'originle sul camelback   :acci:

Roby74

Gianni se vai a leggerti il codice della strada anche con la targa originale sul camelback sei sempre in torto e rischi grosso come averla fotocopiata.
Il targhino che sia con il simbolo dello stato o meno poco importa, è sempre "falsificato" e quindi si va sul penale.
Certo, tutto questo se troviamo proprio il pignolo che ci ferma e che ci vuole rovinare.
Ciao Spenk...