TTR 2003, Se pedaliamo piano, niente scintilla

Aperto da mckallarutt, 03 Aprile 2008, 22:45:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mckallarutt

Salve Ragazzi, scusate se piglia e mi presento in questo modo.
Mi sono registrato tempo fa' perche' essendo possessore di una vecchia gilera rcr, avevo intenzione di motardizzarla e un amico del mio forum Gilera,  mi ha dato il nome di CHO(utente del vostro forum) che avrebbe forse potuto farmi regolarizzare a libretto le misure delle mie nuove gomme stradali.....
Per ora la moto e' ok, in versione motard, CHO pero', ha detto che per ora non si puo fare nulla e intanto io spero che nessuno vada a controllare le mie gomme....  "sbemm"

Sono qui pero', con questo post, perche' un mio carissimo amico, da qualche giorno si e' comprato una TTR credo di aver capito del 2003, senza targhe ma in ottima forma,  il problema pero' e' che quando si deve avviare  se non si scalcia come si deve sono dolori.....
Io ci riesco diciamo quasi bene essendo un po' piu' esperto di lui, ma lui non ci riesce nemmeno  se casca il cielo.....
Qualche controllo qua e la e tutto ok, controllo alla candela (e' nuova) ed ho notato che la scintilla, si forma solo se si scalcia fortissimo sulla pedivella, con ovvio mio pensare, che ci siano dei problemi elettrici....
Infatti ho fatto  subito la prova sulla mia gilerona, che ha  piu' o meno 12 anni piu' di questa TTr, e' la scintilla, in effetti, si forma anche se pedivello semplicemente con la mano......

Devo ammettere pero' che, quando si pedala forte, sulla TT e inizia a scintillare, fa' quasi impressione per quanto e' forte....  "sbemm"
sfiamma che e' una bellezza,  ma e' ovvio che, se si pedala piu' piano, il motore non puo' avviarsi, se alla candela non c' e'  nessuna scintilla......
Qualche consiglio su come effettuare i primi controlli invece di mandarlo a farsi rompere le ossa da qualche meccanico in zona? 

Ho pensato che potrebbe essere qualcosina al volano..... (qualche  saldatura fredda su qualche avvolgimento dello statore.....)
Per togliere la coppa del volano pensate che sia complicato visto che ho notato che c' e' un tubo del serbatoio dell' olio che va a finire proprio su quest' ultima?

Un salutone a tutti e grazie anticipatamente

benzo11

Guarda ha sempre fatto così anche a me, sono uscito pazzo più volte insieme al mecca, ma non ho trovato nulla nell'impianto!!
Inoltre è pure rossiccia non blu come dovrebbe essere, cioè è più debole  :nooo:  :nooo:
"Che tu pensi di farcela oppure di non farcela, hai comunque ragione."         Henry Ford.

mckallarutt

Avevo sui 25 anni(ora ne ho 37 "sbemm") e mi rimisi su una gia allora vecchia, honda xl 500r.
Andava una cannonata per quell' epoca,
gli feci solo condotti della testa e parecchi xt non riuscivano a starmi dietro....
peccato per quei freni a tamburo :dubbio: :dubbio:

Ohh, la accendevo con la mano :girrrr: :girrrr:

Per fortuna il problema pero' non e' il mio ma del mio amico...hehehehe

Certo pero' che una bella moto come la ttr debba soffrire di un banalissimo problema come questo....
Pure la mia vespa faceva molta piu' scintilla di sta yamaha qua'.... "sbemm"

Pero' quello statore la dentro..... ieri lo abbiamo tirato fuori, sembra tutto ok, un meccanico lo ha misurato e lo ha confermato, ed insieme allo statore, ha misurato anche bobina, cavo, pipetta e ha detto tutto ok.... ma io son certo che con un altro statore ed un altro pickup la situazione sarebbe differente...

Cerby

Credo sia normale. Il ttr non ha la batteria. Quindi ci vuole una scalciata un pò vigorosa affinché:

- la tensione in uscita allo stabilizzatore arrivi a 12V (vuol dire almeno 60V in ingresso)
- Si carichi il condensatore primario
- La 12V arrivi alla centralina
- Si carichi il condensatore interno alla centtralina
- La centralina mandi l'impulso alla bobina per accenderla....

Il tutto senza batteria. Infatti io quando l'accendo, prima dò quasi sempre un calcetto lieve per cercare il PMS e per caricare un pò la centralina. Poi dò la scalciata vigorosa.

Ora non sò se il tuo impianto è apposto, ma ti dico per certo che il ttr non è facile da accendere.

Citazione di: mckallarutt il 03 Aprile 2008, 22:45:34
Per togliere la coppa del volano pensate che sia complicato visto che ho notato che c' e' un tubo del serbatoio dell' olio che va a finire proprio su quest' ultima?

Il tubo è il meno, lo togli e via. Se il tappo del serbatoio olio è ben chiuso, puoi togliere il tubo e non casca nemmeno l'olio per caduta (finché non entra aria nel serbatoio olio.
Quel carterino si apre facilmente.
Però una volta che lo apri...... metti in conto 11,50€ di guarnizione.

:ciao:
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più