News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

ttr minimo...

Aperto da roberto2, 12 Luglio 2004, 21:08:18

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

roberto2

un paio di domande....ho un tt600r 2003,presa da una settimana,con 700km all'attivo.
Allora a caldo,ma molto caldo,ha difficolta' ad avviarsi!
In quinta sotto i 90 "strappa"non so se sia il termine giusto.....insomma singhiozza!
Devo far controllare la carburazione?
Esiste un decompressore o qualcosa del genere per facilitare l'avviamento a caldo...? 8)

Olivier

Citazione di: roberto2 il 12 Luglio 2004, 21:08:18
Allora a caldo,ma molto caldo,ha difficolta' ad avviarsi!

Mi sa che dovrai farci l'abitudine. Più avanti potrai ritoccare un po la carburazione, ma è un problema cronico in questa moto.

Citazione di: roberto2 il 12 Luglio 2004, 21:08:18
In quinta sotto i 90 "strappa"non so se sia il termine giusto.....insomma singhiozza!

Sono i rapporti originali che sono troppo lunghi, metti il fatidico pignone da 14 e vedrai che i tuoi problemi spariscono!
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

Pippi

Citazione di: roberto2 il 12 Luglio 2004, 21:08:18
In quinta sotto i 90 "strappa"non so se sia il termine giusto.....insomma singhiozza!

Ho anche muà un TTR : è questione di lunghezza-rapporti...è tanto come se ti metti in macchina in 5° ai 40 all'ora...
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

roberto2

Apero' ke belle notizie ke mi date.....ho comprato una moto,del 2003 e non ho detto 1873,e cosa succede? a caldo non riparte.... :-\ditemi ke sto sognando....non ci credo!
Ma possibile ke non esista qualcosa ke faciliti l'accensione....?
Cavolo ho una motosega ke ha un pulsantino per facilitare la messa in moto.....possibile ke non lo possa avere una moto da 6000 euro!?
Da una settimana sto vivendo un incubo.... :'(

Xfox

IL SISTEMA fai alzare l'alzavalvole poi gas aperto e una bella pedalata,occhio ai rinculi io non ci credevo poi ho provato e funzionava ??? ??? ??? ???

Morèl

Anche con l'xr di un mio amico ieri siamo diventati matti  :-\ :-\  a caldo per farla ripartire ci davamo il turno a scalciare come muli  :P :P poi aprendo il gas e scalciando contemporaneamente gli avviamenti diventavano un pò meno difficoltosi . Se non parte nemmeno così si può inclinare la moto fino a terra per svuotare la vaschetta del carburatore della benzina in eccesso  ;) quando l'ingolfamento è "feroce" è un buon metodo  ;)

Olivier

Calma, calma!
Aprire il gas quando scalci è una cosa che io non fari mai e poi mai, nemmeno con su gli stivali!
Se proprio vuoi provare non farlo con le scarpe, che se parte il rinculo ti trovi il piede dietro all'orecchio destro!
Per quanto riguarda la vaschetta (con tutto il rispetto nei confronti di un SAGGIO del forum), credo che non serva a niente. Se senti puzza di benzina dallo scarico e la candela ti si è bagnata, stacca la corrente, dai qualche pedalata lenta con la manetta aperta al massimo, e poi rimetti la corrente e scalcia.
L'avvio del TTR è una cosa critica, bisogna accettarlo. Ci vuole un sacco di tecnica e bisogna conoscere bene la moto. Tra 6 mesi vedrai che sarai qui a raccontare a qualcun'altro come si fa!  ;)
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

roberto2

Grazie Oliver,ma credo proprio ke se continua cosi' non aspettero' 6 mesi per buttarla....! >:(

Morèl

Citazione di: Olivier il 13 Luglio 2004, 21:27:25

Per quanto riguarda la vaschetta (con tutto il rispetto nei confronti di un SAGGIO del forum), credo che non serva a niente.

Ieri dopo una trentina di scalciate quando ormai non ne potevamo proprio più ho inclinato la moto facendo uscire quel toto di benzina . l'ho riportata verticale e alla seconda scalciata è partita  ??? ???

Citazione di: Olivier il 13 Luglio 2004, 21:27:25
Calma, calma!
Aprire il gas quando scalci è una cosa che io non fari mai e poi mai, nemmeno con su gli stivali!


La mia xt dell 86  a caldo non partiva quasi mai e per più di 2 anni ho scalciato sempre tenendo la manopola del gas completamente aperta e non ho mai avuto nessun ritorno di pedivella .

roberto2

Ma,senti ,io di ritorni poco piacevoli ne ho avuti anke a gas kiuso....percio' non mi sognerei mai di scalciare a gas spalancato!

Olivier

Per la vaschetta del carburatore non saprei cosa dire, non trovo una spiegazione su come possa essere utile vuotarla...
Per quanto riguarda le scalciate, dipende dalla centralina e dalla curva di anticipo. La curva del TTR sotto i 1000 giri è piatta e fissa a 5°, per facilitare l'accensione, ma questo può essere causa di un'errata accensione in senso inverso, che ti porta su violentemente la pedivella. Magari nell'XT è diverso. Credimi, passando dal TT350 al TTR per qualche giorno mi è rimasto l'automatismo di assecondare l'accensione con un po di gas, ma dopo essermi ritrovato un piede blu ho imparato alla svelta...  ;)
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

Xfox

Io la motazza la mettevo in moto al primo colpo col gas aperto e non ho mai pre :oso il rinculo

4GianniVirdis

Citazione di: roberto2 il 13 Luglio 2004, 22:06:30
Grazie Oliver
Il tuo nick non entra in testa a nessuno!!  ;D ;D ;D ;D

Olivier

Ma ti pare, ormai c'ho fatto l'abitudine...
Cmq non è un nick, è il mio nome!  =)
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

MTT

Citazione di: Olivier il 14 Luglio 2004, 15:22:28Per la vaschetta del carburatore non saprei cosa dire, non trovo una spiegazione su come possa essere utile vuotarla...
Vuotando la vaschetta elimini benzina "vecchia", che verrà sostituita con benzina fresca e pulita. Ciò facilita la messa in moto. Scalciando (senza contatto elettrico) vuoti la benzina in eccesso ed elimini l'ingolfamento. Utilizza entrambi i sistemi contemporaneamente e dovresti andare a colpo sicuro. ;)
??? ??? ???

ciglio

Citazione di: Olivier il 14 Luglio 2004, 15:22:28Per la vaschetta del carburatore non saprei cosa dire...

caro Oliver ;D, Olivier...

quella della vaschetta è proprio una cose "scaramantico/magica" ::) nessuno sa perchè, ma funziona 8)

mi ricordo di averla vista la prima volta quando avevo circa 16 anni.
un amico con Honsa... Konda.. Humpa... (niente, non riesco) comunque, una XL, quando s'ingolfava, la piegava fino a toccar terra col manubrio, diceva due o tre parole tipo "namnioorengiokioo" o "simsalabim"... e andava! :o

anche quella del gas aperto ho constatato che funziona (mai su TTR però) - gas chiuso, un paio di scalciate lente e poi via una bella scalciata col gas spalancato!

on the other hand, mi son preso anche delle belle legnate col 59X in questo modo!


conclusione: ogni moto (non modello, proprio SINGOLA MOTO) ha il suo modo migliore... sapete come si dice, la mano del padrone! ;D

R
CCM went to India ;D

Olivier

Citazione di: MTT il 15 Luglio 2004, 14:41:59
Vuotando la vaschetta elimini benzina "vecchia", che verrà sostituita con benzina fresca e pulita.

Ma la moto si è appena spenta, è calda! La benzina non è quella di due settimane fa!
L'unica cosa che posso accettare è che vuotando la vaschetta la benzina nuova sia più fredda di quella che c'era prima nel carbu. Può essere che scaldandosi il carburatore (ed è facile nelle nostre moto, per com'è messo) la benzina evapori prime dei getti, formando delle bolle che disturbeno la corretta carburazione. Boh, alla prima occasione sperimenterò...
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

Olivier

Citazione di: ciglio il 15 Luglio 2004, 14:42:58
conclusione: ogni moto (non modello, proprio SINGOLA MOTO) ha il suo modo migliore... sapete come si dice, la mano del padrone! ;D

Sacrosante parole!
Ogni tanto faccio per mettere il bloccadisco e penso: ma se faccio fatica ad accenderla IO che la conosco e ho la chiave, chi riesce ad accenderla e scappare senza chiave se l'è davvero meritata!  ;)
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

MTT

Citazione di: Olivier il 15 Luglio 2004, 15:03:58Ma la moto si è appena spenta, è calda! La benzina non è quella di due settimane fa!
Ooops! Sorry :-[. Allora non so.... ::)
??? ??? ???

Xfox

Citazione di: Xfox il 13 Luglio 2004, 19:18:34
IL SISTEMA fai alzare l'alzavalvole poi gas aperto e una bella pedalata,occhio ai rinculi io non ci credevo poi ho provato e funzionava ??? ??? ??? ???
La dritta me la data un mekka con le palle ufficiale Yamaha pace all anima sua , :(io di queste motazze ne ho avute 4  xt 600 84 tt600 87 mitica  tt600 93 tt600 e le ho messe in moto sempre col gas aperto apparte il tte  ;D il rinculo lo preso solo dalle moto da cross,forse sono fortunato

BelRay

anche io ne ho avute 4: xt550, xt600, tts, ora il ttr.
La messa in moto a gas aperto l'ho sempre praticata con tutte, ma... il ttr è l'unica che scalcia (penso a causa della regolazione dell'anticipo, ma non ne sono certo). Morale: xt-tt-tts SI SI SI!
ttr NOOOOO! :)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

wbonx

a me scalciano sia il 400- che il 550 che il 600 e scalciano da tirarti via una gamba..... poi non so.

SaimonTT

L'accensione è una CARATTERISTICA di questa  moto, non un difetto... si smadonna un po' è vero, ma poi ci si prende mano, io ad esempio non do' mai gas, a volte tengo l'aria aperta, ma ognuno ha il suo metodo. E' chiaro che metterai su dei bei muscoli alle gambe. Non venderla, sarà la tua palestra! ;D

roberto2

boo....io ragazzi non ne posso piu',anke oggi ha fatto la stronza....a freddo basta un colpo.....poi ho fatto una bella tirata in una stradina piena di tornanti,e lo fatta scaldare moooolto,mi son fermato un attimo,giusto due minuti.....vado a ripoartire....niente....hai voglia a cercare il klik e scalciare....qua' piu' ke dei muscoli cosi'....ti fai due PALLE cosi....!!!
Alla prima occasione la do via... >:(

Olivier

Si vede che non è la moto che fa per te... cercane una col bottoncino!  ;)
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

fabrydoor

star 150 4t

Pikappa

In teoria la procedura giusta se si ingolfa è di svuotare la vaschetta inclinando la moto, ma tenendo il rubinetto chiuso...

Scalci un paio di volte a chiave staccata, cosi il cilindro si svuota dell'eccesso di benzina, quindi riapri il rubinetto e provi ad avviare...

Comunque un buon consiglio sarebbe una candela con un grado termico maggiore oppure una platinata...

Copmunque prova a vedere la candela di che colore è dopo una bella tirata, magari è pure un discorso di carburazione...

Non perderti d'animo fra un mesetto ci riderai sopra....
Unix Operator Point of View on Sex: unzip ; strip ; touch ; finger ; mount ; fsck ; more ; yes ; umount ; sleep

Olivier

Un metodo più comodo (ma forse un po meno efficace) per asciugare la candela è questo: a gas spalancato dai due o tre pedalate lente (2-3 secondi a pedalata). In questo modo il canale del minimo non funziona (quello funziona a depressione, quando la ghigliottina è chiusa), mentre il getto del massimo non succhia perchè la velocità dell'aria è bassa. Come risultato hai che entra solo aria, che ti asciuga la candela. Io lo faccio spesso e funziona, però spengo sempre la corrente per sicurezza (paura delle scalciate).
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

luke76r

le prime settimane credo(correggetemi se sbaglio) con il TTR abbiamo smadonnato tutti per accenderla
non immagini quante sudate poi all'improvviso impari e non ti accorgi più di non avere il bottoncino
per facilitare l'accensione potresti provare a mettere una candela all'iridio, molti sostengono sia miracolosa ma altri sono di parere opposto quindi non avendola mai avuta non posso dirti la mia
potresti ingrassare la carburazione o potresti alzare un pò il minimo.................. bho!!
Io personalmente in una decina di gg ho imparato ad accenderla sempre e senza toccare nulla......può anche  essere che non sia il tt per te
e allora prenditi il TTe 
??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

Gius3pp3

anche io all'inizio smadonnavo...e non ti dico dopo le cadute in fuoristrada quando magari ero appeso in posti improbabili...
ora la metto in moto sempre quasi subito in qualsiasi situazione da seduto,qualche volta in bilico,a caldo come a freddo...la ricetta? boooo
io ho una candela all'iridio,una carburazione ottimale,e da quando ho montato uno scarico più aperto è migliorata ancora(non chiedermi perchè)....oramai i problemi di accensione sono solo un brutto ricordo...comuqnue se ti si ingolfa,chiudi la benzina svuota la vaschetta,piegando la moto o aprendo la vite sul carburatore,due calci con benzina chiusa,poi apri e scalcia...90 su 100 parte...ho usato anche il metodo di aprire il gas con buoni risultati senza prendere nessun rincu.lo pazzesco,ma col metodo della vascheta funziona meglio...
se poi proprio non vuoi farci la mano(anzi il piede) cambia moto e prendi una hornet...
??? ??? ???
(comunque non è solo il TTR che è difficile da avviare a caldo,molti 4t di grossa cubatura con avviamento a pedale hanno questa prerogativa...)
=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

emilius

non ne ho la certezza ma sono quasi convinto...
che il rinculo sia dovuto essenzialmente alla carburazione...ed in maniera molto miinore alla centralina...
fondamentalmente all'avviamento la carica di miscela è molto grassa....(da qui la facilità di rinculo).....(è solo un ipotesi)

cmq detto questo.....
i problemi di avviamento penso li abbiano avuti quasi tutti.....


io col tts li ho tuttora.....ma riesco sempre a metterla in moto....
ed ho capito che almeno la mia vuole la sua posizione particolare della pedivella.....e vuole il gas aperrto.....

Se hai molti problemi...ti consiglio come ultima prova di montare il decompressore manuale.....

So come ti senti....perchè ci sono passato anche io....(per la verità qualche volta anche ora)...
scalci scalci...e pensi..."Ora la butto nel burrone".....
ma non ti abbattere e pensala come ad una sfida.......non può vincere lei...... ;D ;D

mau

Citazione di: roberto2 il 16 Luglio 2004, 21:34:14
boo....io ragazzi non ne posso piu',anke oggi ha fatto la stronza....a freddo basta un colpo.....poi ho fatto una bella tirata in una stradina piena di tornanti,e lo fatta scaldare moooolto,mi son fermato un attimo,giusto due minuti.....vado a ripoartire....niente....hai voglia a cercare il klik e scalciare....qua' piu' ke dei muscoli cosi'....ti fai due PALLE cosi....!!!
Alla prima occasione la do via... >:(

pazz2 pazz2 pazz2 DICCI QUANTO VUOI!!! pazz2 pazz2 pazz2
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

uccio

certo che a leggere ste discussioni sull'avviamento a pedale mi prende male.
A me il ttr piace tanto e l'idea sarebbe di prenderlo quest'inverno ma a leggere tutti
sti smadonnamenti per il pedale.
Io non ho mai avuto una moto con il kickstarter.... se però spendo soldi e mi fa incaXXare
mi girano non poco le balle. :bazoo: :bazoo:

MyTTR

...ehhehe della serie "Per molti ma non per tutti"  :riez:
comunque ti assicuro che una volta imparato è una fesseria assurda.

TTgreat!

Io non ho mai provato un TTR, ma a caldo a gas aperto funziona sempre.
Due specifiche: la manopola TUTTA aperta, fino in fondo e nella scalciata.....tanta decisione, della serie "vinco io, non tu".
Se il gas è solo parzializzato, parte la botta. Se la scalciata non è decisa, parte la botta.