News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

4.marcia dispettosa...

Aperto da robo, 26 Aprile 2008, 20:26:24

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

robo

La 4a marcia mi fai degli scherzetti:

se la tiro,la moto comincia a strattonare!
Per "tirare" intendo aprire a tutto gas in 4a e tirarla sui 6.500giri.
'sta cosa mi succede di solito in salita,quando il motore è più sdottosforzo.
In piano,anche a velocità "sostenute" ( hahaha) i problema non si presenta...
Ho cambiato olio, controllato i dischi frizione,il meccnaismo che tiene fermo la leva del cambio ...ma il problema si presenta ancora!

Vorrei piùchealtro capire a cosa è dovuto!

Potrebbe essere di natura elettrica?...io lo escluderei...però ho messo la centralina programmabile e forse potrebbe essere un taglio di corrente dovuto a to giri ecc.ecc....però se così fosse dovrebbe presentarsi sempre!
-i dischi frizione?Gli ho sostituiti  con quelli "vecchi",perchè i nuovi mi slittavano; potrebbe essere un fattore di "coppia"?Ciò che tenendo conto del rapporto degli ingranaggi della trasmissione e di tutto il resto a quie giri la frizione "perde" la tenuta e strattona?!
-il cambio ha 15.000km e prima di essere montato è stato ben analizzato: non aveva\ha nessun dente segnato,nè presenta segni di "consumo" evidente.
Stesso dicasi delle forchette e del selettore...

Unica nota: ogni tanto (non sempre e non capisco il perchè...) la leva del cambio si ammorbidisce,come se andasse a vuoto!
Ha un lasco che non è ordinario,ma poi si assesta (anceh se ha solo 5 marce.... #risatona#)
Una possibile usura del desmodronico la escluderei,visto che ha pochi km e le forchette sono d'alluminio...e il selettore è di ferraccio pesante!


Appena ho tempo proverò a ricontrollare il lato frizione,ma dall'ultimo check mi è parso tutto ok!
Che sia dovuto all'astina all'interno della frizione (quella "osannata" da Pippi) ad essere la causa dello slittamento (adesso leggero ma cmq presente ogni tanto) della frizione e del funzionamento anomalo della 4a marcia?


Boh! :drog:
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

robo

TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

TTgreat!

Una domandina.....ma la catena? La tensione è giusta? E pignone e corona sono a posto? Non è che GNENTE GNENTE ti salta la catena?

robo

Citazione di: TTgreat! il 28 Aprile 2008, 19:59:37
Una domandina.....ma la catena? La tensione è giusta? E pignone e corona sono a posto? Non è che GNENTE GNENTE ti salta la catena?

Ma si manifesta SOLO in 4a sotto sforzo...

Boh!!! :dubbio:
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

wish

Citazione di: robo il 29 Aprile 2008, 18:03:32
Ma si manifesta SOLO in 4a sotto sforzo...

Boh!!! :dubbio:
può succedere che la catena saltelli di più a certi regimi...

robo

In effetti mi fa pensare che potrebbe essere la catena,proverò a tirarla un pelino...
però mi pare ancora strano.

L'effetto è quello ,sì..come se saltassero 2\3 denti e la catena prendesse velocità e si "fermasse" poi per via della corona...
indagheremo!
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

robo

Allora,il problema sussiste ancora...


ho notato però che se tengo le dita sulla leva della frizione sento come questa,quando si avvertono gli strattoni cede un po' come se sfrizionasse da sola!

Ho notato pure che nonostante il cambio olio e la sostituzione dei dischi frizione la moto slitta ancora un pelino!

Che sia il pernetto tanto odiato da Pippi!?
:migrattiball:
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

robo

NESSUNO MI DA UN AIUTINO!??!?!
;desperado; ;desperado; ;desperado;


:miii: :miii: :miii:
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

TTgreat!

Citazione di: robo il 09 Maggio 2008, 00:49:37


Che sia il pernetto tanto odiato da Pippi!?
:migrattiball:
Mmmmmhhhh......potrebbe anche essere. Forse è troppo stretto e te la fa slittare....

robo

Boh...proverò a lascare un po' il registro lato volano.

CMq ho notato che anche la 5a sotto sforzo singhiozza...come se slittasse a sbalzi!
Mi è successo prima in un salitone.
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

TTgreat!

Per quel registro, stringilo piano fin quando si appoggia, poi torna indietro pochissimo in modo da lasciare poco meno di 1 mm di lasco.

robo

Citazione di: TTgreat! il 09 Maggio 2008, 18:23:29
Per quel registro, stringilo piano fin quando si appoggia, poi torna indietro pochissimo in modo da lasciare poco meno di 1 mm di lasco.

Già fatto...

ieri sera ho incontrato un po' di "gente esperta" (meccanici,appasionati di moto d'epoca ecc) e m'han detto che:
-potrebbero essere i dischi della frizione consumati
-potrebbe essere il pignone consumato
-potrebbe essere la frizione regolata male.

A questo punto credo che la cosa più plausibile siano i dischi usurati.
C'è da aggiungere che ho montato le molle frizione rinforzate; prima questo inconveniente non succedeva,forse viene amplificato dalla molle più rigide.
Cmq ho notato dei segni sui dischi in acciaio,come delle "unghiate"!


Quanto costano all'incirca i dischi frizione in metallo?
:acci: :acci: :acci:
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!