News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Nuovo Transalp

Aperto da helcar, 26 Aprile 2008, 20:36:44

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

helcar

Oggi ho avuto modo di provare per 15 km la nuova transalp approfittando dell' "Honda in the city" qui a Lido di Camaiore..

Il modello era di colore giallo con borse rigide laterali e bauletto, fari supllementari anteriori e posteriori, parabrezza alto e paramani.. insomma una bella stronave.. Come dotazione di sicurezza aveva la frenata combinata (l'ABS lo avevano staccato non so per quale motivo, fatto sta che la spia rossa è stata sempreaccesa ma frenava uguale)

La moto è partita al primo colpo ma il rumore non mi ha punto soddisfatto, con l'adeguamento alle varie normative ora è basso e metallico, molto metallico (pensavo fosse la marmitta che ciotolava).. Il manubrio era più alto rispetto al mio TTe e la sezione credo fosse 18 visto che la mano era molto più grande della manopola. Cmq sono partito con tutto il gruppo (varadero, cbr600/100, hornet, vfr e cbf) e la moto ha subito dato la confidenza necessaria. E' leggerissima da tenere fra le gambe e abbastanza veloce nei cambi di direzione nonostante tutto il popo di roba che aveva dietro (si lo so che erano vuote le borse ma cmq un po' di fastidio in curva lo possono dare lo stesso), su un rttilineo ci hanno permesso di tirarle un po' e, a parte il suono che fa veramente schifo, la moto a raggiunto tranquillamente 120kmh (non mi chiedete il numero di marce che non lo so.. pigiavo su e giù come un forsennato visto tutti gli elastici che facevano quelli davanti), velocità che mi stava facendo arrivare lungo ad una curva ma, grazie ai freni efficienti, ce l'ho fatta a rallentare e devo dire che lì l'ho buttata davvero di lato e lei non si è scomposta..

Naturalmente il percorso è stato solo asfalto ma in un tratto di strada abbastanza sconnesso ho potuto alzarmi in piedi e provare a guidare così.. Che dire.. Il serbatoio nonostante sia largo e carenato non lo sentivo fra le gambe anche se non ho fatto grossi spostamenti laterali ma quello che mi ha sorpreso è stata la comodità di pedane e manubrio.. Io, come già detto altre volte, sono alto 1.94 ma nonostante questo non stavo con la schiena piegata come invece accade sulla mia..

Insomma la moto mi ha molto soddisfatto come guidabilità, anche il motore non è malvagio se non fosse per quel rumore osceno, quando si vuole accelerare basta girare la manopola e la moto si riprende subito, senza bisogno di scalare...

Siccome le moto in prova ci sono fino a domani, se trovo un momento vedo se mi riesce di prendere sotto mano il Varadero, è una moto che mi ha sempre affascinato ma spaventato per la mole..

Se avete qualche domanda fate pure prima che le impressioni mi si cancellino dalla mente..

Ciao,
ale


PS: ho provato anche il CBR600RR, a parte che sembrava che stessi a  :cacc: visto che ero più grosso io della moto, cmq l'ho portato a 150 kmh e va che è un gioiello, se si sta sotto 6000 giri sembra di avre uno scooter, in 5° basta accelerare a qualsiai velocità e lui va.. Però non sono abituato a tali tipi di guida ed i polsi dopo 5 minuti già mi facevano male..


wish

vogliamo parlare dell'estetica? o della ruota anteriore da 19"?
l'hanno trasformata in una turistica stradale, che lavoro schifoso che hanno fatto in honda...

nux

Citazione di: wish il 26 Aprile 2008, 23:40:13
vogliamo parlare dell'estetica? o della ruota anteriore da 19"?
l'hanno trasformata in una turistica stradale, che lavoro schifoso che hanno fatto in honda...

ma la vocazione del transalp non'è stata sempre quella? 

wish

Citazione di: nux il 27 Aprile 2008, 17:37:01
ma la vocazione del transalp non'è stata sempre quella? 
beh di base rimaneva una enduro stradale, qualche escursione in fuoristrada la si poteva fare, era una moto totale tipo africa twin. pagava lo scotto di sospensioni peggiori ma il peso era inferiore.
con un trapianto di sospensioni si tirava fuori un mezzo serio da motorally, o da megaviaggio in fuoristrada (vedi preparazioni di boano).
poi si è sempre più stradalizzata, fino all'ultima, oscena versione: ha un faro che è veramente inguardabile (che c'entra quel faro tondo nella carenatura?) e con la ruota anteriore da 19 ha virato ancora di più alla strada, togliendo ogni residua velleità fuoristradistica e rendendo impossibile ogni trasformazione da off.

helcar

Concordo appieno con Wish.. Con la ruota da 19 su asfalto è una goduria ma logicamente se ha guadagnato così tanto qui deve aver perso sugli sterrati anche se la spacciano ancora per una tuttofare, con gomme "semitasselate idonee su ogni tipo di terreno".

Oggi poi ho provato il Varadero e questo è davvero una bomba su strada.. Mi avevano messo in codaassieme al transalp, dietro a cbr, cb1000 e vfr ma tempo due rettilinei ero già il terzo della fila, me l'hanno fatta portare a 150-160 e fino a 100-120 è comodissima oltre anche il parabrezza ripara poco e poi con il mio casco S4 la testa ballava abbastanza.. Cmq pensavo fosse pesantissima e inguidabile e invece mi sono stupito da come è agile, anche se il cambio mi si è impuntato un po' di volte a voler fare delle cambiate troppo veloci..

Ho poi provato il VFR e vi devo dire che mi sono innamorato.. Questa moto è una bomba.. sembra dtt Jekyl e mr Hide, sotto i 6000-7000 giri è una tranquilla moto da viaggi e volendo anche città, comoda e non affaticante per i polsi.. Non appena superi però quel numero di giri entrano in gioco tutte le valvole e la moto è un mostro di potenza.. S T U P E N D A !!!!! Anche qui mi è toccato stare con i 1000 sportivi eppure non sono un grandissimo pilota.. O l'Honda è riuscita a fare moto che danno subito il giusto feeling o la maggior parte di quelli che le provavano non le sanno portare (vedi gente con il CBR1000 che aveva paura anche solo di girare di 1/3 il gas.. ma allora non lo prendere nemmeno se ti  :cacc: addosso...)

FOLCO

il VFR è sempre stata una delle mie preferite, bellissima !!!

la nuova transalp mi fà un pò cagar, ad essere onesto...l'hanno veramente inguaiata di linea (ma ne vendono già una carrettata)

la varadero non l'ho mai guidata, ma credo ke non ti c'accosti neanke ad una strada bianca, è stradale 100% secondo me.



bell'articoletto cmq, brà  clap clap clap

helcar

Il Varadero vecchio modello sapevo che era un pericolo se la strada era bagnata po viscida perchè bastava dare male gas e tutti cavalli del suo 1000 venivano buttati sulla ruota e quindi il pilota o aveva le balls oppure  barellaæ barellaæ -dead-..

Secondo me è una stradale all'80%.. Qualche strada bianca o sterrati poco impegantivi con qualche avvallamento con le gomme giuste li attraversa senza problemi.. Poi se il pilota sa fare la potrebbe anche portare sulle mule, la potenza di certo non manca, è il peso che però si fà sentire.. Ma poi basta vedere quello che fanno con i GS.

nux

Citazione di: FOLCONITRO il 27 Aprile 2008, 19:59:39

la varadero non l'ho mai guidata, ma credo ke non ti c'accosti neanke ad una strada bianca, è stradale 100% secondo me.


ieri mattina presto, tornando da s.marco in lamis, dove ero andato a prendere un caffè con l'AT, ho incontrato un gruppetto di moto turistiche stile bmw gs e menate varie, erano fermi, quello con la varadeo aveva scoppiato qualcosa..  :miii:

gli ho chiesto se avevano bisogno di una cima per trainarla... ma lui mi ha risposto: non c'è bisogno, tanto la moto cammina ancora... riesco a tornare 

ma che caizer di moto è sta varadeo... 

io per terra olio non ne ho visto, ho viusto che colava solo liquido del radiatore... :dubbio: 

piccolo Fabio

Anche per i marciapiedi e le buche della città, o dei paesi la ruota da 21 avanti conferisce una sicurezza in più, secondo me!

La linea effetivamente appare pesante!

Qui a Napoli ci ho già visto qualcuno fare belle impennate  :riez: