News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Vusualizzatore file RAW

Aperto da 595, 28 Aprile 2008, 11:00:45

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

595

Ho iniziato ad usare i file RAW (cr2) anzichè i soliti jpg.

Qualcuno conosce un bel programmino per visualizzare? Tipo visualizzatore immagini e fax di win xp; oppure raccolta foto di win vista. Vale a dire: solo vedere le foto, passando alla successiva usando le freccette. Niente ritocchi o catalogazione (per quello ci sono i sw della canon o gimp)

Sistema operativo: vista o (meglio) linux


??? ??? ???

Gna

Luogo origini: Palermo

beaufort8

Citazione di: 595 il 28 Aprile 2008, 11:00:45
Ho iniziato ad usare i file RAW (cr2) anzichè i soliti jpg.

Qualcuno conosce un bel programmino per visualizzare? Tipo visualizzatore immagini e fax di win xp; oppure raccolta foto di win vista. Vale a dire: solo vedere le foto, passando alla successiva usando le freccette. Niente ritocchi o catalogazione (per quello ci sono i sw della canon o gimp)

Sistema operativo: vista o (meglio) linux


??? ??? ???
Per xp c'è un componente aggiuntivo che ti permette di visualizzare l'anteprima e la sequenza nelle cartelle come se fossero jpg e comprende anche un visualizzatore.
Lo si trova sul sito microzozz cercando "raw"
Magari c'è anche per Vista  -ninzo'-
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

595

Citazione di: gna il 28 Aprile 2008, 11:03:14
http://en.wikipedia.org/wiki/Dcraw
prova questo.

dalla wiki-presentazione sembra solo un convertitore....


Citazione di: beaufort8 il 28 Aprile 2008, 11:37:38
Per xp c'è un componente aggiuntivo che ti permette di visualizzare l'anteprima e la sequenza nelle cartelle come se fossero jpg e comprende anche un visualizzatore.
Lo si trova sul sito microzozz cercando "raw"
Magari c'è anche per Vista  -ninzo'-


ci ho provato, ma dalle risposte non mi pare ci sia...
gurderò meglio

MangiaErba

#4


http://download.xnview.com/XnView-x86-unknown-linux2.x-static-fc4.tgz

Scarica nella tua home

Apri una console
Decomprimi ed estrai il file

# tar zxvf ./XnView-x86-unknown-linux2.x-static-fc4.tgz

adesso entra nella directory che è stata creata

# cd XnView-x86-unknown-linux2.x-static-fc4

e per finire incrocia i diti ed esegui ... se non manca qualche libreria dovrebbe funzionare

# ./bin/xnview



595

...solo a vedere cosa devo fare mi sento male.....  :pazz:

Comeunque è per linux, vero? Quindi si può scaricare non solo con il gestore di pacchetti, ma anche come si fa in win???

A vederlo così dall'immagine che linki n è proprio quello che cerco (il programma canon per win è graficamente mooooolto simile e presumo che faccia le stesse cose); io vorrei qulcosa di molto + agile, per vedere le foto in famigghia, propriuo come gestione immagini e fax di win.

Comnque ovvio che finchè non lo scarico non posso pronunciarmi....

MangiaErba

Citazione di: 595 il 28 Aprile 2008, 18:27:35
...solo a vedere cosa devo fare mi sento male.....  :pazz:

Comeunque è per linux, vero? Quindi si può scaricare non solo con il gestore di pacchetti, ma anche come si fa in win???

A vederlo così dall'immagine che linki n è proprio quello che cerco (il programma canon per win è graficamente mooooolto simile e presumo che faccia le stesse cose); io vorrei qulcosa di molto + agile, per vedere le foto in famigghia, propriuo come gestione immagini e fax di win.

Comnque ovvio che finchè non lo scarico non posso pronunciarmi....
Immagino che se dalla finestra che vedi gli selezioni FULL SCREEN hai quello che cerchi ... e credo faccia anche gli slideshow ... non so perchè non l'ho mai usato ...

Non puoi scaricarlo col gestore di pacchetti dato che non è un pacchetto Ubuntu ma un archivio compresso con la struttura di cartelle già pronta.
Son tre cose che devi fare, non è complicato ... lo sembra ma in realtà se hai tutte le librerie è di una facilità estrema (se non le hai le installi col gestore di pacchetti).


595

Citazione di: MangiaErba il 28 Aprile 2008, 18:43:01
se hai tutte le librerie è di una facilità estrema


ho la billy dell'Ikea; è supportata da Linux?

MangiaErba

Citazione di: 595 il 28 Aprile 2008, 18:48:10
ho la billy dell'Ikea; è supportata da Linux?
Si ma devi scaricare le brugole modificate  :mvv: :mvv: :mvv: però c'è il pacchetto ubuntu (ti arriva per posta un pacchetto pieno di brugole con sopra scritto UBUNTU) ... cosa credfevi fossero i pacchetti Ubuntu se non questi .... e vedessi quelli Debian  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

595

Citazione di: MangiaErba il 28 Aprile 2008, 12:13:15


http://download.xnview.com/XnView-x86-unknown-linux2.x-static-fc4.tgz

Scarica nella tua home

Apri una console
Decomprimi ed estrai il file

# tar zxvf ./XnView-x86-unknown-linux2.x-static-fc4.tgz

adesso entra nella directory che è stata creata

# cd XnView-x86-unknown-linux2.x-static-fc4

e per finire incrocia i diti ed esegui ... se non manca qualche libreria dovrebbe funzionare

# ./bin/xnview




NON CI RIESCOOOOOO   :cry:

come per i tentativi di settare virtualbox, apro la console ma non riesco a "usarla". Nel senso: mi trovo sto teo@laptop ecc ecc; digito quello che mi scrivi tu; lui va a capo e mi ripropone lo stesso teo@laptop ecc ecc.

Ho provato acliccarci sopra (alla windows-way: tu clicca, che qualcosa succede). Mi apre un bell' "ISTALL" e mi illudo di essere a cavallo, ma non ci capisco un favone neppure qui  :cry: :cry: :cry: :cry:

alla fine di tutto mi scrive pure "done". Ma done cosa, hazzo?!?! Mica c'ho il programma installato!!!!

Quanto so' 'mbranato!!!!!

ecco una fotina della schermata INSTALL


Gna

devi aprire un terminale di prompt e dare i comandi tar etc. che ti ha detto mangiaerba nella directory dove hai messo
il file blablabla.tar.gz
Luogo origini: Palermo

595

ecco,  qualcosa del genere lo avevo intuito.
Solo che nel DOS sapevo come spostarmi nella directory, qui no......


Gna

per vedere i  files il comando e` 'ls'
per vedere meglio i dettagli: "ls -lstr" (li mette pure dal piu` vecchio al piu` recente)
per cambiare directory "cd nomedir"  (forse ti fara` vedere le dir di colore blu, se il terminale e` settato  con i colori)
se devi risalire "cd .." come nel DOS, se devi risalire di piu` livelli: 'cd ../../
in linux si usa lo slash / anziche` il \ backslash a differenza del dos
per fare l'ondina (la tilde) ALT GR + (i accentata) nella tastiera italiana.
:ciao:
Luogo origini: Palermo

595

Grazie.
Ora digerisco un po' quello che mi hai scritto  :riez:, magari lavoro quel tanto che basta e poi ci riprovo.

#friends#

Franco59

Citazione di: MangiaErba il 28 Aprile 2008, 12:13:15


http://download.xnview.com/XnView-x86-unknown-linux2.x-static-fc4.tgz

Scarica nella tua home

Apri una console
Decomprimi ed estrai il file

# tar zxvf ./XnView-x86-unknown-linux2.x-static-fc4.tgz

adesso entra nella directory che è stata creata

# cd XnView-x86-unknown-linux2.x-static-fc4

e per finire incrocia i diti ed esegui ... se non manca qualche libreria dovrebbe funzionare

# ./bin/xnview



facilissimo  :riez: ......



può farlo qualsiasi idiota senza nessun aiuto  hahaha  hahaha
chi ha detto che per usare linux bisogna essere programmatori/smanettoni   hahaha  hahaha  hahaha  hahaha

MangiaErba

#15
Citazione di: 595 il 30 Aprile 2008, 17:21:46
NON CI RIESCOOOOOO   :cry:

come per i tentativi di settare virtualbox, apro la console ma non riesco a "usarla". Nel senso: mi trovo sto teo@laptop ecc ecc; digito quello che mi scrivi tu; lui va a capo e mi ripropone lo stesso teo@laptop ecc ecc.

teo@laptop:~$
teo è l'utente
@ presso
laptop è il nome che ho dato al merdillo, il mio si chiama paperinik per cui quando apro la console mi esce (alex@paperinik:~$)
~ indica che ti trovi nella tua home (la tilde identifica la home ... da imparare)
$ indica che passerai la vita a cercare di farne ma andrà male ... sempre  hahaha ... Indica la fine del PROMPT da li in poi devi scrivere tu

se cambi cartella (vai, per esempio,  in una cartella che hai sul desktop dove tieni file utili per la tua attività di bricolage ... avrai un prompt leggermente diverso dato che da
teo@laptop:~$ cd Desktop/PornoVecchietteAllaRiscossa
e il prompt diventerà
teo@laptop:~/Desktop/PornoVecchietteAllaRiscossa$
se poi esci dal ramo della tua home (se hai i permessi per farlo) e vai in /etc (è una cartella sulla root (radice), si capisce da / (root) messo all'inizio) avrai
teo@laptop:/etc$

La tua home viene abbreviata con la tilde ~ ma il vero percorso è /home/teo

Quindi ... capito il prompt (che puoi anche riconfigurare, per esempio con la data odierna o l'ora ... o la stringa "TEO SPAKKA"  :riez:) non resta che, una volta che appare all'apertura della console, scriverci un comando seguito da INVIO
Esempio dei comandi per virtualBox

APRI LA CONSOLE
teo@laptop:~$
primo comando, decomprimiamo il file che abbiamo scaricato nella nostra home
teo@laptop:~$ tar zxvf ./XnView-x86-unknown-linux2.x-static-fc4.tgz + INVIO
adesso entra nella directory che è stata creata
teo@laptop:~$ cd XnView-x86-unknown-linux2.x-static-fc4 + INVIO
e il prompt diventa
teo@laptop:~/XnView-x86-unknown-linux2.x-static-fc4$
e per finire incrocia i diti ed esegui ... se non manca qualche libreria dovrebbe funzionare
teo@laptop:~/XnView-x86-unknown-linux2.x-static-fc4$ ./bin/xnview
./ identificano la cartella corrente quindi ./bin/xnview significa ESEGUI IL FILE xnview CHE SI TROVA IN /home/teo/XnView-x86-unknown-linux2.x-static-fc4/bin
Dovrebbe bastare, se funziona ti dirò come mettere il nuovo programma nel menu

Citazione
Ho provato acliccarci sopra (alla windows-way: tu clicca, che qualcosa succede). Mi apre un bell' "ISTALL" e mi illudo di essere a cavallo, ma non ci capisco un favone neppure qui  :cry: :cry: :cry: :cry:
alla fine di tutto mi scrive pure "done". Ma done cosa, hazzo?!?! Mica c'ho il programma installato!!!!
Non devi installarlo, non è un pacchetto ubuntu, non è un sorgente da compilare, è un programma già pronto, quando lo decomprimi la sua struttura di cartelle viene creata (XnView-x86-unknown-linux2.x-static-fc4) e dentro c'è tutto quello che serve.
Ovviamente bisogna eseguire il file giusto che si trova in bin (/home/teo/XnView-x86-unknown-linux2.x-static-fc4/bin)
La cartella bin la troverai spesso e in molti posti, per convenzione contiene i file binari o comunque eseguibili quindi è il posto in cui è ragionevole aspettarsi l'eseguibile (quello che in winzoz è il .exe)

Citazione
Quanto so' 'mbranato!!!!!
Ammetterlo è il primo passo per la guarigione  ;:bananatuffo:;
ecco una fotina della schermata INSTALL
Ma quale install ... hai cliccato un file di testo e infatti te lo ha aperto con un editor di testo  -ninzo'- lo farebbe anche Winzoz  :mvv:

hahaha hahaha hahaha

Coraggio ... tutta questa fatica si trasformerà in conoscenza :mvv:

595

 "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm"




ti giuro che sono troppo di coccio! Un c'ho capito molto ma ci proverò.
La strada per la conoscenza si fa lunga, ma io ho le mie scarpe da trekking!   ;:bananasuona:;


595

Citazione di: MangiaErba il 01 Maggio 2008, 12:27:48
adesso entra nella directory che è stata creata
teo@laptop:~$ cd XnView-x86-unknown-linux2.x-static-fc4 + INVIO


bash: cd: XnView-x86-unknown-linux2.x-static-fc4: Nessun file o directory


:sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob:


Citazione di: gna il 30 Aprile 2008, 17:56:18
per vedere i  files il comando e` 'ls'
per vedere meglio i dettagli: "ls -lstr" (li mette pure dal piu` vecchio al piu` recente)
per cambiare directory "cd nomedir"  (forse ti fara` vedere le dir di colore blu, se il terminale e` settato  con i colori)
se devi risalire "cd .." come nel DOS, se devi risalire di piu` livelli: 'cd ../../
in linux si usa lo slash / anziche` il \ backslash a differenza del dos
per fare l'ondina (la tilde) ALT GR + (i accentata) nella tastiera italiana.
:ciao:

cd.. => bash: cd: XnView-x86-unknown-linux2.x-static-fc4: Nessun file o directory






teo@laptop:~$ ls
Desktop       XnView-1.70-x86-unknown-linux2.x-static-fc4
IMG_5637.CR2  XnView-x86-unknown-linux2.x-static-fc4.tgz
My GCompris
teo@laptop:~$ ls -lstr
totale 10987
   0 drwxr-xr-x 4 teo teo     128 2008-04-20 19:20 My GCompris
8404 -rwxrwx--- 1 teo teo 8595517 2008-04-23 06:43 IMG_5637.CR2
2583 -rw-r--r-- 1 teo teo 2638621 2008-04-30 17:13 XnView-x86-unknown-linux2.x-s                                             tatic-fc4.tgz
   0 drwx------ 4 teo teo     296 2008-04-30 20:47 Desktop
   0 drwxr-xr-x 5 teo teo     280 2008-05-02 00:10 XnView-1.70-x86-unknown-linux                                             2.x-static-fc4
teo@laptop:~$ cd XnView-1.70-x86-unknown-linux2.x-static-fc4
teo@laptop:~/XnView-1.70-x86-unknown-linux2.x-static-fc4$   


sono sulla buona strada?
Sono riuscito ad entrare nella dir seguendo la gna-way?

cioè, ho guardato i ettagli della cartella, ho copiato il nome della dir "incriminata" e l'ho incollata sul prompt "teo@eccettera ondina".

pazz2 pazz2 ce l'ho fatta????




595

teo@laptop:~/XnView-1.70-x86-unknown-linux2.x-static-fc4$ ./bin/xnview
** XnView v1.70 Copyright 1991-2005 Pierre-E Gougelet (Sep  6 2005/15:28:24) **
        Version for Linux x86/Motif (All rights reserved)
** This is freeware software (for non commercial use)

     Type ./bin/xnview -help, for more information


;:bananatuffo:;  :banana: :banana: :banana: :banana:  ;cinghialedance; ;cinghialedance;

Citazione di: MangiaErba il 01 Maggio 2008, 12:27:48
Dovrebbe bastare, se funziona ti dirò come mettere il nuovo programma nel menu


attendo  :riez:

buonanotte

sigarettina e nanna

MangiaErba

Citazione di: 595 il 02 Maggio 2008, 00:25:05
teo@laptop:~/XnView-1.70-x86-unknown-linux2.x-static-fc4$ ./bin/xnview
** XnView v1.70 Copyright 1991-2005 Pierre-E Gougelet (Sep  6 2005/15:28:24) **
        Version for Linux x86/Motif (All rights reserved)
** This is freeware software (for non commercial use)

     Type ./bin/xnview -help, for more information


;:bananatuffo:;  :banana: :banana: :banana: :banana:  ;cinghialedance; ;cinghialedance;

attendo  :riez:

buonanotte

sigarettina e nanna
Io xnview non lo ho mai usato ... fai xnview  -help .... probabilmente vuole come primo parametro il nome della cartella o di un file ...

Chiamami una volta che sei al PC che ti faccio un mini tutorial :ok:

Rakim

CErto che linux sara' affidabilisismo pero' ...................

øpaperinoø
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

Dario_LC4

Citazione di: Rakim il 02 Maggio 2008, 15:49:02
CErto che linux sara' affidabilisismo pero' ...................

...però l'XT 600 si avvia ancora a pedale e il motociclista moderno in stile windowsiano ti ride in faccia...
Ma tu non ridi, perchè, con fatica e facendo millemila prove hai imparato a farla a partire a pedale in ogni condizione...
e quando poi ci riesci è una soddisfazione, perchè se il motociclista windows è senza batteria rimane fermo ad aspettare il carro attrezzi, mentre tu sei sempre in grado di ripartire... il bottoncino non esiste e quindi...

êlagnoccaê
KTM LC4 640 Enduro 2002 - 53.000km percorsi... (22 Luglio 2009) ^_^

MangiaErba

Citazione di: Dario_LC4 il 02 Maggio 2008, 19:53:47
...però l'XT 600 si avvia ancora a pedale e il motociclista moderno in stile windowsiano ti ride in faccia...
Ma tu non ridi, perchè, con fatica e facendo millemila prove hai imparato a farla a partire a pedale in ogni condizione...
e quando poi ci riesci è una soddisfazione, perchè se il motociclista windows è senza batteria rimane fermo ad aspettare il carro attrezzi, mentre tu sei sempre in grado di ripartire... il bottoncino non esiste e quindi...

êlagnoccaê
ottimo paragone  :ok:

Rakim

www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

595

Citazione di: MangiaErba il 01 Maggio 2008, 12:27:48
se funziona ti dirò come mettere il nuovo programma nel menu


no serve, grazie  #disco#

MangiaErba


MangiaErba

Citazione di: 595 il 05 Maggio 2008, 10:18:00
no serve, grazie  #disco#
Ma ci sei riuscito ? hai visto i file raw ?

595

ad installare ci ero già riuscito; ieri sera l'ho messo nel menù.

Poi i file raw non li ho visti, a essere cincero mi interessava + l'"essere in grado di farlo" che il farlo in sè.....
Il gusto di riuscire a fare una cosa (seppure piccola-piccola) da solo, senza scassare + di tanto i maroni a destra e a manca.

Ora sto cercando di lavorare su vitrualbox, anche se mi sto spaccando un po' la mia testa quadra!
Mi pare di essere abilitato in lettura e scrittura sul disco virtuale, ma non riesco comunque a far partire la macchina. E poi non ho capito bene alcune cosette...  "sbemm"

MangiaErba

Citazione di: 595 il 05 Maggio 2008, 10:30:34
ad installare ci ero già riuscito; ieri sera l'ho messo nel menù.

Poi i file raw non li ho visti, a essere cincero mi interessava + l'"essere in grado di farlo" che il farlo in sè.....
Il gusto di riuscire a fare una cosa (seppure piccola-piccola) da solo, senza scassare + di tanto i maroni a destra e a manca.

Ora sto cercando di lavorare su vitrualbox, anche se mi sto spaccando un po' la mia testa quadra!
Mi pare di essere abilitato in lettura e scrittura sul disco virtuale, ma non riesco comunque a far partire la macchina. E poi non ho capito bene alcune cosette...  "sbemm"
Se non lo provi con un file raw come fai a sapere se sei in grado ?

Quali sono le cosette che non hai capito ?

595

ci rivediamo sulla discussione appropriata?  ;D