News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

che ne pensate? asus eee pc 701

Aperto da MaTe, 06 Maggio 2008, 08:26:49

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

MaTe


  ... come da titolo: cosa ne pensano gli esperti?
si lo so, poca memoria ...

per il momento c'è con la versione linux, mai usata. è difficile?

grazie

http://www.asus.it/products.aspx?l1=24
avere è nulla, fare è tutto .............................

http://i243.photobucket.com/albums/ff287/matededu/animali/splendida.jpg

wish

che ne penso? io l'ho ordinato, lo sto aspettando...secondo me  un valido prodotto se si cerca l'ultraportatilità senza pagare i prezzi folli di un sony vaio.
poi magari uno ci mette più ram e una scheda di memoria da qualche giga, ed è più che sufficiente per la maggior parte degli usi.
ovviamente non può sostituire il pc di casa, ma è un buon muletto da portarsi dietro in viaggi e trasferimenti.

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

C'era 595 o juha che l'ha comprato... mi pare! Bella macchinetta!

Poi se sei impedita che non riesci ad usarlo (  prrrrrrrr )... ci siam sempre noi...

















...che te lo compriamo ad un prezzo stracciato ! :sigaro: :sigaro: :sigaro:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

nux

l'unica cosa che non mi convince è il processore che porta su scritto "celeron"

tutti i celeron da me visti (pure quando ne parlavano benissimo) erano dei grossi kiovi...

mate ma quando spendi per quel koso? 

Gna

attualmente costa 300 eu. Arrivera` la versione con schermo da 9" e disco piu` grande.
L'aveva comprato Juha se non sbaglio.
Luogo origini: Palermo

wish

Citazione di: nux il 06 Maggio 2008, 09:35:05
l'unica cosa che non mi convince è il processore che porta su scritto "celeron"

tutti i celeron da me visti (pure quando ne parlavano benissimo) erano dei grossi kiovi...

mate ma quando spendi per quel koso? 

pensa invece che su questo ci gira perfino compiz (gli effetti grafici tridimensionali di linux), che sono molto esosi di risorse...

nux

Citazione di: wish il 06 Maggio 2008, 14:18:11
pensa invece che su questo ci gira perfino compiz (gli effetti grafici tridimensionali di linux), che sono molto esosi di risorse...

i tempi cambiano...

helcar

Stamattina è arrivato un mio compagno di corso con questo aggeggino.. Comprato ieri sera a Mediaworld a 299€ compresa una memoria da 1Gb..

Lo schermo secondo me è troppo piccolo e così pure la tastiera se si vuole usare intensamente.. Per il resto è versatilissimo e veloce (linux docet)..

Cmq mi ha detto che un ragazzo ci ha messo su windows XP e funziona senza problemi.. Addirittura ha installato Matlab (un programma di calcolo usato nelle facoltà scientifiche che impegna molta memoria).

Anche PackardBell cmq ha tirato fuori un computer simile ma il prezzo è abbastanzasuperiore

595

Citazione di: SDRIMMEL il 06 Maggio 2008, 09:21:52
C'era 595 o juha che l'ha comprato... mi pare! Bella macchinetta!



Juha, per la moglie.

Io ho comprato un olidata. Mi ha fatto un po' tribolare (il Piaggio dei computer!) però con prezzo quasi equvalente ho un porattile con monotor da 15'', con un HD vero, prestazioni non così da buttare (vista gira, per intenderci).

Bell'oggettino, carino e simpatico. MA secondo me se proprio non ,si hanno eisgenze di maneggevolezza, non mi sembra un gran acquisto. Più che altro effetto moda.

San Juha

Citazione di: MaTe il 06 Maggio 2008, 08:26:49
  ... come da titolo: cosa ne pensano gli esperti?
si lo so, poca memoria ...

per il momento c'è con la versione linux, mai usata. è difficile?

grazie

http://www.asus.it/products.aspx?l1=24

Io io l'ho preso!!
E' un gran bel ""giocattolino"". Diciamo che l'unico punto a sfavore è il suo schermo piccolo, pero' gli consente di avere un'autonomia di 2 ore circa e dipende sempre dall'uso che ne fai.
Ha una portatilità fantastica, pesa niente ed è poco ingombrante.
Con la versione di linux installata ci fai diverse cose: internet, chat, navighi, file di testo, videochiamate e molto altro. Per necessità ho dovuto installarci win XP. Non ha un lettore CD quindi devi usare un lettore cd esterno. Nel suo cd ci sono tutti i driver per windows e con un click installi tutto e funziona alla perfezione con risoluzione ottimizzata.
Per farci girare windows egregiamente ho aumentato la ram a 2G ( presa su ebay per poco più di 30 euro).
Lo sta usando mia moglie da 2/3 mesi circa e si trova molto bene. In ufficio lo collega ad un monitor da 17 pollici e lavora come fosse un normale pc: programma aziendale, collegamento al server, internet etc etc. A casa porta i bimbi al parco e lavora con la connessione wi-fi collegata al modem di casa.
Sinceramente ero un po' scettico prima di comprarlo, ma dopo averlo usato un bel po' sono contento dell'acquisto: rapporto qualità/prezzo veramente fenomenale!!

Trovi un sacco di informazioni:

http://www.eeepc.it/

e qua

http://forum.eeeuser.com/viewforum.php?id=33

Se hai dubbi o perplessità e posso essere utile, ben volentieri

:bye:

Christian

Io sto aspettando che esce il 12G con lo schermo un po' più grande.

Ma svelatemi una cosa. La tastatura è solo americana (qwerty) o è la nostra?
L'idiozia umana non ha limiti

wish

Citazione di: Christian il 12 Maggio 2008, 13:23:56
Io sto aspettando che esce il 12G con lo schermo un po' più grande.

Ma svelatemi una cosa. La tastatura è solo americana (qwerty) o è la nostra?
in italia esce con la tastiera italiana....

Christian

Citazione di: wish il 12 Maggio 2008, 13:56:07
in italia esce con la tastiera italiana....

Che fiko!! Allora magari lo fanno anche con la tastiera svizzera! Grazie per l'info...
L'idiozia umana non ha limiti

wish

dopo un paio di giorni di uso posso solo dire...che è una faikata pazzesca!

leggero, piccolo, veloce...e facile da usare! e anche la batteria ha una buona autonomia.

sul linux preinstallato ci sono tutti i software che possono servire, ma è una distribuzione di linux alquanto bloccata e poco modificabile, perciò...oggi l'ho piallata via e ora vi scrivo dal mio eeepc con ubuntu 8.4  :riez:
decisamente più malleabile e adattabile alle mie esigenze, con poca fatica l'ho installato e configurato. su internet si trova uno script che installa i pacchetti necessari per far riconoscere al sistema operativo le periferiche proprietarie e infatti ora funziona tutto alla perfezione. solo la webcam sembra non funzionare ma non mi ci sono ancora applicato.
e anche ubuntu va alla perfezione, anche come velocità e funge perfino compiz! anche se con i 512 mega di ram ho preferito privilegiare la velocità e disattivare gli effetti, magari se farò l'upgrade della ram...
lo spazio sull'hard disk è poco, circa 1,3 giga liberi, ma su ebay ho trovato schede di memoria da 16 giga a 70 euro spedite, più che sufficienti per portarsi appresso documenti, musica, qualche film...
considerato che costa solo 300 euro, vi fate un portatilino coi fiocchi che ingombra e pesa come un'agenda ma non gli manca niente!

wish

e in pochi minuti...anche la webcam è attivata! la reinstallazione del SO l'aveva disabilitata nel bios, vai a capire perché.
l'unica noia che ho rilevato, e come me altri sui forum, è che se si spegne l'antenna wifi per disattivare il wireless e risparmiare energia, dopo il wireless è come se sparisse e non si riesce più a riattivare se non riavviando, forse per colpa dei driver proprietari che non funzionano a dovere.
ma a parte questa piccola noia...è una favola!

nux

Citazione di: wish il 18 Maggio 2008, 00:58:02
e in pochi minuti...anche la webcam è attivata! la reinstallazione del SO l'aveva disabilitata nel bios, vai a capire perché.
l'unica noia che ho rilevato, e come me altri sui forum, è che se si spegne l'antenna wifi per disattivare il wireless e risparmiare energia, dopo il wireless è come se sparisse e non si riesce più a riattivare se non riavviando, forse per colpa dei driver proprietari che non funzionano a dovere.
ma a parte questa piccola noia...è una favola!

anche al mio pc se disattivo la usb wi-fi per ri-vederla devo riavviare...

wish

Citazione di: nux il 19 Maggio 2008, 10:48:06
anche al mio pc se disattivo la usb wi-fi per ri-vederla devo riavviare...
scusa, ma se è usb non ti basta estrarla dalla presa e reinserirla?  :dubbio:

martello

dunque non costa poco............................costa quello che vale,visto che non ha un lettore dvd,non ha un HD................. -ninzo'-  o mi sbaglio  :dubbio:

Christian

Citazione di: martello il 19 Maggio 2008, 18:46:29
dunque non costa poco............................costa quello che vale,visto che non ha un lettore dvd,non ha un HD................. -ninzo'-  o mi sbaglio  :dubbio:

Beh, prendi un DVD esterno da 70 euri e piattissimo tipo:



e una carta da 16GB o da 32GB e sei a posto con un VERO computer quasi tascabile che non pesa 'na sega!
L'idiozia umana non ha limiti

martello

si daccordo,ma bisogna sempre spendere dei soldi in più  -ninzo'-

wish

Citazione di: martello il 19 Maggio 2008, 21:00:20
si daccordo,ma bisogna sempre spendere dei soldi in più  -ninzo'-

ti dirò, se il tuo bisogno è l'ultraportatilità è la soluzione più economica attualmente sul mercato.
se pensi di sostituire un pc vero è uno sbaglio, la tastiera e lo schermo sono piccoli, lo spazio su hd è poco...ma se la tua esigenza è un piccolo computerino da portare sempre con te per navigare, portarti i tuoi documenti, le tue foto e un po' di musica, basta anche una banale penna usb da tenere sempre con te o una sd da pochi giga, senza arrivare alle costose sd da 16 o 32 giga.
cominciare a pensare ad hd esterno, lettore esterno è un errore, a quel punto tanto vale un portatile completo, è più grande ma tanto se ti porti tanta roba appresso, di fatto si equivalgono. invece se entri nella filosofia del eeepc, hai già tutto quello che ti serve.

martello


FaGuS...

io c e l ho ha tutto poi adesso dovrebbe uscire la versione con windows

genmarr

Citazione di: fagus il 19 Maggio 2008, 22:58:58
io c e l ho ha tutto poi adesso dovrebbe uscire la versione con windows

mio padre lo ha comprato ieri e ha windows home edition.E' un celeron 900, ha 1 gb di ram, e 8 gb di hard disk.
E' troppo uno spasso, creo di prenderlo anche per me.
Come giustamente diceva wish non immaginate di usarlo come un vero pc, deve essere la via di mezzo tra il pc e un palmare... ;:bananatuffo:;
xt 3tb -typhoon 125 - Fz6 S2 - motom 48