News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

anticipo carbura secondario

Aperto da bigandrew, 16 Maggio 2008, 16:33:14

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

bigandrew

ciao al forum
ho provato ad anticipare il secondario del carbura del mio tte ma a cominciato a tirare dei ciocchi tipo spari soprattutto tra il rilascio e la riaccelerazione dando quasi l'idea di mancare come se si spegnesse.
ma quanto va anticipato il secondario xkè io l'ho portato praticamente all'apertura simultanea col primario ma succedeva quello descritto.
sono tornato indietro e la moto gira di nuovo bene
dove ho sbagliato?
ciao andrea

wish

forse hai esagerato con l'apertura...non devono aprirsi simultaneamente, primo perché così hai una botta eccessiva in apertura, secondo perché aumenteresti di molto i consumi e terzo perché così rischi che a gas spalancato la ghigliottina si rovesci leggermente, riducendo così la portata e quindi la velocità.
devi anticipare di qualche grado, senza esagerare. poi al limite fai qualche prova e trovi la soluzione che ti sta meglio.

AdrianoTTR

Per me non ha molto senso anticipare, tanto quando dai tutto gas si apre comunque.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

enigma6686

raga,mi fate vedere dove si trova la vite x regolare l'anticipo di apertura del secondario??grazie!

Sayid

guarda dall'alto il carburatore e a moto spenta gira la manopola dell'accelleratore............capirai da solo quale è la vite.
Io l'ho fatto ma sinceramente la differenza non l'ho mai sentita e ad essere sincero non l'ho sentita nemmeno quando ho tolto lo Snorkel
Alessandro

wish

#5
Citazione di: AdrianoTTR il 16 Maggio 2008, 20:15:23
Per me non ha molto senso anticipare, tanto quando dai tutto gas si apre comunque.
cambia un po' l'erogazione della moto, rendendola più reattiva. inoltre , insieme alla vite del minimo, aiuta a compensare uno scarico aperto quando quel che ti serve sarebbe proprio quella puntina in più per avere una carburazione quasi ottimale  ;) ...e senza aprire il carburatore...

ivan64

Citazione di: wish il 16 Maggio 2008, 23:27:05
cambia un po' l'erogazione della moto, rendendola più reattiva. inoltre , insieme alla vite del minimo, aiuta a compensare uno scarico aperto quando quel che ti serve sarebbe proprio quella puntina in più per avere una carburazione quasi ottimale  ;) ...e senza aprire il carburatore...

I nostri mono hanno un discreto difetto nell'erogazione: ci sono troppi bassi, che non servono su bitume nè tantomeno in mula! Anticipare il secondario io lo trovo assurdo, oltre al fatto che così facendo si perde potenza massima (causa la farfalla non piu parallela al condotto a tutto gas), aumentano i consumi, si scarbura ad aperture intermedie ed occorre aumentare il getto max e alzare lo spillo....insomma, una cosa simile va bene per fare le penne, ma per nient'altro! So che quasi tutti non sono di questa opinione, ma evidentemente quasi tutti coi 595 non ci fanno enduro. Una cosa utile per la reattività, è allargare a 2.5-3mm il foro sul pistoncino del secondario, ad una rapida apertura di gas il pistoncino si alza piu in fretta, e non crea nessun problema accessorio.
Con uno scarico piu aperto dell'originale, il motore smagrisce, e anticipando l'apertura della farfalla del secondario, che va oltre l'inclinazione giusta, la carburazione può sembrare 'migliore', ma in realtà succede che passa meno aria....provare per credere, se tieni il gas appena prima di 'tutto', spingerà qualcosa in piu!
FE450 - XT660Z

Sayid

Citazione di: ivan64 il 16 Maggio 2008, 23:58:18
I nostri mono hanno un discreto difetto nell'erogazione: ci sono troppi bassi, che non servono su bitume nè tantomeno in mula! Anticipare il secondario io lo trovo assurdo, oltre al fatto che così facendo si perde potenza massima (causa la farfalla non piu parallela al condotto a tutto gas), aumentano i consumi, si scarbura ad aperture intermedie ed occorre aumentare il getto max e alzare lo spillo....insomma, una cosa simile va bene per fare le penne, ma per nient'altro! So che quasi tutti non sono di questa opinione, ma evidentemente quasi tutti coi 595 non ci fanno enduro. Una cosa utile per la reattività, è allargare a 2.5-3mm il foro sul pistoncino del secondario, ad una rapida apertura di gas il pistoncino si alza piu in fretta, e non crea nessun problema accessorio.
Con uno scarico piu aperto dell'originale, il motore smagrisce, e anticipando l'apertura della farfalla del secondario, che va oltre l'inclinazione giusta, la carburazione può sembrare 'migliore', ma in realtà succede che passa meno aria....provare per credere, se tieni il gas appena prima di 'tutto', spingerà qualcosa in piu!


Le tue parole mi fanno pensare che il fatto che a filo gas la mia TTE non ha una erogazione costante sia dovuto proprio al fatto che ho anticipato il secondario dato che prima non lo faceva.
Ora come faccio a rimetterlo come stava?
Alessandro

ivan64

Svita e prova..... quando muovi qualche regolazione simile, prendi sempre un riferimento, tipo contare quanti giri da tutto chiuso o tutto aperto, te lo scrivi (o te lo ricordi), e se serve potrai tornare alla condizione precedente senza problemi!
FE450 - XT660Z

Sayid

Si appena torno a casa rimetto tutto come stava o perlomeno mi ci avvicino.
Alessandro

enigma6686

ivan mi hai convinto!!!non tocco nulla!
cmq al + presto mi devo mettere di impegno x capire come funziona bene sto carburatore!!
ma con snorkel tolto,filo rosso staccato e arrow allulite dovrei toccare qualcosa sul carburatore originale del mio ttr??

Sayid

Citazione di: enigma6686 il 17 Maggio 2008, 00:50:29
ivan mi hai convinto!!!non tocco nulla!
cmq al + presto mi devo mettere di impegno x capire come funziona bene sto carburatore!!
ma con snorkel tolto,filo rosso staccato e arrow allulite dovrei toccare qualcosa sul carburatore originale del mio ttr??

quale filo rosso?
Alessandro

AdrianoTTR

Citazione di: enigma6686 il 17 Maggio 2008, 00:50:29
ivan mi hai convinto!!!non tocco nulla!
cmq al + presto mi devo mettere di impegno x capire come funziona bene sto carburatore!!
ma con snorkel tolto,filo rosso staccato e arrow allulite dovrei toccare qualcosa sul carburatore originale del mio ttr??
Io mi sono trovato bene nell'aumentare il getto del massimo. Non ho fatto altro, per non entrare nel tunnel della carburazione, dove si sta sempre a smontare e rimontare.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

AdrianoTTR

Citazione di: Sayid il 17 Maggio 2008, 01:18:11
quale filo rosso?
E' un sistema antinquinamento per la centralina del TTR. Se si scollega, migliora l'erogazione ai medi. Non è presente sul tuo TTE
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

enigma6686

di quanto l'hai aumentato il getto massimo??

AdrianoTTR

Citazione di: enigma6686 il 17 Maggio 2008, 08:55:24
di quanto l'hai aumentato il getto massimo??
Sul TTR quello di serie è da 150. Ne ho montato uno da 156 (come ricambio originale). Se non lo hai ancora fatto, dai una limata ai collettori di scarico.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

enigma6686

i collettori li limo la settimana prossima quando mi arriva la marmitta arrow,così a ke smonto faccio tutto in una volta!

AdrianoTTR

Citazione di: enigma6686 il 17 Maggio 2008, 11:51:44
i collettori li limo la settimana prossima quando mi arriva la marmitta arrow,così a ke smonto faccio tutto in una volta!
Bravo :ok: Basta usare una fresetta da trapano per fare il lavoretto!!
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

enigma6686

si ho visto le foto qua in giro nel forum....

wish

#19
Citazione di: ivan64 il 16 Maggio 2008, 23:58:18
I nostri mono hanno un discreto difetto nell'erogazione: ci sono troppi bassi, che non servono su bitume nè tantomeno in mula! Anticipare il secondario io lo trovo assurdo, oltre al fatto che così facendo si perde potenza massima (causa la farfalla non piu parallela al condotto a tutto gas), aumentano i consumi, si scarbura ad aperture intermedie ed occorre aumentare il getto max e alzare lo spillo....insomma, una cosa simile va bene per fare le penne, ma per nient'altro! So che quasi tutti non sono di questa opinione, ma evidentemente quasi tutti coi 595 non ci fanno enduro. Una cosa utile per la reattività, è allargare a 2.5-3mm il foro sul pistoncino del secondario, ad una rapida apertura di gas il pistoncino si alza piu in fretta, e non crea nessun problema accessorio.
Con uno scarico piu aperto dell'originale, il motore smagrisce, e anticipando l'apertura della farfalla del secondario, che va oltre l'inclinazione giusta, la carburazione può sembrare 'migliore', ma in realtà succede che passa meno aria....provare per credere, se tieni il gas appena prima di 'tutto', spingerà qualcosa in piu!


dipende da quanto lo anticipi...se lo anticipi di pochi gradi la farfalla non arriva a rovesciarsi, l'apertura del secondario è leggermente anticipata e così sposti un pelo più in basso il regime di coppia massima, cosa che aiuta molto in tutte le situazioni.
se poi invece uno arriva ad una apertura quasi simultanea grazie che va bene solo per le impennate e la moto va strana...

inoltre il carburatore del ttr è diverso da quelli delle xt e tt più datati, non mi stupirebbe una diversa reattività che potrebbe rendere non conveniente anticipare, ma su 43f, 2kf, 59x è un setting molto utile.

bigandrew

#20
[table]
I nostri mono hanno un discreto difetto nell'erogazione: ci sono troppi bassi, che non servono su bitume nè tantomeno in mula! Anticipare il secondario io lo trovo assurdo, oltre al fatto che così facendo si perde potenza massima (causa la farfalla non piu parallela al condotto a tutto gas), aumentano i consumi, si scarbura ad aperture intermedie ed occorre aumentare il getto max e alzare lo spillo....insomma, una cosa simile va bene per fare le penne, ma per nient'altro! So che quasi tutti non sono di questa opinione, ma evidentemente quasi tutti coi 595 non ci fanno enduro. Una cosa utile per la reattività, è allargare a 2.5-3mm il foro sul pistoncino del secondario, ad una rapida apertura di gas il pistoncino si alza piu in fretta, e non crea nessun problema accessorio.
[/color]
com'è allargare foro 2.5-3mm il foro pistoncino secondario? hai quache foto?
comunque l'anticipo del 2°ario non mi ha soddisfatto forse xkè l'anticipo era totale.
col carbura in mano ho però notato che tutto anticipato la farfalla e parallela rispetto al condotto  mentre originale non apre tutto, io ho visto questo vi torna?

sibellius

Dico semplicemente la mia.. se si vuole intervenire sul carburatore non bisogna anticipare soltanto il secondario. Una soluzione ottimale ed equilibrata sta in un leggero anticipo del secondario, nell'aumento del getto massimo del secondario di 10-15 punti e nell'alessaggio del foro pistoncino a 3 mm ma  tassativamente ci vuole uno scarico piu' o meno aperto.. se questi inteventi vengono fatti insieme si ottengono ottimi risultati altrimenti si creano solo scompensi.
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

bigandrew

tecnica per alesare foro pistoncino?
è quello dove scorre lo spillo?
a

ivan64

Citazione di: bigandrew il 17 Maggio 2008, 15:58:58
tecnica per alesare foro pistoncino?
è quello dove scorre lo spillo?
a

no, è l'unico foro che pare non servire a nulla! usa una normale punta da trapano.
FE450 - XT660Z

bigandrew

una fotina del buco? :akrd: :akrd: :akrd:
astenersi porno øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø