News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

90000!!!!!

Aperto da berna969, 25 Maggio 2008, 20:20:24

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

berna969

 :miii:salve ragazzi, ancora una volta mi rivolgo a voi XguruT per un paio di consigli....la mia 3tb ha raggiunto i 90000 km e sono in procinto di rifare la catena di distribuzione, ma ultimamente la 2° sfolla, cosa mi consigliate di controllare?
e in via generale  che cosa controllare giunti a questo kmtraggio?  grazie a tutti x qls consiglio :riez:
prossimamente revisione totale....90000km

CHO

Complimenti per i 90000 :ok:
A questo chilometraggio se ti trovi a smontare, conviene revisionare tutto, poi se inizi ad avere problemi al cambio, dovrai aprire il basamento, quindi una bella revisione generale, stato degli ingranaggio cambio, cuscinetti, biella, pistone, cilindro, tenuta valvole, insomma un pò tutto.
Ma cmq si fà prima a farlo che a dirlo  :ok: :ok: :ok:
Una Yamaha è per sempre :):):)

wish

sottoscrivo, arrivato a questo chilometraggio una bella revisione generale è un atto dovuto a un mulo che ti ha fatto fare tanta strada.
ti conviene tirar giù il motore e revisionare tutto, così verifichi anche il cambio. potrebbe essere tanto il selettore, tanto le forchette quanto gli ingranaggi usurati.
parere mio:
1. cambia tutti i cuscinetti anche se sembrano in buono stato. ormai sono vecchi e con gli skf non ti costa una follia. cambia anche e soprattutto quelli di banco (C3, mi raccomando).
2. se sei in dubbio sullo stato di un pezzo, cambialo. se fai una revisione generale come si deve, il motore andrà ancora a lungo. se risparmi, rischi di riaprire prima.
3. cambia la pompa olio. i nostri motori finché hanno olio vanno sempre, e la pompa olio dopo un chilometraggio del genere sarà ormai stanca. è una bella assicurazione sulla tenuta complessiva.

rey7321

DOve si trova la pompa olio e come si smonta...inoltre parli di cambiarla quindi occorre una nuova.

wish

Citazione di: rey7321 il 28 Maggio 2008, 14:23:48
DOve si trova la pompa olio e come si smonta...inoltre parli di cambiarla quindi occorre una nuova.
sì, sta nel carter destro, va tolta la frizione per accedervi.
in teoria si può revisionare, ma come ricambio è disponibile solo intera, quindi se uno è in grado non è un marchingegno complicato, ma data la sua importanza io ho preferito cambiarla, avendo un inizio di grippaggio (come ha fatto a grippare una pompa che è immersa nell'olio è un mistero, vabbè)...il costo è salato, circa 130 euro se non vado errato, ma dopo 90mila km senza manutenzione si può anche fare un regalino alla moto, no?