News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

ho aperto lo scarico

Aperto da neuronet, 28 Maggio 2008, 22:28:36

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

neuronet

oggi ho aperto lo scarico; vi allego una foto ...

Il fatto che ci sia un'adesivo leovince non vuol dire che sia una LeoVince  :contrar: ... a meno che si tratti do una LeoVince degli anni '70!  :soddisfatto:
Qualcuno riconosce questo scarico?  :dubbio:
Qualcuno ha idea su cosa posso farci per dare un po piu' di bassi?
Quel pezzo di ferro saldato al fondello finale; tappa il tubo con i fori ... che succede se lo levo?

Approfitto dell'apertura per provare a mettere le pagliette d'acciaio; pero' non so quante metterne ...

PS. di lana di vetro non ce ne stava praticamente piu' nulla!  :shock:

djneo88

A me non sembra proprio una leovince quel pezzo finale dovrebbe essere il db killer se non erro

martello

non è un db killer, è il fondello della marmitta  -ninzo'-

neuronet

un particolare del fondello ....

Lupo

Mhhhhhh, rimetti il materiale apposta simil lana di vetro, lo vende vassallo della arrow, mettine dentro tutto quello che ci entra, su una ciminiera così lunga credo ce ne vada mezza confezione, poi sigilla i vari punti di giuntura con rivetti e pasta per marmitte, la differenza sarà minima ma dovresti sentirla.
Il Lupo se lo sai prendere non ti fa niente,.... ma se ti prende il Lupo.......!

neuronet

#5
Citazione di: Lupo il 29 Maggio 2008, 07:17:18
Mhhhhhh, rimetti il materiale apposta simil lana di vetro, lo vende vassallo della arrow, mettine dentro tutto quello che ci entra, su una ciminiera così lunga credo ce ne vada mezza confezione, poi sigilla i vari punti di giuntura con rivetti e pasta per marmitte, la differenza sarà minima ma dovresti sentirla.

... materiale fono-che?!  :miii:  :riez:
... guarda che le pagliette sono ampiamente testate!  pazz2.

hanno origini da questo forum stesso, ma ne ho letto le prima volta qui: http://www.enduristianonimi.it/pagine/tecnica/manutenzione/scarico.htm

... ti faccio pure vedere cosa era rimasto di lana di vetro ...  :rishock:


Lupo

Ric le pagliette usale per i piatti, su un 250 le differenze sono peli, se vuoi bassi tappa tappa, ascoltami  -ninzo'-

Visto che sei uno capace, potresti testare un nuovo fondello fatto da te, la supertrapp per esempio vendeva un fondello con due buchi circolari sovrapposti, lo ruotavi e aprivi o chiudevi il cannone  pazz2

Il Lupo se lo sai prendere non ti fa niente,.... ma se ti prende il Lupo.......!

neuronet

Citazione di: Lupo il 29 Maggio 2008, 09:13:24
Visto che sei uno capace... ...

... si a far danni sicuro!  øpaperinoø

Cmq ... a cambiargli il fondello c'ho pensato eccome ... ma non so proprio da dove iniziare. Avevo pensato a un giro per sfasci, ma a quel punto faccio prima a prendere qualche scarico. Per'altro c'ho tentato, ma non si trova niente; prima che un'enduro finisca allo sfascio ....

Per quanto riguarda la supertrapp etc ... se fai caso al quell'affarino sul fondello; credo che quello sia una specie di 'tappo' ...
Piu' basso sta + avresti dovuto chiudere. Ovviamente non essendoci lana da nessuna parte, l'utilità di quell'affare non c'era!
Volessi regolare quell'affare dovrei avere una saldatrice ... ma non ce l'ho  -ninzo'-

Cmq confesso di avere qualche timore a chiudere sto scarico; xke' chiudere su una moto cronicamente 'grassa' di carburazione non puo' che peggiorare la situazione!  :acci:

Lupo

Citazione di: neuronet il 29 Maggio 2008, 09:41:44
Volessi regolare quell'affare dovrei avere una saldatrice ... ma non ce l'ho  -ninzo'-


Ce l'ho io  -ninzo'-

Citazione di: neuronet il 29 Maggio 2008, 09:41:44
Cmq confesso di avere qualche timore a chiudere sto scarico; xke' chiudere su una moto cronicamente 'grassa' di carburazione non puo' che peggiorare la situazione!  :acci:


Senti ma visto che il carburatore è ok, l'air box e filtro pure, le valvole sono ok, hai mai considerato che il problema può essere di natura elettrica?
Il Lupo se lo sai prendere non ti fa niente,.... ma se ti prende il Lupo.......!

neuronet

Citazione di: Lupo il 29 Maggio 2008, 10:03:47
... hai mai considerato che il problema può essere di natura elettrica?

Ho seri dubbi su questo ... xke' altrimenti i problemi ci sarebbero sempre qualsiasi cosa facessi. Poi il carb non e' OK dato che sono magro di minimo e grassissimo di max


martello

Citazione di: neuronet il 29 Maggio 2008, 09:41:44

Volessi regolare quell'affare dovrei avere una saldatrice ... ma non ce l'ho  -ninzo'-


ma come si fa a non avere una saldatrice...........................tutti hanno ALMENO una saldatrice in casa  -ninzo'-








:riez:

neuronet

... avevo dimenticato di questo poist ... ebbene;

Lo scarico e' stato pagliettato tutto .. rivettato testato e tutto ... come va? ...

Diciamo che lo scarico con le pagliette ha un rumore ............... metallico!  øpaperinoø

Skerzi a parte, funziona ... quando sgaso non fa piu' quel rumore micidiale. ...  :ok:

sergioxt600sicilia

Citazione di: neuronet il 09 Giugno 2008, 09:24:41
... avevo dimenticato di questo poist ... ebbene;

Lo scarico e' stato pagliettato tutto .. rivettato testato e tutto ... come va? ...

Diciamo che lo scarico con le pagliette ha un rumore ............... metallico!  øpaperinoø

Skerzi a parte, funziona ... quando sgaso non fa piu' quel rumore micidiale. ...  :ok:

Chiedo scusa se riapro questa discussione di tempo fa ma... devo cambiare il materiale fonoassorbente della mivv racing che ho sulla mia 4pt, in pratica non c'è n'è più. Ho letto del metodo delle paglette da cucina ma prima di procedere volevo chiedere in che senso il rumore è metallico? Cambia radicalmente? Cosa mi consigliate? di mettere le pagliette e basta oppure le pagliette e sopra uno strato di lana di vetro, oppure qualcos'altro? Ho visto anche dal ferramente che vendeva dei fogli da un cm di spessore di una fibra metallica, credo alluminio anche se il colore era grigio. Consigliatemi per piacere, vorrei procedere col discorso pagliette da cucina ma il suono non vorrei diventasse strano :)

Jeco75

Citazione di: sergioxt600sicilia il 02 Giugno 2010, 13:07:06
Chiedo scusa se riapro questa discussione di tempo fa ma... devo cambiare il materiale fonoassorbente della mivv racing che ho sulla mia 4pt, in pratica non c'è n'è più. Ho letto del metodo delle paglette da cucina ma prima di procedere volevo chiedere in che senso il rumore è metallico? Cambia radicalmente? Cosa mi consigliate? di mettere le pagliette e basta oppure le pagliette e sopra uno strato di lana di vetro, oppure qualcos'altro? Ho visto anche dal ferramente che vendeva dei fogli da un cm di spessore di una fibra metallica, credo alluminio anche se il colore era grigio. Consigliatemi per piacere, vorrei procedere col discorso pagliette da cucina ma il suono non vorrei diventasse strano :)



Devi mettere la lana di roccia,xke' quella di vetro prende fuoco
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

Gna

contatta malaspina, che e` di palermo, e ti spiega dove e come ha fatto qualche tempo fa.
:ciao:
Luogo origini: Palermo

sergioxt600sicilia

Citazione di: Il Jeco (Cairoli) il 02 Giugno 2010, 13:56:25


Devi mettere la lana di roccia,xke' quella di vetro prende fuoco


Lana di roccia e pagliette da cucina? :) oppure dici solo lana di roccia? cmq quest'ultima qui è più difficile da trovare e costa parecchio. Fra le soluzioni artigianali avevo visto che si metteva solo pagliette da cucina (su un link di enduristianonimi). Cosa mi consigli?

sergioxt600sicilia

Citazione di: gna il 02 Giugno 2010, 14:03:53
contatta malaspina, che e` di palermo, e ti spiega dove e come ha fatto qualche tempo fa.
:ciao:

Ah, ok, grazie! :)  :bye:

Jeco75

Citazione di: sergioxt600sicilia il 02 Giugno 2010, 14:05:26

Lana di roccia e pagliette da cucina? :) oppure dici solo lana di roccia? cmq quest'ultima qui è più difficile da trovare e costa parecchio. Fra le soluzioni artigianali avevo visto che si metteva solo pagliette da cucina (su un link di enduristianonimi). Cosa mi consigli?


Io sull'arrow pd prima misi la la na di vetro (mamma mia che fiammate) poi optai anche io x le pagliette da cucina 6 o 8 non ricordo bene!!!!!!

se metti quelle al limone e' meglio cosi' i gas sono profumati  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

sergioxt600sicilia

Citazione di: Il Jeco il 02 Giugno 2010, 14:52:09

Io sull'arrow pd prima misi la la na di vetro (mamma mia che fiammate) poi optai anche io x le pagliette da cucina 6 o 8 non ricordo bene!!!!!!

se metti quelle al limone e' meglio cosi' i gas sono profumati  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

øpaperinoø  øpaperinoø  øpaperinoø
dunque solo pagliette, :), ora contatto anche malaspina

enigma6686

sergio io metterei lana di roccia....se vuoi possiamo contattare la mass,un mio collega ha un amico che lavora lì...
il mio coinquilino si è fatto accorciare il silenziatore,cambiare il materiale fonoassorbente e costruire un dbkiller con 70¤ da loro...

sergioxt600sicilia

Citazione di: enigma6686 il 02 Giugno 2010, 18:08:20
sergio io metterei lana di roccia....se vuoi possiamo contattare la mass,un mio collega ha un amico che lavora lì...
il mio coinquilino si è fatto accorciare il silenziatore,cambiare il materiale fonoassorbente e costruire un dbkiller con 70¤ da loro...

Ah, ottima idea. Per intanto Malaspina mi ha dato utili informazioni su come fare e cosa poter utilizzare, con spugnette e strato di lana di vetro esterna, all'incirca. Appena mi libero dagli esami all'uni mi faccio sentire. P.s. poi ho montato il pignone da 14, molto ma molto meglio! Sono contento. Ora voglio sistemare lo scarico così fa meno rumore e dovrebbe andare meglio ai bassi regimi, perchè ora come ora che è completam vuoto spinge fortissimo da 4500 giri in su. Cmq prossimamente ci sentiamo per il discorso scarico  :bye:

enigma6686

ah alla fine l'hai montato??bene bene...appena verrà il momento di cambiare il trittico allora prendilo da 14 e vedi se magari aggiungere qualche dente alla corona..x il discorso marmitta fatti sentire tu,fai conto che alla mass qualsiasi modifica tu voglia fare loro la fanno,inclinare la marmitta,accorciarla,creare db killer....quindi se devi portarla da loro x il materiale fonoassorbente pensaci bene se modificare qualcos'altro cosi risparmi...
ciao,ci sentiamo!!

sergioxt600sicilia

Citazione di: enigma6686 il 02 Giugno 2010, 18:41:13
ah alla fine l'hai montato??bene bene...appena verrà il momento di cambiare il trittico allora prendilo da 14 e vedi se magari aggiungere qualche dente alla corona..x il discorso marmitta fatti sentire tu,fai conto che alla mass qualsiasi modifica tu voglia fare loro la fanno,inclinare la marmitta,accorciarla,creare db killer....quindi se devi portarla da loro x il materiale fonoassorbente pensaci bene se modificare qualcos'altro cosi risparmi...
ciao,ci sentiamo!!

Si, il prossimo trittico con pignone da 14.  :ok:
Devo vedere quanto chiedono solo per cambio materiale fonoassorbente, o meglio per metterlo, non per cambiarlo perchè ora come ora non c'è n'è  :riez:
Ci sentiamo!

enigma6686

se vuoi posso chiedere al mio collega di informarsi,abita a fianco a loro!

sergioxt600sicilia

Citazione di: enigma6686 il 02 Giugno 2010, 20:01:44
se vuoi posso chiedere al mio collega di informarsi,abita a fianco a loro!

Si se puoi si, mi farebbe comodo, grazie. Sarebbe vicino Misilmeri, no? Gli serve sapere le caratteristiche? In caso le vado a vedere. Per intanto come ricorderai è una Mivv Racing in alluminio, di tipo tonda, lunghezza sarà a occhio e croce un 45 cm credo.

enigma6686

Citazione di: sergioxt600sicilia il 02 Giugno 2010, 20:10:17
Si se puoi si, mi farebbe comodo, grazie. Sarebbe vicino Misilmeri, no? Gli serve sapere le caratteristiche? In caso le vado a vedere. Per intanto come ricorderai è una Mivv Racing in alluminio, di tipo tonda, lunghezza sarà a occhio e croce un 45 cm credo.

della marca e del modello non gliene frega niente....
cmq mando un sms al mio collega vedo quando può passarci 5 minuti.
è sopra misilmeri,dove c'è il castello....casomai c'andiamo assieme...

sergioxt600sicilia

Citazione di: enigma6686 il 02 Giugno 2010, 21:57:43
della marca e del modello non gliene frega niente....
cmq mando un sms al mio collega vedo quando può passarci 5 minuti.
è sopra misilmeri,dove c'è il castello....casomai c'andiamo assieme...

Si, infatti, ci potremmo passare assieme, solo che se ne parlerebbe dopo il 13 perchè prima non posso. Ci sentiamo presto  ;)

sergioxt600sicilia

Ciao Paolo, ho contattato un secondo fa la Mass di Misilmeri e mi hanno detto che pensano a tutto loro ma il costo è 50 euri :) dunque ho pensato che farò tutto io, adottando un'idea di Malaspina qui sul forum, per un costo che non dovrebbe superare 15 euro tutto incluso, con pagliette da cucina e un foglio di lana di vetro all'esterno come termoisolante. Sistema che dovrebbe avere anche una durata di anni.  ;D La rivettatrice l'ho, le rivette pure, la lana di vetro è 6 euro, devo vedere una 20ina di spugnette quanto costano e appena ho tempo faccio tutto io... :ok:

enigma6686

cazzarola.....cmq probabilmente al mio gollega faranno uno sconto,ma non ne sono sicuro..
rivette procurati quelle "tappate",in quelle classiche rimane il forellino del chiodo da cui sfiaterebbe una volta rimontata...

sergioxt600sicilia

#29
Citazione di: enigma6686 il 03 Giugno 2010, 14:20:18
cazzarola.....cmq probabilmente al mio gollega faranno uno sconto,ma non ne sono sicuro..
rivette procurati quelle "tappate",in quelle classiche rimane il forellino del chiodo da cui sfiaterebbe una volta rimontata...

Va bene, poi prima di fare il lavoro ti chiamo e ne parliamo 5 min. Cmq le rivette mie mi pare che non dovrebbero sfiatare dopo che si spezza il chiodo. Io le rivette le ho in alluminio, quelle dello scarico originali in realtà sono in acciaio, cmq nn credo sia un problema...  -ninzo'-

sergioxt600sicilia

A proposito:
MA LO SCARICO DA CHE PARTE LO DEVO APRIRE? DALLA PARTE DEL DB KILLER O DA QUELLA OPPOSTA? Chissa dove è sldata la mitragliera...  :dubbio:  :dubbio:  :dubbio:

malaspina

Citazione di: sergioxt600sicilia il 03 Giugno 2010, 14:46:31
A proposito:
MA LO SCARICO DA CHE PARTE LO DEVO APRIRE? DALLA PARTE DEL DB KILLER O DA QUELLA OPPOSTA? Chissa dove è sldata la mitragliera...  :dubbio:  :dubbio:  :dubbio:

Se la mitragliera è saldata (potrebbe anche non esserlo) dovrebbe essere saldata dalla parte opposta al dbkiller.   -ninzo'-

enigma6686

chiamami quando vuoi,io domani mattina torno a marsala ma lunedi torno a palermo.ciao!

sergioxt600sicilia

#33
Citazione di: malaspina il 03 Giugno 2010, 15:22:15
Se la mitragliera è saldata (potrebbe anche non esserlo) dovrebbe essere saldata dalla parte opposta al dbkiller.   -ninzo'-

Infatti, grazie, per si e per no allora lo aprirò da quella parte...  :ok:  :ok:

Citazione di: enigma6686 il 03 Giugno 2010, 15:28:22
chiamami quando vuoi,io domani mattina torno a marsala ma lunedi torno a palermo.ciao!
:ok:  :ciao:

sergioxt600sicilia

Ho cercato le spugnette d'acciaio e ho notato che non sono facilissime da trovare, se ne trovano più facilmente un tipo di acciaio più spesso e a maglie larghe così ho optato per un rotolo di fibra d'acciaio, ne ho preso 5 metri così mi basta anche per un altro cambio. Costo 80 cent a metro, quindi pochissimo. Ne userò circa 2 metri per il rivestimento più interno della mitragliera dello scarico.
Inoltre ho preso una confezione di lana di vetro polini a 6 euro. Ne userò circa metà, per il rivestimento più esterno della mitragliera.
Foto: