News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

ho provato VERAMENTE la triker!!!!........

Aperto da Capitan arlok, 29 Ottobre 2005, 23:28:09

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Capitan arlok

 :girrrr:

è inutile menare il cane per l'aia.... la motina è un gioiellino e va, va va!!!

il cambio è INCREDIBILE non sembra yamaha!!!!, è svelta, leggera come un duplo e anche se non regolabili in niente le forcelline ed il mollone non mettono in crisi su marciapiedi ecc ecc..

peso più di 100Kg x 185 cm e se non son andate a pacco con me!!!....  batt

in ogni caso la posizione di guida è RACCAPRICCIANTE :sciopp: :acci: :miii: :vomit: -ninzo'- ( probabilmente per la stazza) sono infossato col niente tra le gambe, mi devo sedere totalmente dietro, considerate che l'angolo dlle ginocchia quando son seduto è molto acuto  e a me dà fastidio...

non pensate a questa motina come una... ha pochi CV e fa schifo, guardatela sotto un'altra otica... dimenticate i vostri Xt TTR TT ecc ecc e provate a gustarla semplicemente xq uello che riesce a dare.... ci ho messo un pò ma vi assicuro ke la prenderete in simpatia!!! ( ma qualche CV in più mica mi faceva schifo!!!!!)

:mot:

stoaway1


AdrianoTTR

In effetti si fa sempre l'impietoso contronto con le nostre 600. Probabilmente in città, in mezzo al traffico, si lascia indietro molte moto e scooter.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Capitan arlok

ieri siam usciti in fuoristrada leggero, io con lmia bimba ed un mio amico con la triker....

mi è stato dietro senza problema alcuno e anzi... ad un certo punto lui saliva.... :picchi: ed io no!!! :picchi:

( strettoia con curve ad angolo acuto, carreggiata larga 150 cm pendenza in salita di 60°) il problema nn era tanto salrie.... era ke dopo avrei dovuto girare la moto  x scendere!!!! e comunque non riuscivo a girare con unica manovra nelle curve e.... ai lati c'era solo un simpaticicssimo strapiombo!!!!!!!

in sostanza NON FA  :cacc: anzi..... fosse stata pensata con qualche criterio fuoristradistico in più ( regolaz forcelle e mollone  ad esempio) sarebbe stata una interessante alternativa !!!!
la triker gira in un fazzoletto e si inerpica fregandosene delle asperrità, soffre solo nei grandi sterratoni veloci ( ovviamente!!!!!!) tutto dipende dalla tipologia di percorsi ke si è soliti affrontare!! ??? ???
:mot:

ROCKET68

Noi con le nostre non ci possiamio mettere a confronto con le moto di ultima generazione, almeno per il peso, poi ciclistica e motore .
Io quando provai il kappa 400 , praticamente una bici con motore, qundi in fuoristrada stretto quasta nuova nata non ha rivali , non ti stanchi e riesci a salvarti pure nelle situazioni piu' critiche

Capitan arlok

è ASSURDO!!!più si usa questa sorta di "ciucculatera" e più si resta impressionati!! ieri è scivolata e,,, Puf!! :rir: non s'è fatta una mazza!! fosse stata la mia bambina a quast'ora l'avrei messa nel posacenere!!!!!

alberto59x

Magari scatenerò un vespaio ma a me piace molto :ok:
Un mio amico ha la Beta Alp 250 (anzi ....aveva, ora ha mollato tutto per problemi irrisolvibili ad una spalla
che si lussa in continuazione).
Più o meno è della stessa pasta e una volta che mi ha portato per mulattiere veramente dure
lui saliva come un capriolo mentre io con la 59x annaspavo come un bisonte....
Nello stretto e nel difficile è sicuramente molto facile e divertente...certo che appena si apre un pò la strada, anzi lo sterro, non c'è storia.....
La vorrei solo per andare in cerca di mule sconosciute che si sà come iniziano e non si sà come finiscono.
Con quella sarei sicuro di tornare indietro, con la 59x non sò...
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

stoaway1

Ciao Alberto.....io ci ho fatto un giro di 200-300 metri e devo dire che abituati alle nostre bestie mi sembrava di essere fermo....mi pareva un cinquantino...poi è troppo bassa....sicuramente per andare in posti difficili va bene...ma andrebbe bene anche una bicicletta...però non cambierei una bicicletta, seppur belle e nuova, con la mia vecchia 59X...che dici???? :mvv:
ciao.

lazzaro54

Citazione di: alberto59x il 09 Novembre 2005, 23:28:37
Magari scatenerò un vespaio ma a me piace molto :ok:
Un mio amico ha la Beta Alp 250 (anzi ....aveva, ora ha mollato tutto per problemi irrisolvibili ad una spalla
che si lussa in continuazione).
Più o meno è della stessa pasta e una volta che mi ha portato per mulattiere veramente dure
lui saliva come un capriolo mentre io con la 59x annaspavo come un bisonte....
Nello stretto e nel difficile è sicuramente molto facile e divertente...certo che appena si apre un pò la strada, anzi lo sterro, non c'è storia.....
La vorrei solo per andare in cerca di mule sconosciute che si sà come iniziano e non si sà come finiscono.
Con quella sarei sicuro di tornare indietro, con la 59x non sò...

NO NO NO........... la differenza tra la Beta Alp (200 e non 250) e la Tricker sono 20 kg di peso........ e quelli in mula si sentono comunque.......
capisco che siate affezionati al marchio Yamaha, ma le sospensioni della Tricker valgono poco.......
x quel rapporto peso/potenza la migliore (e importata in Italia) è l'XR 250 (111 kg, distanza sella/pedane corretta, sospensioni adatte all'off (parliamo di moto affidabili e durature, non certo di moto pronto-gara tipo CR, WR o KTM ......)
Alberto, se ci incontriamo in qualche uscita te la faccio provare...... io ne sono rimasto folgorato........
x inciso...... la mula fatta un luned' d'Agosto in Valtrebbia con gradoni di 50 e passa cm col piffero che la fai con la Tricker, toccherebbe sempre sotto.........
l'alternativa sarebbe il TTR 250 ma in Italia non viene importata.. sigh
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

fabrydoor

Citazione di: lazzaro54 il 10 Novembre 2005, 09:06:25
NO NO NO........... la differenza tra la Beta Alp (200 e non 250) e la Tricker sono 20 kg di peso........ e quelli in mula si sentono comunque.......
capisco che siate affezionati al marchio Yamaha, ma le sospensioni della Tricker valgono poco.......
x quel rapporto peso/potenza la migliore (e importata in Italia) è l'XR 250 (111 kg, distanza sella/pedane corretta, sospensioni adatte all'off (parliamo di moto affidabili e durature, non certo di moto pronto-gara tipo CR, WR o KTM ......)
Alberto, se ci incontriamo in qualche uscita te la faccio provare...... io ne sono rimasto folgorato........
x inciso...... la mula fatta un luned' d'Agosto in Valtrebbia con gradoni di 50 e passa cm col piffero che la fai con la Tricker, toccherebbe sempre sotto.........
l'alternativa sarebbe il TTR 250 ma in Italia non viene importata.. sigh

continui ad essere entusiasta della tua moto?  Io sono ancora indeciso tra quella e la crf230........

boh, ho tempo fino in primavera...

??? ??? ???
star 150 4t

lazzaro54

sì Fabry e ogni giorno che passa è sempre peggio..........
il vantaggio della CRF230 è l'avviamento elettrico contro quello a pedale della mia (anche se parte sempre al primo colpo)..... le sospensioni mi pare non siano a livello dell'Xr, però non ne sono certo...........
ora mi sento sicuro e faccio cose con naturalezza che prima manco mi sognavo......
uscirei in off tutti i giorni tanto mi diverto............
lunedì io e Mangiaerba abbiamo portato il gruppo in una discesa che manco le capre ci passavano... beh, quasi...... col mio XR la rifarei anche domani.......
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

fabrydoor

Citazione di: lazzaro54 il 10 Novembre 2005, 10:05:42
sì Fabry e ogni giorno che passa è sempre peggio..........
il vantaggio della CRF230 è l'avviamento elettrico contro quello a pedale della mia (anche se parte sempre al primo colpo)..... le sospensioni mi pare non siano a livello dell'Xr, però non ne sono certo...........
ora mi sento sicuro e faccio cose con naturalezza che prima manco mi sognavo......
uscirei in off tutti i giorni tanto mi diverto............
lunedì io e Mangiaerba abbiamo portato il gruppo in una discesa che manco le capre ci passavano... beh, quasi...... col mio XR la rifarei anche domani.......

??? ??? ???. Tu quanto sei alto? Penso che comunque la prenderò con A.E. ??? ???
star 150 4t

Capitan arlok

lazzaro, non sono daccordo!!

NON son riuscito a mandare a pacco la triker IO!!! ( più di 100 Kg x 185 cm!!!) sul resto hai ragione, la alp pesa di più e,francamente, avendole provate entrambe posso dire ke la sensazione della beta sotto le chiappe è davvero diversa!! il serbatoio seppur piccolo c'è, mentre salendo sulla triker.... :shock: sembra manchi qualcosa.... il serbatoio appunto!!

è mooooooolto più maneggevole della beta ( peso a parte)

concordo inoltre su quello che mi è capitato ieri... mulattiera ( sconosciuta) tra 2 muretti a secco alti 150 cm, con carreggiata di 150 cm.... ke fccio? la prendo con la mia bimba? e se devo tornare indietro??? caxxi!!!! lascio la moto e puf!!.... invece, mando in avanscoperta il mio amico con la triker e, se non va bene gira la moticchia e si cambia srada!!!!!

in ogni caso sulo sterratone lungo o in semplice strada, ovviamente la triker paga e paga tanto nche se in città il 2 valvole è simpatico e arzillo!!

in ogni caso il mio amico sta x marmittarla in maiera decente.... kissà!! magari si prende altri 2 CV ke non guasterebbero proprio!!!! batt batt

lazzaro54

Citazione di: Capitan arlok il 11 Novembre 2005, 11:35:05


NON son riuscito a mandare a pacco la triker IO!!! ( più di 100 Kg x 185 cm!!!) sul resto hai ragione, la alp pesa di più e,francamente, avendole provate entrambe posso dire ke la sensazione della beta sotto le chiappe è davvero diversa!! il serbatoio seppur piccolo c'è, mentre salendo sulla triker.... :shock: sembra manchi qualcosa.... il serbatoio appunto!!

è mooooooolto più maneggevole della beta ( peso a parte)

concordo inoltre su quello che mi è capitato ieri... mulattiera ( sconosciuta) tra 2 muretti a secco alti 150 cm, con carreggiata di 150 cm.... ke fccio? la prendo con la mia bimba? e se devo tornare indietro??? caxxi!!!! lascio la moto e puf!!.... invece, mando in avanscoperta il mio amico con la triker e, se non va bene gira la moticchia e si cambia srada!!!!!

in ogni caso sulo sterratone lungo o in semplice strada, ovviamente la triker paga e paga tanto nche se in città il 2 valvole è simpatico e arzillo!!

in ogni caso il mio amico sta x marmittarla in maiera decente.... kissà!! magari si prende altri 2 CV ke non guasterebbero proprio!!!! batt batt

3 cose....
1) la Beta Alp 2.0 con cui disquisivo con Alberto pesa 20 KG ... MENO ... della tricker... MENO significa meno fatica a spingere nel brutto, meno fatica a tirarla fuori dal fango, meno problemi di maneggevolezza (forse tu la paragonavi con l'Alp 4.0, ma quello è un 350 ed è un'altra moto).. il serbatoio della 2.0 è invisibile (anfatti cià 6 litri de benza.... x dirla alla romana)
2) ripeto che certe mule con la Tricker te le scordi (a meno di essere da Ungaro in su....) le sospensioni si impuntano sui sassoni, l'Xr li supera..... non è questione di andare a pacco, è questione di assorbire i colpi..... anch'io faccio mule con muretti di 150 cm ai lati, ma CARREGGIATA DI 50 CM... cioè dove ci passa solo la moto e tocchi coi gomiti ai lati... ovvio il tutto condito con fango, radici affioranti, magari qualche sasso smosso e in questo periodo foglie che non ti fanno vedere il terreno.....
3) dato che non dispongo di carrello x fare off (da Milano) mi devo sparare almeno 60 km (solo andata) di bitume, poi c'è il ritorno..... la Tricker è invivibile da questo punto di vista (almeno x me che sono alto 1,80, se fossi 1,70 sarebbe diverso.....); non oso nemmeno pensare a come ritornerei a casa dopo una delle mie uscite off (circa 250/300 km e 10 ore di sella) con la tricker....
un'ultima considerazione ...... Ungaro ha fatto un bellissimo servizio x Yamaha in Marocco, ma tieni presente che la moto non è sua, quindi se dopo una mula tosta o dopo un bel salto la forcella si svergola non glie ne può fregà de meno ...... a me invece la moto deve durare QUALCHE anno e la ciclistica della Tricker mi sembra deboluccia (almeno x l'off che faccio io....).....
ovvio che non sto parlando di moto specialistiche (una GAS GAS o KTM o WR la mia XR manco la vedono.....) ma di moto a livello umano........
poi, se ti piace, se la trovi comoda, usabile in off ecc. allora fai bene a decantarne le doti..... quello che mi scoccia è far passare una moto divertente e sbarazzina x una moto da off.......
anche Suzuki cerca di spacciare la sua V-strom come enduro-stradale, ma prova a fare off leggero con quella..... Transalp, KLE ecc. sono un'altra cosa........
ciao
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

Capitan arlok

.. potremmo disquisire per mesi......

sono assolutamente concorde!!! far bitume con la triker è pura follia!!!, così come l'autonomia mette davvero in crisi!!

diciamo però ke tecnicamente Goivanni Sala con una ER5 in mulattiera andrebbe meglio di me con un KTM 400, visto ke il manico fa la differenza!!!

per il tipo di uscite ke faccio e per le percorrenze di 10/20 Km di asfalto + 80 di off la triker è perfetta!!

il problema della mula era..... se mi finisce contro un muro con cancello ( cosa molto usuale qui in calabria) come diavolo torno indietro con l'XT? non la giro mica!!!! la triker invece "hop" e ruota facile!!!!

il video in marocco l'ho visto ( e se devo dir la mia quelle triker non sono originali) cmq..... a dire il vero
Citazionequello che mi scoccia è far passare una moto divertente e sbarazzina x una moto da off.......
il punto è ke non ho mica capito se sta motina è pensata come scrambler, come alternativa ala TW 125, come fun bike da città o come off leggero!!! il punto è.... usiamola, finchè và e da soddisfazione vuol dire ke è adeguata per quell'uso.... poi se da soddisfazione in off, tanto meglio x ki l'ha comperata da usare su terra e fango!!

in ogni caso a parlar "col core" ( x dirla alla romana  ;)) se poessi riavere il mio TT 350 avrei fatto un CU........LO così a qualsivoglia triker perkè resta sempre.... questione di manico!!!

murena13

Ne resterà soltanto uno...

UTENTE SKYPE Murena13   (anche se monotono...)

alberto59x

Ciao Lazzaro, in effetti mi stai un pò incuriosendo con tutto l'entusiasmo di cui parli del tuo XR...
Non l' ho mai provato e la cosa non mi dispiacerebbe affatto.
Comunque tornando alla Tricker manco farlo apposta, l'ha comprata un mio collega per sua moglie.
Le prossime volte verrà a girare con noi e vi saprò dire meglio come và, sia sul brutto che sul veloce.
Io l'ho provata 5 minuti su asfalto ed in effetti non la si può nemmeno lontamente paragonare alle nostre.
Appena l'avrò provata su terra faccio un report un pò più completo...
Ha un grosso problema per il momento, non esistono gomme alternative alle sue originali.
Dietro monta una 19...tassellate di questa misura non mi risulta ce ne siano per ora...vedremo cosa combina il mio collega con le originali.
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

lazzaro54

ciao Alberto
io sono entusiasta dell'Xr perchè mi ha cambiato la vita rispetto al TTE (con cui nn ho mai avuto un buon feeling)...
prima ero titubante ad affrontare ogni mula, adesso sono io che voglio farla x primo....
115 kg sono una bella differenza rispetto al TTE, sabato scorso sono caduto 4 volte (osando cose che prima manco mi sarei sognato) e x rimetterla in piedi è stato di una facilità disarmante... se fosse successo col TTE sarei stato stroncato a metà giornata, invece sono tornato a casa fresco e vispo......
tieni però che presente che io nn sono Fabio, con l'XR vado dappertutto ma a velocità bradipo e quindi nn trovo la necessità, come fanno molti, di montare la forcella del 400..... oltretutto il motore è quasi elettrico, bene gestibile anche in mula con un filo di gas, ha 1° e 2° marcia abbastanza corte da permettermi di fare discese toste senza quasi toccare il freno........
probabilmente il TT 250 è simile, ma in Italia non lo importano.... p.s. la Tricker pesa 12/15 kg + della mia ..... x me questo conta .... oltre alla mancanza di tassellatura un pò + seria......
facce zapè
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.