News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Accensione a pedalina...AIUTO!!!

Aperto da YAMAHATT600RICKY, 06 Luglio 2008, 23:40:18

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

YAMAHATT600RICKY

Ciao a tutti,

So' che gia' ne avete parlato e riparlato ma io sono nuovo...
Ho una TT del 93' e sono disperato , tutte le volte che la devo spegnere ho il terrore che non riparta...
Avete qualche soluzione?
Sapete tutti che se non parte alla prima si ingolfa e buonanotte...

Grazie in anticipo a tutti

sergiojamcs


YAMAHATT600RICKY

Citazione di: sergiojamcs il 07 Luglio 2008, 00:54:09
TTs?

Non so' e' uguale identico a quello che hai in  foto tu... ed e' un 93'.

AdrianoTTR

Hai pulito il filtro dell'aria? Quando si ingolfa, puoi inclinare molto la moto sul lato sinistro per far uscire dal carburatore la benzina in piu. Se la carburazione è ok, non dovrebbe ingolfarsi cosi facilmente.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

gionni

Uno dei metodi per accendere l'xt a pedalina, se si ingolfa, è il seguente: chiudere il rubinetto benzina, girare la chiavetta di accensione e spegnere il quadro comandi, tenere spalancato l'acceleratore e dare alcune pedalate a vuoto con la pedivella, quindi riaprire benzina e accendere quadro comandi, di solito parte. Altro metodo è svuotare la vaschetta, come ti è stato suggerito, anche eventualmente svitando la vite di spurgo vaschetta carburatore.
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

YAMAHATT600RICKY

Citazione di: gionni il 07 Luglio 2008, 09:52:43
Uno dei metodi per accendere l'xt a pedalina, se si ingolfa, è il seguente: chiudere il rubinetto benzina, girare la chiavetta di accensione e spegnere il quadro comandi, tenere spalancato l'acceleratore e dare alcune pedalate a vuoto con la pedivella, quindi riaprire benzina e accendere quadro comandi, di solito parte. Altro metodo è svuotare la vaschetta, come ti è stato suggerito, anche eventualmente svitando la vite di spurgo vaschetta carburatore.
Ciao. Gionni

Quindi e' una questione di carburazione...???

#111

Citazione di: RICKY TT il 07 Luglio 2008, 10:59:02
Quindi e' una questione di carburazione...???
cerca di avere sempre la moto al meglio cioè candela buona filtro aria pulito e una carburazione a posto per il resto come sopra  :mvv:

-m@x-

ti condiglio cmq di chiudere il rubinetto benza ad ogni sosta...
io ne sò qualcosa... ho la gambetta dx che è deformata ormai dal numero di pedalate  :cacc:

Cmq e fortunatamente... vecchi ricordi ormai (sgrattttttt)! Attualmente, grazie agli amici del forum riesco a metterla in moto in tempo 0

gionni

Citazione di: RICKY TT il 07 Luglio 2008, 10:59:02
Quindi e' una questione di carburazione...

Direi che è una questione di messa a punto generale. Nelle nostra moto basta un solo punto che non è a posto per rendere difficile l'avviamento. Ad esempio: candela vecchia, livello benzina non corretto nel carburatore, collettori carburatore crepati, giunto marmitta/collettore scarico non ermetico, marmitta bucata, ecc.
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

sergiojamcs

Sul mio tts,in 12 anni e 60000 km,ho imparato cosi:Filtro airia limpisssimo,candela ok,gioco valvole a posto,colettori di aspirazione PERFETTI.Per primo.Dopo carburazione e scarico tutto originale.Adesso non ricordo i giri della vite dell aria,conto e ti dico.Ma io parto di,diciamo,2 giri svitati.Giro cosí vari giorni e osservo come va la moto,come parte a caldo e a freddo.Poi provo mezzo giro di piú o di meno,e riprovo vari giorni.Finalmente arrivo a un compromesso come adesso:a caldo parte in una pedalata,a freddo in due.Se tiepido,"sento"il cilindro con la mano,e se non freddo del tutto,tiro l´ária di vari mm....

F8

le nostre moto sono come i cavalli.......  batt

vanno domati,  :frustalo:

poi riconoscono il padrone......  :riez:

sergiojamcs

Poi cé anche l´abitudine...tanti giorni o settimane in piú che non vado in moto,piú si smadonna nei primi giorni....dopo pochi giorni di "ricordo-tecnica-avviamento" , meno smadonn,e avvia meglio.... :D ;D

-m@x-

Citazione di: sergiojamcs il 08 Luglio 2008, 13:02:47
Poi cé anche l´abitudine...tanti giorni o settimane in piú che non vado in moto,piú si smadonna nei primi giorni....dopo pochi giorni di "ricordo-tecnica-avviamento" , meno smadonn,e avvia meglio.... :D ;D
Secondo me si offendono...
Cmq è così' anche per me :)

YAMAHATT600RICKY

Ragazzi grazie a tutti,

ho portato la moto dal meccanico di Fiducia...Grande Remo!!!!!!!!!! :YUK:

Era come aveva detto qualcuno di voi una serie di cose di messa a punto...
Ha registrato le valvole messo un filtro ed una candela nuova molto buona....
Ora basta guardarla e si mette in moto da sola... >;run&;< >;run&;<

Grazie a tutti!!!! ::feste::