News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Scarburata!? Una mano pls

Aperto da dEUS, 28 Ottobre 2008, 21:39:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

dEUS

Ho tolto lo snorkel, messo il kit carburatori by CHO e lo scarico X3 con il dbkiller corto e tagliato, alla prima prova accellerando da fermo mi faceva un buco ad orecchio attorno ai 4000 giri, smanettando sulla vitina della carburazione ( una curiosità, ma la vite è senza fine? Quando arriva all'altezza massima scatta tipo una molla? Perchè sentivo come un clic quando giravo con il cacciavite) il buco s'è spostato in basso, poco dopo il minimo, può essere perchè ho messo i due carburatori ad aprirsi contemporaneamente? Oppure perchè il getto del secondario ho lasciato l'originale o altro?
Cmq da originale come sono sincronizzati i carburatori, come si fa?

grazie

malaspina

Citazione di: dEUS il 28 Ottobre 2008, 21:39:27
Ho tolto lo snorkel, messo il kit carburatori by CHO e lo scarico X3 con il dbkiller corto e tagliato, alla prima prova accellerando da fermo mi faceva un buco ad orecchio attorno ai 4000 giri, smanettando sulla vitina della carburazione ( una curiosità, ma la vite è senza fine? Quando arriva all'altezza massima scatta tipo una molla? Perchè sentivo come un clic quando giravo con il cacciavite) il buco s'è spostato in basso, poco dopo il minimo, può essere perchè ho messo i due carburatori ad aprirsi contemporaneamente? Oppure perchè il getto del secondario ho lasciato l'originale o altro?
Cmq da originale come sono sincronizzati i carburatori, come si fa?

grazie

In linea generale il secondario in origine si apre con una differenza di 5 mm rispetto al primario.........ma anticiparlo di qualche mm diciamo 2/3 non gli fa male
poi per quanto riguarda la carburazione, sempre in linea generale, avvita completamente la vitina posta sotto al primario e svitala di 3 giri.
Questo solo per avere una base di partenza, poi procedi con step di mezzo giro per volta, in più o in meno, e vedi come migliora la risposta all'accelleratore.
Infine la vitina di regolazione della carburazione non è senza fine, quindi verifica se magari non ha il filo rovinato.
:bye:   

dEUS

 quindi la vite posso anche toglierla tutta per controllarla se non ho capito male?! Grazie  :ok:

ciao

michi70

Citazione di: dEUS il 28 Ottobre 2008, 22:05:46
quindi la vite posso anche toglierla tutta per controllarla se non ho capito male?! Grazie  :ok:

ciao

la vite non va tolta,pena smadonnamenti
Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

dEUS


michi70

Citazione di: dEUS il 28 Ottobre 2008, 22:16:23
buono a sapersi  :ok:

si,perchè c'è una molla di contrasto ed un oring che scapperanno sicuramente, e dopo ti creeranno problemi per reinserirli.
Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

gus

ciao :bye:, pesco nei ricordi :

la sincronizzazione credo si faccia quando hai due o più carbs che agiscono sui rispettivi cilindri, per far si che ogni cilindro riceva lo stesso flusso (sul mio XX è un bel lavoretto ;D)

Il secondario invece dovrebbe essere una ulteriore spinta che decidi tu quando avere in base all'utilizzo che fai della moto: se spostamenti in strada a velocità moderate, meglio tardare l'ingresso, consumi meno ed in definitiva non ti serve quasi, se non per qualche accelerata.
Se off...prima si apre meglio è  :akrd:

ma è giusto un opinione  :ciao:
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

dEUS

allora, provata meglio adesso, ho fatto partire leggermente dopo il secondario ma non credo abbia cambiato molto, cmq con l'aria tirata la moto va quasi bene, apparte di quinta a medi e alti giri che s'imballa scoppietta e tende a spegnersi, con l'aria chiusa s'affoga e si spegne, che dite lo snorkel fa passare troppa aria? Non ho messo niente sul posto vuoto lasciato dallo snorkel.

dEUS

altra cosa di cui mi sono accorto solo ora, non avevo ricollegato il cavo nero grande sull'airboc che parte dal motore, può aver aiutato a farla andare magra?

dEUS

Ultimo aggiornamento, ho rimesso lo snorkel ed andrebbe anche bene, se non qualche incertezza al minimo, e sopratutto ha qualche problema in rilascio, non so spiegarlo cmq è irregolare, poi ogni tanto dalla situazione di rilascio quando vado a ridare gas si impunta con uno scoppiettino e poi riparte normalmente.

Nessuna idea?

DIMI

ma ora come va?io ho preso una gpr volevo prendere il kit per carburarla ma se e un casino del genere  lascio stare

dEUS

wella che succede nessuna idea?
La moto va male, anche stamattina ho rischiato di non arrivare in magazzino, di quinta se tiro un pò la moto scoppietta s'imballa e tenta di spegnersi.
Non so proprio che razzo può essere, con il kit carbu la miscela al massimo dovrebbe essere più grassa non più magra di prima, lo sapevo che non dovevo andà a toccarla sta moto  "sbemm" .

thor

ma strano, io a suo tempo misi l astessa marmitta tua e tolsi lo snorkel senza poitoccare assolutamente nulla, e fin'ora sempre zero problemi!!!!!! però voglio seguire sto topic anche xchè a giorni cambio il filtro dell'aria e magari poi ne avrò bisogno.
memento avdere semper

michi70

domada, generata dal postprecedente,filtro aria in che condizioni è, troppo asciutto o troppo bagnato? potrebbe dipendere anche da quello.
Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

dEUS

Citazione di: michi70 il 30 Ottobre 2008, 17:53:55
domada, generata dal postprecedente,filtro aria in che condizioni è, troppo asciutto o troppo bagnato? potrebbe dipendere anche da quello.

ciao, filtro direi nella norma, ne troppo asciutto ne bagnato.

michi70

oltre al carburatore hai fattltri lavori? cambiato scarico o "limato" i collettori?
Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

dEUS

Citazione di: michi70 il 30 Ottobre 2008, 18:05:08
oltre al carburatore hai fattltri lavori? cambiato scarico o "limato" i collettori?

si ho limato i collettori di scarico, però li ho provati con tutto il resto originale e la moto andava meglio di prima, ora ho aggiunto scarico X3 non tutto aperto ma con dbkiller tagliato corto e appunto ho provato a togliere lo snorkel.

michi70

Citazione di: dEUS il 30 Ottobre 2008, 18:16:27
si ho limato i collettori di scarico, però li ho provati con tutto il resto originale e la moto andava meglio di prima, ora ho aggiunto scarico X3 non tutto aperto ma con dbkiller tagliato corto e appunto ho provato a togliere lo snorkel.
riprova con lo scarico originale.
altrimenti credo che il problema sia nel dbkiller.
quindi carburazione rifatta ex novo, ed eventualmente valutare la sostituzione dei getti.
Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

dEUS

Citazione di: michi70 il 30 Ottobre 2008, 18:55:16
riprova con lo scarico originale.
altrimenti credo che il problema sia nel dbkiller.
quindi carburazione rifatta ex novo, ed eventualmente valutare la sostituzione dei getti.

hmm grazie, come mai pensi possa essere colpa dello scarico?
Thor a te è successo che appena montato dopo il primo giretto puzzasse e fumasse?
cmq domani faccio le prove che m'hai detto, magari provo a togliere del tutto il dbkiller? Il kit forse è per tutto "aperto" come scarico e aspirazione, però dovrebbe dare più benza no?

ciao

thor

no io praticamente ho tolto lo snorkel, cambiato il de killer e via, nessun problema, tutto ora la uso così!

il problema me lo porrò tra qualche giorno quando andrò a cambiare anche il filtro dell'aria e farò i buchi alla cassa del filtro.....l'unico problema è che io sta carburazione proprio non sò come caXXo si fà  "sbemm" :acci: :dubbio: #hammer# :sigaro:
memento avdere semper

michi70

Citazione di: dEUS il 30 Ottobre 2008, 19:16:46
hmm grazie, come mai pensi possa essere colpa dello scarico?
Thor a te è successo che appena montato dopo il primo giretto puzzasse e fumasse?
cmq domani faccio le prove che m'hai detto, magari provo a togliere del tutto il dbkiller? Il kit forse è per tutto "aperto" come scarico e aspirazione, però dovrebbe dare più benza no?

ciao

perchè il problema da quello che ho capito, si è presentato con la sostituzione dello scarico.

sulla mia con limatura collettori e filtro aria nuovo, ho un problemasimile,mura in 5^ intorno ai 4000 g/minuto,  e quindi devo da ricarburare
Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

dEUS

#21
Citazione di: michi70 il 30 Ottobre 2008, 19:29:30
perchè il problema da quello che ho capito, si è presentato con la sostituzione dello scarico.

sulla mia con limatura collettori e filtro aria nuovo, ho un problemasimile,mura in 5^ intorno ai 4000 g/minuto,  e quindi devo da ricarburare

Bhè scarico e kit carbu li ho messi insieme, quindi getto sul primario nuovi spilli ed altre piccolezze, quindi si è uno dei due, spero lo scarico perchè di ritirare giù i carburatori non ne ho proprio voglia  ;desperado; :frustalo:.

Forse nel tuo caso riesci ad aggiustare il tutto con la vite sotto il primario, si gira in senso antiorario per far passare più benzina.

ciao

dEUS

Ultimo sconsolato aggiornamento  :frustalo: , ho rimesso i carburatori come da originali ed ho lasciato il leovinci e lo snorkel rimesso nell'airbox, bhè mi va male uguale, scoppietta s'imballa in rilascio etc. etc... Ho controllato i collettori di gomma tra carburatore e testata e ad occhio sembra siano apposto... che dioavolo può essere? Sto disperato lo scarico originale lo provo domani, ma cmq è impossibile che tutto sto casino sia colpa sua  :sob: :cry: :indif:

enigma6686

penso proprio ke il tuo problema non dipenda dalle modifiche effettuate....anchio ho girato x un bel pezzo con le stesse modifiche (snorkel tolto,limatura collettori,leovince x3 e carburazione originale) ma non ha mai dato simili problemi!

dEUS

Qualcosa di elettrico? Magari tirando su il telaietto posteriore ho fatto qualche casino con i cavi sul sottosella, c'è qualche componente che può portare a sti problemi?  ;desperado;

CHO

Ciao Milo,
il kit se montato correttamente va benissimo con scarico tipo X3, testato a lungo da me e anche da molti altri utenti del forum con ottimi risultati.
Il getto del secondario non lo fornisco ma solo su richiesta nel caso venga modificata in modo importante la cassa filtro e venga utilizzato un filtro aria particolarmente permeabile, non è quindi il tuo caso.
Con il solo montaggio di kit carburazione e scarico la moto DEVE andare meglio.
Credo che il problema è da ricercarsi altrove, dalla descrizione dei sintomi la prima cosa che mi viene da pensare sono i collettori di aspirazione ma dici che sono ok, cmq io li ricontrollerei.

Cmq ti ho inv anche un pm

Ciao
Christian
Una Yamaha è per sempre :):):)

dEUS

Citazione di: CHO il 01 Novembre 2008, 07:16:17
Ciao Milo,
il kit se montato correttamente va benissimo con scarico tipo X3, testato a lungo da me e anche da molti altri utenti del forum con ottimi risultati.
Il getto del secondario non lo fornisco ma solo su richiesta nel caso venga modificata in modo importante la cassa filtro e venga utilizzato un filtro aria particolarmente permeabile, non è quindi il tuo caso.
Con il solo montaggio di kit carburazione e scarico la moto DEVE andare meglio.
Credo che il problema è da ricercarsi altrove, dalla descrizione dei sintomi la prima cosa che mi viene da pensare sono i collettori di aspirazione ma dici che sono ok, cmq io li ricontrollerei.

Cmq ti ho inv anche un pm

Ciao
Christian

Ok grazie Christian, ma devo controllare se c'è qualche taglio o che non chiudono bene sulla testata? Qualche danno che ho provocato sul carburatore maneggiandolo? Cosa potrebbe dare sto risultato?

ciao

CHO

Citazione di: dEUS il 01 Novembre 2008, 09:25:06
Ok grazie Christian, ma devo controllare se c'è qualche taglio o che non chiudono bene sulla testata? Qualche danno che ho provocato sul carburatore maneggiandolo? Cosa potrebbe dare sto risultato?

ciao
E figurati  #friends# verifica se si sono scollati dalla parte in metallo e se chiudono bene sulla testa, insomma aria esterna non ne deve passare, potrebbe non essere questo ma i sintomi come scoppiettii e carburazione magra mi fanno pensare a questo per prima cosa
Una Yamaha è per sempre :):):)

dEUS

Citazione di: CHO il 01 Novembre 2008, 10:06:30
E figurati  #friends# verifica se si sono scollati dalla parte in metallo e se chiudono bene sulla testa, insomma aria esterna non ne deve passare, potrebbe non essere questo ma i sintomi come scoppiettii e carburazione magra mi fanno pensare a questo per prima cosa


Bon oggi li ritiro giù  :cry: , ormai sti carburatori non ne possono più di vedermi, ieri ho pure scoperto perchè goccilava sempre il primario, avevo il galleggiante a 22mm  "sbemm" . Per mettere e togliere i carbu c'è un modo meno rudimentale del mio che oltre a raschiare sul telaio faccio parecchia pressione sul collettore del secondario? se sono loro poi ci sentiamo per i collettori e l'altra robina che ti avevo detto  :drog:

ciao

CHO

Citazione di: dEUS il 01 Novembre 2008, 10:14:54

Bon oggi li ritiro giù  :cry: , ormai sti carburatori non ne possono più di vedermi, ieri ho pure scoperto perchè goccilava sempre il primario, avevo il galleggiante a 22mm  "sbemm" . Per mettere e togliere i carbu c'è un modo meno rudimentale del mio che oltre a raschiare sul telaio faccio parecchia pressione sul collettore del secondario? se sono loro poi ci sentiamo per i collettori e l'altra robina che ti avevo detto  :drog:

ciao
Sul TTR per avere un pò più di spazio svito l'attacco superiore del telaietto
Una Yamaha è per sempre :):):)

robo

Per smontare il carburatore ti conviene togliere il collettore destro;
originariamente ha la vite a brugola,ma ti consiglio di mettere una con la testa esagonale da 10 così potrai svitarla più agevolmente.
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

dEUS

Controllati meglio i collettori, non avevo proprio fatto caso che si stavano scollando, dite che può essere questo? L'aria però non capisco dove possa passare. Ci sono anche dei piccoli dagli dentro il collettore, ma non escono sulla parte esterna.


michi70

infatti è proprio quello.
nel frattempo che ti arrivano i nuovi tampona con del mastice per guarnizioni (pasta nera  :riez: ) per risigillare.
Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

enigma6686

io li ho fatti artigianali,ho speso 30¤ in tutto e sono venuti molto bene!!se vuoi ti mando le foto....

CHO

Citazione di: dEUS il 01 Novembre 2008, 13:34:24
Controllati meglio i collettori, non avevo proprio fatto caso che si stavano scollando, dite che può essere questo? L'aria però non capisco dove possa passare. Ci sono anche dei piccoli dagli dentro il collettore, ma non escono sulla parte esterna.


Azz  :rishock: :rishock: :rishock: e a prima vista erano in buone condizioni?  :spakk: :spakk: :spakk:
Una Yamaha è per sempre :):):)