News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

ALBERO MESSA IN MOTO TRANCIATO .... MOTORE TT 350

Aperto da lazzaro54, 09 Novembre 2008, 19:55:14

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

lazzaro54

ciao
avrei la possibilità di acquistare un motore di un TT 350 ma l'albero della messa in moto è tranciato di netto .....
so che di solito si rompe l'attacco della pedivella .......
a voi, possessori o ex-possessori di tale modello,  è mai successa una cosa del genere?
come può capitare, a paret il motore grippato?
grazie .......
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

MangiaErba

Citazione di: lazzaro54 il 09 Novembre 2008, 19:55:14
ciao
avrei la possibilità di acquistare un motore di un TT 350 ma l'albero della messa in moto è tranciato di netto .....
so che di solito si rompe l'attacco della pedivella .......
a voi, possessori o ex-possessori di tale modello,  è mai successa una cosa del genere?
come può capitare, a paret il motore grippato?
grazie .......
Dovrebbe comunque rompersi prima la ghiera dentata della pedivella .... non è che ha preso una botta proprio sulla leva di accensione contro un sasso o qualcosa mentre andava ?

mattia610

io avevo una xt 350 (stesso motore) e mi si spezzò di netto l'alberino della messa in moto,cioè la parte col millerighe rimase piantata nella leva di avviamento,mentre il resto dell'alberino rimase al suo posto,sporgendo ormai di poco dal carter.....la leva su quelle moto ha il fine corsa sulla pedana se non erro.
evidentemente quando la si avvia con troppa forza,prende dei forti contraccolpi toccando sulla pedana e l'alberino (a questo punto devo pensare troppo sottile!) si trancia.....
lo comprai in yamaha non costava proprio tantissimo,ma ora è + un discorso di disponibilità del pezzo!

PS:ke c'entrerebbe il motore grippato?????
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

lazzaro54

Citazione di: mattia610 il 10 Novembre 2008, 19:50:51
io avevo una xt 350 (stesso motore) e mi si spezzò di netto l'alberino della messa in moto,cioè la parte col millerighe rimase piantata nella leva di avviamento,mentre il resto dell'alberino rimase al suo posto,sporgendo ormai di poco dal carter.....la leva su quelle moto ha il fine corsa sulla pedana se non erro.
evidentemente quando la si avvia con troppa forza,prende dei forti contraccolpi toccando sulla pedana e l'alberino (a questo punto devo pensare troppo sottile!) si trancia.....
lo comprai in yamaha non costava proprio tantissimo,ma ora è + un discorso di disponibilità del pezzo!

PS:ke c'entrerebbe il motore grippato?????

infatti l'alberino fuoriesce dal carter per circa 1 cm .........
anche noi abbiamo pensato che toccasse il fine corsa, ma dato che il diametro dell'albero è di circa 1 cm (+ o -) ci sembrava strano che si rompesse sotto sforzo .......
però quello che mi dici mi fa capire che non è una cosa impossibile, magari rara sì .........

p.s. per motore grippato intendevo forzare la leva per cercare di metterlo in moto, da qui la causa della rottura .... ma il mtore sembra girare ......
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

martello

Citazione di: lazzaro54 il 10 Novembre 2008, 21:11:01
infatti l'alberino fuoriesce dal carter per circa 1 cm .........
anche noi abbiamo pensato che toccasse il fine corsa, ma dato che il diametro dell'albero è di circa 1 cm (+ o -) ci sembrava strano che si rompesse sotto sforzo .......
però quello che mi dici mi fa capire che non è una cosa impossibile, magari rara sì .........

p.s. per motore grippato intendevo forzare la leva per cercare di metterlo in moto, da qui la causa della rottura .... ma il mtore sembra girare ......
se aveva problemi all'alzavalvole ..............  -ninzo'-