News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

lavorare in raw con linux

Aperto da wish, 04 Gennaio 2009, 20:55:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

wish

uhm, il raw è più complicato di quanto pensassi...sto cercando di lavorare su alcune foto fatte con powershot g10 scaricate dalla rete, per capire le potenzialità di questo formato ma non capisco...se le apro con un normale visualizzatore il risultato è perfetto, superiore al jpeg fatto dalla stessa macchina...ma se provo ad aprirle con rawstudio o UFraw escono tutte sballate e quindi non riesco a darle in pasto a gimp...ah, ovviamente parlo di ubuntu.
qualcuno lavora con i raw in linux e mi dice dove sto sbagliando?

YureW

Ciao, Wish, arrivo tardi ma arrivo.
Io lavoro appunto i RAW in Linux, usando RawTherapee, che per quanto mi riguarda è il miglior software per trattare i RAW disponibile (gratis) sotto Linux. Generalmente apro il RAW, lo lavoro, e lo salvo in TIFF a 8 bit (ché Gimp digerisce solo quelli, se il TIFF è a 16 lo converte). Comunque RawTherapee ti permette di passare l'immagine direttamente a Gimp, senza salvataggio intermedio.
Non so proprio dove tu stia sbagliando: l'immagine che ottieni è illeggibile da Gimp oppure Gimp la apre ma è tutto sbagliato (luminosità, temperature colore, ecc.)?
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

neuronet

accattati windows  :ok: ... 

sempre li a ...  wsegwÇ

il tempo e' prezioso! ... non perdiamolo a sbattere con i programmi scritti dai 15enni!  :akrd:

øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø


#friends# #friends# #friends#


Rakim

Citazione di: neuronet il 27 Gennaio 2009, 09:35:02
accattati windows  :ok: ... 

sempre li a ...  wsegwÇ

il tempo e' prezioso! ... non perdiamolo a sbattere con i programmi scritti dai 15enni!  :akrd:

øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø


#friends# #friends# #friends#



Quando scende dall'albero fa sempre danno !   #risatona#
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

neuronet

Citazione di: Rakim il 27 Gennaio 2009, 14:24:46
Quando scende dall'albero fa sempre danno !   #risatona#

... non capisco ... che vuoi dire?!  :dubbio:


wish

 hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha neuronet sei una civetta ma mi fai morire... senza offesa eh?  #friends#

cmq il problema che avevo coi raw è che sia rawstudio che ufraw mi davano immagini totalmente sballate come colori, luminosità ecc. Rawtherapee non mi pare di averlo mai sentito, l'ho appena scaricato, il tempo di finire di scaricare alcuni raw dalle recensioni della powershot g10 e lo provo.

Ho in seguito letto che il problema nasce dal fatto che il formato raw di canon non è un raw standard, bensì proprietario  :contrar: e da qui i problemi che hanno alcuni programmi. Anche per questo ho poi scelto una macchina canon senza i raw...ma se ci si mettono d'impegno questi ragazzi http://chdk.wikia.com/wiki/CHDK può essere che in futuro implementerò i raw anche su questa macchina.

wish

allora, ho provato rawstudio... aprendolo mi sono ricordato di averlo già usato...o meglio ho provato ad usarlo! infatti non capisco perché, ma non mi fa né salvare in altro formato la raw né me lo esporta direttamente in gimp, malgrado l'apposito bottone.

non ho capito dove sbaglio  :dubbio:

neuronet

Citazione di: wish il 27 Gennaio 2009, 16:21:31
non ho capito dove sbaglio  :dubbio:
doc doc doc doc doc



... sembri uno che vuol fare trial con l'hornet!  :akrd:

wish

no no, per il trial informatico ho il mio asus eeepc...e sai com'è, malgrado le scarse risorse hardware ubuntu gira perfino con la grafica 3d, mentre windows vista non parte proprio...  :akrd: :akrd: :akrd:

neuronet

eh si su questo linux e' magico ... si riesce sempre a trovare la soluzione per farci girare qualcosa

io ho un PII a 366 che ancora fa tutto quello che si fa oggi con slackware ... ma lo uso come server; dovessi usarlo come PC utente morirebbe penosamente!

YureW

#10
Citazione di: wish il 27 Gennaio 2009, 16:21:31
allora, ho provato rawstudio... aprendolo mi sono ricordato di averlo già usato...o meglio ho provato ad usarlo! infatti non capisco perché, ma non mi fa né salvare in altro formato la raw né me lo esporta direttamente in gimp, malgrado l'apposito bottone.

non ho capito dove sbaglio  :dubbio:

Rawstudio o rawtherapee?
RawStudio, non so, ma rawtherapee apre senza problemi i CR2 e CRW, cioé i RAW Canon, e salva sempre senza problemi le immagini in TIFF, JPEG o PNG. Anche UFRaw apre tranquillamente i CR2.
Per quanto riguarda i colori e la luminosità sballati, magari la macchina fotografica di chi ha scattato i RAW aveva il profilo colore settato su AdobeRGB invece che sRGB, boh!

Provo rawstudio, non l'ho mai usato, intanto

??? ??? ???

..................

OK, provato rawstudio: in effetti, se apro un RAW e lo salvo senza lavorarlo, ne esce una immagine JPEG buia e smorta, perché applica delle regolazioni di default neutre.
Il fatto è che quando scatti con la macchina fotografica, il JPEG che ottieni è un'elaborazione dei dati provenienti dal sensore. Puoi regolare direttamente nel menù della macchina i parametri: più sharpen, meno sharpen, più saturazione, eccetera. Il RAW invece esce come esce, se entra nel tuo PC si danno due casi: o il software che usi per visualizzarlo e convertirlo aplica delle regolazioni per renderlo presentabile, oppure, come nel caso di rawstudio, non lo fa e si aspetta che le regolazioni le faccia tu. Può essere questo il problema, o sono fuori strada?
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

wish

Citazione di: YureW il 27 Gennaio 2009, 17:50:54
Rawstudio o rawtherapee?
RawStudio, non so, ma rawtherapee apre senza problemi i CR2 e CRW, cioé i RAW Canon, e salva sempre senza problemi le immagini in TIFF, JPEG o PNG.
Per quanto riguarda i colori e la luminosità sballati, magari la macchina fotografica di chi ha scattato i RAW aveva il profilo colore settato su AdobeRGB invece che sRGB, boh!

Provo rawstudio, non l'ho mai usato, intanto

??? ??? ???

ehm, volevo dire rawtherapee, sorry!  :acci:

dici che potrebbe essere un problema di setup dei colori? boh, non ho mai usato il raw quindi non ne ho idea, mi ero scaricato le immagini da un sito proprio per provare prima dell'acquisto della macchina. quando scatti in raw puoi impostare il profilo colore?

YureW

OOps, ho aggiornato il post precedente mentre tu rispondevi ...
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

wish

#13
ho visto, grazie...guarda fosse stato un problema di colori smorti sarei intervenuto con i setup senza problemi...il problema è proprio di colori sballati, che non riuscivo a recuperare...

guarda ho fatto uno screenshot per farti capire meglio...l'immagine è quella al centro nella schermata superiore...come vedi nell'anteprima è perfetta, ma quando la apro è tutta bianca, e lavorando un po' riesco a ricavarci al massimo quel picasso che vedi sotto  :rishock:

PS: grazie per l'aiuto ??? ??? ??? ??? ???

YureW

Eh, bon, immaginavo che se fosse stato così ovvio la risolvevi facile, ma non si sa mai.
E lì il problema è strano: o viene visualizzato solo un canale colore (all mio sguardo esperto non sfugge il fatto che probabilmente potrebbe essere forse chissà magari quello del blu) oppure il software legge dal RAW una temperatura colore assurda.

Se vuoi ti mando un paio di CR2 miei, tanto per vedere se il problema sta nel tuo software o nella macchina che ha generato i RAW. A me si aprono correttamente sia con rawstudio che con rawtherapee e kooka.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

wish

Citazione di: YureW il 27 Gennaio 2009, 18:46:46
Eh, bon, immaginavo che se fosse stato così ovvio la risolvevi facile, ma non si sa mai.
E lì il problema è strano: o viene visualizzato solo un canale colore (all mio sguardo esperto non sfugge il fatto che probabilmente potrebbe essere forse chissà magari quello del blu) oppure il software legge dal RAW una temperatura colore assurda.

Se vuoi ti mando un paio di CR2 miei, tanto per vedere se il problema sta nel tuo software o nella macchina che ha generato i RAW. A me si aprono correttamente sia con rawstudio che con rawtherapee e kooka.

possiamo fare una prova più veloce, se puoi...io i raw in questione li ho scaricati da qui
http://www.photographyblog.com/reviews_canon_powershot_g10_3.php

sono stati fatti da una powershot g10, la macchina appunto che stavo per prendere prima di optare per una powershot sx10is. magari puoi provare a scaricare le stesse immagini e vedere se hai gli stessi problemi miei, che ne dici? se a te funzionano significa che il problema è altrove, diversamente se sono sballati anche a te magari prova a mandarmi un tuo cr2 e se a me funziona significa che sono sballati i raw scaricati su questo sito.

neuronet

Citazione di: wish il 27 Gennaio 2009, 18:55:17
possiamo fare una prova più veloce, se puoi...io i raw in questione li ho scaricati da qui
http://www.photographyblog.com/reviews_canon_powershot_g10_3.php

sono stati fatti da una powershot g10, la macchina appunto che stavo per prendere prima di optare per una powershot sx10is. magari puoi provare a scaricare le stesse immagini e vedere se hai gli stessi problemi miei, che ne dici? se a te funzionano significa che il problema è altrove, diversamente se sono sballati anche a te magari prova a mandarmi un tuo cr2 e se a me funziona significa che sono sballati i raw scaricati su questo sito.

si si si ... domani faccio provare a una persona con Win!  pazz2 ...

YureW

Allora, ho scaricato gli stessi 3 file che ho visto nella tua schermata, e rawstudio mi dà lo stesso problema che dà a te: nell'anteprima si vedono regolari, nella schermata di lavoro solo qualche ombra bluastra su sfondo bianco. Spippolando con le regolazioni warmth/tint, si ottiene qualcosa di appena passabile, ma completamente sbagliato comunque. Se esporto in JPEG, ottengo un'immagine simile a quella che si vede in nella schermata di lavoro di rawstudio , ma rosso su bianco. I CR2 generati dalle mie Canon (una 350D ed una 30D) invece vengono visualizzati correttamente. Ho notato una particolarità: se apro uno dei miei CR2, rawstudio imposta dei valori di warmth/tint plausibili (tipo [0.14, 0.18]), mentre se apro uno qualunque della G10, il valore di tint va a -2. Probabilmente rawstudio decide quei valori in base al settaggio del white balance della macchina, letto nel RAW: nel caso dei miei RAW legge qualcosa che ha senso per lui, nel caso di quelli della G10 legge qualcosa di strano, o non legge niente. C'è un'errore anche nella lettura del valore della lunghezza focale: dice 6100mm, ad esempio, mentre sono 6.1mm secondo rawtherapee (più plausibile).

Ad ogni modo rawtherapee apre, visualizza ed esporta correttamente i RAW della G10: secondo me vale la pena di farlo funzionare, perché ti dà molto più controllo sui RAW che non rawstudio.

??? ??? ???
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

wish

vabbè insomma stavo impazzendo per colpa di file raw tarlati!  :acci:
ma che cacchio...vabbè cmq sono soddisfatto della sx10is che ho preso, anche se non ha il raw, cui ho rinunciato anche perché mi sembrava problematico  "sbemm"

grazie mille Yurew, sei stato preziosissimo! ti offrirei una  ??? ??? ??? , ma forse preferisci un cabernet  :riez:

YureW

#19
No, ottima la birra, grazie  :ok:

Purtroppo non sono talati i RAW che hai scaricato, ma è rawstudio che non è abbastanza aggiornato da leggerli.
Già che c'ero, ho dato un'occhio in giro: sul sito di rawstudio c'è un elenco delle fotocamere supportate, e la G10 non c'è, sia riva fino alla G6. Probabilmente sarà supportata in futuro.
Del resto, anche Rawtherapee supporta i RAW della G10 solo dalla versione 2.4 (ancora in beta): la versione 2.3 li apre malamente, come rawstudio, come pure LightZone.

UFRaw non l'ho provato perché non è più installato sulla mia macchina, lo usavo prima di trovare RawTherapee.

Saluti
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

wish

Citazione di: YureW il 27 Gennaio 2009, 20:22:58
No, ottima la birra, grazie  :ok:

Purtroppo non sono talati i RAW che hai scaricato, ma è rawstudio che non è abbastanza aggiornato da leggerli.
Già che c'ero, ho dato un'occhio in giro: sul sito di rawstudio c'è un elenco delle fotocamere supportate, e la G10 non c'è, sia riva fino alla G6. Probabilmente sarà supportata in futuro.
Del resto, anche Rawtherapee supporta i RAW della G10 solo dalla versione 2.4 (ancora in beta): la versione 2.3 li apre malamente, come rawstudio, come pure LightZone.

UFRaw non l'ho provato perché non è più installato sulla mia macchina, lo usavo prima di trovare RawTherapee.

Saluti

ah ecco, ora ho capito!  :ok:
allora birra pagata al prossimo raduno!

Rakim

Citazione di: wish il 27 Gennaio 2009, 15:48:49
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha neuronet sei una civetta ma mi fai morire... senza offesa eh?  #friends#


Si , si   fa morire come un dito in culo ,  un unghia incarnita , una carie   .....  però  senza non possiamo stare
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

neuronet

Citazione di: Rakim il 28 Gennaio 2009, 00:10:55
Si , si   fa morire come un dito in culo ,  un unghia incarnita , una carie   .....  però  senza non possiamo stare

... ma che bei complimenti ... sono commosso!  :soddisfatto: ... appena vi piglio!  :spakk:

Rakim

Citazione di: neuronet il 28 Gennaio 2009, 08:28:45
... ma che bei complimenti ... sono commosso!  :soddisfatto: ... appena vi piglio!  :spakk:

ma se ho pure detto che non possiamo stare senza te ! Soprattutto orazio e andrea
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

wish

riprendo il post per segnalare questa discussione:
http://www.canoniani.it/forum_forum.asp?forum=6&section=10&post=256280&page=1

in pratica il raw della sx10 (e presumo anche della sx1 e della g10) non è ancora leggibile dai vari programmi, tuttavia seguendo le istruzioni indicate nella discussione è possibile usare un trucco.
il CHDK che implementa il raw sulla mia sx10 consente anche di lanciare script, tra questi bisogna lanciare lo script badpixel, che consente poi di abilitare il formato DNG. Questo raw universale funziona alla perfezione!
Ora posso giocare anch'io con il raw sulla mia macchina fotografica, e grazie a rawtherapee posso finalmente leggerlo anche sul mio pc...con linux, ovviamente  :bye: