News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Outlook 2003 mi dà problemi

Aperto da Lu90, 31 Gennaio 2009, 09:29:38

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Lu90

Dite quello che volete ma io mi ci trovo bene e vorrei capire che caXXo gli è preso a sto programma.


Praticamente si apre normalmente, ma quando vado per spedire una mail mi si pianta e mi esce un messaggio di errore dicendo che Word ha un problema (lo so che word si interfaccia a outlook, ma che minchia vuole che mi dà problemi??)

Chiudo Outlook che nel frattempo si è piantato, lo riapro e ora funzia.

Secono voi come devo fare?
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

wish

so che te l'avranno detto un migliaio di volte, ma è l'occasione giusta per buttarlo...è un programma pericoloso, troppo fallato e concepito male, una delizia per spammatori ed untori vari...

non t'arrabbiare ma dovevo dirtelo :bye:

Mangia

Citazione di: Lu90 il 31 Gennaio 2009, 09:29:38
Dite quello che volete ma io mi ci trovo bene e vorrei capire che caXXo gli è preso a sto programma.


Praticamente si apre normalmente, ma quando vado per spedire una mail mi si pianta e mi esce un messaggio di errore dicendo che Word ha un problema (lo so che word si interfaccia a outlook, ma che minchia vuole che mi dà problemi??)

Chiudo Outlook che nel frattempo si è piantato, lo riapro e ora funzia.

Secono voi come devo fare?
Prova a reinstallare Office, però che c'entra Word con la spedizione di un messaggio non riesco a capirlo ...
Se usi solo la posta e non le funzioni di agenda o altre cose specifiche, faresti meglio a provare altri software, magari poi ti ci trovi anche meglio.
Comunque non è una cosa normale quella che dici, potrebbe essere l'effetto di qualche sorta di sw maligno (virus, trojan, etc.)
Outlook è uno dei NOTI punti deboli dato che tramite gli allegati ai messaggi si possono tentare attacchi.
Meglio sarebbe un client OpenSource ... il codice è pubblico e quindi ci sono migliaia di persone VOLONTARIAMENTE al lavoro per migliorarlo e correggerlo (anche adesso, mentre ti scrivo).
Lo so che comporta il fastidio di un cambio di abitudine ma è NECESSARIO che prima o poi ci proviate tutti ... per il vostro bene (e anche il nostro  :mvv:)
O nel prossimo futuro muore il software chiuso (di cui i sorgenti originali non sono pubblici) oppure muore la nostra libertà.
Presto voteremo con il PC ... già oggi rischiamo privacy e dati della carta di credito ...

Lu90

e invece ho risolto con un semplice ripristino di configurazione di sistema.

Io mi trovo bene... -ninzo'-

Ho AVAST e pure tre antispyware, il mio pc è abbastanza sicuro...

Era andato in "palla" solo perchè ho istallato il Messenger (che odio). Tolto quello mi lavora a dovere...
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

wish

Citazione di: Lu90 il 31 Gennaio 2009, 12:35:22
e invece ho risolto con un semplice ripristino di configurazione di sistema.

Io mi trovo bene... -ninzo'-

Ho AVAST e pure tre antispyware, il mio pc è abbastanza sicuro...

Era andato in "palla" solo perchè ho istallato il Messenger (che odio). Tolto quello mi lavora a dovere...

outlook non è sicuro di suo, perché consente l'esecuzione di codice maligno già nell'anteprima. ci sono attacchi effettuati tramite outlook contro cui non c'è antivirus che tenga.

http://www.attivissimo.net/security/dodecalogo/dodecalogo.htm#06

TestaLucente

Citazione di: Lu90 il 31 Gennaio 2009, 12:35:22

Ho AVAST e pure tre antispyware, il mio pc è abbastanza sicuro...



con Outlook, avast e tre antispyware sei pieno di spazzatura alla base.
ci sono programmini online, free e che non necessitano di installazione, tipo TCPview, che ti permettono di vedere da interfaccia grafica tutte le connessioni di rete (per dirla in breve) cha hai attive, in listen and so on... provalo e fatte due risate.

;D
"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


Mangia

Citazione di: Lu90 il 31 Gennaio 2009, 12:35:22
e invece ho risolto con un semplice ripristino di configurazione di sistema.

Io mi trovo bene... -ninzo'-

Ho AVAST e pure tre antispyware, il mio pc è abbastanza sicuro...

Mmmm ... come mettere su un sacchetto, una camera d'aria e poi per precauzione anche un copertone da trattore ... magari meglio un semplice e ben fatto preservativo  -ninzo'-
Guarda che se per un evento casuale mi trovassi ministro della giustizia, prima di tutto sparirebbe da ogni prefettura, commissariato, ufficio ogni software che non sia standardizzato e Open Source.
Poi indirei concorsi per creare un sw open source specifico per le esigenze dei vari uffici. Premio una borsa di studio e soprattutto il PRIVILEGIO di poter dire "ho partecipato a sviluppare il software che il mio paese usa per ....."
Vedo solo così il futuro, se persiste il software chiuso siamo tutti fottuti ... e non sto vaneggiando

Lu90

Mangia, la Francia è da un pezzo che lavora con Linux...

Sono del tuo stesso parere, perchè devo pagarer la barca a Bill Gates quando ci sono i softwares freeware...

Adesso ho provato a scaricare ed istallare Mozilla thunderbird, solo che devo configurare l'account con Freepops e non mi riesce. Ora, Mangia SEI MORALMENTE OBBLIGATO A DARMI UNA MANO!!  E PURE LEI SIG. WISH... Avete creato un "mostro"? Ora ci mettete una pezza! :drog:

Io odio i computer, fosse per me andrei ancora con carta, penna e calamaio. Almeno se tolgono la corrente non mi tolgono anche la possibilità di lavorare.
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

Mangia

Citazione di: Lu90 il 31 Gennaio 2009, 14:18:39
Mangia, la Francia è da un pezzo che lavora con Linux...

Sono del tuo stesso parere, perchè devo pagarer la barca a Bill Gates quando ci sono i softwares freeware...

Adesso ho provato a scaricare ed istallare Mozilla thunderbird, solo che devo configurare l'account con Freepops e non mi riesce. Ora, Mangia SEI MORALMENTE OBBLIGATO A DARMI UNA MANO!!  E PURE LEI SIG. WISH... Avete creato un "mostro"? Ora ci mettete una pezza! :drog:

Io odio i computer, fosse per me andrei ancora con carta, penna e calamaio. Almeno se tolgono la corrente non mi tolgono anche la possibilità di lavorare.
Se tolgono la corrente resistiamo tre settimane poi iniziamo a scannarci tra noi e torniamo al cannibalismo...  :mvv:
No, senza corrente sprofonderemmo nel medio evo e ci vorrebbero anni prima di riuscire a costruire nuovi trasformatori e generatori ... dovremmo far tutto con atrezzi manuali, niente automazione .... solo la precisione e la forza di strumenti passivi ... separazione tra continenti ... isolamento .... no, non sarebbe solo il PC il problema

Si per darti una mano .... se riesco

Lu90

Ah devo solo configurare thunderbird con    mail.hi-max.it e libero.

Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

Mangia

Citazione di: Lu90 il 31 Gennaio 2009, 15:07:07
Ah devo solo configurare thunderbird con    mail.hi-max.it e libero.


Quindi FreePops non serve giusto ?

Lu90

sbagliato, Libero fa scaricare senza freepops solo da chi usa infostrada
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

Mangia

#12
Citazione di: Lu90 il 31 Gennaio 2009, 15:15:48
sbagliato, Libero fa scaricare senza freepops solo da chi usa infostrada
Ok hai già scaricato freepops ?
http://www.freepops.org/download.php?os=win-gnutls

Lu90

Ciao Mangia, si, scusa, mi ero scollegato per un po'...

Freepops ce l'ho e lo interfaccio a Outlook per scaricare la posta da Libero.
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

Mangia

Citazione di: Lu90 il 31 Gennaio 2009, 17:11:21
Ciao Mangia, si, scusa, mi ero scollegato per un po'...

Freepops ce l'ho e lo interfaccio a Outlook per scaricare la posta da Libero.
Quindi hai risolto ?

wish

presente anch'io se serve aiuto  :riez:

freepops già lo avevi, quindi in teoria ti basterebbe aprire outlook per copiarti tutta la configurazione dell'account, poi aprire thunderbird e ricopiarla lì dentro.

Lu90

Praticamente in Thunderbird non trovo le stesse richieste che mi fà outlook per i server POP e STP e quant'altro.

Outlook mi chiede userid e psw di Libero, server (localhost) in uscita e mail del mio provider (mail.hi-max.it), solo che Mozilla non mi chiede 6 dati, bensì tre... e quando glieli do e provo a scaricare non mi consente l'accesso
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

TestaLucente

scusate non è per polemizzare a tutti i costi...
così giusto per capire.

libero non permette il download della posta se non sei collegato con infostrada. giusto?
allora per ovviare a questo uso un terzo 'pop' che mi permette di avere la posta di libero sul pc. giusto?
tripli, quadrupli, passaggi per avere la mail sul pc.

ora, siccome, la posta elettronica è il primo canale di 'monnezza' virtuale e l'80% delle mail che riceviamo sono effettivamente 'monnezza', mi chiedo...
che senso ha?

i principali diffusori di indirizzi email pro-spam sono tutti gli utenti di programmi come outlook (in tutte le sue pseudo varianti) e compagnia bella... perchè farsi del male?
un antivirus e tre antispyware non valgono un client di posta.

IMHO
"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


Lu90

guarda, ti dirò che a me arrivano 4 mail al giorno e solo di persone che conosco.

Spam sarà una mail ogni 20...
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

wish

Citazione di: Lu90 il 31 Gennaio 2009, 18:59:20
guarda, ti dirò che a me arrivano 4 mail al giorno e solo di persone che conosco.

Spam sarà una mail ogni 20...

libero però filtra eh? se ti colleghi al tuo account tramite browser e dai un occhio alla cartella spam mi sa che ne trovi qualcuna di più  ;)

cmq il discorso di TL credo che non sia riferito allo spam che ricevi, ma a quello che generano gli utenti di outlook.

venendo a noi...stavo cercando in rete un po' di aiuto per te, e ho trovato questa discussione
http://www.suseitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5398&viewmode=flat&order=ASC&start=0
che parla di un plugin da installare in thunderbird per gestire appunto le webmail come libero...da quanto leggo mi sembra più facile ed integrato di freepops, magari provalo.
se invece vuoi far funzionare freepops almeno dimmi quali dati in meno ti chiede thunderbird rispetto a outlook, che io non uso nessuno dei due e mi devo orientare per aiutarti :riez:

wish

a proposito, ma leggo qui
http://assistenza.libero.it/posta/configurazioni/win4.phtml

che thunderbird ha tra le opzioni la possibilità di importare le configurazioni da outlook...non hai provato?

wish

#21
infine...link alla thunderfaq, a pagina 92 c'è l'aiuto per la configurazione del plugin webmail...

http://www.mozillaitalia.it/files/FAQ/ThunderFAQ.pdf


ecco perché amo il free software, quando cerchi documentazione per capire trovi un mondo...

Lu90

si, ho provato e ha importato, ma non si collega... :frustalo: :frustalo:

Ora mi sconnetto un po' che devo tirare il bilancio di fine mese con la moglie :)

Anzi, ho cambiato idea:

Mi tengo il mio outlook e fanxx tutti i programmi per la posta.

Grazie a tutti dell'aiuto  #friends#ma io come detto in rpecedenza odio il computer. Datemi un martello e un cacciavite e vi sollevo il mondo, ma non datemi settaggi software che mi viene il vomito.

Se arrivano spam ai miei contatti.. si abitueranno...
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

TestaLucente

#23
Citazione di: wish il 31 Gennaio 2009, 19:24:59

cmq il discorso di TL credo che non sia riferito allo spam che ricevi, ma a quello che generano gli utenti di outlook.


esattamente.


Citazione di: Lu90 il 31 Gennaio 2009, 19:31:40

Se arrivano spam ai miei contatti.. si abitueranno...


continuo a chiedermi il motivo delle vostre richieste d'aiuto (come già dicevo per un 'problema' sollevato da 595)
non servono e non servono consigli, post, scritti...
se i risultati sono questi è una perdita di tempo per tutti.

il miglior software in circolazione che fa le stesse identiche cose di outlook (comprese le merdate) è... outlook.

:ok:
"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


#111

Citazione di: Lu90 il 31 Gennaio 2009, 19:31:40



Se arrivano spam ai miei contatti.. si abitueranno...
si si i se bitua si.