News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Wubi ubuntu e company

Aperto da basa001, 31 Gennaio 2009, 18:46:36

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

basa001

Ho installato wubi per far partire ubuntu da windows,ma quando parte esce sto programma in dos chiamato grub di cui non capisco nulla!
Come faccio a far partire l'interfaccia grafica?
Aiuto!
Provincia di Milano - Est

grunf

#1
Se ti compare un elenco basta selezionare con le freccette  una delle righe che inizia con ubuntu..... e premere invio.

basa001

Magari fosse un elenco così,mi da solo una linea di comando e con il TAB mi da una lista di possibili comandi di cui ovviamente non capisco nulla!
Provincia di Milano - Est

wish

sembra che qualcosa sia andato storto durante l'installazione...ma perché non hai usato l'installazione classica? questo wubi non mi piace...prova a masterizzarti la iso di ubuntu classico e riprova. puoi anche usare un pendrive usb per installarlo senza usare cd, se vuoi ti spiego come.

basa001

Ho rifatto l'installazione 3 volte:sempre la stessa solfa.
Adesso sto deframmentando il drive,come da consiglio trovato in rete,sperem.
Prima di installarlo in modo definitivo voglio prenderci mano e poi si vedrà.
Provincia di Milano - Est

wish

#5
Citazione di: basa001 il 31 Gennaio 2009, 20:40:56
Ho rifatto l'installazione 3 volte:sempre la stessa solfa.
Adesso sto deframmentando il drive,come da consiglio trovato in rete,sperem.
Prima di installarlo in modo definitivo voglio prenderci mano e poi si vedrà.

continuo a non capire...installando ubuntu in parallelo a windows, come puoi fare dal normale disco di installazione, nel momento in cui non vorrai più linux lo cancelli, e poi da windows con un semplice comandino cancelli anche grub dal MBR del disco...io non mi incaponirei con wubi, che mi sembra solo una soluzione pasticciata...poi magari wubi ha un problema, e l'utente che non è riuscito ad installarlo dice "ho provato ubuntu, ma non funzionava", senza nemmeno provare l'installazione standard o l'avvio della distribuzione da live, che pure consente di provare ubuntu in libertà senza toccare il proprio disco fisso.

TestaLucente

Citazione di: wish il 01 Febbraio 2009, 00:18:25
continuo a non capire...installando ubuntu in parallelo a windows, come puoi fare dal normale disco di installazione, nel momento in cui non vorrai più linux lo cancelli, e poi da windows con un semplice comandino cancelli anche grub dal MBR del disco...io non mi incaponirei con wubi, che mi sembra solo una soluzione pasticciata...poi magari wubi ha un problema, e l'utente che non è riuscito ad installarlo dice "ho provato ubuntu, ma non funzionava", senza nemmeno provare l'installazione standard o l'avvio della distribuzione da live, che pure consente di provare ubuntu in libertà senza toccare il proprio disco fisso.

concordo pienamente.
basa, hai intrapreso la strada più complicata per fare una cosa semplice semplice...

"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


neuronet

Citazione di: basa001 il 31 Gennaio 2009, 18:46:36
Ho installato wubi per far partire ubuntu da windows,ma quando parte esce sto programma in dos chiamato grub di cui non capisco nulla!
Come faccio a far partire l'interfaccia grafica?
Aiuto!

Ma xke' hai voluto installare wubi?!  :dubbio:

basa001

ho installato Wubi perchè un amico mi aveva consigliato così!
Provincia di Milano - Est

basa001

niente,anche con installando ubuntu col CD e in maniera normale,mi compare la stessa schermata senza via d'uscita...
Mi toccherà aspettare Windows 7....
Provincia di Milano - Est

wish

Citazione di: basa001 il 01 Febbraio 2009, 20:08:54
niente,anche con installando ubuntu col CD e in maniera normale,mi compare la stessa schermata senza via d'uscita...
Mi toccherà aspettare Windows 7....

ma la live è partita oppure no? se hai provato direttamente l'installazione prova prima a far partire la live.
riesci a trascriverci che cosa esce in questa schermata? perché io non ho capito se ti parte solo grub o se è linux a partire in modalità testuale.

PS: io farei anche un tentativo con ubuntu 8.04...con la 8.10 hanno implementato un nuovo server grafico che a qualcuno sta dando problemi...la 8.04 è LTS, ossia a lungo supporto...non è vecchia, solo non implementa le ultime novità per mantenere sempre la massima affidabilità.

TestaLucente

per quello che ho capito
ha il first boot su hd con grub installato e non configurato...

ma basa non vincerà sicuramente il premio 'verbose' dell'anno

:soddisfatto:
"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


Rakim

Se non ti parte nemmeno il windows , e vuoi ripristinare l avvio  :

infila il cd di windows , scegli riprisitno  installazione e scegli di partire in consle di ripristino  .


Appena hai il prompt di comandi  dai sti comandi

fixmbr
fixboot
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

neuronet

#13
Citazione di: Rakim il 02 Febbraio 2009, 00:44:45
Appena hai il prompt di comandi  dai sti comandi

fixmbr
fixboot

winzozz c'ha i comandi!  :miii: ... ohhhhhh  magrebtzx ...  ;D

grunf

Citazione di: basa001 il 01 Febbraio 2009, 20:08:54
niente,anche con installando ubuntu col CD e in maniera normale,mi compare la stessa schermata senza via d'uscita...
Mi toccherà aspettare Windows 7....
Posta una foto della schermata così ci facciamo un'idea più chiara del problema.

neuronet

Citazione di: grunf il 02 Febbraio 2009, 11:33:34
Posta una foto della schermata così ci facciamo un'idea più chiara del problema.

te la posto io!


:bazoo:


grunf


Rakim

Citazione di: neuronet il 02 Febbraio 2009, 08:35:15
winzozz c'ha i comandi!  :miii: ... ohhhhhh  magrebtzx ...  ;D

E' geniale l idea che con lo stesso cd di installazione  lo metti e dai due comandi e sistema il boot
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

neuronet

Citazione di: Rakim il 02 Febbraio 2009, 12:26:53
E' geniale l idea che con lo stesso cd di installazione  lo metti e dai due comandi e sistema il boot

sei il solito ... che c'entra! ... cosi'  ti si perde il meglio ... altrimenti che fai fino alle 3 di notte!  :dubbio:

Mangia


burnygio

non parte anke a me ubuntu! :nooo:
l'ho installato su una partizione da 30gb che avevo creato tempo fa!
al momento del boot ,scelgo ubuntu .........durante il caricamento mi vien fuori questo errore:
filename must be either an absolute pathname or blocklist

:incx: :incx: :incx: :incx:
EX TT600 59X attualmente a piedi

Mangia

Citazione di: burnygio il 22 Febbraio 2009, 09:49:17
non parte anke a me ubuntu! :nooo:
l'ho installato su una partizione da 30gb che avevo creato tempo fa!
al momento del boot ,scelgo ubuntu .........durante il caricamento mi vien fuori questo errore:
filename must be either an absolute pathname or blocklist

:incx: :incx: :incx: :incx:
installa l'ultima kubu cge non da problemi (se li da è perchè non sei ancora degno, devi purificarti e riprovare)  ;D

wish

Citazione di: burnygio il 22 Febbraio 2009, 09:49:17
non parte anke a me ubuntu! :nooo:
l'ho installato su una partizione da 30gb che avevo creato tempo fa!
al momento del boot ,scelgo ubuntu .........durante il caricamento mi vien fuori questo errore:
filename must be either an absolute pathname or blocklist

:incx: :incx: :incx: :incx:

da quanto è l'hard disk? per caso è un sata?

neuronet

Citazione di: MangiaErba il 22 Febbraio 2009, 11:13:04
installa l'ultima kubu cge non da problemi (se li da è perchè non sei ancora degno, devi purificarti e riprovare)  ;D

se non va manco quella prova la: vaffabuntu!  øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø ... quella funziona sicuro!  :ok:

burnygio

Citazione di: wish il 22 Febbraio 2009, 11:24:39
da quanto è l'hard disk? per caso è un sata?
l'hd è un sata da 160gb, ho riprovato ad installarlo normalmente dal cd sul disco c dove cè su window ,l'errore non vien fuori piu ,ma durante l'avvio rimane il logo ubuntu bloccato -ninzo'-
EX TT600 59X attualmente a piedi

neuronet

Citazione di: burnygio il 22 Febbraio 2009, 17:21:00
l'hd è un sata da 160gb, ho riprovato ad installarlo normalmente dal cd sul disco c dove cè su window ,l'errore non vien fuori piu ,ma durante l'avvio rimane il logo ubuntu bloccato -ninzo'-
... ma io non capisco ... sei l'UNICO che non ti funziona!  øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

wish

Citazione di: burnygio il 22 Febbraio 2009, 17:21:00
l'hd è un sata da 160gb, ho riprovato ad installarlo normalmente dal cd sul disco c dove cè su window ,l'errore non vien fuori piu ,ma durante l'avvio rimane il logo ubuntu bloccato -ninzo'-

ho letto che qualcuno ha avuto problemi con i dischi sata...magari leggo qualcosa e ti dico.

in ogni caso, facendola partire da live ti funziona? consiglio inoltre a te e a tutti gli altri che volessero provare ubuntu di NON installare l'ultima versione, la 8.10, bensì la 8.04, perché quest'ultima è LTS (long term support), ossia è supportata fino al 2011 in quanto è considerata assolutamente stabile...nella 8.10 invece hanno implementato molte versioni nuove di elementi importanti come il server grafico, che se è vero che implementa nuove funzionalità e supporta nuovo hardware a qualcuno sta dando problemi, specie se l'hardware non è di primo pelo, tanto è vero che non è stata marchiata LTS.
Infatti a me l'8.10 funziona, ma non ho avuto benefici particolari nell'upgrade e ho avuto invece qualche scattosità vedendo alcuni film, perciò sto aspettando la 9.04 (che ancora NON sarà una LTS, ma che dovrebbe risolvere molti problemi), e se non mi soddisfa torno alla 8.04.

burnygio

Citazione di: wish il 22 Febbraio 2009, 20:49:40
ho letto che qualcuno ha avuto problemi con i dischi sata...magari leggo qualcosa e ti dico.

in ogni caso, facendola partire da live ti funziona? consiglio inoltre a te e a tutti gli altri che volessero provare ubuntu di NON installare l'ultima versione, la 8.10, bensì la 8.04, perché quest'ultima è LTS (long term support), ossia è supportata fino al 2011 in quanto è considerata assolutamente stabile...nella 8.10 invece hanno implementato molte versioni nuove di elementi importanti come il server grafico, che se è vero che implementa nuove funzionalità e supporta nuovo hardware a qualcuno sta dando problemi, specie se l'hardware non è di primo pelo, tanto è vero che non è stata marchiata LTS.
Infatti a me l'8.10 funziona, ma non ho avuto benefici particolari nell'upgrade e ho avuto invece qualche scattosità vedendo alcuni film, perciò sto aspettando la 9.04 (che ancora NON sarà una LTS, ma che dovrebbe risolvere molti problemi), e se non mi soddisfa torno alla 8.04.
io ho la 8.10 non funge anke con il live cd :ciao:
EX TT600 59X attualmente a piedi

wish

Citazione di: burnygio il 22 Febbraio 2009, 21:23:34
io ho la 8.10 non funge anke con il live cd :ciao:

allora il problema non è il disco sata, la live non ha bisogno di rilevare un disco fisso...prova la 8.04, intanto che configurazione ha il pc? deve esserci un altro problema...

Mangia

Citazione di: neuronet il 22 Febbraio 2009, 15:25:55
se non va manco quella prova la: vaffabuntu!  øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø ... quella funziona sicuro!  :ok:
Creiamola noi la VaffaBuntu ... la riempiamo di buchi e la facciamo pagare, un po' come ha fatto Microsoft con Xenix  hahaha hahaha hahaha (parlo dei tempi di GariBBaldi)

Mangia

Citazione di: burnygio il 22 Febbraio 2009, 21:23:34
io ho la 8.10 non funge anke con il live cd :ciao:
Il problema al boot (logo ubuntu o kubuntu che rimane li all'infinito) capita ... ti consiglio di provare a modificare i parametri di boot in modo da disabilitare quella cavolata di spash screen messo li apposta per gli utenti che non ne vogliono sapere di quello che realmente succede.

Ci sono i soliti due parametri per disabilitare provvisoriamente certe funzioni hw che bloccano macchine con hw strani (non necessariamente strani=merd4)

Per ogni cd di ubu o kubu c'è la versione alternativa che permette anche l'installazione da console testuale (meno bella e comoda ma altrettanto facile, invece del mouse fai tutto con i tasti cursore, il tasto TAB o SHIFT+TAB (avanti/indietro) e invio

Ti consiglio la 8.10 ma ha ragione wisho ... se vuoi supporto da loro vai conn la precedente che puoi sempre far diventare 8.10 quando lo desideri ...
Ti consiglio kubuntu visto che non sei un duro & puro e kde 4.2 è un wm davvero con i controcohones (ieri l'ho fatto provare ad un nostro compagno di merengue merende) persino i Mac cominciano ad avere funzioni infrùfrùse che per noi stanno diventando la regola ... trasparenze, animazioni varie ...

Adesso son di superfretta ma se poi non trovi da dove scaricare dillo che ti cerco il link giusto

Se hai una vecchia live che parte, ci sarebbe utile il risultato di un bel lspci dato ca console

Il problema che hai dichiarato all'inizio mi dici se si verifica su una uba già installata o su quella che stai cercando di installare (file not found era ? o qualcosa del genere)

Franco59

Citazione di: neuronet il 02 Febbraio 2009, 13:10:50
sei il solito ... che c'entra! ... cosi'  ti si perde il meglio ... altrimenti che fai fino alle 3 di notte!  :dubbio:
.......provi a far funzionare qualche versione di linux  hahaha  hahaha  hahaha  hahaha  hahaha   hahaha   hahaha  hahaha   hahaha   hahaha   hahaha  hahaha   hahaha   hahaha   hahaha   hahaha   hahaha   hahaha   hahaha   hahaha   hahaha   hahaha  hahaha  hahaha  hahaha  hahaha  hahaha  hahaha  hahaha  hahaha  hahaha  hahaha   hahaha  hahaha  hahaha   hahaha   hahaha   hahaha  hahaha  hahaha   hahaha  hahaha  hahaha  hahaha   hahaha  hahaha   hahaha   hahaha 

:acci: però con winzoz ci controllano..................

:miii:  :miii: i telefoni son tutti sotto controllo ......

le strade son piene di telecamere.........

i satelliti ci spiano ;desperado;   ;desperado;  ;desperado;  ;desperado;  ;desperado;

øpaperinoø  øpaperinoø  øpaperinoø  øpaperinoø

burnygio

Citazione di: MangiaErba il 23 Febbraio 2009, 10:15:03
Il problema al boot (logo ubuntu o kubuntu che rimane li all'infinito) capita ... ti consiglio di provare a modificare i parametri di boot in modo da disabilitare quella cavolata di spash screen messo li apposta per gli utenti che non ne vogliono sapere di quello che realmente succede.

Ci sono i soliti due parametri per disabilitare provvisoriamente certe funzioni hw che bloccano macchine con hw strani (non necessariamente strani=merd4)

Per ogni cd di ubu o kubu c'è la versione alternativa che permette anche l'installazione da console testuale (meno bella e comoda ma altrettanto facile, invece del mouse fai tutto con i tasti cursore, il tasto TAB o SHIFT+TAB (avanti/indietro) e invio

Ti consiglio la 8.10 ma ha ragione wisho ... se vuoi supporto da loro vai conn la precedente che puoi sempre far diventare 8.10 quando lo desideri ...
Ti consiglio kubuntu visto che non sei un duro & puro e kde 4.2 è un wm davvero con i controcohones (ieri l'ho fatto provare ad un nostro compagno di merengue merende) persino i Mac cominciano ad avere funzioni infrùfrùse che per noi stanno diventando la regola ... trasparenze, animazioni varie ...

Adesso son di superfretta ma se poi non trovi da dove scaricare dillo che ti cerco il link giusto

Se hai una vecchia live che parte, ci sarebbe utile il risultato di un bel lspci dato ca console

Il problema che hai dichiarato all'inizio mi dici se si verifica su una uba già installata o su quella che stai cercando di installare (file not found era ? o qualcosa del genere)
mangia.... grazie del sostegno ma mi son rotto il cartzo , ho provato anke kubuntu ma si inchioda come l'altro! disabilitare i comandi boot ? e come chiedere a te di tornire una valvola  #crazy#
volevo installare linux per poter riutilizzare la stampante che con vista non funziona bene!
EX TT600 59X attualmente a piedi

burnygio

Citazione di: wish il 22 Febbraio 2009, 23:15:27
allora il problema non è il disco sata, la live non ha bisogno di rilevare un disco fisso...prova la 8.04, intanto che configurazione ha il pc? deve esserci un altro problema...
è un amd atlon x2 64 3gb ram
EX TT600 59X attualmente a piedi

neuronet

Citazione di: burnygio il 23 Febbraio 2009, 21:33:24
... volevo installare linux per poter riutilizzare la stampante che con vista non funziona bene!

ora che con linux non ti parte manco il computer ti senti gia' meglio vero?!  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha