News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Costruire regolatore di tensione per 59X

Aperto da mistermou, 05 Febbraio 2009, 23:19:07

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mistermou

Ho provato oggi a risolvere quel guaio alle frecce ma non sono riuscito...misurando la tensione ai capi (dove dovrebbe starci la batteria, ma io ho messo un condensatore) accelerando aumenta fino a 25-30V...! Al minimo sta intorno ai 7,3...

Girando in rete ho trovato questo: http://www.vespaforever.net/regolato.htm

Dovrebbe andar bene anche per il 59X (quello col regolatore con un solo collegamento bianco/giallo).Me lo confermate? Così lo costruisco e buonasera  :ok:

Eugyevolution

Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

sibellius

Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

mistermou

Ottimo!! Grazie, grazie veramente!!

Una roba che ci vuole più tempo ad andare a comprare i componenti che a farlo  :girrrr:

F8

occhio che il case del BTA è elettricamente collegato a positivo e quindi anche il dissipatore......... o ci interponi un kit di isolamento per TO220 oppure devi tenerlo isolato dal telaio

Alex
:ciao:

mistermou

#5
No effe, è isolato ;)

Potrei usare il telaio come dissipatore, ma ne ho comprato uno piccolino a "U" e ci farò stare tutti i componenti dentro  :ok:

Stasera lo faccio, la spesa (ma ho preso tutto doppio) è stata di 6-7 euro  åslurpppå

Eugyevolution

Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

mistermou


mistermou

#8
Il regolatore pare che funzioni! Con tutto spento, accelerando la tensione rimane a 7V spaccati...poi posto delle foto...veramente ci vuole più tempo ad andare in negozio a prendere i componenti che a farlo...


Solo che c'è un problema...se accendo una qualsiasi cosa (che sia lo stop o che siano le frecce o i fari) la tensione (sempre misurata all'attacco della batteria) schizza a 24V... :nooo: e le luci diventano dei lumini da cimitero  -dead-

Dove lo devo cercare il problema?? :indif:

Inoltre, se a luci accese freno, lo stop dietro mi fa un lampo e poi si stabilizza...
Che debba collegare la massa del regolatore anche da un altra parte oltre che sul telaio? Ma mi sembra una cappellata... -ninzo'-

E poi...se non accendo le luci, non funziona niente (nemmeno il clacson)...se l'accendo invece il clacson suona...


Mi sa che è meglio che me ne fotto di tutto...oppure dovrei buttar via la treccia e rifarla con fili di migior qualità, ma è un lavoraccio...

mistermou

Ecco le foto...cmq devo avere qualche filo tranciato sul canotto perchè se muovo la treccia li sotto funziona/non funziona, domani apro e controllo...anche se è difficile vederlo da fuori...





Eugyevolution

Mistermou,ma i fili dell'alternata che provengono dallo statore dove vanno collegati?
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

mistermou

#11
Il problema filo rotto l'ho risolto credo...poniamo il caso che la treccia sia integra...

Questo è lo schema...(vedi allegato)

Dei fili che vanno alla centranlina non mi importa, perchè tanto la moto parte e va più che ok.

Gli altri tre fili invece sono nero, giallo, bianco.

Tensioni al minimo:

nero-giallo : 6V
nero bianco: 14V

Inoltre, misurando la resistenza delle bobine con il tester:

nero-bianco : 1,1ohm circa
nero-giallo : 0,05 ohm (praticamente in corto)

Però la corrente la produce, e anche accelerando la tensione aumenta.

Inoltre, il diodo (3) funziona (l'ho testato) e quindi il regolatore regola una corrente continua... -ninzo'-

L'aggiornamento della situazione è :

a luci spente: il clacson non suona e le frecce funzionano (ma senza lampeggiare, o meglio alle volte lampeggiano...fanno come vogliono... :nooo:), lo stop si accende in ritardo con un fade in
a luci accese: il clacson suona ma le frecce non funzionano lo stop si accende in ritardo con un fade in

Devo controllare però la lampadina di dietro, perchè mi hanno dato una 25W/10W mi pare, ben più potente della 3W/10W che indica il manuale...quindi potrebbe essere per quello...!

Eugyevolution

Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

sibellius

...ma hai polarizzato bene il diodo zener? ho l'impressione che questo sia il problema..
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

mistermou

Oddio mo mi viene il dubbio...cmq credo proprio di si!E' una delle poche cose che ho controllato più volte proprio per evitare di montarlo al contrario...!

Eugy, guarda lo schema della moto...dove sulla pagina della vespa dice "positivo", quello va attaccato al bianco/giallo mentre dove dice "massa" quella va al telaio.

sibellius

Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

Eugyevolution

Il mio problema e' un altro,sulla mia 2kf il regolatore e' andato e siccome quello che costruivo io nn mi piace come funziona volevo provare questo :riez:
Al mio regolatore arrivano 4 fili BIANCO-BIANCO-ROSSO-NERO + il nero che va al telaio...
quindi se nn sbaglio il reg 2kf raddirizza anche invece quello del 59x mi pare abbia il raddirizzatore esterno (almeno sul mio l'ho trovato cosi')
quindi costruendo questo come ha fatto mistrermou ma facendolo a 12v come lo infilo nella mia 2kf?
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

sibellius

..volendo farlo funzionare a 12 volts basta sostituire il diodo zener da 6 con uno da 12. Ma non puoi. Questo tipo funziona in parallelo e inoltre non ha abbastanza potenza.
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

mistermou

Che dire, controllerò ancora se il verso dei diodi è corretto... :sciopp:

Mi viene un dubbio, il fatto che il manubrio non sia a massa (credo a causa dei silent block) può causare problemi?

Cmq mi compro uno sbrago di led e rifaccio le lampadine...il faro, la posizione, le frecce perchè la luce che fanno le lampadine è proprio ridicola...non sia mai mi dovesse capitare di girarci la notte... :sciopp:

Eugyevolution

Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Franco59

Citazione di: Eugyevolution il 09 Febbraio 2009, 13:31:16
Il mio problema e' un altro,sulla mia 2kf il regolatore e' andato e siccome quello che costruivo io nn mi piace come funziona volevo provare questo :riez:

non ti piace come funziona ....in che senso? funziona?
mi faresti avere lo schemino  ???