News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

AIUTOO x 3TB tensione oltre 20 volt

Aperto da gabbiano, 13 Febbraio 2009, 19:48:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gabbiano

2 batterie in un anno e tra poco la devo cambiare ancora e mai possibile? ho gia' sostituito 2 raddrizzatori, oggi lo sostituisco  nuovamente, visto che avevo alla batteria con motore a minimo una tensione di oltre 20 volt, ma nulla di nuovo sono sempre sui 18-19 volt . Cosa devo fare?

gabbiano

2 batterie in un anno e tra poco la devo cambiare ancora e mai possibile? ho gia' sostituito 2 raddrizzatori, oggi lo sostituisco  nuovamente, visto che avevo alla batteria con motore a minimo una tensione di oltre 20 volt, ma nulla di nuovo sono sempre sui 18-19 volt anche con quello nuovo di zecca. Cosa devo fare?

Banzai

#2
probabilmente ti hanno sostituito il regolatore\raddrizzatore con un modello non adatt che si danneggia subito, oppure c'e' qualcosa che non va nei contatti del tuo cablaggio che lo manda a putt4ne.

controlla e segui le istruzioni che trovi qui per un checkup completo, segu iil tutto alla lettera a cominciare dalla pulizia dei contatti

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=38766.0

blueyes1969

per me è possibile che sia il regolatore di tensione fottuto... cmq senti anche altri pareri

Eugyevolution

E' il regolatore ma se rompi regolatore troppo spesso...mi sa che lo statore ti sta a saluta'...
Per caso il tuo statore e' rigenerato? ::)
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

gabbiano

No, i lavori li ho sempre effettuati io, ne ho cambiati già 3 di regolatori il primo originale 120 euro e gli altri due adattabili yamaha con tanto di sigla per la mia moto, ma nulla da fare arriva sempre oltre 18 volt. Se fosse un problema di contatti, io penso che dovrei avere il problema inverso, ovvero mancanza di tensione alla batt., ma qui di volt c'è ne stanno pure troppi. Domanda: ma l'alternatore può guastarsi producendo tensione in più del dovuto?

gabbiano

no, statore mai stato rigenerato. ma ditemi dai 3 fili bianchi che escono dallo statore che tensione dovrei misurare? e poi dagli altri 2 fili giallo-blu e bianco-verde che mi pare vadano alla centralina ho provato a fare ponte col tester e mi segna continuita' è normale che sia così? AIUTOO AI GURU...

Eugyevolution

La mia 2kf mi da 50-60V in alternata dallo statore...
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

sibellius

no è impossibile. se lo statore ( alternatore) è originale, non rigenerato, proprio no. un aumento eccessivo di tensione deriverebbe solo da un maggior numero di spire  e questo puo' capitare se sbagliano a rigenerarlo. Se si brucia una bobina o si interrompe e non produce piu' nulla oppure se salta l'isolamento di qualche spira ( che cumunica eletricamente con un'altra) produce una tensione piu' bassa.  Comunque controlla i contatti perchè se uno di questi ha avuto un corto ti ha surriscalda, e brucia, il regolatore ...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

gabbiano

scusa la mia ignoranza, ma di quali contatti parli,  io ho controllato i tre fili bianchi e non ce' alcun corto col telaio. Domanda: qualcuno ha mai provato a spostare in altro luogo più ventilato sto bendetto regolatore?
Domanda: sarebbe fattibile mettere un diodo zener in serie all'uscita del positivo del regolatore in modo che mi faccia calare la tensione e tenerla sui 14 volt ?

gabbiano

ragazzi fatevi venire qualche ideaaa...
Noto che il problema regolatore è comune ai tanti possessori di 3TB è possibile che nessuno non abbia sperimentato qualche modifica?
è possibile montare qualche regolatore più resistente?
le moto transalp e similari, hanno problemi simili?
Ho pensato di spostare il regolat. in zona piu ventilata, oppure collegare in serie (all'uscita del positivo) un diodo zener per far calare la tensione, che ne pensate?
AIUTATEMI AD INVENTARE QUALCOSA!!!

SNOOPY L'AFRICANO

il 3tb ha il regolatore in un posto ottimo, lì prende aria e smaltisce il calore alla grande.
uno statore che carica di piu? mai sentito. tu al max, sei sicuro di aver connesso per bene il contatto di massa al telaio? è talmente semplice il funzionamento...
controlla anche che non ci sia niente tra regolatore e telaio altrimenti si brucia subito surriscaldandosi
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

sibellius

Citazione di: gabbiano il 16 Febbraio 2009, 09:40:51
scusa la mia ignoranza, ma di quali contatti parli,  io ho controllato i tre fili bianchi e non ce' alcun corto col telaio. Domanda: qualcuno ha mai provato a spostare in altro luogo più ventilato sto bendetto regolatore?
Domanda: sarebbe fattibile mettere un diodo zener in serie all'uscita del positivo del regolatore in modo che mi faccia calare la tensione e tenerla sui 14 volt ?
:nonsi: :nonsi: :nonsi:
devi controllare tutti i contatti dell'impianto..
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

mauri600E

quella moto li l'unica menata che ha è che se la lasci ferma un po la batteria va giu.
altro problema è dal canotto di sterzo la treccia fili che puo rovinarsi.
18 20  volt potrebbero non essere tanti dipende come li misuri.

A- a moto accesa e con tester digitale , ricordati che quello che esce dalla moto di tensione non è pulito    e il tester misura cazzate

B- ma tu lo misuri su carico o a vuoto questa tensione?
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

nux

ciao
prova a misurare i valori con un altro tester, almeno sei certo di quanti V arrivano

se ne arrivano +di 14/15 son troppi

accertati che il regolatore faccia massa con il telaio come consigliato da snoopy, usa vitarelle in acciaio e non in lega

appena lo monti il regolatore nuovo che valori ti da?

come ti ha anticipato sibellius generalmente i regolatori saltano quando non riescono ad eliminare corrente e calore se la posizione è la sua corretta vuol dire che è ventilato quindi si tratta di trovare una probabile massa (per esclusione)

che batterie monti?  (gel/piombo)  le monti tu?  appure il lavoro lo fa un elettrauto?



gabbiano

intanto i lavori li faccio io, mai mecc. mai elettr., le misurazioni li faccio con tester digitale dirett. alla batteria a minimo e poi anche con luci accese, adesso con l'ultimo regolatore montato (ne ho comprato uno di concorrenza con alettatura sopra, euro 30) mi segna 15- 15,5 volt, non ho dispersioni, anche dopo 3 giorni di fermo mi parte, per lall'alloggio del regolat. non mi pare proprio una posizione felice in quanto è coperto dal codino, ho visto in  altre moto il suddetto posizionato all'esterno contro vento.
Ritorno sull'argomento dispersione, se ce ne fosse mi si scaricherebbe subito la batt. specie dopo alcuni giorni di fermo e con il freddo di questi giorni. Domanda: ma è normale che con le frecce accese si tira un po la luce del faro ad intermittenza?
La batt. non è una Yuasa ma una comune al piuombo made in china cambiata 4 mesi fa.
P.S. nessuno mi ha risposto sull'idea di mettere un diodo zener all'uscita del positivo del regolatore con lo scopo di tenere la tensione più bassa intorno ai 14 volt

sibellius

ti ho risposto io con questi   :nonsi: :nonsi: :nonsi: ... non è un semplice zener che tosa la tensione...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

Eugyevolution

Una sorta di doppio regolatore da funzionare associato a quello pero' potrebbe funzionare.. :dubbio:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

nux

il regolatore lavora a regime intorno agli 80° non so se il tuo zener fa altrettanto

considera che molte Africa Twin hanno rischiato di bruciarsi per via dei connettori all'uscita del regolatore che si surriscaldavano e mandavano in tilt il regolatore: i cavi si surriscaldavano e il regolatore si bruciava perchè non riusciva a disperdere il calore e la corrente

io per verificare se il regolatore fungeva fissai il tester alla moto e ci camminai per km (anche se raggiunge i 60°/80° già dopo 10 minuti

ora ho un voltmetro attaccato alla batteria, quandocammino di tyanto in tanto lo accendo (al minimo) e monitorizzo la salute del regolatore

lo potevo mettere sotto chiave come hanno fatto molti africani ma ho preferito metterlo alla batteria e lasciare un interruttore on/off per accenderlo a mio piacere


cmq le prime volte nastravo il tester sul serbatoio e via di km senza pietà....  pareva un roadbook  :riez:

sibellius

#19
Ma infatti.. per stabilizzare una tensione a 12 volts ed avere una potenza adeguata, diciamo un 350 watts ossia un carico di circa 30A, ci vorrebbe un circuito cosi' dove lm7812 fa da "zener" e serve i tre transistor tip35 ognuno da 10A  se poi lo vogliamo a 6 volts basta sostituire lm7812 con lm7806... vabbe' questo l'ho pensato cosi' sul foglio ma non l'ho testato... non mi assumo ancora la responsabilità  :riez:
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

gabbiano

Ok, zener a parte mi sa che ancora nessuno ha sperimentato qualcosa per risolvere il problema regolatori che friggono, come ad esempio spostarlo da sotto il codino a zona ventilata oppure montarne uno con maggiore dissipazione di calore o qualcuno di maggiori dimensioni, magari preso da altra moto, insomma non credo che tutte le moto abbiano questo fastidioso problema elettrico.
In vari post di possessori della 3TB noto che questo problema è frequentissimo, magari è stato fatto apposta per farci cambiare batt. ogni anno o anche meno.
Ai GURU dell'elettronica l'ardua sentenza...
Cmq per ora cammino con batteria nuova (non Yuasa) e regolatore nuovo (di concorrenza) e 15 volt di uscita

Banzai

#21
sotto il codino è già abbastanza ventilato, c'e' un'apertura sul lato anteriore, ed inoltre il contatto diretto tra il corpo metallico del regolatore ed il telaio usa il telaio stesso come aletta di raffreddamento. Casomai si può ripulire bene il telaio nella zona di contatto, ed aggiungere della pasta conduttiva tra regolatore e telaio. Ma la cosa FONDAMENTALE è ripulire tutti i contatti dei vari connettori, e nel caso di problemi provare se ci sono dispersioni https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=38766.0

nux

Citazione di: Banzai il 19 Febbraio 2009, 09:30:18
sotto il codino è già abbastanza ventilato, c'e' un'apertura sul lato anteriore, ed inoltre il contatto diretto tra il corpo metallico del regolatore ed il telaio usa il telaio stesso come aletta di raffreddamento. Casomai si può ripulire bene il telaio nella zona di contatto, ed aggiungere della pasta conduttiva tra regolatore e telaio. Ma la cosa FONDAMENTALE è ripulire tutti i contatti dei vari connettori, e nel caso di problemi provare se ci sono dispersioni https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=38766.0

:ok:    clap

pippo

ci sono alcuni regolatori che hanno i dissipatori di calore (molti simili a quelli della CPU del computer, avete presente?)...quelli credo che sia + difficile bruciarli...

nux


mauri600E

Citazione di: gabbiano il 19 Febbraio 2009, 08:44:55
Ok, zener a parte mi sa che ancora nessuno ha sperimentato qualcosa per risolvere il problema regolatori che friggono, come ad esempio spostarlo da sotto il codino a zona ventilata oppure montarne uno con maggiore dissipazione di calore o qualcuno di maggiori dimensioni, magari preso da altra moto, insomma non credo che tutte le moto abbiano questo fastidioso problema elettrico.
In vari post di possessori della 3TB noto che questo problema è frequentissimo, magari è stato fatto apposta per farci cambiare batt. ogni anno o anche meno.
Ai GURU dell'elettronica l'ardua sentenza...
Cmq per ora cammino con batteria nuova (non Yuasa) e regolatore nuovo (di concorrenza) e 15 volt di uscita
Forse non hai capito che in questo forum l'unico 3tb che frigge il regolatore è il TUO..
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

Rocco

Citazione di: gabbiano il 17 Febbraio 2009, 15:12:21
Domanda: ma è normale che con le frecce accese si tira un po la luce del faro ad intermittenza?

Quando fa così, spesso la causa è qualche massa che non fa contatto (ossido??), per cui la corrente passa su percorsi alternativi, il più delle volte sulle altre lampade dell'impianto elettrico, accendendole. Un pò quello che succede ai fanali posteriori di un'automobile quando azioni per es. la freccia e si mettono a lampeggiare tutte le altre luci.
Comunque ricontrolla bene tutto l'impianto perchè potrebbe essere proprio una massa a causarti tutte queste anomalie di tensione.