xt550, inserisco la prima e si spegne, raddrizzatore o centralina? Helppp

Aperto da desguri, 03 Marzo 2009, 14:23:55

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

desguri

Perdonatemi se posto qui, forse la sezione giusta sarebbe zot, ma non son sicuro che sia un problema elettrico, scrivo proprio per avere delucidazioni...
Veniamo al dunque: i sintomi sono questi. Dopo pausa invernale di 5 mesi riaccendo la moto. All'inizio ho svuto notevoli difficoltà, poi alla fine ho scoperto che rea la candela sporca. La smonto, la pulisco, completamente nera, e riparte al primo colpo. La moto sembra andare bene ma dopo un poò non va. Si spegne, come se si ingolfasse, e non supera i 1500/2000 giri con la prima inserita, paradossalmente in folle va.
La spengo di nuovo e per sicurezza, visto che avevo pulito il filtro dell'aria, lo ingrasso temendo sia troppo magra e rismonto la candela che mi appare cmq buona, sul nocciola. Per mancanza di tempo la riaccendo e con più difficoltà, forse ariva meno aria per via del filtro più otturato dall'olio, parte. Sembra andar bene, ma rispunta il difetto. Stavolta lo fa subito, dopo 10 minuti: in pratica in folle è perfetta, sale fsenza problemi, appena inserisco la prima si spegne o tende a farlo. i sintomi sono come se non arrivvasse benzina. Un altro particolare che mi ha insospettito riguarda la luce del folle. La batteria è buona, funziona, e prima di partire per sicurezza è stata in carica 10 ore. Eppure in moto, la luce sfarfalla, come quando è scarica la luce diventa più intensa al variare dei giri. Non capisco perché la batteria è carica e a motore spenti, va tutto bene. Poi dopo vari tentativi ora continua ad accedenrsi senza problemi, ma appena inserisco una marcia si spegne. Eppure il 550 non ha il sensore del cavalletto, anche se nell'ultma versione, come la mia, in usa era venduta con il sensiore. Infatti credo la mia sia predisposta visto che sul lato sx, accanto al filtro, c'è un filo nero che pende con innesto previsto...buh!
Dunque: io ho pensato alla centralina, allo statore, alla bobina e anche al condensatore, nonché alla candela che magari si è danneggiata. Ma secondo voi, visti i sintomi, cosa potrebbe essere? Non è strano
grazie di cuore, sono un po' giù :nooo:

desguri

#1
Con calma ho controllato lo statore e ho verificato che i valori del pickup e delle due resistenze sono nella norma. Ho provato allora a verificare il radrizzatore di corrente: ho staccato i due cavi bianchi e ho misurato 0,20 omm, poi l'ho smontato ma non mi dava più questi valori, anche da rimontato. E' lui? come possa fare per capire se è il raddrizzatore o altro?

AndreaC

Secondo me potresti avere un problema sul circuito che a cavalletto abbassato non permeva di tenere il motore in moto mettendo la prima... io verificherei il sensore sul cavalletto eventualmente eliminadolo

desguri

Ma il 550 non ha sensore...neanche in origine per il mercato italiano...Solo per il mercato Usa. Ho visto però che sulla moto, sotto il fianchetto sx c'è un cavo nero che ho immaginato essere la predisposizone per il cavalletto er le versioni da destinare ad altri mercati. In realtà da quelcavo non ho mai avuto noie. Secondo voi può essere la candela? Anche se non capisco, il difetto dovrebbe presentarsi sempre, no non appena inserisco la prima o la seconda...

mistermou

Per come l'hai raccontata... :rishock:

Può essere solo il sensore cavalletto secondo me...non c'è altra spiegazione...!


L'unica cosa che cambia elettricamente, da una situazione di folle a una di marcia inserita è la spia verde che si spegne...

Potresti provare a sganciare il cavetto sul sensore del folle e ad isolarlo con del nastro isolante...per provare... -ninzo'-

desguri

Ho bisogno del vostro aiuto: ho controllato la tensone sui poli della batteria a motore acceso ma con i fari spenti: valore rivelato 12,6 volts. Possodedurre che il regolatore  guasto?
Poi ho cambiato la candela ma il problema rimane identico. Vorrei che fosse chiaro che la moto ho ha mai avuto il sensore e che fino ad oggi partiva tranquillamente, da solo da oggi va in moto e apena inserisco la marcia si spegne. L'unica cosa che mi viene in mentee che prima di fermarla per un errore lamotp hafunzionato 15-30 secondi senza batteria ma poi è ripartita senza problemi. Che diamine sarà?
FFFFFFF88888888888888888888 ho bisogno di te!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ivan64

-se quando metti la marcia si spegne può solo essere il sensore del cavalletto, null'altro....a meno che i cavi del sensore della folle (se c'è) non facciano casini!
-12.6volts sulla batteria sono normalissimi, dovresti provare a staccare un cavo e verificare che tensione arriva dal regolatore (circa da 13.5 a 18 volts va bene).
-controllato lo sfiato sul tappo del sebatoio?

FE450 - XT660Z

desguri

Grazie, la lucettac folle c'è e funziona stranamente, come se la batteria fosse scarica.  mi spiegate come posso disattivarl per vedere se dipende da lei?
Mi chiarite anche come verificare misurando sulla batteria se il radrizzatore funge?
grazie

TTgreat!

A me lo fece. Stessa moto. Controlla il cavetto di massa in zona pignone. Dovrebbe avere un capocorda a "U". A me sembrava sano ma toccandolo mi si spezzò in mano. A me era quello.

desguri

TTgreat hai colto nel segno...
Sono sceso ora in garage e ho fatto delle prove empiriche: da spenta ho svitato la vitina del cavo della folle, e ho verificato che è sano. Rimettendolo a posto però ho notato che produceva delle scintille, quindi ho pensato che andava in corto. Allora l'ho accesa e ho svitato la vitina: non appena ho staccato il cavo la moto si è spenta. In pratica credo che il difetto sia lì, dipenda da questo cavetto, ma esattamente cosadevo fare ora?
Ho notato infatti che il cavo sparisce nel carter sx, ma poi dove riappare, che percorso compie?
Inoltre se è semplicemente una perdita di corrente, se passa dentro il motore devo togliere il carter sx?
Aspetto vostre delucidazioni,grazie

mistermou

Eh si, quello dicevo io... :ok:

desguri

Ho fatto una prova ulteriore: ho seguito il percorso del cavo celeste, ilcavo della spia del folle, dal carter fin sotto la sella. Il cavo infatti passo dentro il carter sx e si unisce la fascio di cavi dello statore, sale su fin sotto la sella e lì si unisce con un altro connettore al fascio di cavi che da sotto la batteria poi va sotto il serbatoio e quindi raggiunge il connettore principale posto sotto il faro accanto al clacson. Ho svitolato tutto ma continua a fare lo stesso difetto. Secondo voi, visto che ho staccato il cavo celeste sotto la sella, significa che posso escludere la dispersione nel carter sx? grazie