News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

URGENTE rettifica cilindro 3AJ

Aperto da mistermou, 31 Marzo 2009, 10:48:58

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mattia610

#35
Citazione di: mattia610 il 31 Marzo 2009, 22:44:42
purtroppo il foglietto non l'ho mai avuto,cmq è ovvio ke la tolleranza va fatta precisa,non ci sono santi....

a termica kiusa devi misurare il volume della camera di scoppio mettedo il pistone al PMS e versando olio con la siringa graduata fino al filetto della candela
e poi calcolare il rapporto tra volume finale e iniziale ovvero la somma tra la cilindrata (adesso con alesaggio 96) e la camera di scoppio e la la sola camera di scoppio.............
avrai il rapporto preciso e sei a posto.

per la guarnizione,ammesso ke tu la trovi,considera ke allontando la testa dal basamento allontani gli assi di albero motore e albero a camme,siccome la catena ha sempre la stessa lunghezza andrai ad anticiapare la fase del motore!


:ok:
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

mattia610

o sotto il cilindro o sotto la testa è la stessa cosa,siamo lì...
forse sotto il cilindro è meglio xkè eviti eventuali problemi di tenuta dovuti alla modifica della guarnizione....
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

mistermou

#37
Letto, ma intendevo: proprio chiusa chiusa!?

Cioè montata sul motore con tutte le guarnizioni e compagnia bella...altrimenti non posso sapere a che altezza rispetto al cilindro sia effettivamente il PMS (magari la biella fino al bordo non ce lo fa arrivare o forse lo supera di qualche centesimo di mm o forse no...)...quasi da aver finito il lavoro...! Embè!Preferisco andare appresso alle sigle :riez: :riez:

O posso farlo con la termica sul bancone perchè in realtà dovendo trovare un rapporto non me ne frega se la situazione PMS è un pò più in su o un pò più in giù?

Quindi:
-calcolo la cilindrata (con alesaggio a 96mm ovviamente)
-poi metto il pistone al PMS e calcolo, a termica chiusa, il volume della camera di scoppio
-faccio il rapporto tra (cilindrata+camerascoppio)/(camerascoppio con pistone dentro) e mi esce il numero che va davanti a ":1"? :dubbio:

O non c'ho capito una sega?

Potrei calcolare il volume della camera di scoppio facendo:
-(volume di acqua contenuto nella testata capovolta)-(volume di acqua che esce se infilo il pistone fino all'inizio del mantello in un recipientino colmo d'acqua) ...non si considera però lo spessore della guarnizione...ma in questo modo la misura viene più precisa in un altro senso che usando l'olio (che rimane attaccato alle pareti...)

Per evitare l'effetto "tensione superficiale" con le gocce che mi rimangono attaccate in ogni dove, potrei spruzzare spray al silicone sulle superfici di misura...


:opazzoo: :opazzoo: :opazzoo:

mistermou

#38
Citazione di: mattia610 il 31 Marzo 2009, 23:06:12
forse sotto il cilindro è meglio xkè eviti eventuali problemi di tenuta dovuti alla modifica della guarnizione....

:mvv: Io a quello pensavo infatti...siccome c'ho la "maledizione dei trafilaggi", ci mancherebbe solo quello... #crazy#

Posso fare:

---cilindro---
---nuova guarnizione---
---velo di pasta---
---uno strato della vecchia guarnizione---
---velo di pasta---
---basamento---

-ninzo'-

Cmq sono perplesso...se "mezzo millimetro o neanche" variano così tanto il rapporto di compressione, come posso pretendere con una siringa e un pò di liquido di tirar fuori un dato attendibile?  computer;:

Altro dubbio stupido assai:mettendo lo spessorino sotto al cilindro, non è che poi il raschiaolio arriva ad aprirsi all'inizio del cilindro (sotto)?

Vabbè...mo vado a dormire...

Ragazzi, di nuovo grazie mille! ÉanannaÉ

Ganik

Rieccomi...
sotto il cilindro anche secondo me è meglio perchè puoi fare una guarnizione di tipo tradizionale dello spessore che vuoi e sei sicuro che non trafili;quella di testa è molto + delicata e particolare,meglio lasciarci l'originale.
per il calore forse l'ideale sarebbe il caro vecchio radiatorino aggiuntivo...
Solo e sempre Yamaha

mistermou

Che, tra parentesi, avrei già da parte (il radiatorino)  :soddisfatto:

Grazie, vedo un attimo il dafarsi e richiudo  :ok: :ok: :ok:

E che il "deus ratio" me la mandi buona  #risatona#

giorgenne

Citazione di: VECCHIOMONO il 31 Marzo 2009, 16:07:27
vai a cagliari da pili , in piazza del carmine.... :ok: 60 euro , ed è il più bravo che c'è in giro....fà solo retifiche...
e portati dietro anche il pistone nuovo...
io l'ho fatto da lui per il ttr..... ;:bananasaluta:;

Grazie mille a te e a F8 per le info...............adesso sento CHO e prendo i pezzi poi vado a rettifica #friends# #friends#
Giorgio