News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

aiuto su mono TTE

Aperto da turbo986, 06 Giugno 2009, 00:25:57

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

turbo986

ciao ragazzi ho una bella domanda per voi. Ho comprato un TTE 2000 usato, sono andato a vedere il mono, e la ghiera del ritorno gira un po strano... gli scatti sono poco marcati, ne fa tanti e mi sembra che influisca poco sul ritorno... Sapete dirmi qualcosa??? E' normale per il TTE??? E' grave? che devo fà??? Devo cambiare tutto??? Quanto costa???
Sono un sacco di domande ma sono nuovo e poco esperto..... confido in voi....
Grazie

Rakim

che avverti poco la regolazione è normale , io non l ho mai avertita per nulla ....     è risaputo che non brilla per regolazione quel sachs

PEr quanto rioguarda i click ,  l ohlins quando non  fa piu i click e gira quasi a vuoto    vuol dire che è da revisionare  bispogna vedere se da te da los tesso sintomo
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

FOLCO

raki a differenza del mio che fa 4-5 scatti
il suo sembra girare a vuoto...
si avvertono dei lievissimi scatti poi nn si ferma e continua a girare come se fosse "spanata".

domandina a volo : prezzo per la revisione di un mono ? 

wish

Citazione di: FOLCONITRO il 06 Giugno 2009, 12:55:16
raki a differenza del mio che fa 4-5 scatti
il suo sembra girare a vuoto...
si avvertono dei lievissimi scatti poi nn si ferma e continua a girare come se fosse "spanata".

domandina a volo : prezzo per la revisione di un mono ? 

non so se si può revisionare l'idraulica del mono tte...cmq io valuterei un mitico ohlins...

darios

CERTO CHE SI PUò REVISIONARE...IO HO FATTO REVISIONARE IL  MIO E ANCHE LE FORCELLE ANT...TOTALE   300 EUROZZI.....TUMMINELLI SOSPENSIONI CALTANISSETTA...
E DA ALLORA CHE SALTO E PRENDO BOTTE ....MA LAVORANO ESSE NO LE MIE BRACCIA....O I CUSCINETTI DEL CANNOTTO STERZO....
VOLENDO SI POTREBBE ANCHE MONTARE IL SERBATOIO COME L'HOLLINS MA CHI LO FA DOVREBBE AVERE L'ESPERIENZA....FORSE FORSE IL TIPO DI MAGONZA LO FA...CE DA CHIEDERE.....
FAVOLOSA macchina da guerra!!!
Non è un missile ma mi porta OVUNQUE!!!

turbo986

ma se costa 300 ¤ revisionarlo tanto vale comprarlo nuovo..... direi.... ma forse ho detto una cazzzata

wish

Citazione di: turbo986 il 06 Giugno 2009, 20:39:58
ma se costa 300 ¤ revisionarlo tanto vale comprarlo nuovo..... direi.... ma forse ho detto una cazzzata

nuovo costa almeno il doppio...cmq la revisione del solo mono (darios parlava di mono e forcelle) dovrebbe costarti la metà. Sconsiglio modifiche al mono originale come serbatoio esterno, sono praticamente inutili. Occhio che siano davvero in grado di aprire l'idraulica e non facciano barbatrucchi tipo ricaricare solo il gas, che spesso da già da solo l'impressione di un mono rigenerato.

Rakim

Citazione di: wish il 06 Giugno 2009, 22:59:37
e non facciano barbatrucchi tipo ricaricare solo il gas, che spesso da già da solo l'impressione di un mono rigenerato.

Ma manco  quella se l ohlins ha perso l olio
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

wish

Citazione di: Rakim il 06 Giugno 2009, 23:43:11
Ma manco  quella se l ohlins ha perso l olio

chiaro, se i paraolio sono andati si deve aprire tutto...ma io mi riferivo al mono originale, su cui molti si limitano ad applicare la valvolina e ricaricarli di gas spacciandoli poi per revisionati...sempre ovviamente se non sono proprio scoppiati.