News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Ho ordinato le Metzeler Enduro1...

Aperto da -m@x-, 22 Giugno 2009, 20:42:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

-m@x-

avanti e dietro... ho fatto la minchiata usando la moto su asfalto???

Alternative ce ne erano pochine. Le misure a libretto sono 4.60/18 e 3.00/21 e Dunlop c'era disponibile solo l'entriore, di una altra marca solo la posteriore... di Metz c'erano entrambe e le ho prese!!!

Ma ora chiedo...  E' possible mettere misure altrnative a libretto?
Se si... qual è la procedura corretta dal risultato sicuro? In cambio di quanti ¤?
Grazie

FOLCO


-m@x-

Citazione di: FOLCONITRO il 22 Giugno 2009, 21:42:06
potevi dare un'occhiata su www.gommadiretto.it ...



Vero, lo guardo sempre ma ho preferito andare dal gommista amico di papà... tutto qui.
Ma come sono queste gomme?

FOLCO

dal nostro sito :

Queste Metzeler sono prevalentemente per uso stradale, e appena si da un occhio all'impronta lo si capisce subito. Il comfort di guida è buono anche in autostrada, dove le vibrazioni indotte rispetto a un T63 sono assai ridotte; mi ha stupito il consumo, che mi sembra assai contenuto, sia all'anteriore che al posteriore. La tenuta sia su asciutto che bagnato è buona, relativamente a un pneumatico di questo tipo. Le note dolenti arrivano nell'utilizzo in fuoristrada, soprattutto per l'anteriore. Sui percorsi sterrati il posteriore se la cava ancora bene, anzi, ma l'anteriore scappa via appena la velocità aumenta: pena, la caduta. Se poi lo si utilizza in percorsi fangosi o comunque dove la trazione è fondamentale, allora è proprio il pneumatico sbagliato. Conclusione: più che discreto per i lunghi viaggi o l'uso autostradale e sufficiente per strade bianche o sterrati in generale. Oltre, non è il suo genere.(Tester: Charlie)





-m@x-

Citazione di: FOLCONITRO il 22 Giugno 2009, 21:54:50
dal nostro sito :

Queste Metzeler sono prevalentemente per uso stradale, e appena si da un occhio all'impronta lo si capisce subito. Il comfort di guida è buono anche in autostrada, dove le vibrazioni indotte rispetto a un T63 sono assai ridotte; mi ha stupito il consumo, che mi sembra assai contenuto, sia all'anteriore che al posteriore. La tenuta sia su asciutto che bagnato è buona, relativamente a un pneumatico di questo tipo. Le note dolenti arrivano nell'utilizzo in fuoristrada, soprattutto per l'anteriore. Sui percorsi sterrati il posteriore se la cava ancora bene, anzi, ma l'anteriore scappa via appena la velocità aumenta: pena, la caduta. Se poi lo si utilizza in percorsi fangosi o comunque dove la trazione è fondamentale, allora è proprio il pneumatico sbagliato. Conclusione: più che discreto per i lunghi viaggi o l'uso autostradale e sufficiente per strade bianche o sterrati in generale. Oltre, non è il suo genere.(Tester: Charlie)
Grazie 1000, allora la scelta è OK  #friends#






-m@x-

#5
Questa sera sono andato a ritirar i cerchi e le gomme gomme.

Non vedevo l'ora di ritirale per correre a casa e rimontare il tutto e invece... il gommista mi dice: cambia i cuscinetti al posteriore perchè non ci sono +!
Sulla bilanciatrice facevano un casino pauroso... cambiali!

E così che potevo fare tra rosari vari??? Ho ordinato i cuscinetti  "sbemm" ma non sapendo di quel si trattasse e di cosa... ho ordinato i 3 cuscinetti che montano sul posteriore.
Avrò fatto bene o male??? Va beh male o bene... non sono mai stati cambiati... hanno 23 anni e mi sà che ho cmq fatto la cosa + giusta  "sbemm"

In ogni caso domattina rimonterò tutto... da lunedì pioggia o non pioggia ho bisogno della moto -sono senza auto al momento- e spero che regga con 1 altra settimana di passione e poi rismonterò tutto!!

Spero solo di riuscir a cambiare stì cuscinetti... non l'ho mai fatto!

desguri

Siccome sono interessato potrei sapere quanto hai speso pe le sole gomme, a parte il montaggio?
grazie ???

FOLCO

Citazione di: desguri il 26 Giugno 2009, 20:08:17
Siccome sono interessato potrei sapere quanto hai speso pe le sole gomme, a parte il montaggio?
grazie ???

vedi su gommadiretto.it
io ho appena preso le HEIDENAU K60 per 115 euro spedite.

desguri

grazie ma lì non le hanno, cmq penso intorno ai 130, giusto? computer;:

-m@x-

Citazione di: desguri il 26 Giugno 2009, 20:08:17
Siccome sono interessato potrei sapere quanto hai speso pe le sole gomme, a parte il montaggio?
grazie ???
ho pagato 200 totale anteriore + posteriore montare e bilanciate.

desguri

 :miii: :miii: :miii:
e io ch speravo di uscirmene con150 euro "sbemm"

-m@x-

Citazione di: desguri il 26 Giugno 2009, 20:32:25
:miii: :miii: :miii:
e io ch speravo di uscirmene con150 euro "sbemm"
bah magari è così e invece io mi sono preso una palpata solenne...
non saprei!

-m@x-

Citazione di: desguri il 26 Giugno 2009, 20:32:25
:miii: :miii: :miii:
e io ch speravo di uscirmene con150 euro "sbemm"
eh con gommadiretto te la cavi invece  :zot: + montaggio da aggiungere

ivan64

Citazione di: -m@x- il 26 Giugno 2009, 20:27:59
ho pagato 200 totale anteriore + posteriore montare e bilanciate.

mamma mia che ladrata! Se penso che oggi ho messo un treno di mitas FIM per 70 euro montaggio con mousse compreso....
FE450 - XT660Z

FOLCO

Citazione di: ivan64 il 26 Giugno 2009, 22:40:18
mamma mia che ladrata! Se penso che oggi ho messo un treno di mitas FIM per 70 euro montaggio con mousse compreso....

e vabbè ma tu non conti xkè vivi a bengodi  prrrrrrrr

ivan64

Citazione di: FOLCONITRO il 26 Giugno 2009, 22:43:04
e vabbè ma tu non conti xkè vivi a bengodi  prrrrrrrr

Si, bengodi stocatzo! Qua il caffè costa 1euro, una pizza margherita 7, una piu elaborata 10, una birra piccola 3, un aperitivo 5, un gin lemon o un negroni da 8 a 12, un campari 4-6, un pasto completo al ristorante tra 25 e 50, un amaro tra 3 e 5....leva messa in moto wr 160!!! rinvio contakm TTR 70.... e non parliamo di affitti, un monolocale per meno di 600 non te lo fanno neanche vedere.....
FE450 - XT660Z

Morèl

Citazione di: ivan64 il 26 Giugno 2009, 22:40:18
mamma mia che ladrata! Se penso che oggi ho messo un treno di mitas FIM per 70 euro montaggio con mousse compreso....

ma dai ambedue 70 euro compreso montaggio ?  :miii: :miii: :miii: :miii: :miii:

-m@x-


-m@x-

#18
Ragazzi finalmente oggi sono in giro in moto dopo aver cambiato le gomme.
Ora aspetto che vada via la cera... sguiscia via che è un piacere soprattutto in franata mentre in curva stò parecchio cuato per non finire a terra!!!

Mi dite una cosa però?
Che pressione devo mettere????
Tengo quella da libretto oppure avete da consigliarmi qualcosa di particolare considerando che faccio solo asfalto e la maggior parte delle volte con passeggero...

Ieri, sapendo che il gommista non si risparmia in pressioni ho verificato e SGONFIATO... erano a 3bar!!!
Ho messo avanti a 2 e dietro 2,2!!! ma non sono convinto.

che diavolo di pressione devo tenere?
Chiedo questo perchè c'è forse della confuzione...

Yamaha sulle istruzioni da un certo valore, poi vado nel sito Dunlop, mi da gomme K850A e pressione sia anteriore che posteriore 2.5&2.5!!!
Vado poi nel sito Pirelli e trovo MT40 con pressione 1.5anteriore e 2.2 posteriore...
poi vado in Michelin e mi propone le T63 con pressione 1.5anteriore e 1.8 posteriore!!!!

Ma le Metzeler??? Sul sito nn riporta nulla, dice di attenersi al costruttore!!!

E io come mi regolo? Mi pare ci sia parecchia confusione in merito...
Mi attengo quindi al manuale Yamaha e non ci penso più oppure faccio una media tra tutti i dati trovati e mi "lavo la coscienza"???  :dubbio: :dubbio: :dubbio:

Grazie

gionni

Io le k850a le tengo a 1,5 ant e 1,5 post a solo, se porto qualcuno 1,8 post e faccio le curve come una GP!
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

-m@x-

Citazione di: gionni il 29 Giugno 2009, 16:05:39
Io le k850a le tengo a 1,5 ant e 1,5 post a solo, se porto qualcuno 1,8 post e faccio le curve come una GP!
Ciao. Gionni
Grazie per l'info!
Ma secondo te allora perchè sul sito Dunlop danno quei dati? Cioè 2,5anteriore e posteriore?

Uffa mò qui devo vedere di darmi una regolata alla pressione!

gionni

Citazione di: -m@x- il 29 Giugno 2009, 16:07:47
Ma secondo te allora perchè sul sito Dunlop danno quei dati? Cioè 2,5anteriore e posteriore?

BO?
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

-m@x-


FOLCO

su strada va bene 2 bar, 2.5 è eccessivamente gonfio
come è eccessivamente sgonfio 1.5 ...

in off TUTTE le gomme vanno ad 1 bar.
1.5 su strada è troppo poco, si consumeranno in poco.

mettele a 2, con o senza passeggero.

-m@x-

Citazione di: FOLCONITRO il 29 Giugno 2009, 17:18:56
su strada va bene 2 bar, 2.5 è eccessivamente gonfio
come è eccessivamente sgonfio 1.5 ...

in off TUTTE le gomme vanno ad 1 bar.
1.5 su strada è troppo poco, si consumeranno in poco.

mettele a 2, con o senza passeggero.
OK perfetto, al momento sono a 2 x l'anteriore e 2.2 il posteriore. Abbasso quindi?
Grazie

FOLCO

va bene così, al limite tutte e due a 2.0, ma anche cos' van bene.

-m@x-

Citazione di: FOLCONITRO il 29 Giugno 2009, 17:49:37
va bene così, al limite tutte e due a 2.0, ma anche cos' van bene.
Eccomi a casa da non molto... il tempo di asciugare la moto e ascigare me!
Oggi pomeriggio acquazzone pazzesco... in 2 e con le gomme nuove.
Ok vado piano quando è bagnato ma mi ci sono trovato veramente bene... direi che il battesimo dell'acqua l'hanno già preso  ;cinghialedance;

La pressione così com'è mi è parsa ok anche su bagnato.
In ogni caso proverò anche a 2 e vediamo come mi trovo  ;)
Grazie