scoperto il problema!!!messo foto! accellero,singhiozza e si spegne...

Aperto da Waterman, 07 Agosto 2009, 00:50:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Waterman

ho usato la moto l altro giorno e andava bene,poi l'ho fermata per 2 giorni.
oggi l'ho usata e quando lho accesa sembrava ok.ma quando ho provato ad accellerare singhiozzava e scoppiettava nella marmitta.
ho svuotato il serbatoio ed ho messo nuova benzina....ma nulla.
se tiro l'aria accellera va un po' meglio ma manca potenza per fare un sorpasso.
...poi all' improvviso la moto si sveglia,la tiro fino a 140 e.....poi ricomincia a singhiozzare,perdere potenza e per finire accellerando si spegne.....
una settimana prima ho fatto fare il carburatore perche' perdeva benzina e messo i collettori di aspirazione nuovi.
potrebbe essere che il meccanico non ha stretto qualcosa?!

sibellius

potrebbe essere che quando l'ha pulito abbia smosso un po' di incrostazioni e ora se ne vanno liberamente ad otturare i passaggi di  benzina...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

Waterman

come posso pulire le incrostazioni senza dover smontare tutto?!
posso mettere qualche aditivo nella benzina????

sibellius

Prova a mettere qualche additivo apposito o anche una pallina di naftalina pura in mezzo pieno ma se non accade nulla dopo 24 ore lo devi aprire  perchè è stato pulito male e comincerà a perdere di nuovo benzina. Ci sono modi e modi per pulire un carburatore purtroppo...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

Waterman

noto che alle volte funziona bene la moto e alla volte ricomincia a singhiozzare.
ci deve essere qualcosa che gira nel carburatore........e da quello che ho capito...il meccanico ha chiuso la vaschetta con il sigillante!
ma il sigillante resiste alla benzina????

sibellius

ah ecco cos'è allora... molto probabilmente hai qualche pezzo di tale robaccia che ti ottura il getto.. dipende da cosa ci ha messo ma il 90% non resiste a lungo, ha schiacciato la vaschetta e si è formata qualche linguetta all'interno che ora va a spasso. Evidentemente nello smontare ti ha rovinato la guarnizione..  :nooo:
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

pulendo pulendo... controlla gli spilli e il polverizzatore del secondario!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Waterman

scoperto causa!!!
metto foto....parlano da sole.
domani torno dal meccanico e.... :bazoo:  :frustalo:

Waterman


Waterman

da notare anche i fronzoli del sigillante che sono rimasti appesi come liane...

posso acquistare solo la guarnizione della vaschetta?
se si dove la trovo?

Lu90

Hai un meccanico idiota!!

Lo sa anche il mio cane come si mette su il sigillante e che non deve sbordare.
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

wish

Citazione di: Lu90 il 09 Agosto 2009, 18:37:56
Hai un meccanico idiota!!

Lo sa anche il mio cane come si mette su il sigillante e che non deve sbordare.

magari Lu, magari... i meccanici che mettono la pasta come si deve si contano sulle dita di una mano, tutti quanti per fare prima strizzano direttamente il tubetto sulla parte, quello che sborda fuori lo tolgono col dito, quello che sborda dentro resta a far danni  :contrar:

Roby74

Ciao Spenk...

Paulo

Bah.....

e' una vera soddisfazione pagare questi professionisti
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Che io sappia la pasta per il carbu non DEVE ESSERE USATA!

10 euro di guarnizione nuova e via!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Banzai

l'oring della vaschetta lo trovi da chiunque vende oring, basta che sia del diametro e della lunghezza giusti, portati la vaschetta e fai le prove. Altrimenti si trovano anche oring a metraggio, scegli il diam  giusto, unisci le estremita' con cianoacrilico e via.

Waterman

con dolci paroline ho convinto il meccanico a risolvere il problema.....oggi quando ho ritirato il carburatore mi sono accorto che la fattura del lavoro era diversa....nel senso che sicuramente il grande meccanico si sara' rivolta ad un vero carburatorista.
ho notato appena un filo di pasta rossa,(quella rossa diventa piu' dura)invece di quella nera (quella nera potrebbe essere solo silicone)e poi delle tacche fatte con il pennarello su ogni vite,come se fosse una garanzia.
ho rimontato il carburatore in 2 ore(compreso lo smontaggio e il rimontaggio di tutte le parti),perche' avevo rimontato tutto tranne i fianchetti per non perdere pezzi in giro...
a tirare fuori e smontare la moto ieri ci ho messo 1 ora e 10 circa....
oggi per rimontare....a momenti prendevo il flex e tagliavo il telaio a meta'!
non capivo come ha fatto ad uscire....poi alla fine ho semi smontato il porta filtro,nel senso che ho tolto i tre bulloncini quelli che stanno sotto la sella e in questo modo ho risolto tutto.....pero' che lavoretto....sai sono alle prime armi...
nel fianchetto sinistro ho trovato gli attrezzi originali yamaha....fantastici...ci sono tutti gli attrezzi che possono essere utili per la manutenzione.
;cinghialedance;