News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

43f olio dalla testa

Aperto da mare, 24 Settembre 2004, 11:13:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mare

ciao a tutti,
aspettando di risolvere il problema "fusione centralina"( ci sto lavorando) vi sottopongo un altro prob. E' un classico della yama, ma ho avuto un'altra volta diagnosi e preventivi diversi.
La mia 43f perde un po' d'olio (la cosa sta peggiorando) tra la testa e il "blocco cilindro",(non proprio al centro ma un po' verso sinistra) solo sul lato sinistro della moto.
Ora alcuni mecca dicono che bisogna semplicemente alzare la testa mettere la guarnizione liquida e chiudere: 70E. Altri sostengono che una volta alzata la testa e' difficile riavvitarla e conviene portarla alla rettifica perrifare il piano al cilindro e alla testata 500E . Altri ancora dicono che il prob e' riguarda le valvole smontare poi vedere ecc. ecc.

Voi ne sapete molto di piu' e sapete sicuramente consigliarmi......

Grazie

piuiva

Citazione di: mare il 24 Settembre 2004, 11:13:42
ciao a tutti,
aspettando di risolvere il problema "fusione centralina"( ci sto lavorando) vi sottopongo un altro prob. E' un classico della yama, ma ho avuto un'altra volta diagnosi e preventivi diversi.
La mia 43f perde un po' d'olio (la cosa sta peggiorando) tra la testa e il "blocco cilindro",(non proprio al centro ma un po' verso sinistra) solo sul lato sinistro della moto.
Ora alcuni mecca dicono che bisogna semplicemente alzare la testa mettere la guarnizione liquida e chiudere: 70E. Altri sostengono che una volta alzata la testa e' difficile riavvitarla e conviene portarla alla rettifica perrifare il piano al cilindro e alla testata 500E . Altri ancora dicono che il prob e' riguarda le valvole smontare poi vedere ecc. ecc.

Voi ne sapete molto di piu' e sapete sicuramente consigliarmi......

Grazie
Probabile spanamento sedi prigionieri cilindro.
Posta qualche foto così si potrà essere + precisi.

+

canamo

ciao,dovrebbe essere un problema di guarnizione e sinceramente mettere la pasta rossa oltre a non essere un lavoro serio(vista la compressione non credo la pasta possa reggere) penso non ti risolva niente.(ma quanti km ha ? ) sul mio 43f  con 45000 km ho tolto il motore sostituito guarnizioni, fasce e catena distibuzione ,gommini valvole spendendo circa 160 euro e ho il motore nuovo.logicamente devi avere il posto e un minimo di atrezzi per fare il lavoro da te :adel:
per quanto riguarda lo sfilettamento del prigioniero sulla mia non ho avuto alcun prob. e a detta di diversi mecc.i vecchi motori avevano materili/fusioni migliori  ma questo non te lo posso garantire. :bye:

mare

la mia 43f ha 37000 km , non so che lavori devo fare. Pero' a meno che non mi mandiate istruzioni con figure (cosa non facile) non credo di essere ingrado di farlo da solo   :zomp: . Vorrei pero' sapere cosa ne pensate delle diverse diagnosi e magari dirmi un onesto preventivo di spesa. :dietr:

Ciao

piuiva


Trespolo

Citazione di: piuiva il 24 Settembre 2004, 11:30:57

Probabile spanamento sedi prigionieri cilindro.
+


Si, si, anchio penso a questo.

Ma che meccanici hai sentito? Alzare la testa e mettere la pasta rossa? Per alzarla devi fare le stese cose che per smontarla ed allora cambi la guarnizione.

Mah!

LEO del dosso

anche per me è lo spanamento  di uno dei quattro fori filettati nel cilindro.
Non so dirti la spesa, però ci saranno 2 soluzioni per il lavoro ( dipende se vorrai girare ancora parecchio o se la devi vendere):
Soluzione economica: metti 4 eli coil nei fori, non spiani la testa, riutilizzi la stessa guarnizione pulendola bene e sigillando con la pasta da guarnizioni della Loctite.
Soluzione costosa: metti 4 boccole filettate in bronzo nei fori del cilindro, fai spianare la testa e metti la guarnizione nuova.
Io ad esempio ho messo le boccole filettate al posto delle elicoil, non ho spianato la testa e ho rimesso la guarnizione vecchia con la pasta e sono già 15000 km. che non trasuda nulla.
Costo totale: 15 euro per la pasta ( le boccole le ha tornite un amico, e il cilindro l'ho smontato io )
:mot:
xt660 R e xt550 "la mitica" - Tra Bologna e Ferrara

piuiva

Citazione di: LEO del dosso il 24 Settembre 2004, 16:13:01
anche per me è lo spanamento  di uno dei quattro fori filettati nel cilindro.
Non so dirti la spesa, però ci saranno 2 soluzioni per il lavoro ( dipende se vorrai girare ancora parecchio o se la devi vendere):
Soluzione economica: metti 4 eli coil nei fori, non spiani la testa, riutilizzi la stessa guarnizione pulendola bene e sigillando con la pasta da guarnizioni della Loctite.
Soluzione costosa: metti 4 boccole filettate in bronzo nei fori del cilindro, fai spianare la testa e metti la guarnizione nuova.
Io ad esempio ho messo le boccole filettate al posto delle elicoil, non ho spianato la testa e ho rimesso la guarnizione vecchia con la pasta e sono già 15000 km. che non trasuda nulla.
Costo totale: 15 euro per la pasta ( le boccole le ha tornite un amico, e il cilindro l'ho smontato io )
:mot:


Concordo con Leo in toto.
Io ho fatto come Leo (boccole, no spianato, guarnizione vecchia + arexons): le boccole me le hanno fatte pagare care (78 euri compreso un helicoil e una saldatura su coperchio punterie)  :dumdum:
Ho anche fatto mettere 7 helicoil su altrettante sedi dei bulloni del coperchio punterie (da un'altro rettificatore), spesa totale 15 euri.

+


mare

Salve,

allego due foto della mia 43f, quella relativa al lato destro della moto, lato dove perde meno olio, non si vede molto bene  :zomp:, viceversa la foto del lato sinistro dovrebbe essere sufficientemente eloquente. :banana:

Illuminalemi :police:

A presto

[allegato eliminato dall\' amministratore]

LEO del dosso

Dalle foto non sembra la guarnizione fra la testa e il cilindro.
Sembra che perda olio fra la testa e il coperchio delle valvole.
Probabilmente aveva ragione quel meccanico che diceva che basta alzare il coperchio e mettere della pasta. :banana:
Sappici dire ciao
:mot:
xt660 R e xt550 "la mitica" - Tra Bologna e Ferrara

spartacus

E' il coperchio punterie, lo togli, pulisci i bordi e metti della pasta nera per sigillare le coppe olio delle auto.
Costo 5 euro e sei in moto di nuovo.

Stefano80

pasta rossa? rabbrividisco!!
500€ per rifare una testa? rabbrividisco ancora di più!!

cambia meccanici...
la perdita è dal coperchio punterie..
una bella pulita, un po di lasta nera e via come nuovo..
costo totale 10€ (il prezzo del tubetto di pasta arexon)