News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

a che servono i dischi a margherita?

Aperto da Waterman, 20 Settembre 2009, 00:57:43

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Waterman

spero non per fare m'ama non m'ama...

rispetto a quelli normali bucati che differenze ci sono?

ivan64

Scaricano prima l'acqua e frenano di piu a parità di tutto (maggior pressione per cm2).
FE450 - XT660Z

BUTCH

...ci sono anche quelli 4 stagioni!!!  :sbavav:

neuronet

servono a fare + faika la moto e a giocare al: 'frena ... non frena ... frena ... non frena ...  :opazzoo:

GISCA

Vanno meglio quando vai in camporella!

........e scaricano meglio il fango quando vai nel paciugo.....    :opazzoo:
2KF '90   TDM 850 '99
EX TT350  '91  XTZ660 Tenerè  '93
CRE250R    XR600R    XL500R    XL250R   PX125E

Lu90

Citazione di: ivan64 il 20 Settembre 2009, 01:28:27
Scaricano prima l'acqua e frenano di piu a parità di tutto (maggior pressione per cm2).


Ivan, la pressione per cm2 è uguale.

Per aumentare la pressione si dovrebbero modificare i pistoncini e le pastiglie.

Frenano di più perchè gli intagli sono fatti in modo da avere più bordi che incontrano la pastiglia; cioè il momento in cui la frenata è più efficace.

Per capirci, se un disco è pieno frena meno (A PARITA' DI MATERIALE DEL DISCO E DI GUARNIZIONI DI ATTRITO), se ha degli intagli sulla sua superficie che nel moto di rotazione incontrano la pastiglia, frena di più
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

ivan64

Citazione di: Lu90 il 20 Settembre 2009, 08:27:08
Ivan, la pressione per cm2 è uguale.

Per aumentare la pressione si dovrebbero modificare i pistoncini e le pastiglie.

Frenano di più perchè gli intagli sono fatti in modo da avere più bordi che incontrano la pastiglia; cioè il momento in cui la frenata è più efficace.

Per capirci, se un disco è pieno frena meno (A PARITA' DI MATERIALE DEL DISCO E DI GUARNIZIONI DI ATTRITO), se ha degli intagli sulla sua superficie che nel moto di rotazione incontrano la pastiglia, frena di più

I pistoncini della pinza premono X, con un disco tradizionale premono per tutta la superfice delle pastiglie, per cui la pressione per cm2 è data da X/superfice.....in un disco a margherita, la pastiglia non preme mai per tutta la sua superfice, da cui la pressione per cm2 è maggiore, e di conseguenza la frenata! Lo stesso effetto si ottiene facendo dei fori nel disco, ma così si indebolisce molto piu che uno a margherita. Dove c'è l'intaglio, la pastiglia non fa piu attrito, se così fosse, in 20 metri sarebbe finita tutta bella affettata!
Prova a prendere un peso di 10kg e appoggialo sulla mano....preme ma non fa male, poi prova a metterlo solo sopra un dito.....esempio buffo, però rende!
FE450 - XT660Z

Fabio WM XT 600 IT

#7
...anche spiegandovi in modi diversi...tu e Luca avete detto circa la stessa cosa... øgodutoø
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Eugyevolution

si e consumano anche prima le pastiglie perche' le mordono...
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

fabiuzzo

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 20 Settembre 2009, 09:45:31
...anche spiegandovi in modi diversi...tu e Luca avete detto circa la stessa cosa... øgodutoø

nel senso che entrambi stanno vaneggiando...

:acci:

hahaha
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Lu90

#10
Citazione di: ivan64 il 20 Settembre 2009, 09:17:41
I pistoncini della pinza premono X, con un disco tradizionale premono per tutta la superfice delle pastiglie, per cui la pressione per cm2 è data da X/superfice.....in un disco a margherita, la pastiglia non preme mai per tutta la sua superfice, da cui la pressione per cm2 è maggiore, e di conseguenza la frenata! Lo stesso effetto si ottiene facendo dei fori nel disco, ma così si indebolisce molto piu che uno a margherita. Dove c'è l'intaglio, la pastiglia non fa piu attrito, se così fosse, in 20 metri sarebbe finita tutta bella affettata!
Prova a prendere un peso di 10kg e appoggialo sulla mano....preme ma non fa male, poi prova a metterlo solo sopra un dito.....esempio buffo, però rende!


Negativo, la pressione sarebbe differente se il pistoncino fosse più sottile.

Tenere dieci kg con un dito o con una mano son sempre dieci kili, un po' come il kilo di paglia e il kilo di ferro.

é come avere un cilindro di dieci kili e avere un cono rovesciato di dieci kg. sul palmo della mano sentirai di più la punta del cono che la base del cilindro.

Il cono di 10 kili spinge di più sulla sua punta perchè scarica il peso là.

Ribadisco che l'intaglio, al momento di incontrare la pastiglia ha un attrito differente rispetto che se non ci fosse. Non ho detto o inteso, che affetta la pastiglia a mò di salame.

Aspettiamo qualche ingegnere e vediamo che dice, magari stiamo sparando minchiate a destra e sinistra.

Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

lele74

Citazione di: ivan64 il 20 Settembre 2009, 09:17:41
Prova a prendere un peso di 10kg e appoggialo sulla mano....preme ma non fa male, poi prova a metterlo solo sopra un dito.....esempio buffo, però rende!

Citazione di: Lu90 il 20 Settembre 2009, 13:47:12
sul palmo della mano sentirai di più la punta del cono che la base del cilindro.Il cono di 10 kili spinge di più sulla sua punta perchè scarica il peso là.

::) ::)

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 20 Settembre 2009, 09:45:31
...anche spiegandovi in modi diversi...tu e Luca avete detto circa la stessa cosa... øgodutoø


uno guarda di qua l'altro di la e non riuscite a incontrarvi perchè girati di spalle...eppure siete sullo stesso punto ;D
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

mistermou

Se la pasticca è solo parzialmente "occupata" dal disco durante la pinzata, è chiaro che la pressione sul disco per centimetro quadrato è maggiore.Però ci sono meno centimetri quadrati del disco che concorrono alla frenata.
Siccome non è tanto la pressione ma l'attrito a contare, non credo cambi granchè a livello di frenata, in condizioni teoriche (temperatura costante sia di disco che di olio che di pasticche e umidità del sistema...).

Nel dominio pratico, credo che i vantaggi di sti dischi siano a livello di raffreddamento e di "scarico" di acqua e fango...

-ninzo'-

Cmq sul 59X ho sto disco a margherita e non frena una sega lo stesso  :ciapet:


Lu90

Citazione di: mistermou il 20 Settembre 2009, 14:17:42
...


Cmq sul 59X ho sto disco a margherita e non frena una sega lo stesso  :ciapet:



hahaha hahaha hahaha
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

Jeco75

Citazione di: ivan64 il 20 Settembre 2009, 01:28:27
Scaricano prima l'acqua e frenano di piu a parità di tutto (maggior pressione per cm2).


:nonsi:  rigurado l'acqua ti smentisco!!!!a me non frenano una ceppa sia davanti che dietro quando piove!!!
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

Gna

quoto Lu90 per il discorso della pressione: e` uguale a parita` di pompa. non dipende dall'area del disco.  :ciao:
Luogo origini: Palermo

Eugyevolution

Citazione di: Jeco75 il 20 Settembre 2009, 18:11:59
:nonsi:  rigurado l'acqua ti smentisco!!!!a me non frenano una ceppa sia davanti che dietro quando piove!!!
testone hai delle paglie di cacca e poi dipende anche dal materiale del disco doc
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Jeco75

Citazione di: Eugyevolution il 20 Settembre 2009, 18:17:27
testone hai delle paglie di cacca e poi dipende anche dal materiale del disco doc



Dici? e'possibile a tutti e 2 i dischi?

mettero qsa piu' racing la prox volta va'!
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

Eugyevolution

Citazione di: Jeco75 il 20 Settembre 2009, 18:24:08


Dici? e'possibile a tutti e 2 i dischi?

mettero qsa piu' racing la prox volta va'!
Dico!
No secondo me devi mettere qualcosa di meno racing :ok:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Jeco75

Citazione di: Eugyevolution il 20 Settembre 2009, 19:23:20
Dico!
No secondo me devi mettere qualcosa di meno racing :ok:



sinceramente non ricordo cosa misi sotto assieme al meccanico,xo' anche alla prima pinzata forte,la moto inchioda!!!!

allora staro' piu' attento con la pioggia

:ok:
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

Eugyevolution

Citazione di: Jeco75 il 20 Settembre 2009, 19:49:49


sinceramente non ricordo cosa misi sotto assieme al meccanico,xo' anche alla prima pinzata forte,la moto inchioda!!!!

allora staro' piu' attento con la pioggia

:ok:
si ma quando sn troppo racin hanno tracce di carbonio dentro e quello con l'acqua nn frena...
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Jeco75

Citazione di: Eugyevolution il 20 Settembre 2009, 19:51:54
si ma quando sn troppo racin hanno tracce di carbonio dentro e quello con l'acqua nn frena...



Domani controllo tnx!!!

:ok:
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

AdrianoTTR

Citazione di: Jeco75 il 20 Settembre 2009, 19:59:06


Domani controllo tnx!!!

:ok:
Avrai le pasticche del tipo sinterizzato che notoriamente a freddo frenano meno. E guidando sul bagnato non si riesce a mandarle in temperatura.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Pippi

Citazione di: Lu90 il 20 Settembre 2009, 13:47:12
Negativo, la pressione sarebbe differente se il pistoncino fosse più sottile.

Tenere dieci kg con un dito o con una mano son sempre dieci kili, un po' come il kilo di paglia e il kilo di ferro.

é come avere un cilindro di dieci kili e avere un cono rovesciato di dieci kg. sul palmo della mano sentirai di più la punta del cono che la base del cilindro.

Il cono di 10 kili spinge di più sulla sua punta perchè scarica il peso là.

Ribadisco che l'intaglio, al momento di incontrare la pastiglia ha un attrito differente rispetto che se non ci fosse. Non ho detto o inteso, che affetta la pastiglia a mò di salame.

Aspettiamo qualche ingegnere e vediamo che dice, magari stiamo sparando minchiate a destra e sinistra.



UF UN GIORNO MI COMPRERETE UN DISCO NUOVO PER PAGARMI LE CONSULENZE!!! :)

DITE LA STESSA COSA MA CHIAMATE PRESSIONE QUELLA CHE è LA FORZA :)

PRESSIONE = FORZA / SUPERFICIE

PERò BASTA, O MI CARICATE LA POSTEPAY O NON DIRò PIù ALTRO CHE INSULTI A MORèL
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

lazzaro54

Citazione di: gna il 20 Settembre 2009, 18:16:34
quoto Lu90 per il discorso della pressione: e` uguale a parita` di pompa. non dipende dall'area del disco.  :ciao:

mah, a me a parità di ''pompa'', la pressione sale allo stesso modo ......  :riez: :riez:
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

Lucariello

i dischi a margherita......

Frena .. non frena... frena.. non frena......prkzzioooooooooooooooooooooooo
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Andrea69

....a che servono i dischi a margherita.....


            praticamente a niente, è solo una banale moda, tanto il gas o je lo sai da, o non je lo sai da.
però qualcuno se fa pure li conti dei cmq de pressione o non pressione e de forza, n'ho visti pochi coi dischi a margherita e moto fighette tornà dietro in mulattiera pe paura de cascà. Ma peppiacere peppia.

Addio.
Se le persone che parlano male di me sapessero quello che dico io di loro, parlerebbero peggio....hola

Lu90

A me non piace l'enduro, e qui mi manderai a fare in culo, ma il profilo a margherita occorre si se vuo idrenare acqua e fango, perchè rompe il film.

Poi ovvio che chi ha manico va con qualsiasi cosa.

Da me c'è un proverbio: "Un bòn soldà, ogni arma ghìn fa!"

Cioè che un buon soldato fa un'arma con qualsiasi cosa.
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

Rubencio

Ma non dovrebbero essere piu leggere i ridurre le masse rotanti?

Pippi

Citazione di: Rubencio il 22 Settembre 2009, 16:58:27
Ma non dovrebbero essere piu leggere i ridurre le masse rotanti?

questa è una signora vaccata, con tutto il rispetto...fai anche che risparmi mezzo kg (impossibile!)...basta che ti infanghi le ruote e l'hai già ripreso...

le masse rotanti...si intende quelle DENTRO il motore!!!
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

Eugyevolution

Citazione di: Pippi il 22 Settembre 2009, 17:00:38
questa è una signora vaccata, con tutto il rispetto...fai anche che risparmi mezzo kg (impossibile!)...basta che ti infanghi le ruote e l'hai già ripreso...

le masse rotanti...si intende quelle DENTRO il motore!!!
E no qui mi permetto di intervenire anche se nn sono un ingegnere...
Quanto piu' peso c'e' nella ruota piu' aumenta l'effetto "giroscopio"e cioe' si riesce meno a curvare!
Questo per le stradali e forse motard per l'enduro nn frega niente!
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Cunningham

più che altro moda.....................e forse soltanto moda
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Zak

Citazione di: Eugyevolution il 22 Settembre 2009, 17:38:13
E no qui mi permetto di intervenire anche se nn sono un ingegnere...
Quanto piu' peso c'e' nella ruota piu' aumenta l'effetto "giroscopio"e cioe' si riesce meno a curvare!
Questo per le stradali e forse motard per l'enduro nn frega niente!

Vero!
Poi pero' bisogna vedere se pesano effettivamente meno, il braking che avevo sul motard era 2/3mm piu' spesso del brembo (ma parlo di 6/7 anni fa', magari adesso non e' piu' cosi'....)

AdrianoTTR

Citazione di: Cunningham il 22 Settembre 2009, 17:44:33
più che altro moda.....................e forse soltanto moda
Effettivamente se in moto gp non li hanno ancora adottati....... -ninzo'-
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Cunningham

Citazione di: AdrianoTTR il 22 Settembre 2009, 18:25:11
Effettivamente se in moto gp non li hanno ancora adottati....... -ninzo'-
ci sarà pure un motivo......e comunque aumentando la superficie di contatto aumenta anche il coefficente di attrito.........se usano pastiglie con superfici estese sapranno il perchè
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin