News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Urgente FORCELLE...

Aperto da 3tb600, 23 Settembre 2009, 19:01:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

3tb600

...Allora ragazzuoli miei, visto che mi avete convinto a non vendere la moto (tanto non l'avrei venduto manco per 30 DENARI) stò per acquistare un paio di forcelle niente male con piedino pinza e pompa... tutto radial KIT  :riez:

La mia domanda facile facile (altrimenti ci sarebbe da spiegare una marea di variabili che portrebbero il discorso fuori rotta) è:
Ma tutte le forcelle possono essere adattate (con i vari accorgimenti si intende):dubbio:

Il mio dilemma nasce dal fatto che il disco da 320mm montato sul mozzo originale 3tb debba allinearsi per forza alla pinza radiale (visto che la radiale non può essere spostata ne più esternamente ne piu internamente)...
Per l'aventuale allineamento (disco-pinza) si può giocare sul perno ruota (che dovrà sicuramente essere rifatto dal tornitore) :dubbio:

tnx miei guru  magrebtzx
武士に二言無し"BUSHI NI NIGON NASHI"
UN  SAMURAI  HA  UNA  SOLA  PAROLA

fabiuzzo

e che c'entra il perno ruota?

al limite puoi interporre una flangia tra mozzo e disco, ma SOLO SE l'allineamento deve essere fatto allontanando il disco dal mozzo...viceversa lo prendi in... :cul:

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

fabiuzzo

mi spiego meglio...

il perno ruota sicurametìnte dovrai rifarlo ma non è lui il responsabile dell'allineamento disco - pinza.



la forcella al cannotto bene o male si adatta sempre...
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Eugyevolution

esatto tutte le forcelle si posso adattare....
e il perno nn c'e'ntra e andra' rifatto :dubbio:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

3tb600

#4
Citazione di: fabiuzzo il 23 Settembre 2009, 19:12:09
e che c'entra il perno ruota?

al limite puoi interporre una flangia tra mozzo e disco, ma SOLO SE l'allineamento deve essere fatto allontanando il disco dal mozzo...viceversa lo prendi in... :cul:


Ecco.... appunto... visto che il mio mozzo (compreso lo spessore del disco-freno) risulta più lungo di un centimetro!!!
Però perl'appunto parlavo del perno ruota proprio perchè ho visto che potrei recuperare quel centimetro dalla parte opposta (la destra) visto che ci sono ben 2 cm prima che la gomma tocchi lo stelo forcella (almeno il mio stelo)...

P.S.
Senza che te sbatti tanto non te la compro la tua  :ciapa:
武士に二言無し"BUSHI NI NIGON NASHI"
UN  SAMURAI  HA  UNA  SOLA  PAROLA

fabiuzzo

Citazione di: 3tb600 il 23 Settembre 2009, 19:16:53
Ecco.... appunto... visto che il mio mozzo (compreso lo spessore del disco-freno) risulta più lungo di un centimetro!!!
Però perl'appunto parlavo del perno ruota proprio perchè ho visto che potrei recuperare quel centimetro dalla parte opposta (la destra) visto che ci sono ben 2 cm prima che la gomma tocchi lo stelo forcella (almeno il mio stelo)...

P.S.
Senza che te sbatti tanto non te la compro la tua  :ciapa:

non capisco...non è chiaro quello che dici...

sembra di capire che vuoi "piegare" un fodero forcella facendolo lavorare storto...


P.S. sulla mia calza tutto a pennello ci sono anche le gomme NUOVE
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

3tb600

No no, non voglio piegare ninte...
Io vorrei accorciare lo spazio tra la forcella e l'inizio del mozzo.... tanto da portare la ruota verso l'esterno destro, quindi più vicino allo stelo forcella e quindi recuperare quel centimetro che mi manca dalla parte del freno-disco...
E' fattibile secondo voi :dubbio:
武士に二言無し"BUSHI NI NIGON NASHI"
UN  SAMURAI  HA  UNA  SOLA  PAROLA

BIKERCOBRA

Citazione di: 3tb600 il 23 Settembre 2009, 19:16:53
ho visto che potrei recuperare quel centimetro dalla parte opposta (la destra) visto che ci sono ben 2 cm prima che la gomma tocchi lo stelo forcella (almeno il mio stelo)...

Non mi sembra una grande idea spostare fuori asse la ruota... sulla mia Husqvarna da cross l'ho fatto per adattarci le forselle di un KTM... me e' fuori asse di 3 millimetri... tu parli di 1 cm!
Magari in off e a basse velocita' non te ne accorgi (sulla mia tutto ok) ma su strada (quindi a piu' alte velocita') penso che avresti un comportamento diverso nelle curve anche per via del diverso effetto leva che la ruota scentrata potrebbe fare sugli ammortizzatori (potrebbe scomporsi nei cambi rapidi di direzione...) o quasi sicuramente "tirare in parte" sul dritto...

Penso sia piu' corretto fare una piastra di supporto alla pinza... un po come quando sui motard si montano i dischi maggiorati e bisogna allontanare la pinza dall'asse della ruota.
Tu la sposti in larghezza e non in altezza e dovresti essere a posto...  :ok:


3tb600

Citazione di: BIKERCOBRA il 23 Settembre 2009, 19:44:55
Penso sia piu' corretto fare una piastra di supporto alla pinza... un po come quando sui motard si montano i dischi maggiorati e bisogna allontanare la pinza dall'asse della ruota.
Tu la sposti in larghezza e non in altezza e dovresti essere a posto...  :ok:



La vedo dura fare un supporto pinza o distanziale su una pinza ad attacco radiale...  -ninzo'-
Penso sia impossibile, almeno credo  :confuso:
武士に二言無し"BUSHI NI NIGON NASHI"
UN  SAMURAI  HA  UNA  SOLA  PAROLA

fabiuzzo

ruota fuori asse??

:frustalo: :frustalo: :frustalo:

ma no.....


lascia stare la forcella e il suo attacco radiale per la pinza! orientati su una forca con l'attacco assiale...

ma poi...pensandoci...perchè cambiare forcella???
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

3tb600

Citazione di: fabiuzzo il 23 Settembre 2009, 20:04:48
ruota fuori asse??

:frustalo: :frustalo: :frustalo:

ma no.....


lascia stare la forcella e il suo attacco radiale per la pinza! orientati su una forca con l'attacco assiale...

ma poi...pensandoci...perchè cambiare forcella???

Saranno le paranoie che m'avete fatto venì, ma... non mi sento tanto sicuro con le originali (che poi sono state ben bene indurite x l'uso stradale)...
e poi..... affondano così con l'impianto frenante originale... figuriamoci adesso che monterò brembo e disco da 320  -dead-
武士に二言無し"BUSHI NI NIGON NASHI"
UN  SAMURAI  HA  UNA  SOLA  PAROLA

AdrianoTTR

Il problema dell'affondamento puoi risolverlo con molle piu dure e olio piu denso. Il problema delle forcelle dell'XT può essere il diametro ridotto degli steli, che in versione da motard non danno la giusta rigidità all'avantreno.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

3tb600

Citazione di: AdrianoTTR il 23 Settembre 2009, 20:32:36
Il problema dell'affondamento puoi risolverlo con molle piu dure e olio piu denso. Il problema delle forcelle dell'XT può essere il diametro ridotto degli steli, che in versione da motard non danno la giusta rigidità all'avantreno.
Infatti Adriano...
Sulle forcelle già sono intervenuto a sufficienza (anzi pure troppo) https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=62477.0
Il problema è proprio quello che hai descritto... quindi "solo per la mia sicurezza" vorrei avere delle forcelle che mi diano un pò più di sicurezza  -ninzo'-

Ma dite che, come dice BIKERCOBRA, possa avere problemi di "fuori asse" spostando la gomma di quel tanto che basta...
武士に二言無し"BUSHI NI NIGON NASHI"
UN  SAMURAI  HA  UNA  SOLA  PAROLA

AdrianoTTR

Citazione di: 3tb600 il 23 Settembre 2009, 20:41:17
Ma dite che, come dice BIKERCOBRA, possa avere problemi di "fuori asse" spostando la gomma di quel tanto che basta...
Puoi recuperare tranquillamente quella differenza, lavorando sulla campanatura.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

3tb600

Citazione di: AdrianoTTR il 23 Settembre 2009, 20:56:42
Puoi recuperare tranquillamente quella differenza, lavorando sulla campanatura.
Cioè... dimmi dimmi adrià...

P.S.
se riesco a fare sta cosa mi sà tanto che prossimamente oltre il Jeco c'avrai anche me da portare a spasso... me stà a venì un prurito che non poi capì  :akrd:
:bttr: >;run&;< batt
武士に二言無し"BUSHI NI NIGON NASHI"
UN  SAMURAI  HA  UNA  SOLA  PAROLA

AdrianoTTR

Citazione di: 3tb600 il 23 Settembre 2009, 21:02:11
Cioè... dimmi dimmi adrià...
Allentando i raggi da un lato, e tirandoli dall'altro sposti il cerchio dal lato che vuoi

per capirci meglio
http://img108.imageshack.us/i/dishgb1.jpg/#q=campanatura%20mountain%20bike

E' il sistema che normalmente si usa nel motard per allontanare la ruota posteriore dalla catena, che altrimenti con la gomma maggiorata tende a toccare.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

AdrianoTTR

Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

3tb600

Citazione di: AdrianoTTR il 23 Settembre 2009, 21:17:07
Cosi è piu chiaro


Capito  :mvv:... ma in questo modo la ruota mantiene ugualmente la sua "rigidità"  :dubbio:
Pensi che sia consigliabile adottarlo sulla gomma anteriore, sicuramente più sollecitata della posteriore  :dubbio:
武士に二言無し"BUSHI NI NIGON NASHI"
UN  SAMURAI  HA  UNA  SOLA  PAROLA

BIKERCOBRA

Comunque mi viene un dubbio: su queste forcelle piu' grosse mica ci puoi adattare le piastre originali no? Ci andranno su le sue piastre sterzo o delle compatibili che dovrebbero essere leggermente piu' larghe e lasciare uno spazio tra gli steli maggiore... in modo che centri la ruota con dei distanziali adeguati...

A me sulla moto da cross e' successa la stessa cosa e infatti cosi' ho fatto usando le piastre del KTM e centrando la ruota limando un distanziale che avevo in cassetta... non e' perfettissima ma 3 mm mi sembrano un buon compromesso e quasi neanche si vede a occhio.

Ma il fatto che possa creare scompensi e' solo una supposizione... Magari qui c'è qualcuno che gira gia' con la ruota fuori asse e non ha problemi...

"Scampanare" POCO la ruota potrebbe essere un'idea cmq penso che reggerebbe meno alle sollecitazioni e avrebbe bisogno di frequenti centraggi....

Citazione di: AdrianoTTR il 23 Settembre 2009, 21:17:07
Cosi è piu chiaro



Ci sara' un qualche motivo perche la prima la chiamano "campanatura OTTIMA"?

AdrianoTTR

Citazione di: BIKERCOBRA il 23 Settembre 2009, 21:28:38
Ci sara' un qualche motivo perche la prima la chiamano "campanatura OTTIMA"?
Quello è uno schema abbastanza relativo. In realtà la campanatura è ottima quando il cerchio è centrato perfettamente tra i due steli. Sarebbe peggio avere il cerchio centrato sul mozzo (come nel primo disegnino) ma avere la ruota decentrata tra gli steli. Una scampanatura di mezzo centimetro (o qualche altro millimetro in piu) non porta a nessuna conseguenza.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

3tb600

Citazione di: BIKERCOBRA il 23 Settembre 2009, 21:28:38
Comunque mi viene un dubbio: su queste forcelle piu' grosse mica ci puoi adattare le piastre originali no? Ci andranno su le sue piastre sterzo o delle compatibili che dovrebbero essere leggermente piu' larghe e lasciare uno spazio tra gli steli maggiore... in modo che centri la ruota con dei distanziali adeguati...

Le forcelle che vorrei prendere hanno steli da 48 e sono complete di piastre... non stò qui a dire che dovrò adattare un bel pò di cose per montarle!
Spero funzionino anche come placebo contro l'insicurezza che ad oggi provo ogni volta che mi tiro una bella frenata!
武士に二言無し"BUSHI NI NIGON NASHI"
UN  SAMURAI  HA  UNA  SOLA  PAROLA

jaquinta

Il mozzo originale di quelle forcelle proprio non riesci a prcurartelo? Magari anche pazientando un po' per trovare i dindini?

IMHO


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

3tb600

Citazione di: jaquinta il 24 Settembre 2009, 14:17:09
Il mozzo originale di quelle forcelle proprio non riesci a prcurartelo? Magari anche pazientando un po' per trovare i dindini?

IMHO

Ma chè  "sbemm"!!!... è la prima cosa che ho chiesto a chi vendeva le forcelle ma niente... sembra di essere alla ricerca de tartufo bianco di Alba!
Sarebbe stata la soluzione ottimale vista anche la spesa dal tornitore per ricreare il perno ruota...

P.S.
non posso dire di che forcelle si tratta... troppo appetitose  :akrd:
武士に二言無し"BUSHI NI NIGON NASHI"
UN  SAMURAI  HA  UNA  SOLA  PAROLA

fabiuzzo

il perno ruota è l'ultimo dei problemi...anzi non è affatto un problema, un buon tornitore te lo realizza in pochi minuti...

io mi preoccuperei per l'attacco radiale della pinza...


già ti vedo ad impazzire a cercare il mozzo proveniente da quella moto e raggiarci sopra il tuo canale... :acci:


øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

3tb600

Citazione di: fabiuzzo il 24 Settembre 2009, 14:37:03
il perno ruota è l'ultimo dei problemi...anzi non è affatto un problema, un buon tornitore te lo realizza in pochi minuti...

io mi preoccuperei per l'attacco radiale della pinza...


già ti vedo ad impazzire a cercare il mozzo proveniente da quella moto e raggiarci sopra il tuo canale... :acci:


øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
武士に二言無し"BUSHI NI NIGON NASHI"
UN  SAMURAI  HA  UNA  SOLA  PAROLA

mistermou

Citazione di: 3tb600 il 23 Settembre 2009, 21:46:35
Le forcelle che vorrei prendere hanno steli da 48 e sono complete di piastre... non stò qui a dire che dovrò adattare un bel pò di cose per montarle!
Spero funzionino anche come placebo contro l'insicurezza che ad oggi provo ogni volta che mi tiro una bella frenata!
La prossima uscita ti fai un giro con la mia...non te l'ho proposto perchè ha l'assicurazione a "guida esclusiva" ma cmq un paio di curvette si possono pure fare...quando risali sulla tua, vedrai che avrai la più bella forcella del mondo  clap