News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

frecce yamaha tte

Aperto da franceTTo, 28 Settembre 2009, 13:16:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

franceTTo

salve ragazzi,
non mi si accendono piu tutte le 4 frecce della mia yamaha tte...prima che accadesse questo funzionavano in maniera discontinua prima solo 2 e poi definitivamente si sono spente quando ho lavato la moto...il rele delle frecce nn fa piu il classico rumorino che faceva quando le frecce si accendevano, pensate sia solo un problema di relè e si quanto può costare uno nuovo???
aspetto risposte
grazie :sob:
c!cc!o

Lupo

Citazione di: ciccio87 il 28 Settembre 2009, 13:16:19
salve ragazzi,
non mi si accendono piu tutte le 4 frecce della mia yamaha tte...prima che accadesse questo funzionavano in maniera discontinua prima solo 2 e poi definitivamente si sono spente quando ho lavato la moto...il rele delle frecce nn fa piu il classico rumorino che faceva quando le frecce si accendevano, pensate sia solo un problema di relè e si quanto può costare uno nuovo???
aspetto risposte
grazie :sob:

Adesso penserai che io stia scherzando.... ma una guardatina alla lampada spia (quella sulla strumentazione) io la darei  ::)
Il Lupo se lo sai prendere non ti fa niente,.... ma se ti prende il Lupo.......!

nux

a me fece questo problema quando si iniziò a fondere il relè

ma io avevo appena messo delle freccine aftermarket che durarono si e nò 15 gg

prima se ne fulminava una e non faceva accendere quel lato... poi si iniziò a fondere il relè e amen

che frecce hai?

Lupo

Citazione di: nux il 28 Settembre 2009, 16:53:43
a me fece questo problema quando si iniziò a fondere il relè

ma io avevo appena messo delle freccine aftermarket che durarono si e nò 15 gg

prima se ne fulminava una e non faceva accendere quel lato... poi si iniziò a fondere il relè e amen

che frecce hai?

Nux il circuito frecce del tte è "ambiguo" attraverso il filamento della spia chiude il circuito, se la spia è fulminata le freccie non fungono. idem se togli fisicamente la lampadina, vado a memoria ma mi pare sia così, controllare non costa nulla  -ninzo'-.
Il Lupo se lo sai prendere non ti fa niente,.... ma se ti prende il Lupo.......!

nux

Citazione di: Lupo il 28 Settembre 2009, 17:54:20
Nux il circuito frecce del tte è "ambiguo" attraverso il filamento della spia chiude il circuito, se la spia è fulminata le freccie non fungono. idem se togli fisicamente la lampadina, vado a memoria ma mi pare sia così, controllare non costa nulla  -ninzo'-.

per questo iorlè tende a squagliarsi... accumula energia e non la riesce a disperdere tramite le frecce

io all'xt finchpè andavo di frecce aftermarket avevo sempre problemi
messe le originali mai più avuti problemi

una volta incontrai uno che aveva messo due lampadine sotto la mascherina collegate alle frecce che si accendevano assieme alle fecce... e l'aveva fatto per non far bruciare le lampadine aftermarket...

franceTTo

si infatti ho le frecce aftermaker montate... provo a controllare la lampadina nel quadro, ma la cosa che mi fa sorgere il dubbio è che il caratteristico rumore ad intermittenza che faceva il relè adesso e scomparso e nn da piu segni di vita! -dead-
questo può dipendere allora da questa fatidica lampadina del quadro?
ciccio
c!cc!o

nux

Citazione di: ciccio87 il 01 Ottobre 2009, 16:38:38
si infatti ho le frecce aftermaker montate... provo a controllare la lampadina nel quadro, ma la cosa che mi fa sorgere il dubbio è che il caratteristico rumore ad intermittenza che faceva il relè adesso e scomparso e nn da piu segni di vita! -dead-
questo può dipendere allora da questa fatidica lampadina del quadro?
ciccio

questo significa che il relè non riesce a scaricarsi con l'apertura/chiusura del circuito e relativa accensione delle frecce

a me si era fuso... io prima rimontai le frecce originali... e poi andai ad aprire il relè trovandolo fuso...

l'ideale sarebbe mettere le lampadine originali nella freccia aftermarchet... ma poi non ti troveresti con i bicchierini...

tieni presente che le aftermarchet se sono di quelle per stradali... con la lampadina appesa fra i due morsetti... si fulminerà sempre per le sollecitazioni del mono e delle gomme 1/2 tassellate quindi in breve ti ritroveresti punto e daccapo