News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

wi fi a scrocco , sarà legale ?

Aperto da Morèl, 30 Settembre 2009, 16:55:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Morèl

Se io mi trovo in giro e con il mio cel trovo delle reti WI FI per collegarmi ad internet ,che non hanno messo la chiave di protezione e navigo a scrocco faccio una cosa illegale ?  :opazzoo: :opazzoo:

AdrianoTTR

Per la legge è come se tu entri a casa di qualcuno che ha lasciato la porta socchiusa.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Morèl

Citazione di: AdrianoTTR il 30 Settembre 2009, 16:57:55
Per la legge è come se tu entri a casa di qualcuno che ha lasciato la porta socchiusa.

quindi posso essere denunciato ? e come cacchio fanno a sapere che sono io lo scroccatore di internette ?  :opazzoo: :opazzoo:

nux

io dal 2006 che ci navigo da casa...

ma non è colpa mia io ho la wi-fi con chiavetta e codici di una cugina che abita al palazzo di fronte e dista meno di 20 metri

il fatto è che in quel cortile ci sono almeno 8 e pure di più wi-fi di queste un paio sono libere ma a me il pc sceglie in automatico quella migliore... quella della scuolamedia che sta di fronte

infatti ad agosto quando c'è solo il cusatode questa rete sparisce...

Morèl

Citazione di: nux il 30 Settembre 2009, 16:59:41


infatti ad agosto quando c'è solo il cusatode questa rete sparisce...

offri un caffe a settimana al custode  caffe e vedrai che il modem si accenderà in men che non si dica  :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo:  ma proprio tutto te devo imnsegnà ?  :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro:

nux

Citazione di: AdrianoTTR il 30 Settembre 2009, 16:57:55
Per la legge è come se tu entri a casa di qualcuno che ha lasciato la porta socchiusa.

a me è il contrario...
è lui che entra dentro csa mia

io ho il pc impostato che si deve collegare con una rete criptata con scheda e tanto di password

ma puntualmente il sistema scarta questa rete e prende quela più forte

ora io quello che mi domando se questi hanno ampliato il segnale e mi causano questo disagio... posso essere io a denunciarli?

leggevo che non ci vuole molto a collegare una wi-fi all'antenna di casa per potenziare il segnale ma è una violazione di legge se lo fai entro  una tot frequenza...

AdrianoTTR

Citazione di: nux il 30 Settembre 2009, 17:02:23
a me è il contrario...
è lui che entra dentro csa mia

io ho il pc impostato che si deve collegare con una rete criptata con scheda e tanto di password

ma puntualmente il sistema scarta questa rete e prende quela più forte

ora io quello che mi domando se questi hanno ampliato il segnale e mi causano questo disagio... posso essere io a denunciarli?

leggevo che non ci vuole molto a collegare una wi-fi all'antenna di casa per potenziare il segnale ma è una violazione di legge se lo fai entro  una tot frequenza...
Dentro casa tua entrano una marea di frequenze (tv, cellulari, forze di polizia, wi-fi e chissa quante altre) ma non puoi approfittarne.

p.s
questa volta hai azzeccato il link spostando il thead :riez:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

nux

Citazione di: AdrianoTTR il 30 Settembre 2009, 17:56:19
p.s
questa volta hai azzeccato il link spostando il thead :riez:

ma sai che in automatico esce il link della sezione? poi uno se la cerca

per mettere il link corretto è una tragedia...  :o

helcar

State attenti che in italia non lo so ma in altre parti del pianeta si divertono a lasciare wifi libere e metterci i filtri password così voi vi collegate e tutti gli username e password che vengono inviati sono registrati..... e una volta che si sa user e pass magari per la banca on-line...

ypvs

Citazione di: Morèl il 30 Settembre 2009, 16:55:41
Se io mi trovo in giro e con il mio cel trovo delle reti WI FI per collegarmi ad internet ,che non hanno messo la chiave di protezione e navigo a scrocco faccio una cosa illegale ?  :opazzoo: :opazzoo:

YES, introdursi nelle rete o sistema informatico altrui costituisce reato , fino a tre anni di reclusione se non ricordo male sono le pene previste, il discorso e' che comunque un buon 90 per cento di quelli che lasciano il wi fi senza password sono "sprovveduti del computer" e non se ne accorgeranno nemmeno, ovvio che se hai l'idea malsana di scroccare la connessione al potente di turno o a uffici di governo........................................................

gianfranco1104

Citazione di: ypvs il 30 Settembre 2009, 22:46:13
YES, introdursi nelle rete o sistema informatico altrui costituisce reato , fino a tre anni di reclusione se non ricordo male sono le pene previste, il discorso e' che comunque un buon 90 per cento di quelli che lasciano il wi fi senza password sono "sprovveduti del computer" e non se ne accorgeranno nemmeno, ovvio che se hai l'idea malsana di scroccare la connessione al potente di turno o a uffici di governo........................................................
è reato se forzo l'accesso... ma se io lo lascio aperto.. chi entra non commette reato...
l'esempio dellaporta calza a pennello...
se io ho una porta e la lascio aperta... colui che entra non può essere accusato di violazione di domicilio...
diverso è se nella porta vi è scritto "proprietà privata" anche se aperta... non posso accedervi senza autorizzazione...
se uno lascia l'accesso sprotetto... saran poi cavoli amari di colui che lo lascia aperto, nel caso che quello che entra commette illegittimi...
per questo esistono le pass d'accesso... per far enrare solo chi voglio io... se lascio aperto a tutti... e come se dichiarassi che può entare chiunque...

sibellius

Citazione di: gianfranco1104 il 30 Settembre 2009, 22:54:17
è reato se forzo l'accesso... ma se io lo lascio aperto.. chi entra non commette reato...
l'esempio dellaporta calza a pennello...
se io ho una porta e la lascio aperta... colui che entra non può essere accusato di violazione di domicilio...
diverso è se nella porta vi è scritto "proprietà privata" anche se aperta... non posso accedervi senza autorizzazione...
se uno lascia l'accesso sprotetto... saran poi cavoli amari di colui che lo lascia aperto, nel caso che quello che entra commette illegittimi...
per questo esistono le pass d'accesso... per far enrare solo chi voglio io... se lascio aperto a tutti... e come se dichiarassi che può entare chiunque...

allora se lascio la porta di casa mia aperta, senza cartello,  autorizzo chiunque a fare i cavoli suoi in casa?  ::)
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

AdrianoTTR

Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

gianfranco1104

Citazione di: AdrianoTTR il 01 Ottobre 2009, 09:26:15
Qui è spiegato meglio

http://www.webmasterpoint.org/diritto/59-legale-utilizzare-connessione-wi-fi-altrui.asp
li parla di rete wifi... non di accesso a internet tramite una connessione wifi...
accedendo a internet tramite wifi... io non entro nella sua rete... ma utilizzo il suo modem non protetto!
in quell'articolo si parla di accesso a rete wifi... reti in uso da società che per non fare una rete ethernet e conseguenti costi... utilizzano i collegamenti interni wifi... e dubito fortemente che una società con una rete wifi... la lasci sprotetta!


gianfranco1104

Citazione di: sibellius il 30 Settembre 2009, 23:54:10
allora se lascio la porta di casa mia aperta, senza cartello,  autorizzo chiunque a fare i cavoli suoi in casa?  ::)
potrei dirti... che ne sapevo io che era un'abitazione privata??? a me pareva un bar....
ti dico del cartello perchè l'ho dovuto mettere in una scala comune della villetta dei miei...
dove per comodità rimaneva sempre aperto... e ci entravano cani e porci...
chiesto consiglio ai carabinieri... ci han detto di mettere il cartello...
spiegandomi la differenza dei vari casi...
Lu penso che potrà illuminarci sul fatto... e penso che l'accesso ad internet tramite un server non protetto, non si apenalmente perseguibile... visto che no stiamo forzando nessun sistema...

p.s.
negli hot-spot... per caso chiedi il permesso a qualcuno??? no...

AdrianoTTR

Citazione di: gianfranco1104 il 01 Ottobre 2009, 12:02:51
li parla di rete wifi... non di accesso a internet tramite una connessione wifi...
accedendo a internet tramite wifi... io non entro nella sua rete... ma utilizzo il suo modem non protetto!
in quell'articolo si parla di accesso a rete wifi... reti in uso da società che per non fare una rete ethernet e conseguenti costi... utilizzano i collegamenti interni wifi... e dubito fortemente che una società con una rete wifi... la lasci sprotetta!

Si, quel link non è chiaro su questo aspetto, ma dice anche questo (copiato ed incollato)
----------------------------------
Diverso è il caso di questi soggetti che una volta trovata una rete, libera o protetta che sia, vi accedano navigando in essa o sfruttandone la banda. In tale ipotesi la responsabilità penale rileva, seppur in diverso modo, a seconda dell'attività posta in essere.
------------------------------
Io ogni caso la logica è che stai "rubando" una cosa ad un'altra persona a sua insaputa. Anche se questa cosa non è chiusa a chiave, è sempre un "furto".

Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

sibellius

Citazione di: gianfranco1104 il 01 Ottobre 2009, 12:10:43
potrei dirti... che ne sapevo io che era un'abitazione privata??? a me pareva un bar....
ti dico del cartello perchè l'ho dovuto mettere in una scala comune della villetta dei miei...
dove per comodità rimaneva sempre aperto... e ci entravano cani e porci...
chiesto consiglio ai carabinieri... ci han detto di mettere il cartello...
spiegandomi la differenza dei vari casi...
Lu penso che potrà illuminarci sul fatto... e penso che l'accesso ad internet tramite un server non protetto, non si apenalmente perseguibile... visto che no stiamo forzando nessun sistema...

p.s.
negli hot-spot... per caso chiedi il permesso a qualcuno??? no...

ahah ma un'abitazione privata potrebbe sembrare un bar qualora presenti caratteristiche che lo lascino supporre.. e in ogni caso anche se fosse simile ad un bar se non trovi il cartello con la scritta "bar" non ti autorizzerebbe all'ingresso. Cioè il discorso è questo: Se lo stabile, il terreno o quello che sia si presenta in maniera da far supporre che si tratti di una cosa pubblica allora il cartello ha la sua giusta ragion d'essere, ma se si tratta di una comune abitazione o prorietà che lasci supporre al terzo estraneo, dotato di normale buon senso, che si è di fronte a cosa altrui  allora cartello o non cartello non sei autorizzato ad entrarci e ti accolli tutti i rischi del caso. Nelle proprietà private si accede con il consenso del proprietario (meglio ancora se messo per iscritto) o per motivi di pubblica sicurezza o su ordinanza del giudice..
Nel caso della banda lasciata aperta occorre il consenso..
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

gianfranco1104

Citazione di: sibellius il 01 Ottobre 2009, 15:50:14
ahah ma un'abitazione privata potrebbe sembrare un bar qualora presenti caratteristiche che lo lascino supporre.. e in ogni caso anche se fosse simile ad un bar se non trovi il cartello con la scritta "bar" non ti autorizzerebbe all'ingresso. Cioè il discorso è questo: Se lo stabile, il terreno o quello che sia si presenta in maniera da far supporre che si tratti di una cosa pubblica allora il cartello ha la sua giusta ragion d'essere, ma se si tratta di una comune abitazione o prorietà che lasci supporre al terzo estraneo, dotato di normale buon senso, che si è di fronte a cosa altrui  allora cartello o non cartello non sei autorizzato ad entrarci e ti accolli tutti i rischi del caso. Nelle proprietà private si accede con il consenso del proprietario (meglio ancora se messo per iscritto) o per motivi di pubblica sicurezza o su ordinanza del giudice..
Nel caso della banda lasciata aperta occorre il consenso..

ti ho riportato quello che mi han detto i carabinieri.... e cmq ti potrei fare degli esempi di giardini delimitati entro delle mure di condomini... ma che sono pubblici!!! ecco il perchè la necessità o di chiudere l'area o di segnalarla come privata...

nux

a me è il bar che viene a casa mia... io accendo il pc, vado per collegarmi alla wi-fi della cugina di mia moglie e parte in automatico la wi-fi della scuola media... ora sarò io adoverli querelare?

tutte le altre libere le scansa... va diretta su quella come se è lei ad imporsi


gianfranco1104

Citazione di: nux il 01 Ottobre 2009, 16:18:12
a me è il bar che viene a casa mia... io accendo il pc, vado per collegarmi alla wi-fi della cugina di mia moglie e parte in automatico la wi-fi della scuola media... ora sarò io adoverli querelare?

tutte le altre libere le scansa... va diretta su quella come se è lei ad imporsi
vai nelle risorse di rete e ti scolleghi dalla scuola e cerchè quella della cugina di tua moglie.
il pc di solito se impostato in automatico cerca la rete più forte già autorizzata o non bloccata...

nux

Citazione di: gianfranco1104 il 01 Ottobre 2009, 16:23:41
vai nelle risorse di rete e ti scolleghi dalla scuola e cerchè quella della cugina di tua moglie.
il pc di solito se impostato in automatico cerca la rete più forte già autorizzata o non bloccata...


son 3 anni che ci provo.... lui automaticamente mentre stai collegato va a cercare quella rete...

solo ad agosto ci riesco... quando lei non c'è più...

sarà un virus... sarà un warm.. chi sia sia io d casa oltre alla mail e al forum non mi collego manco alla postepay dove ci saranno si  nò 2 euro

gianfranco1104

Citazione di: AdrianoTTR il 01 Ottobre 2009, 09:26:15
Qui è spiegato meglio

http://www.webmasterpoint.org/diritto/59-legale-utilizzare-connessione-wi-fi-altrui.asp
che è quello che ho detto su...
se lasci aperto... io entro e gironzolo... se poi faccio atti illeciti... son razzi di chi mi ha permesso la connessione... in quanto il primo indirizzo è l'IP... il pc... vai a dimostrare che non era in quella casa!

gianfranco1104

Citazione di: nux il 01 Ottobre 2009, 16:29:58
son 3 anni che ci provo.... lui automaticamente mentre stai collegato va a cercare quella rete...

solo ad agosto ci riesco... quando lei non c'è più...

sarà un virus... sarà un warm.. chi sia sia io d casa oltre alla mail e al forum non mi collego manco alla postepay dove ci saranno si  nò 2 euro
se lui sceglie la scuola vuol dire che è la più forte come segnale...
la mia domanda è... ma è lenta come connessione??? se è veloce... usa quella e pazienza...
al max vai all'asilo e fai presente dei rischi che corrono a lasciarla senza protezione...
parlagli di pedofili e bla bla bla... vedi come la proteggono al volo!!!
pensa se un pedofilo si mette a navigare per siti diciamo ambigui... e risulta che questo avviene da un asilo! lo chiudono in 2 secondi netti!!!

nux

Citazione di: gianfranco1104 il 01 Ottobre 2009, 16:34:26
se lui sceglie la scuola vuol dire che è la più forte come segnale...
la mia domanda è... ma è lenta come connessione??? se è veloce... usa quella e pazienza...
al max vai all'asilo e fai presente dei rischi che corrono a lasciarla senza protezione...
parlagli di pedofili e bla bla bla... vedi come la proteggono al volo!!!
pensa se un pedofilo si mette a navigare per siti diciamo ambigui... e risulta che questo avviene da un asilo! lo chiudono in 2 secondi netti!!!

è una scuola media

la connessione varia rispetto ai giorni... e pure durante la giornata, sia che esce scritta buona o basa i video sul tubo li vedo in AQ con delle piccole interruzioni... delle volte pure senza..

gianfranco1104

Citazione di: nux il 01 Ottobre 2009, 16:51:46
è una scuola media

la connessione varia rispetto ai giorni... e pure durante la giornata, sia che esce scritta buona o basa i video sul tubo li vedo in AQ con delle piccole interruzioni... delle volte pure senza..
vabbè i pedofili cercano anche i 12enni...
io avvertirei il preside della situazione di rischio che sta mettendo la propria scuola...
al 99% non ne sarà al corrente...
se vuole una connessione internet per i suoi "dipendenti" blocca la rete e da la chiave wepa occomemink si chiama... agli utilizzatatori...
e vissero tutti felici e contenti!
:rir: :rir: :rir: :rir:

mistermou

Io sapevo che a commettere reato è chi lascia una wi-fi ad accesso libero....... -ninzo'-

gianfranco1104

Citazione di: mistermou il 01 Ottobre 2009, 20:25:31
Io sapevo che a commettere reato è chi lascia una wi-fi ad accesso libero....... -ninzo'-
reato no... ma bisognerebbe leggere bene tutte le postille microscopiche dei contratti onde evitare penali o simili....
e mi pare che la telecom abbia una postilla simile... ovvero che la condivisione wifi possa essere solo all'interno del nucleo familiare... anche se... per avere il wifi devi pagare 2,5¤ in più al mese...
ma la cosa che fa inca...volare è che tu non puoi condividere... mentre la telecom senza dirti nulla usa il tuo modem come router...
per parità di diritti.... ho disabilitato la funzione router!!!!!
occhiop per occhio.. dente per dente...
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

pensate se tutti lo disabilitassimo.... gli faremmo saltare in aria le centraline per troppo affollamento! ahahaha
:akrd: :akrd: :akrd: :akrd:

Gna

ci sono dei punti nei post di sopra che vanno corretti e/o chiariti:
1- se colleghi un portatile a una wifi libera, puoi sempre essere intercettato tramite in MAC address della scheda di rete
(analogo al codice IMEI dei telefonini), quindi dietro l'IP di un altro non sei proprio invisibile a internet. Analogia con i telefonini:
trovi una sim card e la usi per chiamare, si puo` vedere quale telefonino ha usato la sim card.
2- si dice nell'articolo linkato sopra che se uno usa la wifi libera allora "di conseguenza",
per il fatto di usare la banda di un altro, e` colpevole di reato:
ma se il proprietario della wifi lascia la wifi libera per farla anche usare ad altri, mica il reato scatta automaticamente?

mi pare sia molto piu` conplicato di come la stessa legge preveda.
:ciao:
Luogo origini: Palermo

nux

Citazione di: gna il 04 Ottobre 2009, 17:34:51

ma se il proprietario della wifi lascia la wifi libera per farla anche usare ad altri, mica il reato scatta automaticamente?

ragazzi io il mistero lo risolverò fra 10 anni quando il pupo andrà alle medie...  :riez:  #risatona# #risatona#

sibellius

#30
Citazione di: gna il 04 Ottobre 2009, 17:34:51
ci sono dei punti nei post di sopra che vanno corretti e/o chiariti:
1- se colleghi un portatile a una wifi libera, puoi sempre essere intercettato tramite in MAC address della scheda di rete
(analogo al codice IMEI dei telefonini), quindi dietro l'IP di un altro non sei proprio invisibile a internet. Analogia con i telefonini:
trovi una sim card e la usi per chiamare, si puo` vedere quale telefonino ha usato la sim card.
2- si dice nell'articolo linkato sopra che se uno usa la wifi libera allora "di conseguenza",
per il fatto di usare la banda di un altro, e` colpevole di reato:
ma se il proprietario della wifi lascia la wifi libera per farla anche usare ad altri, mica il reato scatta automaticamente?

mi pare sia molto piu` conplicato di come la stessa legge preveda.
:ciao:
Non scatta automaticamente, a patto di non commettere reati, poichè si presume, con presunzione relativa ossia che ammette prova contraria, che il proprietario della rete ti abbia autorizzato. Resti comunque passibile di querela nel caso in cui il titolare non ti abbia autorizzato.. per iscritto. Infatti se si prende la briga di farlo ti crea un bel problema.. E' un caso limite perchè nella stragrande maggioranza di casi non accade nulla.. ma tecnicamente funziona cosi'. E' come se ti lascio entrare in casa mia con un consenso verbale e poi faccio il bastardo e ti denuncio per violazione oppure ti presto qualcosa e ti denuncio per furto o appropriazione indebita insomma... per questo per stare tranquilli occorrerebbe il consenso scritto..
Anzi aggiungo anche altro: chi lascia aperta una wifi non è che sta in regola al 100% perche se questa va in mani sbagliate si potrebbe configurare un concorso.. una sorta di affidamento incauto.. quindi passibile di contravvenzione.. la giurisprudenza ci sta lavorando su..
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.