News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Motore che si spegne dopo una frenata brusca!

Aperto da Albs, 30 Settembre 2009, 17:52:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Albs

Ragazzi, secondo voi da che può dipendere  il fatto che il motore qualche volta,  si spegne dopo una frenata brusca?
Come posso risolvere eventualmente?
Vi premetto che: il livello vaschetta è giusto, il galleggiante e lo spillo funzionano benissimo....la carburazione al minimo è regolare....il motore gira benissimo e non stenta a prendere giri nè si ingolfa!

helcar

La butto là ma non potrebbe essere qualche cavetto messo male che ti porta a massa l'mpianto? -ninzo'- -ninzo'-

nux

potrebbe essere il minimo mal regolato

da fredda ftica a tenere il minimo (sopratutto in inverno)

prova ad alzare il minimo di poco e vedi se lo rifà...

Eugyevolution

prova ad alzare il minimo e vedi come va,altrimenti come ti hanno suggerito e' qualche filo scoperto -ninzo'-
Inoltre ti consiglio un buon PRETE :riez:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Jeco75

Io credo sia normale no?


Esempio:



se stai in 5ta a circa 100 km/h e freni bruscamente sia avanti che dietro,bloccando la ruota posteriore non gira il pignone no?allora e' normale che si spenga a meno che tu non tiri la frizione!!!!

http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

nux

Citazione di: Jeco75 il 30 Settembre 2009, 19:47:43
Io credo sia normale no?


Esempio:



se stai in 5ta a circa 100 km/h e freni bruscamente sia avanti che dietro,bloccando la ruota posteriore non gira il pignone no?allora e' normale che si spenga a meno che tu non tiri la frizione!!!!



se per frenata brusca intende una frenata di emergenza.... allora anche io sono del parere che sia normale...

infatti avevo pensato pure io a questo perchè mi è capitato per evitare di inzipparmi in una macchina che si immise senza darmi la precedenza... e stavo rischiando pure di cadere

Eugyevolution

Citazione di: Jeco75 il 30 Settembre 2009, 19:47:43
Io credo sia normale no?


Esempio:



se stai in 5ta a circa 100 km/h e freni bruscamente sia avanti che dietro,bloccando la ruota posteriore non gira il pignone no?allora e' normale che si spenga a meno che tu non tiri la frizione!!!!


No se stai in quinta tutto sparatto e fai sgommare la ruota posteriore per qualce secondo nn si spegne....
se la continui a tenere bloccata la spegni perche'ovviamente blocchi la trasmissione,io penso che Alberto intenda come un vuoto al minimo che fa morire il motore.
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

AndreaC

E' un probelma comune, per come è fatto il carb (il nostro ma non solo) frenando il galleggiante crede che ci sia poca benza e alza il livello. La moto si ingrassa e tende a spegnersi.
Se ti da fastidio abbassa un poco il livello della benza nel carb :ok:

BIKERCOBRA

A me si spegne (sul cross 125 2t) quando atterro dai salti.... ha un attimo di incertezza e tende a morire... la tegno lili col gas spalancato e senza tirare la frizione e qualche metro dopo si sistema...
in pratica prima e durante il salto tutto ok, do la mia solita sgasatina in aria, e quado atterra BUUOOOOOO-*-*-* e RIPARTE...

Molto fastidioso e potenzialmente pericoloso in effetti... che possa essere anche il mio un problema di galleggiante ballerino e livello sbagliato della benzina? e come si cambia?

mistermou

Citazione di: BIKERCOBRA il 30 Settembre 2009, 21:36:25
A me si spegne (sul cross 125 2t) quando atterro dai salti.... ha un attimo di incertezza e tende a morire... la tegno lili col gas spalancato e senza tirare la frizione e qualche metro dopo si sistema...
in pratica prima e durante il salto tutto ok, do la mia solita sgasatina in aria, e quado atterra BUUOOOOOO-*-*-* e RIPARTE...

Molto fastidioso e potenzialmente pericoloso in effetti... che possa essere anche il mio un problema di galleggiante ballerino e livello sbagliato della benzina? e come si cambia?

[OT] Cioè, per scrivere buoooo così c'hai messo mezz'ora... #risatona# #risatona# 

Sei un genio  :mvv:, rende perfettamente l'idea  ;D

Jeco75

Citazione di: mistermou il 30 Settembre 2009, 22:33:32
[OT] Cioè, per scrivere buoooo così c'hai messo mezz'ora... #risatona# #risatona# 

Sei un genio  :mvv:, rende perfettamente l'idea  ;D
:mvv: :ok:
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

mistermou

Apparte il boooo  :riez:, lo ha fatto anche a me un paio di volte...ma solo con frenate mooooolto brusche!!

BIKERCOBRA

Citazione di: mistermou il 30 Settembre 2009, 22:33:32
[OT] Cioè, per scrivere buoooo così c'hai messo mezz'ora... #risatona# #risatona# 

Sei un genio  :mvv:, rende perfettamente l'idea  ;D

:mvv: :mvv:

CrazyRai

E' un problema che hanno tutti i carb di vecchia generazione, meno i nuovi.

La soluzione?????? Passa all'iniezione!
Raimondo; Battipaglia(SA)
Cell: 3336041349

AndreaC

Citazione di: BIKERCOBRA il 30 Settembre 2009, 21:36:25
A me si spegne (sul cross 125 2t) quando atterro dai salti.... ha un attimo di incertezza e tende a morire... la tegno lili col gas spalancato e senza tirare la frizione e qualche metro dopo si sistema...
in pratica prima e durante il salto tutto ok, do la mia solita sgasatina in aria, e quado atterra BUUOOOOOO-*-*-* e RIPARTE...

Molto fastidioso e potenzialmente pericoloso in effetti... che possa essere anche il mio un problema di galleggiante ballerino e livello sbagliato della benzina? e come si cambia?

si certo, il 2t è ancora più sensibile alla carburazione, in salita infatti se fai caso il minimo è sempre più alto che in discesa :)

Albs

Citazione di: CrazyRai il 01 Ottobre 2009, 04:09:21
E' un problema che hanno tutti i carb di vecchia generazione, meno i nuovi.

La soluzione?????? Passa all'iniezione!

E questo volevo sentirmi dire!!!!
Scherzi a parte, avevo pensato ad una cosa del genere, però volevo sapere se anche a voi era sucesso!
Dipende sicuramente dal galleggiante che spostandosi  fa entrare + benzina....di conseguenza si ingolfa tutt'o fattappost e la moto si spegne!
Quanto al fatto di abbassare il livello nella vaschetta del carburatore, credo non sia la soluzione migliore perchè porterebbe ad uno smagrimento della carburazione di certo non innocuo quanto uno spegnimento del motore!

BIKERCOBRA

Citazione di: AndreaC il 01 Ottobre 2009, 12:14:12
si certo, il 2t è ancora più sensibile alla carburazione, in salita infatti se fai caso il minimo è sempre più alto che in discesa :)

E NON C'E' CURA? la mia e' l'unica che lo fa...  -ninzo'-

AndreaC

Citazione di: Albs il 01 Ottobre 2009, 14:23:19
E questo volevo sentirmi dire!!!!
Scherzi a parte, avevo pensato ad una cosa del genere, però volevo sapere se anche a voi era sucesso!
Dipende sicuramente dal galleggiante che spostandosi  fa entrare + benzina....di conseguenza si ingolfa tutt'o fattappost e la moto si spegne!
Quanto al fatto di abbassare il livello nella vaschetta del carburatore, credo non sia la soluzione migliore perchè porterebbe ad uno smagrimento della carburazione di certo non innocuo quanto uno spegnimento del motore!

Se frenando si ingolva probabilmente il galleggiante è regolato male, è un problema "normale" di settaggio ma non è che sia giusto che la moto frenando si spenga... abbassa il livello fidati

BIKERCOBRA

Citazione di: BIKERCOBRA il 01 Ottobre 2009, 21:49:50
E NON C'E' CURA? la mia e' l'unica che lo fa...  -ninzo'-

Ieri e oggi ho girato benissimo ed e' sparito il problema senza aver fatto nulla... mah?  :dubbio: -ninzo'-

jeannot

Controlla anche la frizione, sul cross mi succedeva la stessa cosa e mi sono accorto che la frizione si "incollava" un po' a caldo e quando arrivavo nelle frenate più brusche non staccava perfettamente facendo spegnere il motore, cambiato frizione e olio e tutto risolto.

P.S. Non è normale che si spenga nei salti!! Meglio che prima di tornare in pista la sistemi o qualcuno potrebbe atterrarti sulle spalle ;D
D.D.G.

BIKERCOBRA

Citazione di: jeannot il 04 Ottobre 2009, 23:57:27
Controlla anche la frizione, sul cross mi succedeva la stessa cosa e mi sono accorto che la frizione si "incollava" un po' a caldo e quando arrivavo nelle frenate più brusche non staccava perfettamente facendo spegnere il motore, cambiato frizione e olio e tutto risolto.

si la frizione sarebbe da cambiare

Citazione di: jeannot il 04 Ottobre 2009, 23:57:27
P.S. Non è normale che si spenga nei salti!! Meglio che prima di tornare in pista la sistemi o qualcuno potrebbe atterrarti sulle spalle ;D

non l'ha piu' fatto boh...

Albs

Citazione di: AndreaC il 03 Ottobre 2009, 22:25:18
Se frenando si ingolva probabilmente il galleggiante è regolato male, è un problema "normale" di settaggio ma non è che sia giusto che la moto frenando si spenga... abbassa il livello fidati

Scusate se non ho risp più ma ho avuto problemi con il computer!
Non è che si ingolfa ogni volta che freno!L'ha fatto un paio di volte e a motore freddo!
Ma il livello è giusto...l'ho regolato come da manuale d'officina!