News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

cavetto frizione

Aperto da TheSaint, 04 Ottobre 2003, 15:54:43

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

TheSaint

ciao raga.. devo rompervi le scatole..
vorrei che mi spiegaste dettagliatamente come si sostituisce il cavetto della frizione e se durante il montaggio devo stare particolarmente attento a qualcosa..


grazie a tutti.. ???

alberto59x

#1
Ciao,è facilissimo, metti a zero il registro che hai vicino alla
leva della frizione, cioè avviti tutta vite dove dentro ci passa il filo e si incastra la guaina,togli quel dadino rotondo che
fissa il cavo sul registro sopra il carter del motore (guardando dall'alto rimane sul carter sinistro),sfili via il cavetto vecchio,metti dentro la guiana il cavetto nuovo,ingrassandolo o comunque mettendo un pò di olio perchè scorra bene, ci rimetti il suo barilotto in fondo ma prima di stringerlo sposta la leva della frizione sul carter del motore finchè si ferma (non troppo sennò ti rimane la frizione tirata). Dopo che hai bloccato il cavetto di sotto,non fai altro che tirarlo ancora un pò con il registro che hai vicino vicino alla leva. Per una registrazione ottimale la leva deve
diciamo "ciondolare" a vuoto mezzo centimetro, non deve essere tiratissima...il senso era quello ;)
Fatto! Tutto li...se non sono stato chiaro chiedi pure,ciao ;)
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

TheSaint

grazie alberto sei stato chiarissimo!!

???

ciao..

pilu

Ciao raga', ma il cavo della frizione quando va cambiato nn penso lo si debba cambiare solo quando si rompe  ;)
scusate per la domanda scema  ;D

ciao  ;)

alberto59x

Ciao Pilu,il cavetto della frizione và avanti finchè non si strappa. Eventulamente controllalo vicino alla leva sul manubrio, 90 su cento quando si strappa è proprio lì.
Se lo vedi sfilacciato,anche solo per un paio di fili,cambialo...
tanto dura ancora poco. Ma se è ancora integro vai tranquillo e STAI SERENO ;D ;D ???
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

pilu

Ok, grazie alberto  ;)

buona giornata  ???

TheSaint

invece.. io che sono fortunato.. l'ho strappato in basso dove c'è il fermino che lo collega all'aggeggino che poi entra nel carter!!

???

Leonardo

Anche a me si è rotto nel punto d'attacco del carter quando avevo appena preso il Tenerone  >:( >:( >:(

Io per principio, una volta all'anno ho sempre cambiato tutti i cavetti, vivi più tranquillo  ;D ;D ;D ;D