News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Giornata del Software Libero 28 Novembre 2009

Aperto da trimoto, 17 Novembre 2009, 22:53:47

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

trimoto

Giornata del Software Libero
Il 28 novembre avra' luogo congiuntamente a Catania e a Ragusa la
"Giornata del Software Libero". La manifestazione, consistente in una
serie di brevi seminari, è patrocinata a Catania dal Dipartimento di
Matematica e Informatica (SDAM e SDAI) e a Ragusa dal Comune di Ragusa.
I seminari in programma avranno luogo in mattinata a Catania dalle ore
09:30 nell'Aula Magna del Dipartimento di Matematica e Informatica alla
Cittadella Universitaria di Viale Andrea Doria e nel pomeriggio a Ragusa
dalle 16:30 nell'Aula Consiliare del Palazzo dell'Aquila in Corso
Italia 72. Le due sessioni saranno curate dai LUG locali (GLUG-Catania
e Solira-Ragusa) con la partecipazione del Freaknet Medialab. 




Sarà un talk su software open , sarà a Catania al dipartimento di matematica e informatica il 28 novembre dalle 9.30 alle 13 ci saranno 4 interventi da 15/20 minuti, il mio intervento sarà il quarto e parlerò di OSM...

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=61356.0
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

Dott350

probabilmente mio fratello verrà (se contemporaneamente non ha lezione)
"Che ti move, o omo, ad abbandonare le proprie tue abitudini delle città, lasciare li parenti e li amici ed andare in lochi campestri per monti e per valli, se non la naturale bellezza del mondo?"
Leonardo da Vinci
Luca DR 350 '92

Dott350

Posto che sto progetto OSM è una faikata estrema. Peccato che io non abbia il gps... #risatona#

Una domanda forse idiota (scusa ma non mi sono mai addentrato in questi argomenti e sono poco ferrato):
mi sapresti dire se esistono database di mappe IGM della sicilia che non siano quelle del Portale Cartografico Nazionale? Queste ultime hanno una definizione schifosa e non ci si può lavorare.
Nello specifico mi servirebbero delle mappe igm della provincia di messina, ma non so se in queste scale esistono:
-scala 1:50000
-scale minori di 1:10000
-il massimo sarebbe 1:1000 ma dubito che esistano.

In genere queste mappe le hanno alla Provincia, ma sono a pagamento e me ne servono un fottìo... :dubbio:
"Che ti move, o omo, ad abbandonare le proprie tue abitudini delle città, lasciare li parenti e li amici ed andare in lochi campestri per monti e per valli, se non la naturale bellezza del mondo?"
Leonardo da Vinci
Luca DR 350 '92

Lupo

Citazione di: Dott350 il 18 Novembre 2009, 11:28:46

In genere queste mappe le hanno alla Provincia, ma sono a pagamento e me ne servono un fottìo... :dubbio:

Parliamone.  :riez:
Il Lupo se lo sai prendere non ti fa niente,.... ma se ti prende il Lupo.......!

trimoto

#4
Citazione di: Dott350 il 18 Novembre 2009, 11:28:46
Posto che sto progetto OSM è una faikata estrema. Peccato che io non abbia il gps... #risatona#

Una domanda forse idiota (scusa ma non mi sono mai addentrato in questi argomenti e sono poco ferrato):
mi sapresti dire se esistono database di mappe IGM della sicilia che non siano quelle del Portale Cartografico Nazionale? Queste ultime hanno una definizione schifosa e non ci si può lavorare.
Nello specifico mi servirebbero delle mappe igm della provincia di messina, ma non so se in queste scale esistono:
-scala 1:50000
-scale minori di 1:10000
-il massimo sarebbe 1:1000 ma dubito che esistano.

In genere queste mappe le hanno alla Provincia, ma sono a pagamento e me ne servono un fottìo... :dubbio:

Non è necessario avere il GPS per contribuire:

1) Puoi controllare se sono stati fatti errori e sistemarli, in questo ti aiuta sia josm il programma di editing che si usa normalmente offline assieme al plugin validator oppure visitando questo sito
http://keepright.ipax.at/report_map.php?db=osm_EU&zoom=11&lat=37.56008&lon=15.03983&layers=B00T&ch=0&show_ign=1&show_tmpign=1
e mettendo o togliendo  la spunta sul tipo di errore che vuoi trovare a sinistra del monitor.

2) da pochissimo la Regione Sicilia ci ha donato le ortofoto dettagliatissime che possiamo usare come layer di sfondo quando lavoriamo con josm in questo modo si può benissimo ricalcare (solo se si conosce a memoria il luogo se si tratta di strade o sentieri) anche se non si ha il gps

3) inserire pdi (punti di interesse) tipo bar farmacie ecc.. se conosci l'ubicazione esatta

4) inserire informazioni aggiuntive nei luoghi già editati per esempio nomi internazionali oppure regionali

ci sono una miriade di cose da fare se si vuole

Per quanto riguarda le IGM mi sembra che prima era possibile scaricarle adesso non più è possibile (comunque sul mulo trovi l'intera IGM 1:25000 della Sicilia) si può solo visionare le mappe e le trovi qui http://88.53.214.52/webgisportal/WebGIS.aspx

ecco un esempio di alcune mappe disponibili alla consultazione
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

Dott350

Citazione di: trimoto il 18 Novembre 2009, 14:31:34
Non è necessario avere il GPS per contribuire:

1) Puoi controllare se sono stati fatti errori e sistemarli, in questo ti aiuta sia josm il programma di editing che si usa normalmente offline assieme al plugin validator oppure visitando questo sito
http://keepright.ipax.at/report_map.php?db=osm_EU&zoom=11&lat=37.56008&lon=15.03983&layers=B00T&ch=0&show_ign=1&show_tmpign=1
e mettendo o togliendo  la spunta sul tipo di errore che vuoi trovare a sinistra del monitor.

2) da pochissimo la Regione Sicilia ci ha donato le ortofoto dettagliatissime che possiamo usare come layer di sfondo quando lavoriamo con josm in questo modo si può benissimo ricalcare (solo se si conosce a memoria il luogo se si tratta di strade o sentieri) anche se non si ha il gps

3) inserire pdi (punti di interesse) tipo bar farmacie ecc.. se conosci l'ubicazione esatta

4) inserire informazioni aggiuntive nei luoghi già editati per esempio nomi internazionali oppure regionali

ci sono una miriade di cose da fare se si vuole

Per quanto riguarda le IGM mi sembra che prima era possibile scaricarle adesso non più è possibile (comunque sul mulo trovi l'intera IGM 1:25000 della Sicilia) si può solo visionare le mappe e le trovi qui http://88.53.214.52/webgisportal/WebGIS.aspx

ecco un esempio di alcune mappe disponibili alla consultazione

Tenchiu! Approfondirò l'argomento perchè per adesso sono totalmente ignorante in materia.
Purtroppo le  1:25000 e le 1 :50000 non scaricabili hanno una risoluzione oscena.
Citazione di: Lupo il 18 Novembre 2009, 11:44:35
Parliamone.  :riez:
Se non lavori alla provincia di Messina mi sa che non mi puoi aiutare. A meno che tu non abbia qualche conoscenza lì.  :frustalo:
In pratica mi servono (per la tesi della mia zita) le igm della zona di Francavilla di Sicilia/Novara di Sicilia alla scala più dettagliata possibile. Sai qual'è il massimo livello di dettaglio di una igm? :dubbio:
Ste mappe le abbiamo chieste ad una professoressa che se ne sta sbattendo le balle e non ci ha fatto sapere + niente. Se stamo appresso a questa, col cacchio che sta tesi vede la fine per gennaio...
"Che ti move, o omo, ad abbandonare le proprie tue abitudini delle città, lasciare li parenti e li amici ed andare in lochi campestri per monti e per valli, se non la naturale bellezza del mondo?"
Leonardo da Vinci
Luca DR 350 '92

trimoto

Se fosse stato facile avere la cartografia non avrebbe avuto senso fare OpenStreetMap  :riez: io oltre a quello che ti ho lincato non conosco altro, al limite potete acquistare le carte che vi servono da qui http://www.igmi.org/ware/ e poi farle digitalizzare voi stessi all'uni o in qualche negozio ben fornito se non le vendono già digitalizzate -ninzo'-
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

Dott350

Ma sai che le ortofoto sono moooooolto meglio di quelle di google earth e troppissimo meglio di quelle di live maps?
magrebtzx magrebtzx magrebtzx ??? ??? ??? clap clap clap
"Che ti move, o omo, ad abbandonare le proprie tue abitudini delle città, lasciare li parenti e li amici ed andare in lochi campestri per monti e per valli, se non la naturale bellezza del mondo?"
Leonardo da Vinci
Luca DR 350 '92

trimoto

Certo sono quelle che uso come sfondo quando edito OSM in josm  pazz2
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

Lupo

Il Lupo se lo sai prendere non ti fa niente,.... ma se ti prende il Lupo.......!

Svalvolato

Citazione di: Dott350 il 18 Novembre 2009, 15:33:24


Se non lavori alla provincia di Messina mi sa che non mi puoi aiutare. A meno che tu non abbia qualche conoscenza lì.  :frustalo:


Parliamone.   :riez:

trimoto

#11
Giornata del Software Libero
Il 28 novembre avra' luogo congiuntamente a Catania e a Ragusa la
"Giornata del Software Libero". La manifestazione, consistente in una
serie di brevi seminari, è patrocinata a Catania dal Dipartimento di
Matematica e Informatica (SDAM e SDAI) e a Ragusa dal Comune di Ragusa.
I seminari in programma avranno luogo in mattinata a Catania dalle ore
09:30 nell'Aula Magna del Dipartimento di Matematica e Informatica alla
Cittadella Universitaria di Viale Andrea Doria e nel pomeriggio a Ragusa
dalle 16:30 nell'Aula Consiliare del Palazzo dell'Aquila in Corso
Italia 72. Le due sessioni saranno curate dai LUG locali (GLUG-Catania
e Solira-Ragusa) con la partecipazione del Freaknet Medialab. 


Ecco la bozza del manifesto dell'evento

Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

Dott350

Citazione di: Svalvolato il 21 Novembre 2009, 09:01:41

Parliamone.   :riez:
Ma che è, tutti gli enduristi lavorano nelle varie provincie siciliane? hahaha
Ma non è che vi avanza un posto?  :sigaro:

Comunque domani sta prof ci dovrebbe fornire le mappe. Se non le porta la mandiamo affanxx e ti faccio sapere.
magrebtzx
"Che ti move, o omo, ad abbandonare le proprie tue abitudini delle città, lasciare li parenti e li amici ed andare in lochi campestri per monti e per valli, se non la naturale bellezza del mondo?"
Leonardo da Vinci
Luca DR 350 '92

Dott350

Citazione di: Dott350 il 23 Novembre 2009, 00:19:46
Ma che è, tutti gli enduristi lavorano nelle varie provincie siciliane? hahaha
Ma non è che vi avanza un posto?  :sigaro:

Comunque domani sta prof ci dovrebbe fornire le mappe. Se non le porta la mandiamo affanxx e ti faccio sapere.
magrebtzx
Ovviamente niente mappe. Me le devo andare a prendere personalmente mercoledì mattina a Messina in via Boccetta, alla Sovrintendenza... "sbemm" :incx: :spakk:

Siamo nel 2009 e mi devo fare 200 km per delle mappe igm... :acci:
"Che ti move, o omo, ad abbandonare le proprie tue abitudini delle città, lasciare li parenti e li amici ed andare in lochi campestri per monti e per valli, se non la naturale bellezza del mondo?"
Leonardo da Vinci
Luca DR 350 '92

Rakim

Citazione di: Dott350 il 23 Novembre 2009, 15:21:40
Ovviamente niente mappe. Me le devo andare a prendere personalmente mercoledì mattina a Messina in via Boccetta, alla Sovrintendenza... "sbemm" :incx: :spakk:

Siamo nel 2009 e mi devo fare 200 km per delle mappe igm... :acci:

ti pottu iu  ncasumai , ma solo di mattina sono aperti ?

se vieni in tarda mattinata a pranzo ti fermi da me
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

Svalvolato

Citazione di: Dott350 il 23 Novembre 2009, 15:21:40
Ovviamente niente mappe. Me le devo andare a prendere personalmente mercoledì mattina a Messina in via Boccetta, alla Sovrintendenza... "sbemm" :incx: :spakk:

Siamo nel 2009 e mi devo fare 200 km per delle mappe igm... :acci:

Non lavoro lì, a quest'ora avrei il Wr øpaperinoø
Conosco cmq una persona che ci lavora, e ci ha lavorato per vie traversa anche mio padre per un breve periodo di tempo.
Nonti ci fare accompagnare da Rakim che ti perdi. hahaha
La sovrintendenza è al secondo semaforo, sulla destra.

Rakim

www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

Dott350

Citazione di: Rakim il 23 Novembre 2009, 17:02:21
ti pottu iu  ncasumai , ma solo di mattina sono aperti ?

se vieni in tarda mattinata a pranzo ti fermi da me
Manco capaci di rispettare un appuntamento, sono...
Me l'hanno spostato a giovedì, proprio in tarda mattinata!  :gnam:
Citazione di: Svalvolato il 24 Novembre 2009, 01:47:10
Non lavoro lì, a quest'ora avrei il Wr øpaperinoø
Conosco cmq una persona che ci lavora, e ci ha lavorato per vie traversa anche mio padre per un breve periodo di tempo.
Nonti ci fare accompagnare da Rakim che ti perdi. hahaha
La sovrintendenza è al secondo semaforo, sulla destra.

Vediamo se riesco a risolvere la cosa di persona, sennò ho bisogno di qualche santo in paradiso...

Per recuperare il materiale per sta tesi abbiamo fatto:
catania-palermo 420 km a/r per 2 volte, = 840 km
catania-prizzi 440 km a/r
catania-francavilla di sicilia 120 a/r, per 3 volte = 360 km
giovedì, catania-messina 200 km a/r
totale 1840 km
più di un catania-roma a/r...


PS: scusa trimoto, ti ho sminchiato un thread... magrebtzx
"Che ti move, o omo, ad abbandonare le proprie tue abitudini delle città, lasciare li parenti e li amici ed andare in lochi campestri per monti e per valli, se non la naturale bellezza del mondo?"
Leonardo da Vinci
Luca DR 350 '92

trimoto

Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

trimoto

Creato evento su facebook, potete invitare chi volete alleggiu e senza ammuttari

http://www.facebook.com/event.php?eid=202190468831&ref=mf
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.