News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

A 52000 rumore allucinante su 3tb relativa macabra scperta.

Aperto da lucaxt600, 20 Novembre 2009, 13:25:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

lucaxt600

Ciao a tutti, sul mio 3 tb del '90 purtroppo ho dovuto cambiare motore (regalatomi da un'anima pia) nonostante il basso kilometraggio (52000km). La moto ha avuto solamente 3 proprietari ed io sarei il quarto.
Da qualche mese a questa parte la moto inizia a fare un rumore allucinante, soprattutto al minimo, una specie di klonk klonk che aumentava di volume appena accenavi ad accelerare che si trasformava in uno sko-klonk (perdonate ma non saprei come esprimermi). Col tempo è andato a peggiorare finchè non ho trovato un'altro motore 3tb, però a pedivella, in parte funzionante che ho cambiato con il mio mettendoci volano e statore e relativo motorino d'avviam. Avendo il motore su banco arrivo a sfilare cilindro e pistone e... orrore. Ora ditemi voi, ma a parer mio righe (quasi solchi) nel pistone dalla sede dello spinotto e nel piede di biella dove scorre lo spinotto: non sono normali?! :dubbio:
Penso di essere giunto alla conclusione che le tolleranze sono andate un po' a TR**E e lo spinotto ha incominciato a ballare nel piede di biella producendo quel klonk che sentivo.
Ma è normale che un motore così longevo si sia usurato a tal modo così rapidamente?? O magari i km non sono i suoi...
La moto non bruciava olio e per l'anno che l'ho tenuta ho sempre usato motul 10W40 sintetico dell'officina. Vorrei trovare la causa di questo comportamento, dato che devo rimbiellare e rifare tutto!! Premetto che prima di smontarlo, per tutt il periodo sentivo spesso odore di benza e cercando un'eventale perdita noto una goccia in fondo al secondo carburatore che non mi sapevo spiegare, dato che i carburatori non perdevano. Ora con il motore di "riserva" montato il fenomeno non è + comparso. Magari questo può essere un tassello in più per cercare di capire.

aiuto  :miii:


oldex70

#1
probabilmente qualche vecchio proprietario ha marciato parecchio con poco olio (magari anche di bassa qualità) e quindi hai sbiellato... :-\
Altra causa potrebbero essere le partezze troppo repentine con motore freddo...molti sottovalutano questo aspetto, ma il motore per i primi istanti di funzionamento non è completamente lubrificato. La pompa dell'olio infatti deve avere il tempo di mettere in circolo il lubrificante e questo deve raggiungere tutti i punti da oliare  êlagnoccaê

mistermou

#2
Mah non lo so...per sentire un "rumore allucinante" dall'occhio di biella ci dovrebbe essere un gioco della madonna! (tipo 2-3mm)...

Non è che si è solo svitato il dado del contralbero?  -ninzo'-

Metti foto...delle righe dico...

Sono tipo queste?

http://g.imagehost.org/view/0976/21052009108

:opazzoo:

lucaxt600

ha la faccia di ste righe!!! cmq sì però in miniatura nella sede dello spinotto. cmq basta poco perchè faccia dei bei rumorini..
Per quanto riguarda la questione olio quando l'ho comprata era bella sienziosa 10000km e succede tutto questo? dici che ho fatt male a mettere 10w40?

mistermou

#4
Io, come moltissimi, ho 10w40 sia sull'XT che sul TT e nessun problema...

Secondo me è il dado del contralbero...

O magari ti ricordi di aver usato pasta rossa o nera per fare delle guarnizioni negli ultimi tempi? Forse ne hai messa troppa è i residui sono andati in circolo e hanno ostruito qualche passaggio olio...oppure la pompa dell'olio è rotta...

Le ipotesi sono tante... -ninzo'-

lucaxt600

in effetti avevo usato della pasta perchè avevo dovuto tirare giù il carter dalla parte del filtro olio e non avevo la guarnizione.. ma non penso sia stato quello il problema. cmq ormai che ho il motore su banco lo apro e vi saprò dire. grazie cmq :)

mistermou

E figurati! Dai dai, appena puoi tira giu il carter frizione e guarda se è il dado del contralbero  :ok: :ok:

trimoto

Non è che hai "dimenticato" di cambiare la catena di distribuzione?
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

lucaxt600

niente contralbero il dado è bello fisso, e il tensionatore è a poco più di metà e scorre bene. Ho tirato giù l'albero ed ho provato con il colpo sulla biella e sento un leggero "tin tin" sintomo che anche voi sapete  :sob: :sob: porcaccia miseria!!! non riesco a mettere foto perchè non vengono chiare!! ci vorrebbe un teleobbiettivo da fare una macro :P
In sto periodo me ne andasse bene una!!!! ora quanto dovrò spenderci? perchè dato che lo apro rifo tutto già che ci sono!!! Secondo me ci sono andati senz'olio oppure è un motore nato sfaikato.. oppure l'hanno scannato a suon di secondini al fuorigiri..

mistermou


Van De Roeck

Guarda, ti posso solo dire per esperienza personale che con la mia XT 3TB del 1990 ho percorso 138.000 km (centotrentottomila chilometri) prima di cambiare l'intero blocco motore, altrimenti sarebbe andato ancora avanti!!
Strano che a 54.000 si rompa cosi'...
Yamaha Xt600e 3TB 1990 Yamaha XT 600 2kf 1988
ex Honda XR 600 R PE04 1991, ex Honda XL 600 R 1985 black, ex Yamaha TT600 59x 1989, ex Honda Dominator 1989 rossa, ex Honda Dominator blu 1988,ex yamaha XTZ 660 tenerè 3yf

oldex70

Citazione di: lucaxt600 il 20 Novembre 2009, 14:09:46
ha la faccia di ste righe!!! cmq sì però in miniatura nella sede dello spinotto. cmq basta poco perchè faccia dei bei rumorini..
Per quanto riguarda la questione olio quando l'ho comprata era bella sienziosa 10000km e succede tutto questo? dici che ho fatt male a mettere 10w40?
L'olio va bene, anche se personalmente preferisco il 20W50 che regge meglio alle temperature elevate del motore (non dimentichiamo che è raffreddato ad aria).
Alla fine vedrai che sostituendo la bronzina dell'ochio di biella (dove alloggia lo spinotto) risolvi senza spendere molto (mi pare di capire che il lavoro lo fai tu).
Purtroppo non si può mai sapere come i precedenti proprietari usavano una moto, magari il tipo faceva delle penne pazzesche oppure faceva molti percorsi cittadini a bassissima andatura. Temperature alle stelle...se poi magari aveva poco olio o era di pessima qualità campacavallo... :(

lucaxt600

#12
Citazione di: oldex70 il 24 Novembre 2009, 12:40:52
L'olio va bene, anche se personalmente preferisco il 20W50 che regge meglio alle temperature elevate del motore (non dimentichiamo che è raffreddato ad aria).
Alla fine vedrai che sostituendo la bronzina dell'ochio di biella (dove alloggia lo spinotto) risolvi senza spendere molto (mi pare di capire che il lavoro lo fai tu).
Purtroppo non si può mai sapere come i precedenti proprietari usavano una moto, magari il tipo faceva delle penne pazzesche oppure faceva molti percorsi cittadini a bassissima andatura. Temperature alle stelle...se poi magari aveva poco olio o era di pessima qualità campacavallo... :(


Pardon ma non credo di aver visto bronzine. E' infilato nudo e crudo dentro il piede di biella che gira su cuscino d'olio. Quanto riguarda i cuscinetti di banco sono a posto belli fissi, non locciano e non fanno rumore. Per ora ho sto motore qui che mi hanno regalato a cui ho cambiato la frizione che va abbastanza bene, a parte la quinta che fischia :P













oldex70

Citazione di: lucaxt600 il 25 Novembre 2009, 18:35:13

Pardon ma non credo di aver visto bronzine. E' infilato nudo e crudo dentro il piede di biella che gira su cuscino d'olio. Quanto riguarda i cuscinetti di banco sono a posto belli fissi, non locciano e non fanno rumore. Per ora ho sto motore qui che mi hanno regalato a cui ho cambiato la frizione che va abbastanza bene, a parte la quinta che fischia :P














caspita  :miii:
confesso di non aver mai aperto la mia. Pensavo che (come la maggior parte dei motori) avesse una bronzina nell'occhio di biella. In effetti ho visto dagli esplosi del motore che non c'è. In ogni caso se ha preso gioco li, fossi in  te porterei la biella da un bravo rettificatore che ti infila nell'occhio di biella una bella boccola in bronzo e ti risolve il problema con poca spesa.  :ok: