News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Ho cambiato l'albero motore e non solo al Tenèrè

Aperto da Roby74, 23 Novembre 2009, 12:50:31

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Roby74



cilindri



motore completo



il problema adesso è trovare sterrate dove transitare

Ciao Spenk...

williamwallace

Citazione di: Roby74 il 23 Novembre 2009, 12:50:31


cilindri



motore completo



il problema adesso è trovare sterrate dove transitare


e i consumi ????
www.etnaenduro.it enduro x passione

Dott350

Alesaggio 96 cm per corsa 248 cm che per 10 cilindri fa circa 18 milioni di cc di cilindrata (18 mila litri...)
pesa 2300 tonnellate ed ha 109000 cavalli.
Diciamo che è più adatto ai motorally che alle mulattiere  #risatona#
Spinge questa barchetta lunga una volta e mazza il titanic:


"Che ti move, o omo, ad abbandonare le proprie tue abitudini delle città, lasciare li parenti e li amici ed andare in lochi campestri per monti e per valli, se non la naturale bellezza del mondo?"
Leonardo da Vinci
Luca DR 350 '92

mistermou

 hahaha hahaha hahaha bellissime le scalette nei "buchi" dove girano le bielle  øpaperinoø øpaperinoø

Madonna...ma è montato dentro un capannone!! Poi lo devono smontare e rimontare nella nave? ? ?

Mi viene da vomitare solo a pensarci  :shock: :shock: :shock:

Roby74

Non so, forse è già all'interno della nave  -ninzo'-...
Visto però? il 2 tempi non è morto  hahaha hahaha hahaha hahaha
Ciao Spenk...

gianfranco1104

Citazione di: Dott350 il 23 Novembre 2009, 15:50:31
Alesaggio 96 cm per corsa 248 cm che per 10 cilindri fa circa 18 milioni di cc di cilindrata (18 mila litri...)
pesa 2300 tonnellate ed ha 109000 cavalli.
Diciamo che è più adatto ai motorally che alle mulattiere  #risatona#
Spinge questa barchetta lunga una volta e mazza il titanic:



e non è la più grande... e cmq... porta poco carico... mi pare un 100mila tonnellate...
questa è una nave seria!!!!
http://it.wikipedia.org/wiki/Jahre_Viking



e il motore che hai messo per la maersk... mi pare sia della jhare... mi pare...

Roby74

una volta vidi un documentario dove c'era una spacca ghiaccio russa con motore a frammenti di fissione nucleare, una cosa allucinante, qualcuno ne sa qualcosa, sa dove posso rivedere quella bestia ?
Ciao Spenk...

Dott350

Citazione di: gianfranco1104 il 24 Novembre 2009, 00:23:46
e non è la più grande... e cmq... porta poco carico... mi pare un 100mila tonnellate...
questa è una nave seria!!!!
http://it.wikipedia.org/wiki/Jahre_Viking



e il motore che hai messo per la maersk... mi pare sia della jhare... mi pare...
Non so che motore abbia la jhare (che avevo rimosso) ma è probabile che tutte e due montino lo stesso sulzer:
http://gcaptain.com/maritime/blog/emma-maersk-engine/
"Che ti move, o omo, ad abbandonare le proprie tue abitudini delle città, lasciare li parenti e li amici ed andare in lochi campestri per monti e per valli, se non la naturale bellezza del mondo?"
Leonardo da Vinci
Luca DR 350 '92

Eugyevolution

Citazione di: Roby74 il 23 Novembre 2009, 20:47:57

Visto però? il 2 tempi non è morto  hahaha hahaha hahaha hahaha
npn credo sia un 2t,ce ne sono di cosi'... ma nn questo e nn piu'....
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

mistermou

In effetti le scalette farebbero "inceppare" la miscela aspirata...mmmhhh... hahaha hahaha

gianfranco1104

Citazione di: Eugyevolution il 24 Novembre 2009, 15:17:41
npn credo sia un 2t,ce ne sono di cosi'... ma nn questo e nn piu'....
tutti i motori grossi... diciamo dai 10/15 in su sono tutti due tempi ad ingnezione con una valvola in testa...
come giri/min ci aggiriamo intorno ai 83... ottantatre....

Eugyevolution

Citazione di: gianfranco1104 il 24 Novembre 2009, 17:44:39
tutti i motori grossi... diciamo dai 10/15 in su sono tutti due tempi ad ingnezione con una valvola in testa...
come giri/min ci aggiriamo intorno ai 83... ottantatre....
ma allora quella ruota dentata e'per l'avviamento :miii:
a proposito che cavolo di sistema di accensione hanno? :dubbio:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

gianfranco1104

Citazione di: Eugyevolution il 25 Novembre 2009, 10:08:36
ma allora quella ruota dentata e'per l'avviamento :miii:
a proposito che cavolo di sistema di accensione hanno? :dubbio:
la ruota dentata serve per accoppiarlo ad un generatore... o nel caso abbia due motori questa va ad un accoppiatore...
ma non è questo il caso...
come avviamento esiste un pistone di dimensioni molto più piccole che è collegato all'albero motore...
gli sparano aria compressa dai 20 ai 40 bar... etvoillà... mette in moto...

i motori 4 tempi che sono più veloci come giri (dai 400 fino ai 900) vengono usati su unità più piccole e su motori che generalmente non vanno oltre i 10mila...

altra distinzione è che sulle navi passeggere di nuova concezione i motori per la propulsuone sono dei motori elettrici...
quindi i motori diesel non sono ne più ne meno che gruppi elettrogeni...
una nave può arrivare ad averne anche 4 da 15mila cv...
questo perchè le nuove navi da crociera hanno un sistema di propulsione/governo integrato...
ovvero non hanno un timone... ma gira tutta l'elica a 360°...
il tutto reso necessario perchè su queste ultime di solito sono fornite di un sistema di navigazione chiamato Dynamic Position...
ora mi fermo altrimenti ti viene il mal di testa...
:riez: :riez: :riez: :riez:

Dott350

Citazione di: gianfranco1104 il 25 Novembre 2009, 11:06:03
la ruota dentata serve per accoppiarlo ad un generatore... o nel caso abbia due motori questa va ad un accoppiatore...
ma non è questo il caso...
come avviamento esiste un pistone di dimensioni molto più piccole che è collegato all'albero motore...
gli sparano aria compressa dai 20 ai 40 bar... etvoillà... mette in moto...

i motori 4 tempi che sono più veloci come giri (dai 400 fino ai 900) vengono usati su unità più piccole e su motori che generalmente non vanno oltre i 10mila...

altra distinzione è che sulle navi passeggere di nuova concezione i motori per la propulsuone sono dei motori elettrici...
quindi i motori diesel non sono ne più ne meno che gruppi elettrogeni...
una nave può arrivare ad averne anche 4 da 15mila cv...
questo perchè le nuove navi da crociera hanno un sistema di propulsione/governo integrato...
ovvero non hanno un timone... ma gira tutta l'elica a 360°...
il tutto reso necessario perchè su queste ultime di solito sono fornite di un sistema di navigazione chiamato Dynamic Position...
ora mi fermo altrimenti ti viene il mal di testa...
:riez: :riez: :riez: :riez:
propulsione azimutale, giusto?  :dubbio:
"Che ti move, o omo, ad abbandonare le proprie tue abitudini delle città, lasciare li parenti e li amici ed andare in lochi campestri per monti e per valli, se non la naturale bellezza del mondo?"
Leonardo da Vinci
Luca DR 350 '92


Roby74

Ciao Spenk...

Eugyevolution

Citazione di: gianfranco1104 il 25 Novembre 2009, 11:06:03
la ruota dentata serve per accoppiarlo ad un generatore... o nel caso abbia due motori questa va ad un accoppiatore...
ma non è questo il caso...
come avviamento esiste un pistone di dimensioni molto più piccole che è collegato all'albero motore...
gli sparano aria compressa dai 20 ai 40 bar... etvoillà... mette in moto...

i motori 4 tempi che sono più veloci come giri (dai 400 fino ai 900) vengono usati su unità più piccole e su motori che generalmente non vanno oltre i 10mila...

altra distinzione è che sulle navi passeggere di nuova concezione i motori per la propulsuone sono dei motori elettrici...
quindi i motori diesel non sono ne più ne meno che gruppi elettrogeni...
una nave può arrivare ad averne anche 4 da 15mila cv...
questo perchè le nuove navi da crociera hanno un sistema di propulsione/governo integrato...
ovvero non hanno un timone... ma gira tutta l'elica a 360°...
il tutto reso necessario perchè su queste ultime di solito sono fornite di un sistema di navigazione chiamato Dynamic Position...
ora mi fermo altrimenti ti viene il mal di testa...
:riez: :riez: :riez: :riez:
bella la macro meccanica :soddisfatto:
e chi sa quanto sono grandi i macchinari per le fisioni e le lavorazioni degli organi meccanici :rishock:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

ilcavalieredoro