News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Bloccasterzo K.O.: che ne pensate?

Aperto da alb, 11 Ottobre 2004, 17:00:53

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

alb


Venerdì pomeriggio vado per togliere il bloccasterzo del mio ttre, il blocchetto scatta, il cilindretto torna indietro regolarmente, tutto apparentemente normale ma il manubrio resta comunque bloccato a metà: in parole povere, tolgo il blocco ma non cambia il risultato!
Che diamine è successo?
Smanetto per mezz'ora, schiavetto, inserisco, disinserisco, giro, rigiro, tiro a destra e a sinistra ma niente... AZZ!
A un certo punto, improvvisamente, tirando con più decisione il manubrio verso dx riesco a disinserire il bloccasterzo. Era come se il meccanismo si fosse ossidato. Meglio così, penso.
Appena arrivato a casa spruzzo abbondante antiossidante, svitol, spurghis, spermix, etc. e lascio agire. L'indomani esco la moto e... stesso problema! rismaneto e rischiavetto finchè non si sblocca senza un perchè. Oggi addirittura non riesco più nemmeno ad inserire il bloccasterzo!!!
Io penso a due possibili cause:
1- qualcuno ha tentato di rompere il blocco per bombarsi la moto (ma non ho trovato alcun segno di scasso o danni al resto della carrozzeria)
2- l'umidità (ma mi sembra insolito a soli 4500 km)
3- difetto di fabbrica (strano però così all'improvviso)
Voi che ne pensate? Casi simili già riscontrati? Possibilie risoluzione?
www.conlamoto.it
Viaggiare con la fantasia non basta

wbonx


fraba

Citazione di: wbonx il 11 Ottobre 2004, 17:11:57
La prima.

quoto appieno

controlla se ci sono deformazioni sul perno o sulla sede al telaio

ciauz

Pasquale Ametrano

Difetto di fabbrica...Belgarda docet.
Tutte le cose dritte mentono.La verità è CURVA.

hunff

Forse hanno tentato di spaccare il blocco forzando sul manubrio.... e non cercando di scassinare la serratura.. in questo modo possono avere deformato il pistoncino del blocco.. se cosi fosse fai controllare subito il pezzo.... potrebbe lasciarti a piedi da qualche parte!

davide

Forse hanno davvero tentato di farsi la tua moto, ma in effetti sulla mia, che ha solo 4 mesi di vita, il bloccasterzo non ha mai funzionato perchè non si è mai inserito... mi sa che balgarda...!!!

Piranha

Lascia stare... è un difetto di fabbrica.
Ne ho rotti 3 da marzo sul mio ttre... chiudo la moto... non sento nessun rumore strano ma quando vado a riaprirla nulla perche si spezza il cilindretto interno. Il problema è che la yamaha è a conoscenza di tutti i difetti di questa moto, che non sono gravi ma fastidiosi, ma se ne sbatte tanto ormai la moto non la producono più.. Io ho risolto tutti i problemi della mia (a parte il bloccasterzo) ma la yamaha ha perso un cliente.

davide

Allora è proprio vero che non sono l'unico ad avere problemi con l'RE...
Magari anche la tua moto "tira a sx"? se si, come l'hai risolto? Ora, non è che sia una cosa scandalosa, ma preferirei porre rimedio. Ho sentito dire che si tratta di due boccole diverse tra loro che dovrebbero fare da distanziali sul perno della ruota anteriore, cosicchè la ruota non resta perfettamente centrata tra le forcelle...
Per il bloccasterzo proverò a passare in concessionaria e chiedere informazioni, poi farò sapere.
Ciao!

Piranha

#8
Per il tiro a sx ho seguito il consiglio che ho trovato su questo forum. Ruota ant da "ri-campanare" (si dice cosi?) e trovati nuovi riferimenti delle tacche sul posteriore (la centratura in pratica non c'e se pareggi le tacche sx-dx ma devi darne un po di piu da una parte).
Segnalo le varie rotture:
Rottura cavo contakm
Rottura supporto di plastica contakm
Rottura bloccasterzo 3 volte
Perdita di una vite di fissaggio della pinza anteriore e allentamento dell'altra (mancava qualche giro perche si staccasse del tutto la pinza, dopo appena 2000 km e senza aver mai fatto off)
Perdita guarnizione tappo benzina (non è fissata bene)
Poi evito di parlare della carburazione
:incx:

Piranha

Peccato perchè secondo me è una grande moto per chi ne fa un uso quotidiano su strada, con un omologazione supermotard sarebbe perfetta anche se gli mancano parecchi cavalli

davide

Ragazzi la cosa è grave! Ho avuto i tuoi stessi IDENTICI problemi. A cominciare dalla pinza dei freni ant. che è scappata di casa proprio in ingresso curva (riparata dal conce con una "potente" stretta alle viti e stop), poi la sicurezza del cavalletto che non funzionava più (riparata con un'altra stretta alle viti più una bella "sversata" al ferro che l'aziona), un bel buco sulla sella apparso da un momento all'altro, una vite del parafango ant. che si è persa per strada (sempre che ci sia mai stata), il manubrio montato storto (da una parte di ben 4 centimetri...), i registri dei cavi dell'acceleratore completamente allentati... ecc. ecc. ecc. MA A CHI LE FANNO MONTARE QUESTE MOTO???? :vomit: