News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Apro il motore e ......... albero ? cappello ?

Aperto da Batmik, 05 Febbraio 2010, 17:40:36

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Batmik

Moto TT600 59x

Tempo fa avevo scritto per un problema ai denti dell'albero secondario dove si innesta il pignone,
Ora ho seguito il consiglio che mi era stato dato ed ho smontato il motore.
Veniamo ai due problemi:
- Nell'albero principale ci sono 5 ingranaggi, lato frizione c'è un ingranaggio piccolo che dovrebbe fare
corpo unico con l'albero, nel lato opposto c'è un ingranaggio che dovrebbe sfilarsi.
E' montato a pressione ? c'è una chiavetta ? come si smonta ?
- Aprendo il carter lato frizione è uscito (ma non capisco da dove) un coperchio di ferro diametro 10/12mm
e alto 5/6mm simile ad una coppetta. Dove va ? Posso farne a meno   :angel:

Smontare per ora è stato tutto facile a parte due dadi (volano e frizione) che si sono arresi solo
davanti alla pistola .......pneumatica

Oltre a piccolezze la spesa prevede albero secondario e ingranaggio terza e quinta sull'albero primario
(qualcuno mi ha già detto che va cambiato anche l'ingranaggio complementare sull'alb. second.),
conoscete indirizzi dove poter comprare (nuovo) a prezzi accessibili.

Ringrazio fin da ora tutti per i consigli trovati nel forum.

P.S. vorrei fare riassaggiare la zolla di terra (da me si chiama cudalo) al mio TT.
BatMik

vixt

Se riesci fai qualche foto dei particolardi di cui parli,così è più facile capire di cosa si tratta.
Nel frattempo buon smontaggio :ok:
Vittorio

lele74

il primario del cambio si smonta sfilando l'albero completo e facendo uscire gli ingranaggi anche dal lato frizione: quello che fa corpo unico non si sfila (è montato per interferenza e ci vorrebbero cannello e pressa).

Il coperchietto è una discreta rogna: è quello che chiude il passaggio di lubrificazione olio all'interno di qualche albero.
Devi trovare da dove si è sfilato.Ti linko un topic dove se ne parlava (era quello sul secondario cambio lato kickstarter) e che è stato causa di un discreto danno per mancanza di lubrificazione

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=62872.0

:ciao:
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

Batmik

Il coperchio è proprio lo stesso del link, ma se tappo l'albero
secondario dal lato frizione come fa l'olio a scorrere dentro
l'albero e lubrificare gli ingranaggi ?
Immagino anche di aver avuto un gran c..o, se il coperchio girava
in mezzo agli ingranaggi ....

Nell'albero primario la 2° marcia è bloccata sull'albero. ci vuole un
estrattore per sfilarlo ?
l'ingranaggio che fa corpo unico con l'albero dovrebbe essere la 1°marcia
lato opposto. Volevo disassemblare il pezzo per cambiare l'ingranaggio
della 5° e 3° che sono consumati.

Provo ad inserire le foto ma credo di non aver capito come si fa.
BatMik

Batmik

BatMik

Eugyevolution

tieni il culo grosso cosi' ;:contamusse:;
quel coso ti avrebbe scassato tutto e ti poteva far bloccare il motore!!!!
STa sulla secondaria del cambio (dal lato opposto c'e' il pignone),quando lo rimonti non infilarlo troppo dentro se no nn ti fa lubrificare l'ingranaggio per l'avviamento e si spappola la bronzina come nel mio caso...
segui come ho fatto io che sta ancora li' ;)


Io credo che nel 90%dei casi di rottura del cambio e dovuto a quel tappo!!!
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Batmik

In questo schema si vede distintamente il coperchio.
.
BatMik

ciglio

ciao, gli ingranaggi ho paura che tu li possa prendere solo da mammaYama... e sono una bella botta da 50E cadauno (cambiate 3a e 5a anch'io un paio d'anni fa)

è vero che andrebbero cambiati in coppia, ma... vedi tu. la moto vale 100 euro extra di ingranaggi? se vuoi un lavoro perfetto da vetrina ok, ma se vuoi solo che funzioni non è necessario ;D la moto andrà lo stesso (io ho cambiato solo quelli dell'albero primario)

la sostituzione ti consiglio di farla fare in un'officina meccanica, magari con te presente. e assicurati che vengano rispettate le distanze tra gli ingranaggi quando li ri-piantano sull'albero. sul manuale d'officina è ben specificato quali ingranaggi hanno quali quote. se non hai il manuale, fai un fischio ;)

per il resto, buon lavoro! un po' ti invidio...

ciao
R
CCM went to India ;D

Batmik

L'intenzione è quella di fare un buon lavoro, anche se come dici tu i pezzi costano davvero tanto.
Sono fermo da un mese e la nostalgia di buttarmi nella boscaglia incomincia a farsi sentire
anche se smontare, pulire, misurare e studiare per capire cosa fare è stato molto bello.
Molto grato a tutte le persone che contribuiscono e aiutano quelli meno capaci.

BatMik

mattia610

quelle sono le classiche 3a e 5a....guarda qui quanto costano:

http://www.oemmotorparts.com/oem5.asp?M=Yamaha&T=TT%20R%20%20600&Y=1998&L=YA-TT-R-600-1&O=TRANSMISSION&F=YA-TT-R-600-1_an&L2=YA-TT-R-600-1_an

circa 300¤ per entrambe le coppie!!!
cercati un cambio usato in buone condizioni, magari di una xt, ke avendo il parastrappi sulla ruota ha il cambio meno usurato rispetto al 59x...
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

wish

Citazione di: mattia610 il 20 Febbraio 2010, 10:58:21
quelle sono le classiche 3a e 5a....guarda qui quanto costano:

http://www.oemmotorparts.com/oem5.asp?M=Yamaha&T=TT%20R%20%20600&Y=1998&L=YA-TT-R-600-1&O=TRANSMISSION&F=YA-TT-R-600-1_an&L2=YA-TT-R-600-1_an

circa 300¤ per entrambe le coppie!!!
cercati un cambio usato in buone condizioni, magari di una xt, ke avendo il parastrappi sulla ruota ha il cambio meno usurato rispetto al 59x...

veramente caro quel sito...io li ho pagati di meno alla yamaha, circa 200 euro entrambe le coppie!
Anche su cmsnl.com i prezzi sono in linea con quanto spesi io...

Batmik

Ho visto nel sito e gli ingranaggi sono più cari che alla Yamaha anche se altri
componenti (come l'albero secondario) costano meno.
Non ho trovato però la versione esatta del mio motore che penso (ma non sono sicuro)
sia simile ad un 43F 1989 oppure alla sigla  XT600w.
La spesa finale sarà sui 500¤ e quando lo scopre mia moglie  :miii:

Il mozzo ruota posteriore XT con parastrappi c'è anche con freno a tamburo oppure ha il freno a disco ?

BatMik

ciglio

Citazione di: Batmik il 22 Febbraio 2010, 09:13:06
Il mozzo ruota posteriore XT con parastrappi c'è anche con freno a tamburo oppure ha il freno a disco ?

credo che il 43F (tamburo) abbia il parastrappi. in quel caso dovresti essere in grado mettere una ruota 43F plug&play sul 59X. ma non vedo il motivo... se il bello del 59X è che strattona, perchè farlo? ;D

ps: qualche possessore di 43F può confermare l'intercambiabilità della ruota post con 59X?

ciao
R
CCM went to India ;D

Eugyevolution

Citazione di: Batmik il 22 Febbraio 2010, 09:13:06

La spesa finale sarà sui 500¤ e quando lo scopre mia moglie  :miii:




E nn ti e' costato molto.... doc
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Batmik

La moto ha un qualcosa di speciale che vale la spesa che faccio, però farlo capire alla

êlagnoccaê

non sarà facile, mi sono preparato anche al peggio  :frustalo:
BatMik

Eugyevolution

Citazione di: Batmik il 22 Febbraio 2010, 15:43:44
La moto ha un qualcosa di speciale che vale la spesa che faccio, però farlo capire alla

êlagnoccaê

non sarà facile, mi sono preparato anche al peggio  :frustalo:
ometti di dirgli qualcosa... #risatona#
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

wish

Citazione di: ciglio il 22 Febbraio 2010, 11:08:14
credo che il 43F (tamburo) abbia il parastrappi. in quel caso dovresti essere in grado mettere una ruota 43F plug&play sul 59X. ma non vedo il motivo... se il bello del 59X è che strattona, perchè farlo? ;D

ps: qualche possessore di 43F può confermare l'intercambiabilità della ruota post con 59X?

ciao
R


uhm, non ne sono sicuro, le ruote sono alquanto diverse...i mozzi sono totalmente differenti, quindi andrebbe provata come modifica. Pure il tamburo è diverso, quello 43f è più grande.