News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Olio motore minerale

Aperto da vixt, 13 Febbraio 2010, 10:58:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

vixt

Chi mi sa elencare quali olii motore minerali da moto si riescono a trovare in giro(ovviamente anche in rete)? :dubbio:
Vittorio

Eugyevolution

CASTROL ACTEVO....molto buono! ;)
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

AdrianoTTR

Credo che ogni marca di olio abbia in listino un minerale. Io ho preso tempo fa uno stock su ebay di Bardhal xtc60 da questo tizio a 9¤ al litro. Mi ha convinto il discorso dell'additivo a base di fullerene :ok: Però mi sa che non è minerale

http://cgi.ebay.it/4-LT-KIT-BARDAHL-XTC-C60-10W40-SPRAY-CATENA-ACCESSORI_W0QQitemZ380204101215QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item5885ee2e5f
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

vixt

#3
Citazione di: AdrianoTTR il 13 Febbraio 2010, 11:18:13
Credo che ogni marca di olio abbia in listino un minerale. Io ho preso tempo fa uno stock su ebay di Bardhal xtc60 da questo tizio a 9¤ al litro. Mi ha convinto il discorso dell'additivo a base di fullerene :ok: Però mi sa che non è minerale

http://cgi.ebay.it/4-LT-KIT-BARDAHL-XTC-C60-10W40-SPRAY-CATENA-ACCESSORI_W0QQitemZ380204101215QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item5885ee2e5f

Se non erro questo dovrebbe essere sintetico :-[
CitazioneCASTROL ACTEVO....molto buono! Wink
e questo è semisintetico
Vittorio

Eugyevolution

si ma migliori nn ce ne sono!
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

vixt

Vittorio

Eugyevolution

Citazione di: vixt il 13 Febbraio 2010, 11:47:55
Si ma io sto cercando un minerale! ;D
mettici il sintetico che i minerali li stanno a togliere di mezzo!
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

vixt

Citazione di: Eugyevolution il 13 Febbraio 2010, 11:54:35
mettici il sintetico che i minerali li stanno a togliere di mezzo!

Ho già un sintetico,voglio provare un minerale :cry:
Vittorio

Avvoltoio

Shell advance, la sigla completa non la ricordo. Cmq è l'olio della casa per il ttr.
Hai problemi di consumo olio con il sintetico?

vixt

Citazione di: Avvoltoio il 13 Febbraio 2010, 11:58:19
Shell advance, la sigla completa non la ricordo. Cmq è l'olio della casa per il ttr.
Hai problemi di consumo olio con il sintetico?

Non sull'xt, ma sul dr nonostante sia stata rifatta la termica continua a consumicchiarlo!
Vittorio

Avvoltoio

Ho un ttr con 16mila km; ho sempre usato olio minerale, mai fatto un rabbocco tra un cambio e l'altro; ho messo il Bardhall c60, sintetico, ed ogni uscita (150 - 200 km)andavano via almeno 50 grammi di olio. Ho chiesto in giro, ed anche sul forum se ne è parlato, i nostri motori non sono fatti per il sintetico. Non chiedermi il motivo, ma è così. Per il DR non sò, ma può darsi...

AdrianoTTR

I moderni olii sintetici offrono una maggiore scorrevolezza tra le parti meccaniche, ed evidentemente ciò non va molto d'accordo con i consumi. Però se la protezione che offrono è maggiore rispetto a quelli minerali, vale la pena rabboccare ogni tanto.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

vixt

Citazione di: Avvoltoio il 13 Febbraio 2010, 12:10:10
Ho un ttr con 16mila km; ho sempre usato olio minerale, mai fatto un rabbocco tra un cambio e l'altro; ho messo il Bardhall c60, sintetico, ed ogni uscita (150 - 200 km)andavano via almeno 50 grammi di olio. Ho chiesto in giro, ed anche sul forum se ne è parlato, i nostri motori non sono fatti per il sintetico. Non chiedermi il motivo, ma è così. Per il DR non sò, ma può darsi...

Infatti anche io la penso nello stesso modo e volevo levarmi la curiosità!
Shell Advance SX 4t 15W-50  questo dovrebbe essere l'olio di cui parli!
Vittorio

Eugyevolution

Citazione di: AdrianoTTR il 13 Febbraio 2010, 12:27:14
I moderni olii sintetici offrono una maggiore scorrevolezza tra le parti meccaniche, ed evidentemente ciò non va molto d'accordo con i consumi. Però se la protezione che offrono è maggiore rispetto a quelli minerali, vale la pena rabboccare ogni tanto.
:mvv: :mvv: :mvv:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Lucariello

io nel mototre dei miei xt ho sempre messo cio` che capitava..... dall'olio per i gruppi elettronici diesel ai piu costosi sintetici.. a seconda dell'umore (e dai soldi) che avevo in quel periodo....e posso affermare con sicurezza che il motore dell'xt sembra davvero gradire maggiormente gli olii minerali......
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Eugyevolution

a girare gira con tutto al max si rovina la frizione -ninzo'-
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

vixt

Citazione di: Lucariello il 13 Febbraio 2010, 14:56:31
io nel mototre dei miei xt ho sempre messo cio` che capitava..... dall'olio per i gruppi elettronici diesel ai piu costosi sintetici.. a seconda dell'umore (e dai soldi) che avevo in quel periodo....e posso affermare con sicurezza che il motore dell'xt sembra davvero gradire maggiormente gli olii minerali......


E fra quelli minerali,al tuo xt quale o quali sono piaciuti di più? :riez:
Vittorio

darios

Raga...ieri ho visto che ora la bardhall fa il 10w/60....chissà cosè...c'è scritto c60 racing.... :sbavav:
Ma costa 20¤ al litro.... :zot:
Neanche il motorex 20w/60 per ktm mi costava cosi tanto.... :miii:
FAVOLOSA macchina da guerra!!!
Non è un missile ma mi porta OVUNQUE!!!

wish

#18
Citazione di: AdrianoTTR il 13 Febbraio 2010, 12:27:14
I moderni olii sintetici offrono una maggiore scorrevolezza tra le parti meccaniche, ed evidentemente ciò non va molto d'accordo con i consumi. Però se la protezione che offrono è maggiore rispetto a quelli minerali, vale la pena rabboccare ogni tanto.

beh non so se abbia un senso cercare più protezione, ma non credo che i sintetici nei nostri motori la diano davvero... quando ho aperto il mio motore, con oltre 50mila km fatti dio solo sa come da due proprietari prima di me, ho trovato un motore tutto sommato in condizioni eccellenti. Nessuna morchia e nessuna usura strana, le solite cose (pompa olio, cuscinetti, due marce, rettifica e pistone) che probabilmente avrebbero potuto camminare ancora a lungo ma visto che ho aperto ho cambiato tutto ciò che aveva il minimo segno di usura.
La frizione era ancora in condizioni eccellenti, cambiata solo perché ormai l'avevo comprata (ma la vecchia l'ho tenuta da parte).
Il precedente proprietario non sapeva cosa fosse la manutenzione, si vede da come era tenuta la moto... io ho usato solo castrol GP (poi diventato Actevo, comunque sempre minerale).
Onestamente sono assolutamente soddisfatto del rendimento degli olii minerali. Mentre col castrol GPS, usato solo per un cambio, ho avuto maggiore rumorosità del motore in tutte le situazioni, francamente l'ho buttato alla prima occasione.